FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Integratori non notificati (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/)
-   -   DAA come PCT ( thehuge se puoi...:)) (http://www.fituncensored.com/forums/integratori-non-notificati/14958-daa-come-pct-thehuge-se-puoi.html)

buddha 02-09-2010 09:39 AM

DAA come PCT ( thehuge se puoi...:))
 
Ciao

ho aperto un altro thread con una domanda differente. Ma in parte vorrei conferma di un ragionamento relativo alla PCT usando il DAA.

In caso di DS/AAS secchi, che quindi aromatizzano poco, a fine ciclo, avrebbe senso ( anche come standalone) l'utilizzo del solo DAA?

Il ragionamento è:
- uso un DS/AAS secco
- non ho in giro troppi estrogeni ( specie se con epistane) da convertire
- termino il ciclo ed ho soppressione quindi ho 2 opzioni:

1 prendo un antiestrogeno come il tamoxifene, tengo bassi i pochi estrogeni che ho e me ne trovo ancora meno, ma qui non sono sicuro sia una buona idea perchè avere troppi pochi estrogeni non è il massimo

2 uso un prodotto come il DAA magari unito a tribulus e ZMA per stimolare il testo endogeno.

Ha senso biochimicamente?
Ciao[/list]

uascezz 02-09-2010 10:10 AM

ma il tamoxifene nn è 1 AI...x cui la produz di estro nn si riduce...inoltre d x se è esso stesso un estro debole che stimola a livello ipotalamico il rilascio di LH ke inevitabilm cala dopo1 ciclo di aas

THEHUGE 02-09-2010 11:06 AM

Ha tutta l'aria di non essere una domanda di carattere accademico...:rolleyes:

manakei 02-09-2010 11:09 AM

Non lo è infatti.

Buddha ti chiedo di rileggere il regolamento del forum prima di postare di nuovo domande del genere.

farmacologo 02-09-2010 11:42 AM

Quote:

Originariamente inviato da buddha (Scrivi 217691)
Ciao

ho aperto un altro thread con una domanda differente. Ma in parte vorrei conferma di un ragionamento relativo alla PCT usando il DAA.

In caso di DS/AAS secchi, che quindi aromatizzano poco, a fine ciclo, avrebbe senso ( anche come standalone) l'utilizzo del solo DAA?

Il ragionamento è:
- uso un DS/AAS secco
- non ho in giro troppi estrogeni ( specie se con epistane) da convertire
- termino il ciclo ed ho soppressione quindi ho 2 opzioni:

1 prendo un antiestrogeno come il tamoxifene, tengo bassi i pochi estrogeni che ho e me ne trovo ancora meno, ma qui non sono sicuro sia una buona idea perchè avere troppi pochi estrogeni non è il massimo

2 uso un prodotto come il DAA magari unito a tribulus e ZMA per stimolare il testo endogeno.

Ha senso biochimicamente?
Ciao[/list]

Quello che vuoi far tu non ha molto senso biologicamente.

buddha 02-09-2010 12:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 217717)
Non lo è infatti.

Buddha ti chiedo di rileggere il regolamento del forum prima di postare di nuovo domande del genere.

Non avevo intenzione di infrangere il regolamento, scusate, non vorrei essere mal interpretato.

la mia è una discussione interessata sulla biochimica partendo da quanto letto sulle guide di anto' rispetto all'ATD.

In quella guida faceva delle dichiarazioni sul fatto che, in generale usare una PCT con un AI non avrebbe molto senso perchè non hai molto testo che si converte visto che sono DS dry.

Io ho provato a chiedermi un passo oltre: se poco si converte avrò quindi alla fine:

- poco testo mio
- pochi estrogeni che sono stati convertiti dal DS

quindi perchè togliere quei pochi estrogeni in giro? Forse aiuta il feedback pituitario per aumentare l'LH ma piuttosto che abbassare di più i pochi estrogeni in giro non è meglio allora qualcosa che stimoli subito l'LH?


In quel caso Anto' indicava:

- prima uso di tamoxifene a scalare
- poi atd ad onda

la mia domanda è proprio relativa a questa biochimica e da li, la domanda seguente:

siccome per stimolare l'LH alcuni usano il clomifene citrato, non è più "sano" ( per quanto nel contesto sia contraddittorio) usare DAA e magari Trib e ZMA?

Spero di aver chiarito la mia posizione che non è quella di incentivare nessuna all'uso di DS/AAS o PH!
Ciao

rocky86 02-09-2010 03:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da buddha (Scrivi 217745)
Non avevo intenzione di infrangere il regolamento, scusate, non vorrei essere mal interpretato.

la mia è una discussione interessata sulla biochimica partendo da quanto letto sulle guide di anto' rispetto all'ATD.

In quella guida faceva delle dichiarazioni sul fatto che, in generale usare una PCT con un AI non avrebbe molto senso perchè non hai molto testo che si converte visto che sono DS dry.

