![]() |
![]() |
|
Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 173
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() omega 3Domanda forse da incompetente in materia, ma è una curiosità: se assumo 2,5 gr al giorno di omega3 e nell'arco del giorno mangio pesce(es.300gr di merluzzo o 150gr di tonno-o altri cibi che contengono omega), rischio di andare in sovradosaggio di omega3? Ci sono possibili effetti collaterali? ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Se enerzona consiglia 2,5gr di puri omega3, sta esagerando, perchè quelli sono dosaggi da concordare col medico, tant'è che sono usati proprio per alcune patologie. Non dico che faranno sicuramente male, probabilmente no, ma è bene porre attenzione. Come ho spiegato sopra, bisogna stare molto attenti se si è sotto terapia fluidificante del sangue o si soffre di difetti della coagulazione. |
|
![]() |
(#3)
![]() |
||
RealUncensoredMofo
Messaggi: 420
Data registrazione: Feb 2008
Età: 41
|
![]() Quote:
|
|
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 173
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() e per quanto riguarda il sovradossaggio che vi avevo chiesto? ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Ho risposto quì omega 3 In quei casi è bene stare attenti inoltre, dato che vanno ad interferire con le prostaglandine infiammatorie, al fatto che possono non rendere evidenti segnali di problemi di salute. Mascherare l'infiammazione può far capire più tardi il problema. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 1
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ciao a tutti, ho iniziato a leggere qualcosa all'interno del forum e devo dire che i contenuti sono molto interessanti cosi' come il livello delle conversazioni. Non so se ne abbiate già parlato ma è utile sottolineare che l'integrazione con omega 3 rappresenta e rappresenterà sempre più un presidio fondamentale nella nutrizione umana. L'avvento degli sfarinati della soja ha infatti creato un problema da non sottovalutare: l'alimentazione con sfarinati anche dei pesci di allevamento ha determinato una riduzione percentuale esponenziale del contenuto di n 3 nella componente lipidica con un corrispettivo aumento degli n 6. Il che significa che il pesce di allevamento garantisce un apporto ridotto di n 3 (nonostante sulle tabelle nutrizionali siano riportati valori elevati --> ma la tabella nutrizionale si riferisce alla popolazione generale del pesce e non al singolo elemento). Detto ciò risulta utile l'integrazione... ed ecco il secondo problema ovvero l'inquinamento da mercurio del pesce e di conseguenza degli intergatori a base di pesce; il mercurio è un metallo che si lega irreversibilmente ai lipidi di membrana e che una volta ingerito si deposita nella glia (cellule nervose) copartecipando all'aumento di patologie degenerative del SNC. La soluzione? potrebbe essere semplicemente orientarsi verso un integratore di n 3 di derivazione microalgale (le microalghe rappresentano lo stadio della catena alimentare non inquinato). |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Grazie per la dritta Pianca, sai dirmi se esistono prodotti tratti dalle alghe e che titolazioni in epa e dha hanno? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 38
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() la fonte vegetale più ricca di epa e dha è la klamath, con rispettivamente EPA 0.5 mg/g DHA 0.2 mg/g, che dovrebbero trovarsi nella membrana cellulare.....rapido calcolo...per un dosaggio giornaliero (per facilità di calcolo) di 1000mg di epa e 400mg di dha, servirebbero 2kg di alghe: per una confezione da 30gg...60kg di alghe....per un lotto da 5000 pezzi.....300 tonnellate di alga klamath....industrialmente parlando la mia sensazione è che sia un po' dura ricavare economicamente dei quantitativi di epa e dha dalle alghe, ma sarei lieto di essere smentito ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Magari potrebbero essere ricavati da scarti di altre produzioni, riducendo decisamente l'impatto economico. Approfondiremo il discorso con qualche produttore. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,406
Data registrazione: Dec 2007
Località: reggio calabria
|
![]() Ho letto che un cucchiaio di semi di lino contengono 2 gr di omega3.......possibile? poi un'integrazione di o3 è, secondo voi, essenziale in una dieta chetogenica o bastano: olio, noci, mandorle ecc...? |
|
![]() |
(#11)
![]() |
||
One of Us
Messaggi: 38
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Quote:
Sicuramente meglio una fonte diretta, preferibilmente distillata molecolarmente, anche perchè va detto che c'è un'alta percentuale di arachidonico nell'olio di lino. Mah, è tutto dannatamente complesso ![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Quando parliamo di omega3 ci riferiamo ad epa e dha, non all'acido gammalinolenico che è presente nelle fonti vegetali, viene incluso negli omega 3 ma deve essere convertito nell'organismo per avere epa e dha, e ciò non sempre avviene con facilità, in particolare dopo i 30 anni quando gli enzimi necessari scarseggiano. Quindi molto meglio una fonte diretta. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 5
Data registrazione: May 2008
|
![]() Io ho preso quelli della Natrol: sono i primi che prendo e non me ne intendo molto, ma i dosaggi sull'etichetta mica mi tiornano: per 4 capsule valore energetico 40 Kcal grassi 4 g (saturi 0, polinsaturi 2, monoins 0) colesterolo 40 g olio di pesce (sardine acciughe) 4,000 mg EPA 720 mg DHA 480 mg non mi da il peso x capsula....quante ne devo prendere per arrivare a 3 gr? La marca come vi sembra? |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
One of Us
Messaggi: 38
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() probabilmente le capsule sono da 1400mg circa, 1000 di olio il resto è la perla, penso gelatina animale e qualcosa di inerte vicino per dare solo 1 caloria a perla; su 4000 di grassi, 1200 sono Ω-3, 800 altri polinsaturi(non esistono solo epa e dha), ma gli altri 2000, di che sono se i saturi sono 0 e i monoinsaturi sono 0? Il tuo dubbio è perlomeno lecito, domanda a chi te li ha venduti ![]() Se 4 ti danno 1200 di Ω-3, per 3000 te ne servono 10. |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Ragazzi il migliore in assoluto, come purezza, qualita', grado farmaceutico, come gia' detto, sono gli omegor vitality, potete trovarli nel sito omonimo. se fate delle ricerche potrete vedere come tutte le classifiche, fatte da enti indipendenti, pongono questo prodotto al top. |
|
![]() |
![]() |
Tags: omega3 |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|