![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 607
Data registrazione: Nov 2008
|
![]() questioni di tempistica (aerobico/anaerobico e integrazione)Ciao a tutti. Dunque: diciamo che alla fine di ogni work io assumo il solito beverone (proteine+carboidrati+antiossidanti e amminoacidi specifici) per approfittare della finestra anabolica (e fin qui ci siamo...). Se io alla fine dell'allenamento (anaerobico) aggiungo una sessione di cardio (aerobico), in quanto è il momento migliore per far attingere il corpo dai deposti di adipe, quando lo devo piazzare il beverone?? Subito dopo i pesi come sempre (perchè comunque vado a ripristinare solo il glicogeno e le fibre muscolari) o dopo la sessione aerobica (perchè rischio che sia usato come energia per il cardio al posto del grasso sottraendo contemporaneamente nutrimento ai muscoli)? Nell'ultimo caso il timore è che perda la finestra anabolica e/o il beverone vada in grasso piuttosto che ai muscoli mentre nel primo è che blocchi la lipolisi. Come vedete ci sono eventualità opposte in teoria, spero di essermi spiegato al meglio. Quindi ripeto: prendendo atto dei processi di entrambe le possibilità, quando quando prendo il post work liquido? Grazie a tutti. |
|
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|