farmacologo |
10-09-2010 10:59 AM |
Quote:
Originariamente inviato da Alberto86
(Scrivi 220196)
ma non credo sia un parogane fattibile...io parlo appunto di carenza androgena nell'uomo per periodi prolungati che di per sè crea vari problemi e posibbile permanente ipotrofia/atrofia testicolare
ecco intendevo questo :)
|
Allora deciditi, perchè io ho sempre detto che per evitare la soppressione testicolare sarebbe bene fare uso di HCG durante il ciclo, un LH mimetico che sostituisce la funzione dell' LH che viene soppresso e che impedisce l' atrofia testicolare.
Quello che ho detto è che nel sistema endocrino femminile una soppressione continua dell' LH ogni 14 giorni avviene per 25 anni, e che le donne che usano la pillola sopprimono la produzione di LH per anni e anni senza conseguenze sulla ripresa di produzione dello stesso dopo aver smesso l' uso della pillola.
Ora questa innegabile evidenza della facilità di ripresa della produzione di LH dopo soppressione nel sistema endocrino femminile, mi ha portato ad ipotizzare che anche nell' uomo è più facile riprendere la produzione di LH piuttosto che riprendere la produzione di testosterone dopo un atrofia testicolare, ragion percui secondo me è bene fare uso di HCG durante un ciclo per salvaguardare ciò che è più delicato.
Ora se il paragone che faccio non è fattibile secondo te, per favore postami l' evidenza scientifica che dimostri che l' ipofisi e l' ipotalamo nelle donne è meno influenzabile dalla soppressione dell' Lh rispetto a quello dell' uomo.
|