FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   volactive (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/15286-volactive.html)

enzo 27-09-2010 11:28 AM

volactive
 
ragazzi ascoltate importante...nn so se ho fatto la scoperta dell acqua calda ma ho contattato la volactive il distaccamento ke c e a milano e ho chiesto se era possibile avere direttamente i loro prodotti...mi hanno risposto ke questo non è possibile ma mi hanno anke detto e questa è la notizia importante ke le loro proteine le possiamo ritrovare in prodotti della enervit eurosup e tanti altre marche non è uno skerzo provate...grazie fatemi sapere ciaoooooooooooooooooooo
:):rolleyes::D

Devilman 27-09-2010 11:45 AM

Premesso che Enervit ed Eurosup sono due aziende diverse e ben distinte, cosa ci hai voluto dire con questo post?

Ci sono appunto tante altre aziende che usano quella materia prima.

enzo 27-09-2010 11:47 AM

ho voluto dire ke su queste marche abbiamo la certezza ke usano volactive xke è la volactive stessa ke me lo ha confermato e nn la enervit o eurosup

shevuzzo 27-09-2010 11:50 AM

si ma anche fosse volactive perchè non lo comunicano è una nota di garanzia e per altro aggiungendo vari elementi soprattutto la enervit inutili che ce ne facciamo?Si perde la qualità della materia prima.
Ancora non ho capito della eurosup c'è chi ne parla bene e chi male..la verità qual è?

Devilman 27-09-2010 11:54 AM

Quote:

Originariamente inviato da enzo (Scrivi 225342)
ho voluto dire ke su queste marche abbiamo la certezza ke usano volactive xke è la volactive stessa ke me lo ha confermato e nn la enervit o eurosup


La Eurosup fa produrre in conto terzi, non internamente.

enzo 27-09-2010 12:12 PM

ragazzi la ditta italiana di milano mi ha risposto dicendomi ke le altre marche non puo darmele...perche è la casa madre inglese ke giostra tutto...ora ho mandato un email alla casa inglese per avere un elenco delle marche ke utilizzano la volactive cm materia prima

enzo 27-09-2010 12:20 PM

volevo sapere voi conoscete altre marche ke utilizzano volactive
ke ne pensate della pharmapure

WNC2 27-09-2010 12:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 225343)
si ma anche fosse volactive perchè non lo comunicano è una nota di garanzia e per altro aggiungendo vari elementi soprattutto la enervit inutili che ce ne facciamo?Si perde la qualità della materia prima.
Ancora non ho capito della eurosup c'è chi ne parla bene e chi male..la verità qual è?

IMHO sta peggiorando.

shevuzzo 27-09-2010 03:49 PM

non so a me della eurosup infastidisce tantissimo l'ala bruciore di stomaco e risale in superficie cosa che non accade con i prodotti della SAN
Pharmapure è troppo costosa, una proteina da 908g 40 euro escluse le spese di spedizione..un furto e il titolare sappiamo chi sia.

kentar 27-09-2010 04:31 PM

io ho provato il b-complex della eurosup e torna su di brutto....
digeribilità -10

WNC2 27-09-2010 04:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da kentar (Scrivi 225444)
io ho provato il b-complex della eurosup e torna su di brutto....
digeribilità -10

vabbè ora non esageriamo, un complesso B è tra le cose meno costose come materia prima, non si lucra certo su quella roba lì, costa più il barattolo e l'etichetta della materia prima, probabilmente ti da fastidio una vitamina o più facilmente un eccipiente.

prova ad assumerla durante un pasto

B/ J/ 4 /2 27-09-2010 06:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 225453)
vabbè ora non esageriamo, un complesso B è tra le cose meno costose come materia prima, non si lucra certo su quella roba lì, costa più il barattolo e l'etichetta della materia prima, probabilmente ti da fastidio una vitamina o più facilmente un eccipiente.

prova ad assumerla durante un pasto

Oh chi ti becco:D... Grande Davide!!;) WNC2 forever altro che cag.ate:D

Yashiro 27-09-2010 06:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da shevuzzo (Scrivi 225433)
Pharmapure è troppo costosa, una proteina da 908g 40 euro escluse le spese di spedizione..un furto e il titolare sappiamo chi sia.

