|  |  | 
| 
 | |||||||
| Integratori non notificati Discutiamo di tutti gli integratori non vendibili in Italia Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Integratori non notificati | 
|  | 
|  | LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
			 
			(#31)
			   | |
| Ruan Messaggi: 1,806  Data registrazione: Mar 2005 Località: catanisi sugnu Età: 43 |  14-04-2008, 01:40 PM il tamoxi blocca solo il legame degli e2 con i recettori degli estrogeni espressi nel tessuto mammario...nn cura ne previene il cancro "sistemico"... | 
|  |   | 
| 
			 
			(#32)
			   | |
| Banned Messaggi: 830  Data registrazione: Jan 2007 Età: 45 |  14-04-2008, 01:50 PM . | 
|  |   | 
| 
			 
			(#33)
			   | |
| One of Us Messaggi: 45  Data registrazione: Apr 2008 |  15-04-2008, 10:40 AM perfetto ragazzi credo di aver capito questo  er il controllo degli estrogeni esiste una gamma piuttosto vasta di sostanze...ognuna modula gli estrogeni in maniera differente e di coseguenza ognuna é piu utile in certe patologie piuttosto che in altre,le "quotazioni "di questi farmaci salgono o scendono in base alle continue sperimentazioni che vengono fatte...e infine l'atd sta agli AI come un bazooka sta alla caccia di farfalle... ragazzi che dire grazie della pazienza  | 
|  |   | 
| 
			 
			(#34)
			   | ||
| Ruan Messaggi: 1,806  Data registrazione: Mar 2005 Località: catanisi sugnu Età: 43 |  15-04-2008, 12:31 PM Quote: 
 i SERM antagonizzano i recettori degli E2 in certi "comparti", agonizzandoli in altri em quindi, evitando i vari sides dati da un brusco abbattimento del livello dell'estradiolo ( i SERMs nn bloccano la sintesi degli E2). Gli AI bloccano alla base la sintesi degli E2 inibendo l'aromatase, ciò provoca squilibrio del profilo lipidico ed i vari sides descritti prima... in certe circostanze un AI è + efficacie di un SERM, ma questo + a livello machile, per riequilibrare uno squilibrio ormonale.. | |
|  |   | 
| 
			 
			(#35)
			   | |
| Guybrush Messaggi: 3,950  Data registrazione: Feb 2005 Età: 40 |  15-04-2008, 10:43 PM pero aspettat...il tamoxi è cancerogeno solo sull enbometrio x via stimolazione estrogenica; e in 1piccola %. | 
|  |   | 
| 
			 
			(#36)
			   | |
| Ruan Messaggi: 1,806  Data registrazione: Mar 2005 Località: catanisi sugnu Età: 43 |  16-04-2008, 01:21 PM | 
|  |   | 
|  | 
| Tags: atd, case farmaceutiche, divanyl, ipogonadismo | 
| Strumenti Discussione | |
| Modalità Visualizzazione | |
| 
 |  |