![]() |
![]() |
|
|||||||
| Integrazione L'azione fisiologica, i protocolli d'assunzione, le materie prime ed i prodotti in commercio. Discutiamone senza censure e veti commerciali
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integrazione |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
UncensoredModerator
Messaggi: 2,858
Data registrazione: Jun 2008
Località: Faenza
Età: 49
|
peperoncinol'erborista lo può incapsulare se ha un laboratorio certificato per le preparazioni. Il peperoncino intero ha lo svantaggio di non essere titolato in capsaicina e quello in polvere se non è specificato è della qualità più scarsa solitamente. Quindi 1g non contiene sempre le stesse quantità di principio attivo. Attualmente viene molto impiegato nella terapia della rinite e delle sinusiti con lavaggi eseguiti ambulatorialmente dagli otorini perciò non provateci se non volete bruciarvi la mucosa! ![]() |
|
|
|