:D:D

WNC2 27-09-2010 07:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da B/ J/ 4 /2 (Scrivi 225463)
Oh chi ti becco:D... Grande Davide!!;) WNC2 forever altro che cag.ate:D

grazie per i complimenti, ma non dirmi chi sei, se sei un mio cliente poi mi vengono gli scrupoli ad insultarti se scrivi cazzate :D

kentar 27-09-2010 08:05 PM

non dico che ci lucrano... non l'ho mai detto... di complessi b ne ho provati diversi e quello della eurosup è difficile da digerire... almeno per me...poi il perchè non lo so.... può dipendere anche dalla lavorazione delle materie in se.. non saprei... comunque se si fa un giro su internet stranamente i multi scadenti risultano sempre difficile da digerire.... e io li assumo sempre a stomaco pieno...
Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 225453)
vabbè ora non esageriamo, un complesso B è tra le cose meno costose come materia prima, non si lucra certo su quella roba lì, costa più il barattolo e l'etichetta della materia prima, probabilmente ti da fastidio una vitamina o più facilmente un eccipiente.

prova ad assumerla durante un pasto


WNC2 29-09-2010 10:52 AM

Quote:

Originariamente inviato da kentar (Scrivi 225505)
non dico che ci lucrano... non l'ho mai detto... di complessi b ne ho provati diversi e quello della eurosup è difficile da digerire... almeno per me...poi il perchè non lo so.... può dipendere anche dalla lavorazione delle materie in se.. non saprei... comunque se si fa un giro su internet stranamente i multi scadenti risultano sempre difficile da digerire.... e io li assumo sempre a stomaco pieno...

hai guardato per esempio i vari eccipienti usati? non è raro per esempio un'intolleranza al magnesio stearato

killbill 29-09-2010 11:47 AM

io ho feedback positivi sull'eurosup che anni fa mi spedì anche i certificati e le analisi delle materie prime ;) ora non saprei

kentar 29-09-2010 11:54 AM

si ho controllato, il magnesio stearato è presente anche in altri prodotti che prendo e che non mi danno questa difficile digeribilità... ma forse è una cosa mia non so... comunque a breve comprerò anche della kre-alkalin della eurosup e vi farò sapere...

x killbill è ottimo che un'azienda sia cristallina inviandoti certificati e analisi...

Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 225917)
hai guardato per esempio i vari eccipienti usati? non è raro per esempio un'intolleranza al magnesio stearato


WNC2 29-09-2010 12:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da killbill (Scrivi 225943)
io ho feedback positivi sull'eurosup che anni fa mi spedì anche i certificati e le analisi delle materie prime ;) ora non saprei

non per fare l'avvocato del diavolo, Eurosup è uno dei tanti marchi che vendo, ma se fossi un "furbo", la prima cosa che farei sarebbe sbandierare "certificati" a destra e a manca, ma chi dice che nel barattolo c'è quello che è scritto nel foglio? nessuno.

questo è un qualsiasi certificato, di una qualsiasi glutammina, venduto da un qualsiasi sito australiano:


quante DECINE ne vuoi di certificati così?

gian90 29-09-2010 01:57 PM

Esattamente lo stesso discorso dei famosi siti uk a prezzi stracciati. Di ogni prodotto hanno un certificato ma chi mi certifica che ci sia veramente quello nel prodotto? scusate il gioco di parole :D

WNC2 29-09-2010 02:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 225997)
Esattamente lo stesso discorso dei famosi siti uk a prezzi stracciati. Di ogni prodotto hanno un certificato ma chi mi certifica che ci sia veramente quello nel prodotto? scusate il gioco di parole :D

e come la conservano la roba? in italia vendere così è vietatissimo, pure la farmacia non ti potrebbe vendere il bulk, sebbene qualcuno lo faccia

mantaraz 29-09-2010 04:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 225997)
Esattamente lo stesso discorso dei famosi siti uk a prezzi stracciati. Di ogni prodotto hanno un certificato ma chi mi certifica che ci sia veramente quello nel prodotto? scusate il gioco di parole :D

e chi certifica che tutte le marche del mondo inseriscono veramente quel prodotto nel bussolotto? :D

il prezzo finale in negozio non dipende dal prezzo della materia prima , ma dai ricarichi dei vari passaggi della filiera:
produttore industriale della mera materia prima-> produttore/impacchettatore (azienda brand) -> importatore/distributore-> grossista -> n-intermediari -> venditore negozio
(le pesche il contadino le vende al mercato ortofrutticolo a 50cent il chilo, dopo vari passaggi arrivano al fruttivendolo dove il cliente finale le compra 2.00 euro al chilo o più; questo è solo un esempio, ma vale per qualsiasi coda prodotta-distribuita-venduta al dettaglio)

quant'è la % di ricarico ad ogni passaggio? imho sarà compresa tra il 50% e il 100% del del prezzo del passaggio precedente; dopo pochi passaggi il prezzo del tutto diventa stratosfericamente più alto di quello della materia prima contenuta nel bussolotto.

nei siti di prodotti bulk è l'azienda brand che vende direttamente ai consumatori finali evitando tutta la filiera di passaggi intermedi e con essi tutta la serie di ricarichi e ricarichi sui ricarichi; il prezzo finale resta basso e l'azienda brand guadagna comunque i suoi bei soldoni.

