Vitamina D3 o Colecalciferolo
ciao ragazzi stavo leggendomi le varie proprietà delle vitamine su internet quando arrivato al colecalciferolo o vitamina D3 leggo che viene considerato un pro ormone o qualcosa del genere
correggetemi se sbaglio ma su wikipedia c'è scritto proprio cosi : '' È strutturalmente uno steroide, con affinità strutturali con il testosterone, il colesterolo ed il cortisolo.'' ora quali sono gli effetti della vitamina d3 o meglio perchè viene considerato uno '' steroide'' ? quali sono gli effetti, che cosa fa? sbizzarritevi con le vostre risposte grazie :) |
sulla vitamina D3 ne abiamo già parlato
per il fatto dello storeide, non è che la parola steroide sia una parolaccia che non va detta altrimenti ci si deve inginocchiare sui ceci. Il link lo hai messo tu dove c'è scritto: "qualsiasi lipide con quattro anelli di carbonio fusi è definito steroide". QUelli illegali per consuetudine hanno risucchiato il significato colloquiale del termine. |
Nettun anche il colesterolo è 1 steroide :D
steroide non ti deve far pensare subito a qualcosa di illegale e direttamente proporzionale alla crescita dei tuoi muscoli :D |
ahhh ok quindi la vitamina d3 non ha effetti del tipo innalzamento testo e pagliacciate varie giusto? fa solo parte di quel gruppo x la sua composizione?
|
Ma pensa a spingere e bah... proteine, bcaa , crea, un buon multivitaminico e il resto lascia il tempo che trova;)
|
io spingo ma mi documento anche soprattutto grazie a internet O_O
|
l'importante è che tu abbia lasciato stare il "filone di studi" che facevi prima di beccarti il bann;)
|
mah l'argomento roids l'ho letto abbastanza
mi documento e mi leggo sempre di tutto sul bbing piuttosto pensandoci mi sorprende che qui in provincia di roma più vado avanti e piu vengo a sapere di ragazzetti di 19-18 anni che si bombano a manetta e su facebook fanno vedere le foto degli addominali e di una bf della serie del 4% con masse assurde muscolari che si raggiungono dopo tanto mazzo e invece loro stanno in discoteca a sbatterselo a destra e a manca perchè tanto che cacchio gliene frega a loro dei macronutrienti dell alimentazione e dell allenamento neanche sanno che diavolo siano mentre io da bravo muletto mi faccio un, scusate il termine, CULO tanto come una capanna per raggiungere un risultato decente che loro col pasticchino raggiungono in pochissimi mesi chiusa la piccola parentesi di sfogo devo dire che adesso stavo incentrandomi sulle vitamine veramente :) me le sto vedendo un po tutte ma la vitamina d3 non l'avevo ben capita |
Dove è possibile acquistare questo integratore?
|
intendi la vitamina d3?
in farmacia è venduta senza prescrizione |
In un qualsiasi negozio di integratori,basta che sia di qualità e in forma D-3
|
Quote:
|
La D3 è un pro ormone, come ti è gia stato detto, non è una bestemmia, semplicemente l'organismo ne ha bisogno per sintetizzare il testosterone, se ne hai una carenza, i livelli di T si abbassano, se ne prendi una quantità industriale non riesci pero a fare alzare i livelli sopra la soglia fisiologica.