Io ho provato a chiedermi un passo oltre: se poco si converte avrò quindi alla fine:

- poco testo mio
- pochi estrogeni che sono stati convertiti dal DS

quindi perchè togliere quei pochi estrogeni in giro? Forse aiuta il feedback pituitario per aumentare l'LH ma piuttosto che abbassare di più i pochi estrogeni in giro non è meglio allora qualcosa che stimoli subito l'LH?


In quel caso Anto' indicava:

- prima uso di tamoxifene a scalare
- poi atd ad onda

la mia domanda è proprio relativa a questa biochimica e da li, la domanda seguente:

siccome per stimolare l'LH alcuni usano il clomifene citrato, non è più "sano" ( per quanto nel contesto sia contraddittorio) usare DAA e magari Trib e ZMA?

Spero di aver chiarito la mia posizione che non è quella di incentivare nessuna all'uso di DS/AAS o PH!
Ciao

ti rispondo a quello che vuoi sapere, se il ciclo non ha bisogno di pct,si può prendere daa test booster...ecc di modo da aiutare l organismo a ripristinare un pò prima...anche se ce la farebbe lostesso da solo.se il ciclo ha bisogno di pct,bisogna usare i farmaci, teest booster o daa...ecc, non servirebbero a nulla, anche gli AI servirebbero a poco.....devi capire che le cose naturali non servono a niete se il testo è molto inibito,ci vogliono i farmaci per riportarlo a livelli normali si spera!

buddha 02-09-2010 06:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da rocky86 (Scrivi 217818)
ti rispondo a quello che vuoi sapere, se il ciclo non ha bisogno di pct,si può prendere daa test booster...ecc di modo da aiutare l organismo a ripristinare un pò prima...anche se ce la farebbe lostesso da solo.se il ciclo ha bisogno di pct,bisogna usare i farmaci, teest booster o daa...ecc, non servirebbero a nulla, anche gli AI servirebbero a poco.....devi capire che le cose naturali non servono a niete se il testo è molto inibito,ci vogliono i farmaci per riportarlo a livelli normali si spera!

beh di per se si può solo ipotizzare, entro un certo limite cosa sia soppressivo. Tendo a pensare che ogni ciclo abbisogni di PCT la mia domanda era legata da un lato al rapporto con gli estrogeni alti/bassi dall'altro sul fatto che il DAA dovrebbe aumentare del 30% circa l'LH che è diciamo "la base" della corretta PCT laddove il prodotto aromatizzi poco.

Ciao

farmacologo 02-09-2010 06:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da buddha (Scrivi 217874)
beh di per se si può solo ipotizzare, entro un certo limite cosa sia soppressivo. Tendo a pensare che ogni ciclo abbisogni di PCT la mia domanda era legata da un lato al rapporto con gli estrogeni alti/bassi dall'altro sul fatto che il DAA dovrebbe aumentare del 30% circa l'LH che è diciamo "la base" della corretta PCT laddove il prodotto aromatizzi poco.

Ciao

Sicuramente usare DAA potrebbe aiutare, il problema è che se i testicoli sono atrofizzati perchè hai assunto testosterone esogeno e quindi la produzione di testo è inibita, anche aumentando l' LH non hai la stessa risposta al DAA che ha un soggetto sano che non si è sottoposto a nessun ciclo...

rocky86 02-09-2010 07:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da buddha (Scrivi 217874)
beh di per se si può solo ipotizzare, entro un certo limite cosa sia soppressivo. Tendo a pensare che ogni ciclo abbisogni di PCT la mia domanda era legata da un lato al rapporto con gli estrogeni alti/bassi dall'altro sul fatto che il DAA dovrebbe aumentare del 30% circa l'LH che è diciamo "la base" della corretta PCT laddove il prodotto aromatizzi poco.

Ciao

allora i prodotti che sopprimono poco sono i derivati del DHT che non aromatizzano es: (oxandr, stanolol, proviron ecc)se si fanno cicli leggeri si ottengono pochi risultati,ma non ce bisogno di PCT e puoi usare un test booster come sostegno, per recuperare prima il piccolo calo di T, allora li ci può stare.gli estrogeni lasciamoli da parte,non sono un problema con prodotti che non aromatizzano!il DAA aumenta si del 30% LH ma non su un asse inibita, se lasse è abbastanza inibita col DAA o quel che sia ci vorebbero mesi e mesi prima che si rialzi cioe sarebbe come prendere acqua...con le conseguenze del caso perdita dei risultati ottenuti e più tutto il resto...su un asse troppo inibita non funzionano neanche gli ai steroidei (AT)!!!la coretta PCT la dove servi, è fatta da farmaci,non da robba NATURALE ti ripeto non servirebbe a nulla!!!gli studi sul DAA son fatti su persone con i livelli di T più o meno nella norma, che lo assumono per alzarlo un pò per i vari motivi cmq sia ci vuole un integrazione di 2 o 3 mesi per vedere un inalzamento del TESTO!!!penso di esser stato chiaro!!!