:)

WNC2 29-09-2010 05:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da mantaraz (Scrivi 226071)
e chi certifica che tutte le marche del mondo inseriscono veramente quel prodotto nel bussolotto? :D

il prezzo finale in negozio non dipende dal prezzo della materia prima , ma dai ricarichi dei vari passaggi della filiera:
produttore industriale della mera materia prima-> produttore/impacchettatore (azienda brand) -> importatore/distributore-> grossista -> n-intermediari -> venditore negozio
(le pesche il contadino le vende al mercato ortofrutticolo a 50cent il chilo, dopo vari passaggi arrivano al fruttivendolo dove il cliente finale le compra 2.00 euro al chilo o più; questo è solo un esempio, ma vale per qualsiasi coda prodotta-distribuita-venduta al dettaglio)

quant'è la % di ricarico ad ogni passaggio? imho sarà compresa tra il 50% e il 100% del del prezzo del passaggio precedente; dopo pochi passaggi il prezzo del tutto diventa stratosfericamente più alto di quello della materia prima contenuta nel bussolotto.

nei siti di prodotti bulk è l'azienda brand che vende direttamente ai consumatori finali evitando tutta la filiera di passaggi intermedi e con essi tutta la serie di ricarichi e ricarichi sui ricarichi; il prezzo finale resta basso e l'azienda brand guadagna comunque i suoi bei soldoni.

:)

i bei soldoni li guadagni se fai un ricarico come si deve, soprattutto in un paese (UK) dove il costo della manodopera incide più che in italia, mi dicessero che la roba la lavorano in serbia o bulgaria, dove un operaio prende 150 euro al mese il discorso ci può anche stare, in paesi dove un operaio ti costa 3000 euro al mese (stipendio + inps) come UK, italia, germania, francia ecc con PURE una fiscalità altissima, non puoi comprare a 10 e rivendere a 12.

tempo fa un ragazzino mi disse che conosceva un sito mi pare UK dove ti facevano il gainer su misura, % proteica, carbo, aminoacidi vari aggiunti, il tutto per un sovrapprezzo mi pare di 3/4 £, beh si se hai meno di 15 anni ci puoi ancora credere :cool:

mantaraz 29-09-2010 05:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da WNC2 (Scrivi 226075)
i bei soldoni li guadagni se fai un ricarico come si deve, soprattutto in un paese (UK) dove il costo della manodopera incide più che in italia, mi dicessero che la roba la lavorano in serbia o bulgaria, dove un operaio prende 150 euro al mese il discorso ci può anche stare, in paesi dove un operaio ti costa 3000 euro al mese (stipendio + inps) come UK, italia, germania, francia ecc con PURE una fiscalità altissima, non puoi comprare a 10 e rivendere a 12.

tempo fa un ragazzino mi disse che conosceva un sito mi pare UK dove ti facevano il gainer su misura, % proteica, carbo, aminoacidi vari aggiunti, il tutto per un sovrapprezzo mi pare di 3/4 £, beh si se hai meno di 15 anni ci puoi ancora credere :cool:

sinceramente non c'ho capito molto sulla faccenda della manodopera; la storia del ragazzino c'entra come quella che posso raccontare io di mio cugggino
:)

- la produzione in UK avrà i suoi costi non mi pare che questo sia un problema per nessuno: la celeberrima ditta volactive ,che se non mi sbaglio dovrebbe essere inglese, produce proteine per una valanga di brand (anche italiani)
Si tratta comunque di produzioni alimentari industriali automatizzate, di grossi stabilimenti che realizzano quotidianamente tonnellate di prodotto; penso che in questo ambito industriale la manodopera abbia un'incidenza tutto sommato contenuta, non si tratta certo del negozietto di tortellini ripieni fatti a mano dove la manodopera incide sul 99% del prezzo finale.

- di certo c'è che per i prodotti bulk UK la filiera è la più corta in assoluto e che i conseguenti ricarichi e i ricarichi sui ricarichi dei vari intermediari vengono azzerati; questi ricarichi fanno aumentare di 4-5 volte il prezzo del prodotto all'origine (se un integratore al consumatore finale costa in negozio 10.0€ "prezzo consigliato" , vuol dire che ci sono 7.5€ di ricarichi dovuti ai vari passaggi intermedi della filiera; 7.5€ di passaggi di mano e vuoto spinto.....)
Eliminando la filiera si riescono a proporre i prodotti a prezzi bassi, su questo non ci piove

Devilman 29-09-2010 06:12 PM

Significa che in UK chi produce (e anche MYpro &c che si fanno produrre conto terzi) ha dei costi di manodopera altissimi SE fa tutto come dice, perciò risparmierà qualcosa di marketing ma non certo la metà.

