FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Echinacea (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/15202-echinacea.html)

Matty 25-09-2010 12:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 224802)
Le possibilità sono veramente tante, la segretaria dello studio dove lavoro è appassionata di tisane/infusi e ne parliamo spesso, lei è veramente informatissima, ha fatto corsi su corsi, cominciando in maniera amatoriale.
P.e. sul thè verde dice che c'è un tempo di infusione preciso, altrimenti è inutile farlo...ecc...oppure i mix di erbe/radici per ogni problema.
Lei si "cura" (attenzione non parliamo di patologie!) solo con le erbe.
Ora sarà un caso, ma aveva un tremendo raffreddore/sinusite, dopo due giorni di erbe/riposo, è completamente guarita.
Roba da matti!
La natura ci fornisce dei rimedi eccezionali, solo che noi non sappiamo più usarli a dovere...


concordo.

-Luci- 25-09-2010 12:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da kentar (Scrivi 224749)
:D:D:D fa bene e poi non si sa mai arrivi un'invasione di vampiri :D:D

scherzi a parte pensate davvero che queste erbette siano effica per contrastare i malanni? ma in effetti non vi converrebbe assumere vitamina C? lo sto chiedendo da ignorante...

Bhè,
è un ottimo antimicotico, ha azione ipoglicemizzante, fibrinolitica e anti piastrinica, e riduce la pressione sanguigna. E pure antiossidante :)


Peccato che ad alte dosi causi problemi a livello sociale :D

cmq il il Pau d'Arco non lo conosco
per cui non so darti pareri.

Anche vari adattogeni hanno azione immunostimolante.
A memoria ricordo sicuramente il Panax ginseng, l' ashwagandha e l'Uncaria.

Se volete una proprietà "extra" dell'echinacea vi posso dire che è un inibitore selettivo della Cox-2 (quindi ha azione antiinfiammatoria anche se non credo troppo marcata).


Cmq, Armando, ti quoto in pieno quando dici che la natura offre prodotti straordinari. Nalla medicina ayurvedica, in quella tradizionale cinese o dei nativi americanti, e in tutte le altre medicine tradizionali vi è un sapere che la medicina moderna ha dimenticato per molto tempo (ma che per fortuna a poco a poco stà riscoprendo).

By By

kentar 25-09-2010 02:28 PM

Grazie Armando, senti visto che sei così informato direttamente e indirettamente tramite la tua collega puoi chiedergli se conosce per caso un rimedio naturale contro l'insonnia che non sia la solita valeriana o simili?
magari se vuoi anche via PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 224802)
Le possibilità sono veramente tante, la segretaria dello studio dove lavoro è appassionata di tisane/infusi e ne parliamo spesso, lei è veramente informatissima, ha fatto corsi su corsi, cominciando in maniera amatoriale.
P.e. sul thè verde dice che c'è un tempo di infusione preciso, altrimenti è inutile farlo...ecc...oppure i mix di erbe/radici per ogni problema.
Lei si "cura" (attenzione non parliamo di patologie!) solo con le erbe.
Ora sarà un caso, ma aveva un tremendo raffreddore/sinusite, dopo due giorni di erbe/riposo, è completamente guarita.
Roba da matti!
La natura ci fornisce dei rimedi eccezionali, solo che noi non sappiamo più usarli a dovere...


novellino 25-09-2010 02:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da -Luci- (Scrivi 224809)
Bhè,
è un ottimo antimicotico, ha azione ipoglicemizzante, fibrinolitica e anti piastrinica, e riduce la pressione sanguigna. E pure antiossidante :)


Peccato che ad alte dosi causi problemi a livello sociale :D

cmq il il Pau d'Arco non lo conosco
per cui non so darti pareri.

Anche vari adattogeni hanno azione immunostimolante.
A memoria ricordo sicuramente il Panax ginseng, l' ashwagandha e l'Uncaria.

Se volete una proprietà "extra" dell'echinacea vi posso dire che è un inibitore selettivo della Cox-2 (quindi ha azione antiinfiammatoria anche se non credo troppo marcata).


Cmq, Armando, ti quoto in pieno quando dici che la natura offre prodotti straordinari. Nalla medicina ayurvedica, in quella tradizionale cinese o dei nativi americanti, e in tutte le altre medicine tradizionali vi è un sapere che la medicina moderna ha dimenticato per molto tempo (ma che per fortuna a poco a poco stà riscoprendo).

By By

Quoto l'affermazione di Armando e anche la tua , riguardo le farmacopee Ayurvedicehe e cinese ,non tralasciando pero' anche la fitoterapia occidentale .
E se notato bene , vedrete che la composizione di molti integratori , si sta basando appunto sul percorrere queste vie .
L'aglio è anche antibiotico oltre antimicotico ;) , .

-Luci- 25-09-2010 02:49 PM

volevo dire antimicrobico, non antimicotico :D

novellino 25-09-2010 03:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da -Luci- (Scrivi 224866)
volevo dire antimicrobico, non antimicotico :D

E' anche antimicotico , come puoi vedere qui;) :
Aglio - InfoErbe

novellino 23-10-2010 08:27 PM

Voi non ci crederete, ma non riesco a trovare la Pau d'Arco, perlomeno nella zona della Tuscolana, ho da fare un ultimo tentativo lunedi' ,ma in zona Roma Nord .
OT , non è che non si trova solo la Pau d'Arco, ma anche la Schisandra, l'Ashwagandha, la Boswelia , gli erboristi stanno diventando peggio dei farmacisti , vogliono vendere solo "pappa pronta":mad:

MarcoY 24-10-2010 10:40 AM

Alro rimedio eccezionale per le affezioni delle vie respiratorie (e non solo) è l'olio di melaleuca ... la collega di Armano sicuramente ne conoscerà le sue proprietà.
L'ho scoperto da qualche anno e lo utilizzo con successo anche con mia figlia che, ogni 2 x 3 tra l'asilo e la scuola, si prendeva raffreddori, mal di gola e bronchiti di vario genere dovendo talvolta utilizzare antibiotici.
Ora saranno almeno 4 anni che gli antibiotici in casa mia non sono più necessari :).

novellino 12-11-2010 10:53 AM

Alla fine la Pau d'Arco l'ho trovata, ma come tisana e la sto continuando a prendere ,anche se ho finito l'echinacea .

Ho notato che usando questi due prodotti, adesso sto meglio .
E mi pongo e pongo una domanda , considerando che l'attivita' sportiva intensa agisce sul sistema immunitario , come si potrebbe integrare su base costante per ottimizzarlo ?

LiborioAsahi 12-11-2010 12:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da MarcoY (Scrivi 232426)
Alro rimedio eccezionale per le affezioni delle vie respiratorie (e non solo) è l'olio di melaleuca ... la collega di Armano sicuramente ne conoscerà le sue proprietà.
L'ho scoperto da qualche anno e lo utilizzo con successo anche con mia figlia che, ogni 2 x 3 tra l'asilo e la scuola, si prendeva raffreddori, mal di gola e bronchiti di vario genere dovendo talvolta utilizzare antibiotici.
Ora saranno almeno 4 anni che gli antibiotici in casa mia non sono più necessari :).

Come si utilizza?

D. Ace 05-07-2011 03:32 PM

riuppo un attimo:

per l'echinacea è gisto seguire le indicazioni che dicono di prenderla con un pasto, o meglio a digiuno? magari prima del pasto?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013