FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integrazione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/)
-   -   Integrazione per nuova fase di definizione (http://www.fituncensored.com/forums/integrazione/13580-integrazione-per-nuova-fase-di-definizione.html)

Alberto86 01-05-2010 01:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 190188)
Tornando IT ti consiglio di spendere bene per l'essenziale a mio avviso:

-Whey isolate
-Bcaa pre-duringwo
-Omega 3 (prendi i migliori che trovi e stai sui 3 gr di o3 al giorno)
-ALC 1,5 gr al mattino e prework

Se vuoi ulteriori aiuti:

-Beta alanina a partire da 1 gr prework
-Tirosina 1,5 gr pre-colazione e pranzo
-Taurina pre-colazione e postwork

AAKG imho vale molto meno di quel che costa, come tutti i prodotti per il pump.
La creatina puoi inserirla se ti serve forza ma se lo fai per il pump lascia stare.

Devil tu alc la prendi a stomaco vuoto no?

a mio avviso comunque una dose di tirosina e taurina la prenderei anche pre-work

greatescape 01-05-2010 01:18 AM

anche prewo va bene
e aakg invece aiuta anche ai fini del dimagrimento dato che l'arginina ha tante funzioni :p
gli omega 3 servono sempre anche in def e lavorano in sinergia con cla ai fini del dimagrimento e migliorano la sensibilita insulinica
prendi un multivit e vitamina c a parte

Devilman 01-05-2010 01:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 190583)
Devil tu alc la prendi a stomaco vuoto no?

a mio avviso comunque una dose di tirosina e taurina la prenderei anche pre-work


Si la alc a stomcao vuoto.

Tirosina e taurina no perchè prework c'è beta alanina, competono sugli stessi carrier.

Alberto86 01-05-2010 02:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 190596)

Tirosina e taurina no perchè prework c'è beta alanina, competono sugli stessi carrier.

quando li prendo pre-work a stomaco vuoto io li distanzio almeno 40 minuti..va bene? grazie :)

greatescape 01-05-2010 02:30 AM

non sapevo che la tirosina compete con la beta alanina
peccato perche da una bella carica

Alberto86 01-05-2010 02:39 AM

io taurina, crea e gluta prework le prendo tamponate lontano dal pump booster fatto di arginina, beta alanina,alc, ecc...


tirosina è meglio prenderla insieme a crea, gluta e tau con tampone a sto punto?

mistersalvo 01-05-2010 09:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da Devilman (Scrivi 190596)
Si la alc a stomcao vuoto.

Tirosina e taurina no perchè prework c'è beta alanina, competono sugli stessi carrier.

come mai?

AlexPhoenix 02-05-2010 02:52 PM

Anch io sapevo che sostanze che condividono gli stessi carrier (e che quindi sono tra loro competitive) non dovrebbero mai essere assunte contemporaneamente, pena la perdita di buona parte dei loro benefici.
Ho fatto una ricerca e questo è il risultato:

CARRIER 1: Serina, Treonina, Alanina
CARRIER 2: Fenilalanina, Tirosina, Metionina, Valina, Leucina, Isoleucina, Triptofano
CARRIER 3: Prolina, Idrossiprolina
CARRIER 4: Taurina, Beta-Alanina
CARRIER 5: Lisina, Arginina, Cisteina
CARRIER 6: Acido Aspartico, Acido Glutammico, Glutammina

Attenendomi a quanto scritto sopra effettivamente come detto da Devilman taurina e beta-alanina entrerebbero in competizione esattamente come (sempre nel pre wo) la tirosina e i BCAA.
Una cosa che a questo punto mi ha fatto riflettere è: Perchè si consiglia tanto di assumere i BCAA (che contengono leucina, isoleucina e valina) se competono sullo stesso carrier??
Non converrebbe di più a questo punto assumerli separatamente?

AlexPhoenix 02-05-2010 06:53 PM

A favore di ciò che ho detto ho trovato questo commento su di un altro sito: La Leucina, considerata tra gli amminoacidi più efficaci nella stimolazione dell'anabolismo cellulare, non può essere assorbita in maniera ottimale se assunta con altri amminoacidi. Curiosamente la stessa combinazione dei tre amminoacidi a catena ramificata non permette un assorbimento ottimale degli stessi, in quanto questi competono tra loro. Ciò significa che, se si ricerca un picco ematico massimale dell'amminoacido Leucina, è necessario optare per prodotti che non contengano Valina e Isoleucina.

Il problema è che, sempre su MP, ho trovato singolarmente solo la leucina.
Ora non so se mi convenga assumere solo la leucina o comunque mantenermi sempre sui BCAA anche se, come scritto sopra, non vi è un perfetto assorbimento dei 3 ramificati.

LiborioAsahi 02-05-2010 07:28 PM

Sì, ma a logica la competizione è vincolante in funzione delle quantità.
Spiego il mio pensiero.

Anzi, ci provo solamente, dato che ho studiato 9 ore filate (quasi) e sono più rintronato del solito :(.