Poi bisogna considerare i lotti di acquisto ed i volumi, anche questi incidono.

Volactive invece lavora direttamente la materia prima e assieme ai suoi 3/4 concorrenti detta i prezzi di mercato, non li subisce.

Io la roba da mangiare la compro con altri criteri, sarà che a Babbo Natale non ci ho mai creduto.

mantaraz 29-09-2010 06:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 226097)
Significa che in UK chi produce (e anche MYpro &c che si fanno produrre conto terzi) ha dei costi di manodopera altissimi SE fa tutto come dice, perciò risparmierà qualcosa di marketing ma non certo la metà.

Poi bisogna considerare i lotti di acquisto ed i volumi, anche questi incidono.

Volactive invece lavora direttamente la materia prima e assieme ai suoi 3/4 concorrenti detta i prezzi di mercato, non li subisce.

Io la roba da mangiare la compro con altri criteri, sarà che a Babbo Natale non ci ho mai creduto.

mmmm.... mi sa che ti è sfuggito il perno del discorso ;

- qualsiasi prodotto brand che compri in negozio ha il prezzo "consigliato al pubblico" che è costituito per almeno il 75% da ricarichi della filiera (i vari passaggi di mano che portano il bussolotto dal produttore al negozio: importatore, grossista, intermediari, venditore finale; ogni passaggio ha un ricarico)
- un produttore Bulk risparmia un po' sul marketing, ma questo non c'entra un cass! ; il produttore bulk riesce a far prezzi bassi perchè vende direttamente al pubblico evitando che il proprio prodotto subisca i ricarichi dovuti ai passaggi della filiera (il 75% di cui parlavo prima)
:)

WNC2 29-09-2010 06:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da mantaraz (Scrivi 226086)
sinceramente non c'ho capito molto sulla faccenda della manodopera; la storia del ragazzino c'entra come quella che posso raccontare io di mio cugggino
:)

- la produzione in UK avrà i suoi costi non mi pare che questo sia un problema per nessuno: la celeberrima ditta volactive ,che se non mi sbaglio dovrebbe essere inglese, produce proteine per una valanga di brand (anche italiani)
Si tratta comunque di produzioni alimentari industriali automatizzate, di grossi stabilimenti che realizzano quotidianamente tonnellate di prodotto; penso che in questo ambito industriale la manodopera abbia un'incidenza tutto sommato contenuta, non si tratta certo del negozietto di tortellini ripieni fatti a mano dove la manodopera incide sul 99% del prezzo finale.

- di certo c'è che per i prodotti bulk UK la filiera è la più corta in assoluto e che i conseguenti ricarichi e i ricarichi sui ricarichi dei vari intermediari vengono azzerati; questi ricarichi fanno aumentare di 4-5 volte il prezzo del prodotto all'origine (se un integratore al consumatore finale costa in negozio 10.0€ "prezzo consigliato" , vuol dire che ci sono 7.5€ di ricarichi dovuti ai vari passaggi intermedi della filiera; 7.5€ di passaggi di mano e vuoto spinto.....)
Eliminando la filiera si riescono a proporre i prodotti a prezzi bassi, su questo non ci piove

volactive fa il prodotto ma vende all'ingrosso, non vende al cliente finale.

da volactive o più spesso dai loro rivenditori come polichimica, ci comprano i contoterzisti, che poi ci fanno i barattoli a TUTTI noi marchi di integratori.

qualche marchio "grosso" come +WATT (so che mao corbetta ogni tanto passa di qui) spesso fa dei gruppi d'acquisto per spuntare un prezzo migliore (-2/3% non il 30%) magari direttamente da volactive, che però tratta le tonnellate non i 2/300kg come magari tratta polichimica

il sito che vende "direttamente", al massimo salta un passaggio se si fa fare i barattoli da altri, se poi è permesso in UK farti il sacchetto dal sacco da 20/50kg ovvio che abbatti i costi, li diventa un discorso di igiene, notifiche ecc.

Devilman 29-09-2010 06:41 PM

Mi sa che siamo in due a non avere le idee chiare.

Il prodotto bulk chi credi che lo produca?Dove?Come?

