questioni di tempistica (aerobico/anaerobico e integrazione)
Ciao a tutti.
Dunque: diciamo che alla fine di ogni work io assumo il solito beverone (proteine+carboidrati+antiossidanti e amminoacidi specifici) per approfittare della finestra anabolica (e fin qui ci siamo...). Se io alla fine dell'allenamento (anaerobico) aggiungo una sessione di cardio (aerobico), in quanto è il momento migliore per far attingere il corpo dai deposti di adipe, quando lo devo piazzare il beverone?? Subito dopo i pesi come sempre (perchè comunque vado a ripristinare solo il glicogeno e le fibre muscolari) o dopo la sessione aerobica (perchè rischio che sia usato come energia per il cardio al posto del grasso sottraendo contemporaneamente nutrimento ai muscoli)? Nell'ultimo caso il timore è che perda la finestra anabolica e/o il beverone vada in grasso piuttosto che ai muscoli mentre nel primo è che blocchi la lipolisi. Come vedete ci sono eventualità opposte in teoria, spero di essermi spiegato al meglio. Quindi ripeto: prendendo atto dei processi di entrambe le possibilità, quando quando prendo il post work liquido? Grazie a tutti. |
secondo me appena finisci l'attività anaerobica prendi una dose di bcaa ed eventualmente una piccola dose di maltodestrine poi quando finisci il cardio(che non deve essere di lunga durata) prendi la miscela proteica con altri carbo
|
E se ti dicessi che la finestra anabolica strettamente intesa come ce la fanno passare non esiste:rolleyes::D
Cmq...bcaa a fine sessione...fai il cardio e di nuovo bcaa e carbo liquidi. niente shake proteici. Dopo un oretta pasto completo. Se nn vuoi assumere polveri fai direttamente il pasto completo quando arrivi a casa. Nel caso tu faccia tutto ciò per dimagrire, premesso un adeguato piano alimentare, sempre bcaa a fine sessione e a fine cardio, poi hai due alternative: 1) pasto completo dopo un'oretta 2) shake di isolate dopo circa3/4 d'ora e dopo un'altra oretta pato solido con qualche carbo preferibilmente a medio basso IG. |
Quote:
Quoto! |
Quote:
E poi, scusa, se proprio i carboidrati non sono un un problema (visto che comunque la preoccupazione riguarda la lipolisi, essendo che delle proteine, solo alcuni amminoaci, e solo alla bisogna, si convertono in glucosio, e sua volta forse in adipe) perchè non prendere le proteine (messo sempre che non si sia fuori dalla finestra anabolica)?? Inoltre i bcaa li prendo solo during, per la spiegazione ti rimando a questo post http://www.fituncensored.com/forums/...teine-hmb.html perchè sarebbe troppo lunga. Quote:
Sia che si tratti dopo la sessione anaerobica che quella anaerobica, siamo belli fuori la finestra anabolica (contando l'assimilazione...); anche se tu non volessi credere alla finestra anabolica come conosciuta vado bello in catabolisi.... Il pasto solido poi ovviamente dopo lo faccio (la cena), solo che passano due ore; non posso fare altrimenti visto che poi ho lezione di AM (lo shake serve anche a questo, visto che una volta assimilato per bene è come se ripartissi da zero). So benissimo che sarebbe meglio separare i giorni, ma per il momento non posso fare diversamente. Quote:
P.S. la parte aerobica intendo farla non più lunga di 20/30 min... Grazie intanto per le risposte :) |
Quote:
|
Penso che la risposta di chi mi ha quotato riveli serie lacune di base. Concordo sul cardio post WO come ha precisato alberto.
|
Quote:
Se si, innanzitutto chi ti ha quotato è lo stesso che ha posto la questione, le mie non erano risposte ma domande e piuttosto che uscirtene con frasi lapidarie di questo genere potresti invece spiegare le ragioni... Detto questo, il cardio post-work era già assodato, lo dicevo già all'inizio del thread, la domanda non era quella ma sullo shake... |
Quote:
Se nessun altro ha da obiettare, allora, il beverone alla fine di tutto...dopo 20 min in effetti non dovrei perdere la finestra d'opportunità: dici che il glicogeno avrà comunque la precedenza nell'essere ripristinato, no? Grazie :) |
Ancora con sta finestra delle opportunità!!:rolleyes:
Esiste un aumentato stato della sintesi proteica, non esistono finestre o portoni...e se anche esistessero non durerebbero 45';) |
Quote:
Il mio dubbio (nel caso del post-tutto) era proprio se il cardio alla fine causasse ulteriori mutamenti per cui lo shake dopo, causa insulina per esempio, andasse in grasso (detto grezzamente) Se non c'è questo rischio non ci perdo nulla nel prendermi il solito 'pasto' liquido 20 minuti circa dopo... |
io personalmente non lo farei mai il cardio dopo i pesi ma lo sposterei nei giorni di riposo limitandolo a poche sedute brevi settimanali giusto per allenanare anche il sistema cardio-circolatorio....
con il cardio promuovi un gross stress al corpo e rischi di impennare i glucocorticoidi ecco perchè ti ho detto di non esagerare e di prendere comunque una dose di bcca e carbo dopo i pesi...;) |
il cardio blando (60-70% MHR) e breve post pesi non intacca nulla alberto...ANZI!!
Concordo invece se mi arli di sessioni prolungate o HIIT...in quel caso meglio in giorni differenti o in momenti diversi della giornata E per questioni ormonali E per il principio di specificità;) Per rispondere alla tua domanda Bomb dipende...in linea generale è estremamente difficile che ci sia de novo lipogenesi in quel momento...la domanda che mi farei invece è se sia utile uno shake proteico in quel momento. |
Quote:
Per la questione dei bcaa, li ho già in circolo, essendo che li assumo durante l'allenamento, disciolti nell'acqua che bevo (la bottiglia la preparo subito prima), anzi potrei non averla finita ed esaurirla durante il cardio. Quote:
Quote:
Mi puoi spiegare? Grazie :) |
Il fatto è che 20 min post WO a scopo lipolitico fai ben poco amico:D
Lo devi prendere come allenamento cardiovascolare per migliorare il cuore, migliorare la circolazione periferica, migliorare iil partitioning del cibo che assumi dopo...ma per dimagrire...mmmm:D Sul fatto di quella che tu chiami finestra anabolica non mi preoccuperei per nulla a dire il vero. Il fatto è..tu lo fai per dimagrire no?? Quindi dovresti essere conscio del fatto che devi essere in IPOcalorica e che, x quanto poco, il tuo corpo avrà uno status prevalentemente catabolico....si tratta di minimizzare la perdita di tessuto muscolare. Vuoi massimizzare l'effetto lipolitico? Ok, si può fare...massima azione ormoni lipolitici, non tamponiamo con i chos ecc.MA...(grosso come una casa)ci becchiamo anche l'azione catabolica. Se vuoi minimizzare il catabolismo minimizzerai anche l'effetto lipolitico. Tertium non datur..c'è poco da girarci attorno...ti dico le cose come stanno....faccio il preparatore e di miracoli non ne ho ancora visti anche se mi sto attrezzando ahahaha:);) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:08 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013