Se il carrier Pinco pallino è presente nel numero di 50, avrà la capacità di trasportare 50"unità" di b-alanina in X tempo.
Se aggiungiamo quindi 20unità di Taurina, queste non prendono la navetta in tempo utile...
E così dovrebbe essere la favola.
Però mi chiedo: se Pinco pallino riesce a trasportare 50 B-ala, non riuscirà certo in tempo utile a trasportare della taurina...ma riuscirà a trasportare più di 50 vunità di b-ala:confused:?!

Ho parlato di spiegare ma in realtà vorrei io dei chiarimenti.

Quello che penso io, è che se il carrier 4 trasporta sia Taurina che Beta-Alanina ... a prescindere dalla quantità dei singoli elementi, sarà la quantità totale a interessarci ( per buttare un numero insensato ma chiarificante: 5g).
Quindi, da questa mia ipotesi se ne ricava che 5grammi di B-alanina saranno meno assorbiti di una quantità minore di entrambi gli elementi (chessò, 2g di una e altrettanti dell'altra).

O no?

Poi ci sarà da prendere in considerazione che i carrier, questi maledetti, avranno delle preferenze su chi trasportare (sempre illazioni le mie, ma è spesso così quindi...) ma entro la "capacità portante" della navetta non dovrebbero cmqw esserci problemi. Credo.

cosa ne pensate?!

AlexPhoenix 02-05-2010 08:37 PM

Liborio sicuramente vi sono delle proporzioni entro le quali diversi elementi vengono trasportati entro un determinato carrier (e qui credo di essermi dato da solo la risposta, le proporzioni 2:1:1 dei BCAA di certo non sono una casualità). I BCAA sicuramente vengono preparati in determinate proporzioni proprio per favorire un adeguato trasporto (risultante omogeneo per tutti e tre gli elementi) tenendo conto della competizione tra di essi.

Ora non so i termini quantitiativi (la capacità portante della navetta) di un determinato carrier e nemmeno quali siano le proporzioni di trasporto tra la Taurina e Beta-Alanina nel carrier 4 (quale dei 2 venga preferito nel trasporto e in che quantità rispetto all'altro). Effettivamente la tua questione è molto interessante, ma almeno per quanto mi riguarda, dovrò aspettare il parere di qualcuno più esperto in materia.

greatescape 02-05-2010 08:59 PM

anche io sapevo dei crrier in base alle quantita bisognerebbe sapere infatti quanto poter prendere per entrare in competizione

LiborioAsahi 02-05-2010 10:16 PM

a basse quantità il problema non si dovrebbe porre.
evoluzionisticamente parlando fare una selezione delle molecole da trasportare anche a bassi quantitativi la vedo come una soluzione molto poco conveniente. In soldoni quel che arriva si arraffa. Il fatto è che nel corso dell'evoluzione non dfeve mai essere successo che un organismo abbia dovuto "scegliere" se assimilare 2g di B-ala o 2g di taurina...
Bisognerebbe appunto appurare i quantitativi dove "le preferenze" del carrier iniziano a diventare incidenti. Ma non ho mai incontrato notizie inerenti.

Devilman 03-05-2010 12:17 AM

Tenete conto che situaziioni di deficit amplificano esponenzialmente la capacità di trasporto ed assimilazione, anche di sostanze che utilizzano gli stessi carrier.

Ecco perchè il during/postwork è il momento ideale per assumere vitamine, amino e derivati.

Alberto86 03-05-2010 12:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da AlexPhoenix (Scrivi 190917)
Anch io sapevo che sostanze che condividono gli stessi carrier (e che quindi sono tra loro competitive) non dovrebbero mai essere assunte contemporaneamente, pena la perdita di buona parte dei loro benefici.
Ho fatto una ricerca e questo è il risultato:

CARRIER 1: Serina, Treonina, Alanina
CARRIER 2: Fenilalanina, Tirosina, Metionina, Valina, Leucina, Isoleucina, Triptofano
CARRIER 3: Prolina, Idrossiprolina
CARRIER 4: Taurina, Beta-Alanina
CARRIER 5: Lisina, Arginina, Cisteina
CARRIER 6: Acido Aspartico, Acido Glutammico, Glutammina

Attenendomi a quanto scritto sopra effettivamente come detto da Devilman taurina e beta-alanina entrerebbero in competizione esattamente come (sempre nel pre wo) la tirosina e i BCAA.
Una cosa che a questo punto mi ha fatto riflettere è: Perchè si consiglia tanto di assumere i BCAA (che contengono leucina, isoleucina e valina) se competono sullo stesso carrier??
Non converrebbe di più a questo punto assumerli separatamente?

molto interessante...comunque credo anche io che contano le quantità..di certo con quantità "normali" non credo ci siano problemi...comunque in base alla ricerca postata da Alex Phonix io facevo bene cioè metto beta alanina, citrullina, tirosina, alc, arginina insieme a stomaco vuoto e dopo 30 minuti circa crea+gluta+tau con tampone


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013