![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 146 
				 Data registrazione: Oct 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	vasodilatatori e inibitori del cortisolosalve a tutti, sono nuovo del forum che leggo con attenzione da un po' di tempo. avrei due domande da porvi.. 1) quali sono i vasodilatatori più potenti? sia come integratori che come farmaci.. abbiamo l'arginina ma ho sentito parlare anche dell'etanolo, del glicerolo, ecc... qual'è quello che ha un'azione più marcata? 2) esistono inibitori del cortisolo? so della fosfatidilserina, ma il prezzo non è il massimo e non è facile reperirla. che altro mi sapete dire circa questo? grazie a tutti in anticipo  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Uncensored Magister 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 25,331 
				 Data registrazione: Jan 2005 
				Località: Kalepolis 
				Età: 48 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 In questa sezione si parla solo di integratori legali. I vasodilatatori più efficaci sono l'arginina akg e la citrullina, ed anche vari composti della niacina. L'etanolo è l'alcool contenuto in vino e liquori vari, non è certo un ergogeno e, seppure causi una certa vasodilatazione, è comunque un veleno. Il glicerolo, invece, non agisce sulla dilatazione dei vasi ma sul volume plasmatico. In pratica richiama fluidi nel sangue e ne aumenta il volume. E' un ottimo integratore ma non deve essere utilizzato da chi soffre di ipertensione. Il motivo è semplice: se aumenta il volume del sangue e non la portata dei vasi, il risultato è una maggiore pressione. Inibitori del cortisolo, oltre alla PS, di diretti non ce ne sono. Quello che però puoi fare è ottimizzare la produzione ormonale ed evitare, o affrontare meglio, i fattori di stress. Quindi tutto ciò che aiuta la naturale produzione di testosterone, che controlla la prolattina e che permette di gestire meglio lo stress, si traduce in meno cortisolo rilasciato. C'è un "integratore" che riduce notevolmente il cortisolo ed è gratis, si chiama meditazione e puoi approfondire il discorso nella sezione omonima ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 146 
				 Data registrazione: Oct 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ciao intanto ti ringrazio per la risposta anche rapida, io volevo prendere la Di arginina malate, ma l'arginina AKG è più efficace per la vasodilatazione? perchè? Riguardo inibitori del cortisolo, quindi c'è solo la PS. In che dosaggio andrebbe somministrata? quali i costi e dove reperirla (se non si violano le regole del forum)? Grazie in anticipo  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 3,131 
				 Data registrazione: Jul 2009 
				
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 gh, cicli e ipofisi: parliamone  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Uncensored Magister 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 25,331 
				 Data registrazione: Jan 2005 
				Località: Kalepolis 
				Età: 48 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Marco non usare il quote quando il messaggio è immediatamente precedente. L'AAKG è più efficace probabilmente perchè è meglio assorbita e meno degradata a livello gastrico. La PS è stata usata a dosaggi di 800-1000mg per avere effetti rilevabili. Il costo è elevato e, secondo me, non vale proprio la pena utilizzarla per quelle finalità. Non si può dire dove acquistare, il regolamento non lo consente. Alberto post del genere non sono ammessi, sei richiamato.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 3,131 
				 Data registrazione: Jul 2009 
				
				Età: 39 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 chiedo scusa Guru.... chiuso OT  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 994 
				 Data registrazione: Jul 2008 
				
				Età: 40 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Come inibitore del cortisolo, involontariamente utilizzo l'axanax.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 146 
				 Data registrazione: Oct 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 Che delusione...  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 ParentalAdvisoryMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 245 
				 Data registrazione: Dec 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 un modo ci sta: esistono dei farmaci per farlo ma noi sconsigliamo tale pratica e tralaltro il cortisolo vedi che ti serve ( regola pressione e antinfiammatorio) vero guru?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
||
| 
			
			
				
				 UncensoredMember 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 146 
				 Data registrazione: Oct 2009 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Quote: 
	
 ad esempio, chi ha la sindrome di cushing (ipercortisolismo) come si cura?  | 
|
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#11)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 1,631 
				 Data registrazione: Dec 2007 
				Località: sardegna 
				Età: 37 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 guru e tra aginina akg e citrullina quale è meglio?  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
![]()  | 
		
	
| Tags: cortisolo, vasodilatatori | 
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
		
  | 
	
		 |