Vai Indietro   FitUncensored Forum >
Allenamento - Le Basi
> Integrazione
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
LiborioAsahi LiborioAsahi Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 40
Predefinito 02-07-2010, 10:21 PM

ho fatto la cappellata...


Pubblica pubblica Dean!!!
Non hai mica un limite di messaggi!!!
E qualcuno interessato anche se incompetente o addirittura qualcuno interessato e competente vedrai che c'è in mezzo a questi sollevatori di ghisa


Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
dean1 dean1 Non in Linea
ParentalAdvisoryMember
 
Messaggi: 303
Data registrazione: Jun 2010
Predefinito 03-07-2010, 01:56 AM


Quote:
Originariamente inviato da LiborioAsahi Visualizza Messaggio
Pubblica pubblica Dean!!!
Non hai mica un limite di messaggi!!!
E qualcuno interessato anche se incompetente o addirittura qualcuno interessato e competente vedrai che c'è in mezzo a questi sollevatori di ghisa

D'accordo, accenno qualcosa, tradotta, spero bene.

Mioblasti di embrione di ratto (linee L6 ed H9c2) erano coltivati per 3-4 giorni, a 37°C, in aria mescolata a CO2 al 5%, in terreno di coltura Eagle modificato secondo Dulbecco (DMEM) con aggiunta di siero bovino fetale (FBS) al 10%, Hepes (acido 4-2-idrossietil-1-piperazinil-etansolfonico) 25 mM, penicillina 100 Unità/ml e streptomicina 100 μg/ml.
Allo stato di sub-confluenza, le cellule mioblastiche venivano poste in mezzo a basso contenuto di siero (1%) per promuovere il loro differenziamento in miociti Dopo circa 6 giorni, in tale terreno di coltura, le cellule L6 ed H9c2 apparivano, all’analisi morfologica, non più di forma tondeggiante (mioblasti), bensì sottili, allungate e organizzate in sincizi multinucleati (miotubulazione). L’avvenuto differenziamento in miociti delle cellule L6 ed H9c2 così trattate, veniva confermato dall’incrementata espressione intracellulare della proteina miogenina , fattore di trascrizione che svolge un ruolo essenziale nella differenziazione dei mioblasti in cellule muscolari scheletriche.

tenere a mente la miogenina.

continua...

Come va fino a qui? tutto chiaro? Domande?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2012

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0