Lo imbustano con la paletta due marocchini in un retrobottega o viene fatto in uno stabilimento approvato, con tutti i requisiti di legge?

Non so se lo sai ma in passato recente ci sono state diatribe con qualche "produttore" che faceva roba bulk e poi ha dovuto chiudere, per sua stessa ammissione imbustavano a mano degli operai.

Io certo non voglio pensar male ma qualche produttore l'ho visitato e conosco operatori del settore, chi è serio ha dei costi e sono tutti motivati.

Ricordo la polemica con quell'utente con cui discussi tempo fa, sosteneva che le caseine bulk erano ottime, solo che si rappprendevano a blocchi e puzzavano di stalla ma perchè non erano "lavorate"...comprate dove vi pare però sappiate che vale il prezzo che costa, non una lira di più.

WNC2 29-09-2010 06:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da mantaraz (Scrivi 226111)
mmmm.... mi sa che ti è sfuggito il perno del discorso ;

- qualsiasi prodotto brand che compri in negozio ha il prezzo "consigliato al pubblico" che è costituito per almeno il 75% da ricarichi della filiera (i vari passaggi di mano che portano il bussolotto dal produttore al negozio: importatore, grossista, intermediari, venditore finale; ogni passaggio ha un ricarico)
- un produttore Bulk risparmia un po' sul marketing, ma questo non c'entra un cass! ; il produttore bulk riesce a far prezzi bassi perchè vende direttamente al pubblico evitando che il proprio prodotto subisca i ricarichi dovuti ai passaggi della filiera (il 75% di cui parlavo prima)
:)

è tutto vero in parte però:

1)il venditore "bulk" non salta il 75% della filiera probabilmente salta un passaggio.
2) se vendi al pubblico hai l'ENORME lavoro di fare migliaia di singole spedizioni che incidono da matti come costo del lavoro.

un contoterzista lavora con poco ricarico su grandi volumi e pochissime grosse spedizioni (che di solito fa pagare) e quasi nessun costo extra.

un marchio lavora lo stesso all'ingrosso, ma decuplica il numero di spedizioni (e il costo del lavoro collegato) facendo un certo numero di spedizioni ad un limitato numero di "grossi" clienti (negozi, palestre ecc) ed ha grossi costi di gestione (pubblicità, sponsor, cataloghi, merchandise ecc)

il venditore "bulk" ha l'ENORME problema delle migliaia di piccole spedizioni che incidono tantissimo come costo del lavoro, se mandi via anche solo 200 spedizioni al giorno ad una media di 20 minuti l'una, hai 66 ore di lavoro, un dipendente te ne fa 8, fai tu il conto di quanti stipendi devi coprire con dei ricarichi ridicoli

mantaraz 29-09-2010 07:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 226118)
Mi sa che siamo in due a non avere le idee chiare.

Il prodotto bulk chi credi che lo produca?Dove?Come?

Lo imbustano con la paletta due marocchini in un retrobottega o viene fatto in uno stabilimento approvato, con tutti i requisiti di legge?

Non so se lo sai ma in passato recente ci sono state diatribe con qualche "produttore" che faceva roba bulk e poi ha dovuto chiudere, per sua stessa ammissione imbustavano a mano degli operai.

Io certo non voglio pensar male ma qualche produttore l'ho visitato e conosco operatori del settore, chi è serio ha dei costi e sono tutti motivati.

Ricordo la polemica con quell'utente con cui discussi tempo fa, sosteneva che le caseine bulk erano ottime, solo che si rappprendevano a blocchi e puzzavano di stalla ma perchè non erano "lavorate"...comprate dove vi pare però sappiate che vale il prezzo che costa, non una lira di più.

bon aiutami a capire; ho davanti a me un bussolotto di glutammina del celebre produttore "NUTRABOLICS" comprato in negozio. Confrontiamo un prodotto Nutrabolic venduto in negozio con un ipotetico analogo prodotto bulk venduto direttamente dal produttore;

:rolleyes: NUTRABOLICS:
1. produttore materia prima -> 2. NUTRABOLICS che infiocchetta il tutto -> 3. importatore nazionale ( che è "4body distribution srl", c'è scritto sul bussolotto; quanto incidono le spese per portare un prodotto dagli usa fino in italia? e poi ci sono le tasse di importazione per i prodotti extra CEE! quanto incidono queste tasse?) -> 4. grossista locale -> 5. altri eventuali intermediari -> 6. Negozio finale -> 7. pubblico

i passaggi da 2. a 6. comportano ciascuno un ricarico e tasse sul ricarico, ad ogni passaggio c'è un soggetto che compra il prodotto e a sua volta lo rivende con una maggiorazione di prezzo ; se il prezzo di listino di negozio all'utente finale è 10.0€ vuol dire che ci saranno almeno 7.5€ di meri ricarichi (cioè il 75% del prezzo finale al pubblico è dovuto al gioco "Passa il bussolotto" dei vari passaggi intermedi delle filiera, chiedo conferme o smentite di questa cosa)