Ne occorre una quantità "giusta", di solito in primavera-estate, non ci sono grossi problemi, e poi vedo che tu sei di Roma, li il sole abbonda. Nei paesi del nord europa, è un'integratore diffusissimo, specialmente nei mesi in cui le giornate sono piu corte, diciamo indicativamente, dall'introduzione dell'ora solare a quella dell'ora legale. Se nei mesi tra novembre e Marzo esci di casa alle 7, con il sole ancora basso, e stai chiuso in ufficio o fabbrica fino alle 17, quando il sole se n'è gia andato, una supplementazione di D3 potrebbe essere un'idea. Il dosaggio ministeriale in Italia è ridicolo, 400 UI, o 5 mcg, se ricordo bene, io qui in Belgio trovo, praticamente ovunque ( super, negozietti, erboristerie e naturalmente in farma ) capsule da 2000 UI, ovvero 25 mcg, un dosaggio piu utile ad integrare un'eventuale carenza. P.S. no comment per i tuoi amichetti di 18 anni che si bombano per andare a fare le cartole in discoteca il sabato sera. |
grazie M.Ivanko per la tua risposta piu che esaudiente :)
era la spiegazione che volevo sentire comunque sia in italia il dosaggio giornaliero sono circa 400 ui mentre in belgio da te e in america a quanto corrisponde il dosaggio giornaliero secondo loro? perchè ho letto che arrivano addirittura fino a 10000 ui giornalieri |
in uno studio si vedeva che 2 grandi assunzioni a settimana davano risultati migliori rispetto a un integrazione stabile giornaliera
|
Quote:
Assunzioni quanto grandi? Io pensavo di prenderne nel periodo Novembre/Marzo una capsula al giorno (2500iu). |
i dottori danno delle terapie con dosaggi elevati quando c'e' una mancanza di questa vitamina
magari doc o manakei potranno rispondere meglio dato che i dosaggi che si usano in questi casi sono molto elevati le somministrazioni sono da una o due volte a settimana di solito con un analisi del sangue si vede se uno ha carenze forse all'estero è una cosa piu comune dato che al nord ci sono meno giornate di sole una cosa che consigliano agli anziani pure è di cercare di prendere ogni giorno un po' di sole anche che sia solo il viso tipo 30 min minimo al giorno se non ricordo male |
Quote:
Ad ogni modo onde evitare confusione credo sia meglio che aspetti Doc o Manakei per informazioni dettagliate e sicure, visto anche che un po' di tempo fa lessi che l'eventuale intossicazione da vitamina D è tra le peggiori |
Quote:
Per la cronaca io l'anno scorso, in coincidenza con l'ora solare ho preso 2000UI al giorno e mi è sembrato di averne tratto giovamento a livello di salute generale, meno raffreddori meno mal di gola, cose del genere. Va detto che qui nel periodo invernale di sole se ne vede ben poco. Quest'anno ripetero senza dubbio. |
il problema della vitamina D è che ad alti dosaggi puo' causare l'insorgenza di calcoli renali cosi come la C anche se con la C servono dosaggi molto elevati difficilmente raggiungibili (piu o meno sui 10gr die)
i dosaggi consigliati da molti sopra rda sono di 1000 iu non c'e' un grosso rischio di tossicità in quanto i dosaggi tossici sono veramente molto alti quasi impensabili anche a livello di integrazione l'unica cosa quindi che mi farebbe preoccupare e nell'insorgenza dei calcoli renali e nel fatto che la vitamina D sintetica sottrae magnesio al nostro organismo non ricordo se poi abbia altri sides, pero ha anche molti pro come anche azioni antitumorali oltre che sull'osteoporosi |
io sto usando il cacivit d3......su quale studio si dice che assunzioni alte infrequenti siano migliori di assunzioni medie stabili giornaliere per un periodo programmato???? :confused:
|
wow interessante
ma per assunzione alta cosa si intende? assunzione infrequente ma quanti ui per assunzione? ne sapete qualcosa? |
ciao! :)
riuppo la discussione..dopo aver letto varie discussioni molto interessanti su questo forum vi volevo chiedere solo una cosa: a parte la discussione sul fatto che la vit d3 senza una minima esposizione al sole è più o meno bioattiva, a me interessa la dose giornaliera.. ora, facendo finta che la vit d3 sia sempre perfettamente utilizzata dal corpo, io che vivo in camera mia, non esco quasi mai, e se esco lo faccio in auto per spostarmi in altro luogo chiuso (son veramente così, infatti son un po' pallido ;)), e tenendo conto che ivanko ha effetttuato per mesi un integrazione giornaliera di vit d3 con dosi di 2000iu, andrebbe bene se io assumessi quotidianamente una dose di 2500iu (che ho trovato a buon prezzo sul SOLITO sito inglese)? Oppure basta assumerla un giorno si e uno no? oppure mi limito a non prenderla nel weekend? grazie mille! :) |
