Quote:
Assunzioni quanto grandi? Io pensavo di prenderne nel periodo Novembre/Marzo una capsula al giorno (2500iu). |
i dottori danno delle terapie con dosaggi elevati quando c'e' una mancanza di questa vitamina
magari doc o manakei potranno rispondere meglio dato che i dosaggi che si usano in questi casi sono molto elevati le somministrazioni sono da una o due volte a settimana di solito con un analisi del sangue si vede se uno ha carenze forse all'estero è una cosa piu comune dato che al nord ci sono meno giornate di sole una cosa che consigliano agli anziani pure è di cercare di prendere ogni giorno un po' di sole anche che sia solo il viso tipo 30 min minimo al giorno se non ricordo male |
Quote:
Ad ogni modo onde evitare confusione credo sia meglio che aspetti Doc o Manakei per informazioni dettagliate e sicure, visto anche che un po' di tempo fa lessi che l'eventuale intossicazione da vitamina D è tra le peggiori |
Quote:
Per la cronaca io l'anno scorso, in coincidenza con l'ora solare ho preso 2000UI al giorno e mi è sembrato di averne tratto giovamento a livello di salute generale, meno raffreddori meno mal di gola, cose del genere. Va detto che qui nel periodo invernale di sole se ne vede ben poco. Quest'anno ripetero senza dubbio. |
il problema della vitamina D è che ad alti dosaggi puo' causare l'insorgenza di calcoli renali cosi come la C anche se con la C servono dosaggi molto elevati difficilmente raggiungibili (piu o meno sui 10gr die)
i dosaggi consigliati da molti sopra rda sono di 1000 iu non c'e' un grosso rischio di tossicità in quanto i dosaggi tossici sono veramente molto alti quasi impensabili anche a livello di integrazione l'unica cosa quindi che mi farebbe preoccupare e nell'insorgenza dei calcoli renali e nel fatto che la vitamina D sintetica sottrae magnesio al nostro organismo non ricordo se poi abbia altri sides, pero ha anche molti pro come anche azioni antitumorali oltre che sull'osteoporosi |
io sto usando il cacivit d3......su quale studio si dice che assunzioni alte infrequenti siano migliori di assunzioni medie stabili giornaliere per un periodo programmato???? :confused:
|
wow interessante
ma per assunzione alta cosa si intende? assunzione infrequente ma quanti ui per assunzione? ne sapete qualcosa? |
ciao! :)
riuppo la discussione..dopo aver letto varie discussioni molto interessanti su questo forum vi volevo chiedere solo una cosa: a parte la discussione sul fatto che la vit d3 senza una minima esposizione al sole è più o meno bioattiva, a me interessa la dose giornaliera.. ora, facendo finta che la vit d3 sia sempre perfettamente utilizzata dal corpo, io che vivo in camera mia, non esco quasi mai, e se esco lo faccio in auto per spostarmi in altro luogo chiuso (son veramente così, infatti son un po' pallido ;)), e tenendo conto che ivanko ha effetttuato per mesi un integrazione giornaliera di vit d3 con dosi di 2000iu, andrebbe bene se io assumessi quotidianamente una dose di 2500iu (che ho trovato a buon prezzo sul SOLITO sito inglese)? Oppure basta assumerla un giorno si e uno no? oppure mi limito a non prenderla nel weekend? grazie mille! :) |
Risk assessment for vitamin D
John N Hathcock, Andrew Shao, Reinhold Vieth and Robert Heaney 1 From the Council for Responsible Nutrition, Washington, DC (JNH and AS); Mount Sinai Hospital, Toronto, Canada (RV); and Creighton University, Omaha, Nebraska (RH) The objective of this review was to apply the risk assessment methodology used by the Food and Nutrition Board (FNB) to derive a revised safe Tolerable Upper Intake Level (UL) for vitamin D. New data continue to emerge regarding the health benefits of vitamin D beyond its role in bone. The intakes associated with those benefits suggest a need for levels of supplementation, food fortification, or both that are higher than current levels. A prevailing concern exists, however, regarding the potential for toxicity related to excessive vitamin D intakes. The UL established by the FNB for vitamin D (50 µg, or 2000 IU) is not based on current evidence and is viewed by many as being too restrictive, thus curtailing research, commercial development, and optimization of nutritional policy. Human clinical trial data published subsequent to the establishment of the FNB vitamin D UL published in 1997 support a significantly higher UL. We present a risk assessment based on relevant, well-designed human clinical trials of vitamin D. Collectively, the absence of toxicity in trials conducted in healthy adults that used vitamin D dose ≥250 µg/d (10 000 IU vitamin D3) supports the confident selection of this value as the UL. |
molto bene! grazie lupin! :)
quindi a sto punto potrei addirittura prenderla in dosi da 2500iu tutti i giorni visto che io sono peggio di un topo di biblioteca :D che ne dici? |
Io ho deciso di tenere 5000 ui tranne in estate (oppure 10000 ui un giorno sì ed uno no). Penso nei mesi di Giugno-Luglio-Agosto-Settembre di tenermi più basso.
Alle prossime analisi del sangue comunque richiedo il dosaggio così magari ho una riprova per regolarmi meglio |
ottimo! :)
ma dove si può trovare un prodotto con compresse da 5000ui? |
Su ebay inglese trovi l'inferno ;)
|
ci darò un'occhiata :D
|
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - İ 2005-2013