---------

:rolleyes: PRODUTTORE BULK:
1. produttore materia prima -> 2. PRODUTTORE BULK che infiocchetta il tutto -> pubblico finale

i passaggi intermedi sono tutti eliminati, non ci sono i ricarichi e le tasse sui ricarichi ;
il prezzo dei prodotti bulk VENDUTI DIRETTAMENTE DAL PRODUTTORE potrà così essere notevolmente più basso di analoghi prodotti brand venduti in negozio con la classica filiera;

il produttore Bulk, inoltre, riesce a contenere di un ulteriore "qualcosina" i prezzi grazie alle minori spese di marketing, pubblicità , packaging ecc.

sto sbagliando qualcosa?
:)

come vedi, caro Devil, qui non si parla di "babbo natale", ci sono ragionamenti che hanno una loro logica; per carità possono anche esser sbagliati ed è per questo che chiedo a te lumi sulla questione.

Io le pesche le compro direttamente dal contadino; il packaging non è molto "fascinoso" (una sporta riciclata del supermercato....), però sono freschissime e le pago un'inezia perchè evito i vari passaggi che la frutta compie per arrivare dal fruttivendolo;
Faccio una cosa analoga con gli integratori.
:)

Yashiro 29-09-2010 08:21 PM

Più che altro chi ha detto che il venditore bulk compra a 10 e rivende a 12? Comprerà a 4, sì e no, e rivende a 12 che è comunque meno del 25 che paghiamo qui, e con quell'8 di avanzo che becca ci paga le spese di impacchettamento e spedizione.
Compro roba bulk da anni, ed a paragone con i prodotti blasonati di marca presi qui sembravano sempre identici. Poi se ci facciamo le paranoie sulla veridicità dei certificati, sull'effettiva presenza del prodotto, sulla micropurezza... ben allora mettetevi il cuore in pace, perché possiamo benissimo essere incu###i in qualsiasi campo alimentare umano. A meno che non abbiate una fattoria con coltivazioni ed allevamenti...Perché neanche a comprarla dal contadino, la roba, c'è da fidarsi. Garantito.

Devilman 29-09-2010 10:25 PM

Allora, ve la faccio semplice.

Diiciamo che io compro una whey da un'azienda a caso, Keforma (le uso davvero) e la pago 30 al kg.

Keforma compra la WPI con quelle carattersitiche da Fonterra, la paga € 10/kg, la lavora aromatizzandola, confezionandola, etichettandola ed attraverso la rete vendita la fa arrivare ai negozianti o viene venduta online.

So chi fa il prodotto, dove lo fa, l'azienda è lì fisicamente e sottoposta alla rigida legislazione italiana in materia di igiene alimentare, me la compro in negozio o sul web a seconda di quanto voglio pagarla.

Se compro un prodotto bulk fatto da non so chi, non so dove (spero non crederete che MYpro &c abbiano chissà quali stabilimenti, fanno fare tutto da terzisti) e non so a quali garanzie fare riferimento se non quelle che mi scrivono loro sul sito e che volente o nolente mi devono bastare, paradossalmente se davvero le travasassero con la paletta dai sacconi da 100 kg nei barattoli dentro una cantina voi non lo sapreste.

Il sito Bulk, se onesto, ha la stessa identica trafila produttiva di Keforma, probabilmente compra anche stock più piccoli ed estrernalizzando la produzione pagherà quache euro in più, che recupera con le basse spese di gestione (non zero, perchè se sono seri un magazzino a norma e degli uffici li devono avere) e con la spedizione diretta al cliente.

Ora, continuiamo a credere che costa la metà per quale motivo?O ammettiamo il fatto che dai siti bulk non si sa un cazzo di niente e si compra solo perchè costa poco, sperando in Dio?

Dal contadino ci vai ma vai nell'azienda agricola, vedi le coltivazioni, non arriva a casa tua uno in macchina che ha la frutta nel baule e ti dice di fidarti che è lui il contadino, sbaglio?

mantaraz 29-09-2010 11:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 226195)

Il sito Bulk, se onesto, ha la stessa identica trafila produttiva di Keforma, probabilmente compra anche stock più piccoli ed estrernalizzando la produzione pagherà quache euro in più, che recupera con le basse spese di gestione (non zero, perchè se sono seri un magazzino a norma e degli uffici li devono avere) e con la spedizione diretta al cliente.