Risk assessment for vitamin D
John N Hathcock, Andrew Shao, Reinhold Vieth and Robert Heaney 1 From the Council for Responsible Nutrition, Washington, DC (JNH and AS); Mount Sinai Hospital, Toronto, Canada (RV); and Creighton University, Omaha, Nebraska (RH) The objective of this review was to apply the risk assessment methodology used by the Food and Nutrition Board (FNB) to derive a revised safe Tolerable Upper Intake Level (UL) for vitamin D. New data continue to emerge regarding the health benefits of vitamin D beyond its role in bone. The intakes associated with those benefits suggest a need for levels of supplementation, food fortification, or both that are higher than current levels. A prevailing concern exists, however, regarding the potential for toxicity related to excessive vitamin D intakes. The UL established by the FNB for vitamin D (50 µg, or 2000 IU) is not based on current evidence and is viewed by many as being too restrictive, thus curtailing research, commercial development, and optimization of nutritional policy. Human clinical trial data published subsequent to the establishment of the FNB vitamin D UL published in 1997 support a significantly higher UL. We present a risk assessment based on relevant, well-designed human clinical trials of vitamin D. Collectively, the absence of toxicity in trials conducted in healthy adults that used vitamin D dose ≥250 µg/d (10 000 IU vitamin D3) supports the confident selection of this value as the UL. |
molto bene! grazie lupin! :)
quindi a sto punto potrei addirittura prenderla in dosi da 2500iu tutti i giorni visto che io sono peggio di un topo di biblioteca :D che ne dici? |
Io ho deciso di tenere 5000 ui tranne in estate (oppure 10000 ui un giorno sì ed uno no). Penso nei mesi di Giugno-Luglio-Agosto-Settembre di tenermi più basso.
Alle prossime analisi del sangue comunque richiedo il dosaggio così magari ho una riprova per regolarmi meglio |
ottimo! :)
ma dove si può trovare un prodotto con compresse da 5000ui? |
Su ebay inglese trovi l'inferno ;)
|
ci darò un'occhiata :D
|
|
Troppa vitD in circolo. Non correlazioni su quella ingerita.
Magari troppa vitD in circolo è spiegabile da una anomalia che da malassorbimento e questa anomalia potrebbe inficiare anche sulle condizioni cardiache. Tanto per fare un esempio stupido. |
Sui miei libri c'è scritto che di solito oltre le 12000 ui si verifica un aumento della probabilità di avere infarti
|
Quote:
Io ho preso la D3 da MP perché dalle recenti analisi del sangue mi è risultata la D3 "Insufficiente" con un valore di 70 (non ricordo l'unità di misura :) ) |
Al giorno, anche se non è segnato il periodo in cui si verificano questi problemi. Dovrebbero essere dovuti ad un accumulo di calcio intracardiaco
|
Ma è molto più frequente una carenza di vitamina D. La cosa migliore se si vuole integrare è richiedere il dosaggio della stessa nelle analisi del sangue (costicchia ma è la cosa migliore da fare) così da valutare se è opportuno o meno seguire l'integrazione o eventualmente correggerla. Il governo canadese per esempio distribuiva vit D alla popolazione proprio per una carenza grave con esposizione al sole molto bassa. Come non tutti ma la maggior parte dei meccanismi dell'organismo è male sia avere troppa che troppa poca vitamina d
|
Quote:
la vit d3 è fondamentale per tutte le funzioni infatti negli ultimi anni hanno scoperto che ci sono 2 sostanze i quali recettori sono trovati in tutti i tessuti all'interno del corpo umano (e ripeto tutti) l'ormone tiroideo T3 e la vit D3. |
Checche' se ne dica il profilo di sicurezza della D3 e' piuttosto elevato.
Ho anche postato qualcosa che ne affermava la sicurezza fino a 10.000 UI al giorno. E' davvero difficile trovare chi non abbia bisogno della suddetta vitamina... |
Poliquin consiglia di prendere 5000 IU al giorno.
Sarebbe ancora meglio suddividere i 35000 IU settimanali in 2 grosse assunzioni, invece che in dosi giornaliere da 5000. |
Vari studi riportano come ideale il livello di 40 - 80 ng/ml nel sangue
|
vorrei sapere......... ma cambia assumere vitamina d tramite polvere... compresse o gelatina con OLIO?
cioè... alal fine la forma pi ueconomica non sarebbe la polvere o le pasticche di polvere? non capisco perche si mette nell'olio la vitamina d3 spesse volte. altra domandina......... se un periodo non ci si allena anche per diversi mesi va sempre bene prender la vitamina d o potrebbe verificarsi che non allenandosi si smaltisca meno? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - İ 2005-2013