DAA come PCT ( thehuge se puoi...:))
Ciao
ho aperto un altro thread con una domanda differente. Ma in parte vorrei conferma di un ragionamento relativo alla PCT usando il DAA. In caso di DS/AAS secchi, che quindi aromatizzano poco, a fine ciclo, avrebbe senso ( anche come standalone) l'utilizzo del solo DAA? Il ragionamento è: - uso un DS/AAS secco - non ho in giro troppi estrogeni ( specie se con epistane) da convertire - termino il ciclo ed ho soppressione quindi ho 2 opzioni: 1 prendo un antiestrogeno come il tamoxifene, tengo bassi i pochi estrogeni che ho e me ne trovo ancora meno, ma qui non sono sicuro sia una buona idea perchè avere troppi pochi estrogeni non è il massimo 2 uso un prodotto come il DAA magari unito a tribulus e ZMA per stimolare il testo endogeno. Ha senso biochimicamente? Ciao[/list] |
ma il tamoxifene nn è 1 AI...x cui la produz di estro nn si riduce...inoltre d x se è esso stesso un estro debole che stimola a livello ipotalamico il rilascio di LH ke inevitabilm cala dopo1 ciclo di aas
|
Ha tutta l'aria di non essere una domanda di carattere accademico...:rolleyes:
|
Non lo è infatti.
Buddha ti chiedo di rileggere il regolamento del forum prima di postare di nuovo domande del genere. |
Quote:
|
Quote:
la mia è una discussione interessata sulla biochimica partendo da quanto letto sulle guide di anto' rispetto all'ATD. In quella guida faceva delle dichiarazioni sul fatto che, in generale usare una PCT con un AI non avrebbe molto senso perchè non hai molto testo che si converte visto che sono DS dry. Io ho provato a chiedermi un passo oltre: se poco si converte avrò quindi alla fine: - poco testo mio - pochi estrogeni che sono stati convertiti dal DS quindi perchè togliere quei pochi estrogeni in giro? Forse aiuta il feedback pituitario per aumentare l'LH ma piuttosto che abbassare di più i pochi estrogeni in giro non è meglio allora qualcosa che stimoli subito l'LH? In quel caso Anto' indicava: - prima uso di tamoxifene a scalare - poi atd ad onda la mia domanda è proprio relativa a questa biochimica e da li, la domanda seguente: siccome per stimolare l'LH alcuni usano il clomifene citrato, non è più "sano" ( per quanto nel contesto sia contraddittorio) usare DAA e magari Trib e ZMA? Spero di aver chiarito la mia posizione che non è quella di incentivare nessuna all'uso di DS/AAS o PH! Ciao |
Quote:
|
Quote:
Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Pui che altro l' suo della gonadotropina corionica sarebbe tassativo per salvaguardare la funzione testicolare durante un ciclo secondo me...frase fatta ma prevenire è meglio che curare...
|
Quote:
|
ragazzi, attenzione, pensate a chi frequenta i forum e leggesse queste indicazioni e le mettesse in pratica;
ribadite che tutti i vostri interventi sono volti a fugare ogni dubbio che l'uso di aas porta sempre conseguenze e , infatti, si sta discutendo dei modi di risolvere quando qualcuno cade in quella rete , non di evitarle per poterli usare tranquillamente . Vi invito anche a ribadire che avendo accettato la linea editoriale del forum, voi tutti siete contrari all'uso di tali sostanze , e qui fate informazione sui loro pericoli. |
Quote:
ribadisco personalmente che non consiglio a nessuno di usare sostanze dannose a fini di performance! Quello che voglio capire sono alcune implicazioni su alcuni aspetti della chimica che volendo puoi anche applicare dopo che hai preso un test booster come l'ATD ( se non erro) e che farmacologo ha visto abbassare l'LH. Detto questo, il ragionamento sul fatto che il 30% in più di LH si ha su soggetti non soppressi è chiaro, allo stesso tempo è anche doveroso dire che non hai la completa atrofia perchè se così fosse nemmeno ( forse) l'HCG risolverebbe. Mi è chiaro comunque quello che si intende. Ma per ricondurre alla mia domanda specifica, è corretto dire che un DS/PH/AAS "secco" da un punto di vista strategico richiederebbe una migliore PCT con test booster/DAA/HCG o tipologie simili piuttosto che un un SERM? E questo concetto che non sono sicuro sia corretto. Ciao |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
anche se per la ripresa del rilascio di GnRH non credo sarebbe una buona idea lasciare che riprenda "da sola" |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E' corretto dire che per evitare la desensibilizzazione sarebbe corretto introdurre gonadotropine durante un ciclo? |
Quote:
|
Non a caso, la gonadotropina corionica di cui tanto si parla non è altro che un LH mimetico prodotto dall' embrione una volta impiantato per compensare la mancata produzione di LH e sostenere lo svoluppo del corpo luteo.
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
No, non faccio uso personale TheHuge però o me lo metto nella firma per dirlo oppure lo devo scrivere a quasi ogni domanda che faccio in questa sezione visto che, se leggi le board americane, per il 90% incappi in post dove si parla di DS/PH e quindi familiarizzi con questi concetti. Per quello dicevo: ti riferisci a peridio di 4/8 settimane o verso le 16? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quello che ho detto è che nel sistema endocrino femminile una soppressione continua dell' LH ogni 14 giorni avviene per 25 anni, e che le donne che usano la pillola sopprimono la produzione di LH per anni e anni senza conseguenze sulla ripresa di produzione dello stesso dopo aver smesso l' uso della pillola. Ora questa innegabile evidenza della facilità di ripresa della produzione di LH dopo soppressione nel sistema endocrino femminile, mi ha portato ad ipotizzare che anche nell' uomo è più facile riprendere la produzione di LH piuttosto che riprendere la produzione di testosterone dopo un atrofia testicolare, ragion percui secondo me è bene fare uso di HCG durante un ciclo per salvaguardare ciò che è più delicato. Ora se il paragone che faccio non è fattibile secondo te, per favore postami l' evidenza scientifica che dimostri che l' ipofisi e l' ipotalamo nelle donne è meno influenzabile dalla soppressione dell' Lh rispetto a quello dell' uomo. |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013