Ora, continuiamo a credere che costa la metà per quale motivo?O ammettiamo il fatto che dai siti bulk non si sa un cazzo di niente e si compra solo perchè costa poco, sperando in Dio?

?

il motivo l'ho scritto nel mio post precedente che era a te espressamente indirizzato (il costo di un prodotto in negozio dipende in minima parte dalla materia prima e dalle spese di produzione; il costo che l'utente finale paga dipende essenzialmente dai ricarichi della filiera. Questi ricarichi incidono per il 75% del "prezzo consigliato al pubblico"); o l'hai ignorato ho hai fatto finta di ignorarlo, avevo pure chiesto dove il mio ragionamento sbagliava, la domanda è stata glissata alla grande .

mi son stufato, lascio il 3ad. A ognuno i suoi integratori

Devilman 30-09-2010 12:04 AM

Quote:

Originariamente inviato da mantaraz (Scrivi 226205)
il motivo l'ho scritto nel mio post precedente che era a te espressamente indirizzato (il costo di un prodotto in negozio dipende in minima parte dalla materia prima e dalle spese di produzione; il costo che l'utente finale paga dipende essenzialmente dai ricarichi della filiera. Questi ricarichi incidono per il 75% del "prezzo consigliato al pubblico"); o l'hai ignorato ho hai fatto finta di ignorarlo, avevo pure chiesto dove il mio ragionamento sbagliava, la domanda è stata glissata alla grande .

mi son stufato, lascio il 3ad. A ognuno i suoi integratori

La domanda quale sarebbe?L'esempio strambo della gluta Nutrabolics?

Non ci azzecca nulla, è un prodotto importato e notificato, tu compri da un sito estero un prodotto non notificato in Italia, scommettiamo che se vado su un sito estero anche io compro una glutammina di marca a prezzo più basso della tua bulk?

Io non ho bisogno di glissare le domande, non ho un negozio di integratori nè tantomeno interesse nel convincere nessuno, nel post precedente ti ho fatto un esempio semplice per spiegarti dove sbagli.

Semmai io ho fatto qualche domanda che è stata ignorata ma pazienza, continua ad acquistare dove ti pare ma non dire che chi compra prodotti di marca butta via i soldi perchè non è così.

Yashiro 30-09-2010 12:14 AM

La tua ipotesi è verosimile, dalla mia ho un amico pt che ha svolto un'inchiesta sulle proteine in commercio: non so l'esito dell'inchiesta ma perlomeno sui prodotti MP (glieli ho dati io i campioni) la veridicità, almeno sulla effettiva quota proteica, c'è.

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 226195)
Dal contadino ci vai ma vai nell'azienda agricola, vedi le coltivazioni, non arriva a casa tua uno in macchina che ha la frutta nel baule e ti dice di fidarti che è lui il contadino, sbaglio?

Sì :D ed è così che c'è stato il boom del metanolo nel vino, anni orsono! Non fare lo stesso errore di chi ha postato prima, cioè valutare solo l'origine pura del prodotto grezzo (la pianta) perché come dici tu ci sono molte altre variabili.

Devilman 30-09-2010 12:25 AM

Yashi, io non sono qui a dire che siete tutti dei pirla, questo almeno tu l' hai capito vedo.

Sono qui a dire che nel commercio nessuno è santo e nessuno ha garanzie totali su ciò che compra, prorpio per questo motivo secondo me (io faccio così) conviene cercare di avere più sicurezza possibile e la legge italiana in materia alimentare, soprattutto sulle produzioni delle aziende in Italia, è una delle più severe.

Comprare sul web prodotti senza la notifica del ministero, fatti all'estero da non sai chi e non sai come, converrai che qualche incertezza in più te la dà?

Il contadino è onesto o disonesto dietro la porta di casa sua, però se vado nelle sue coltivazioni e vedo le piante coi frutti almeno ho la certezza che è un vero contadino.

mantaraz 30-09-2010 10:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 226214)
La domanda quale sarebbe?L'esempio strambo della gluta Nutrabolics?

Non ci azzecca nulla, è un prodotto importato e notificato, tu compri da un sito estero un prodotto non notificato in Italia, scommettiamo che se vado su un sito estero anche io compro una glutammina di marca a prezzo più basso della tua bulk?

Io non ho bisogno di glissare le domande, non ho un negozio di integratori nè tantomeno interesse nel convincere nessuno, nel post precedente ti ho fatto un esempio semplice per spiegarti dove sbagli.

