Quote:
compili un modulo, mandi 3 copie dell'etichetta italiana timbrata e firmate, paghi un bollettino di 160.20 euro alla tesoreria di viterbo (???) e mandi il tutto con raccomandata di ritorno ad un ufficio specifico del ministero della salute. sulle notifiche di prodotti USA, le cazzate scritte sopra si sprecano per un prodotto italiano, paradossalmente, la notifica è più severa perchè devi almeno indicare chi te lo fa MODULO A NUOVA NOTIFICA INTEGRATORE ALIMENTARE (IAN) Al Ministero della Salute DSVET, DGSAN, Ufficio IV Viale Giorgio Ribotta, 5 00144, Roma OGGETTO: I.5.I.H.2 - IAN- NUOVA NOTIFICA INTEGRATORE ALIMENTARE: .................................................. ............. (indicare la denominazione commerciale completa) Il sottoscritto...................................... .................................................. .................................................. . rappresentante della societa'.......................................... .................................................. ....................... con sede legale in................................................ .................................................. .................................. via/piazza............................................ .................................................. .............n........... cap……......... telefono.......................................... ...............fax................................ .................................................. ... partita IVA o codice fiscale .................................................. .................................................. ............... Indirizzo cui inviare la corrispondenza (se diverso dalla sede legale)……………………………....... NOTIFICA, ai sensi del DL.vo 169/2004 secondo la procedura di cui all'art. 7 del decreto legislativo 27 gennaio 1992 , n. 111 e alla circolare 6 marzo 2008, n.4075-P, l'immissione in commercio del prodotto .................................................. .........................(indicare la denominazione commerciale completa), COME INTEGRATORE ALIMENTAREfabbricato da ..................................... nello stabilimento di ................................ importato da ..................................... nelle confezioni ................................... (eventualmente) nei gusti ......................................... Il prodotto □ e' □ non e' (barrare la casella interessata) commercializzato in altro Stato dell'Unione europea (in caso di risposta affermativa, indicare quale ……………………………….). E' prodotto in uno Stato terzo □ (in caso affermativo barrare la casella e allegare un certificato di libera vendita o attestazione che lo stabilimento è autorizzato a produrre la tipologia del prodotto notificato rilasciato dall’Autorità competente del Paese di provenienza). Allega alla presente:
Data,........... Firma e timbro ................ |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per la notifica è così, sulla corrispondenza tra etichette americane e notifiche italiane non mi esprimo ma WNC2 non ha detto inesattezze... Diverso discorso per chi produce sul suolo italiano, quindi l'azienda o il terzista, è obbligato ad effettuare controlli sulla materia prima (quindi la eventuale Volactive) ed è sottoposto a procedure specifiche per tutto il ciclo di lavorazione e stoccaggio della merce. Pensate che un amico negoziante, quindi uno che vende barattoli sigillati prodotti da altri, si è beccato una multa salata perchè l'altezza delle gondole espositive non rispettava lo standard minimo di 15 cm dal suolo ma partivano da 9 e nel retro, dove conservava qualche confezione di prodotto scaduto che avrebbe dovuto smaltire, le teneva dentro un cartone NON sigillato e SENZA la scritta "materiale non destinato alla vendita". |
ok perfetto :)
ringrazio WNC2 e Devilman per la delucidazione :) |
Quote:
questo è il sito del ministero con TUTTE le normative, spero che ti basti: Alimenti particolari e integratori - Notifica integratori alimentari nonostante sia "roba di ministeri" è scritto in un italiano chiaro, non succede sempre :-) |
Quote:
caro Devil, mai detto nulla di simile, quello che mi attribuisci esce direttamente dalla tua diaboliche meningi, mi stai mettendo in bocca cosa non vere! :) io dico questo: 1- "I produttori bulk che indirizzano i loro prodotti al solo consumatore finale possono far prezzi al pubblico bassi perchè hanno una filiera cortissima rispetto a quella dei produttori che vendono in negozio " 2 quando si compra un integratore in un negozio fisico il 75% dei soldi spesi è dovuto dai ricarichi che il bussolotto subisce durante la filiera (importatore-distributore-negoziante finale, ecc.) infatti ho portato l'esempio di un confronto di una filiera di un prodotto di una marca americana venduta in negozio e la filiera di un prodotto bulk; te lo ripropongo (però dacci una letta se vuoi replicare, eh! se qualche punto è sbagliato spiegami dove) Quote:
Occhio Devil: questo io dico e solo questo; se vuoi rispondere per piacere "sta nel seminato" delle questioni poste (che possono essere sbagliate, ci mancherebbe; dimmi dove argomentando ) e vedi di non mettermi ancora in bocca cose che non ho detto |
Quote:
la filiera è: 1) produttore materia prima (es. volac) che NON vende al privato. 2) contoterzista che compra le materie prime e fa il barattolo al marchio (es. Sochim Home | Labomar| solidi orali, liquidi orali, qualitÃ*, news primi 2 che mi vengono in mente in italia) che NON vendono al privato. 3) marchio di integratori 4) negozio mypro è (come me) un 3-4, diciamo un marchio che sceglie di vendere solo direttamente al pubblico o un negozio che ha un volume di vendite tale che può avere anche il suo marchio. i passaggi saltati sono ben pochi, cioè fondamentalmente 1, rispetto ad un marchio "canonico" risparmi su sponsor, cataloghi, fiere e spendi un sacco di più in manodopera (costosissima in UK) |
Quote:
si avevo spulciato le normative diverso tempo fa sul sito(compreso il registro degli integratori) ma questo devo averlo saltato mi sà :o |
Quote:
io le so per "necessità", ho un mio marchio, se fai una cazzata i NAS ti ribaltano :eek: |
Ascolta Mantaraz, fai quel che vuoi, ti ho portato esempi e spiegato le cose, tu ti ostini sulle tue posizioni e fai quote parziali per sostenere le tue tesi.