Semmai io ho fatto qualche domanda che è stata ignorata ma pazienza, continua ad acquistare dove ti pare ma non dire che chi compra prodotti di marca butta via i soldi perchè non è così.

ma allora ci fai! :D il mio era solo une esempio, cribbio, lo han capito tutti!! :D:D:D:D qualsiasi prodotto comprato in negozio (italiano o estero che sia) subisce una filiera articolata che gonfia il prezzo originario di produzione di 3/4 volte, questo volevo dire !!!! (prezzo consigliato 10€, significa ricarichi vari 7.5€) e questa mia ipotesi non ha ancora trovato una smentita, forse è davvero verosimile.

tu a comprar in negozio non butti via soldi, poco ma sicuro; però sembra proprio che il 75% di quello che paghi vada a finir dritto nelle nelle tasche del negoziante e degli altri intermediari ( importatore, distributore, ecc) come giusto compenso del loro lavoro di distribuzione.

(ah! il glutabolic lo compri ovunque in italia....)

Devilman 30-09-2010 10:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da mantaraz (Scrivi 226241)
ma allora ci fai! :D il mio era solo une esempio, cribbio, lo han capito tutti!! :D:D:D:D qualsiasi prodotto comprato in negozio (italiano o estero che sia) subisce una filiera articolata che gonfia il prezzo originario di produzione di 3/4 volte, questo volevo dire !!!! (prezzo consigliato 10€, significa ricarichi vari 7.5€) e questa mia ipotesi non ha ancora trovato una smentita, forse è davvero verosimile.

tu a comprar in negozio non butti via soldi, poco ma sicuro; però sembra proprio che il 75% di quello che paghi vada a finir dritto nelle nelle tasche del negoziante e degli altri intermediari ( importatore, distributore, ecc) come giusto compenso del loro lavoro di distribuzione.

Non ha trovato una smentita??

Ma ti rendi conto che ragioni in maniera inverosimile?

Tu pretenderesti di poter comprare le proteine direttamente da Volactive ed al costo che pagano le industrie, follia pura oltre che vietato dalla legge!

I passaggi di filiera ( vedi mio esempio su Keforma, i prodotti usa hanno importazione, sdoganamento e costi diversi) sono necessari per tutte le numerose fasi di controllo della materia prima, confezionamento, registrazione del prodotto eccetera...se usi le whey Polichimica neutre devi andare in farmacia e le paghi come le altre, perchè mai la Polichimica non vende direttamente a te?

Chiunque ti dica che salta i passaggi di filiera mente, oppure è disonesto e lo fa sul serio, compromettendo l'igiene e la salubrità del prodotto.

Prova a telefonare all' Inalca e chiedere che ti mandino direttamente gli hamburger a casa, invece che fare la trafila macello->ingrosso->macellaio->cliente...:D

WNC2 30-09-2010 11:07 AM

Quote:

Originariamente inviato da mantaraz (Scrivi 226205)
il motivo l'ho scritto nel mio post precedente che era a te espressamente indirizzato (il costo di un prodotto in negozio dipende in minima parte dalla materia prima e dalle spese di produzione; il costo che l'utente finale paga dipende essenzialmente dai ricarichi della filiera. Questi ricarichi incidono per il 75% del "prezzo consigliato al pubblico"); o l'hai ignorato ho hai fatto finta di ignorarlo, avevo pure chiesto dove il mio ragionamento sbagliava, la domanda è stata glissata alla grande .

mi son stufato, lascio il 3ad. A ognuno i suoi integratori

ma guarda che quel discorso funzionerebbe se fosse il contoterzista a vendere direttamente, i siti si fanno produrre i prodotti da altri, e quindi addio 75% di risparmio.

al massimo, come me, sommano i margini di guadagno del marchio e del venditore finale, con meno costi, ma se regali la roba sei sempre tentato di usare robaccia.

Alberto86 30-09-2010 12:20 PM

concordo su tutto quanto detto da Devilman......ne approfitto anche per chiederti 1 cosa Devil che sinceramente non ho mai capito correttamente:


tutti i vari integratori esteri, prodotti all'estero e poi importati ed etichettati con etichetta italiana( quindi approvati e notificati per la vendita in Italia,tipo ad esempio un brand a caso come Gaspari Nutrition che non ha uno stabilimento di produzione italiano come ad esempio Isatori) che tu sappia a quali esami in Italia viene sottoposto per passare la notifica?

tipo facciamo un esempio di prodotto:
prendendo sempre la Gaspari Nutrition, le proteine Myofusion per passare la notifica a quali esami vengono sottoposte prima di ricevere la notifica?

grazie :)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013