La filiera è quella, i marchi bulk possono dire quello che vogliono ma SE fanno le cose secondo le regole saltano solo l'ultimo passaggio poichè non vendono in un negozio fisico ma online, perciò il risparmio potrà essere del 10/15% al massimo, considerato anche che la manodopera in UK (che non vuol dire operai, vuol dire costo del terzista che produce) è molto cara. Facendo un paragone non sono più economici di tanti prodotti di marca venduti online, con l'aggravante che tu non sai assolutamente nulla nemmeno sul laboratorio di produzione, cosa che in Italia invece deve essere indicata. Oltretutto compri un prodotto che non è notificato al ministero della salute, perciò non è soggetto ai controlli della legge italiana, per me questo è un fattore di non poco conto. WNC2 ti ha scritto le stesse cose che sostengo io, a questo punto io mi fermo, mi sembra di scrivere ad uno che non legge. |
Quote:
quindi in conclusione(per vedere se ho capito bene la legge italiana) ogni dietary supplements prodotto e quindi proveniente dall'estero e notificato per la vendita in italia, sia esso un integratore di proteine, carbo, aminoacidi in generale, ecc ecc ecc (indipendentemente dalle auto-certificazione delle materie prime) è autorizzato solo perchè approvato tramite una semplice compilazione di un modulo e pagamento di una somma di denaro? |
Quote:
e poi nel 99% dei casi l'etichetta italiana riporta dosaggi + bassi, perchè devi rispettare i dosaggi e le sostanze ammesse dal ministero. mi pare superfluo ricordare che soprattutto nel campo dei dimagranti e degli stimolatori ormonali, le versioni in vendita da noi sono le cosiddette versioni "international" modificate, e non è raro che, soprattutto in caso di piccoli marchi, ci siano versioni di prodotti specifici per l'italia |
Quote:
|
Quote:
in altri post ho visto che si parla di multivitaminici, con i vari dosaggi. al momento in italia, per esempio, sono ammessi per singola porzione 240mg di vit C (novità recente prima 180mg) 3 mg di B6 io uso un multivitaminico Scitec che ha per porzione 1350mg di vit C e 100mg di ogni vit del gruppo B, in italia è invendibile. spesso invece la dose è "divisibile" e allora si usa l'escamotage del dosaggio diverso, primo prodotto che ho sotto mano il Fierce di SAN, serving USA 16.5gr porzione su notifica italiana 5gr |
beh con 16g di fierce si schizza proprio..penso si starebbe proprio male
|
shevu tu sei molto sensibile in quel senso.... io sento il serving usa ma quello ita non mi fa nulla.... dipende sempre dalle reazioni soggettive:)
|
e si ho una eccessiva sensibilità alla crea e alla caffeina e in genere sti prodotti contengono proprio questo
|
Ciao, scusate il ritardo...
E' come dice Davide... per lo meno per i marchi (il 99%) che distribuiscono i prodotti fatti da terzi.. Per aziende come la mia le cose sono un pò diverse... l'asl viene spesso a fare verifiche e a prendere campionature... Diciamo che se poi ti beccano a fare cavolate ti "piegano" :D I costi diversi? Dico solo che c'è creatina in giro proposta a noi a 0,40 euro per kg... ovviamente se esiste vuol dire che qualcuno la usa... Se la micronizzi la puoi spacciare per buona... occhio ragazzi ai prezzi... I ramificati ad esempio? So di aziende che li comprano già imbarattolati a 2 euro per 90 compresse... ma che roba è???? Non li vorrei neanche vedere... noi i Kyowa VERI li paghiamo schiacciati da noi 3 volte di più... e senza barattolo e tutto il resto... Un abbraccio mao |
c'è proprio da preoccuparsi allora...0,4€/kg...robe da matti...a parte che è curioso anche il contrario, ovvero il fatto che alcune costino magari 20 volte tanto...o quella da 0,4 non è creatina ma calce, o quelli che producono creapure hanno un guadagno pauroso...
chissà quante porcherie ingeriamo senza nemmeno accorgercene. però sarebbe interessante riuscire ad analizzare quella creatina... |
Quote:
la degussa costa circa 25/30 volte di più... Ci sarà un motivo credimi... mao |
cosa mi dici dei prodotti myprotein.Sono sicuri?
Se mi faccio spedire il materiale arriva senza l'etichetta del Ministero della sanità italiano? |
Arriva senza.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013