farmacologo 02-09-2010 07:54 PM

Pui che altro l' suo della gonadotropina corionica sarebbe tassativo per salvaguardare la funzione testicolare durante un ciclo secondo me...frase fatta ma prevenire è meglio che curare...

rocky86 03-09-2010 12:31 AM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 217926)
Pui che altro l' suo della gonadotropina corionica sarebbe tassativo per salvaguardare la funzione testicolare durante un ciclo secondo me...frase fatta ma prevenire è meglio che curare...

si anche....infatti è un farmaco!

ebbubba 03-09-2010 07:37 AM

ragazzi, attenzione, pensate a chi frequenta i forum e leggesse queste indicazioni e le mettesse in pratica;
ribadite che tutti i vostri interventi sono volti a fugare ogni dubbio che l'uso di aas porta sempre conseguenze e , infatti, si sta discutendo dei modi di risolvere quando qualcuno cade in quella rete , non di evitarle per poterli usare tranquillamente .
Vi invito anche a ribadire che avendo accettato la linea editoriale del forum, voi tutti siete contrari all'uso di tali sostanze , e qui fate informazione sui loro pericoli.

buddha 03-09-2010 10:06 AM

Quote:

Originariamente inviato da ebbubba (Scrivi 218001)
ragazzi, attenzione, pensate a chi frequenta i forum e leggesse queste indicazioni e le mettesse in pratica;
ribadite che tutti i vostri interventi sono volti a fugare ogni dubbio che l'uso di aas porta sempre conseguenze e , infatti, si sta discutendo dei modi di risolvere quando qualcuno cade in quella rete , non di evitarle per poterli usare tranquillamente .
Vi invito anche a ribadire che avendo accettato la linea editoriale del forum, voi tutti siete contrari all'uso di tali sostanze , e qui fate informazione sui loro pericoli.

Ciao
ribadisco personalmente che non consiglio a nessuno di usare sostanze dannose a fini di performance!

Quello che voglio capire sono alcune implicazioni su alcuni aspetti della chimica che volendo puoi anche applicare dopo che hai preso un test booster come l'ATD ( se non erro) e che farmacologo ha visto abbassare l'LH.

Detto questo, il ragionamento sul fatto che il 30% in più di LH si ha su soggetti non soppressi è chiaro, allo stesso tempo è anche doveroso dire che non hai la completa atrofia perchè se così fosse nemmeno ( forse) l'HCG risolverebbe.

Mi è chiaro comunque quello che si intende.
Ma per ricondurre alla mia domanda specifica, è corretto dire che un DS/PH/AAS "secco" da un punto di vista strategico richiederebbe una migliore PCT con test booster/DAA/HCG o tipologie simili piuttosto che un un SERM?
E questo concetto che non sono sicuro sia corretto.

Ciao

rocky86 03-09-2010 11:00 AM

Quote:

Originariamente inviato da ebbubba (Scrivi 218001)
ragazzi, attenzione, pensate a chi frequenta i forum e leggesse queste indicazioni e le mettesse in pratica;
ribadite che tutti i vostri interventi sono volti a fugare ogni dubbio che l'uso di aas porta sempre conseguenze e , infatti, si sta discutendo dei modi di risolvere quando qualcuno cade in quella rete , non di evitarle per poterli usare tranquillamente .
Vi invito anche a ribadire che avendo accettato la linea editoriale del forum, voi tutti siete contrari all'uso di tali sostanze , e qui fate informazione sui loro pericoli.

qualcuno in esperto che legga e le metti in pratica è un bel pò difficile,perche non ci sono riportati ne dosaggi,ne come assumerle,ne niente!sarebbe in poche parole un min..hia!!!più che altro si cerca di far capire che usando robba ormonale epoi pensare di usare un teest booster naturale e pensare tutto vadi a posto è sbagliato,si ci farebbe ancor più male di quanto già uno se ne faccia!!!cmq contrari o nò linportante rispettare il regolamento!!!

farmacologo 03-09-2010 11:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da ebbubba (Scrivi 218001)
ragazzi, attenzione, pensate a chi frequenta i forum e leggesse queste indicazioni e le mettesse in pratica;
ribadite che tutti i vostri interventi sono volti a fugare ogni dubbio che l'uso di aas porta sempre conseguenze e , infatti, si sta discutendo dei modi di risolvere quando qualcuno cade in quella rete , non di evitarle per poterli usare tranquillamente .
Vi invito anche a ribadire che avendo accettato la linea editoriale del forum, voi tutti siete contrari all'uso di tali sostanze , e qui fate informazione sui loro pericoli.

La maggior parte di quelli che fanno uso di queste sostanze specialmente le più pesanti finiscono dall' endocrinologo a chiedere aiuto....propio perchè non hanno una reale conoscenza dell' argomento, l' ignoranza li spinge a prendere cose di cui non possono comprendere la portata, noi possiamo discutere dei pericoli, ma non possiamo fare nulla contro la stupidità di queste persone :rolleyes:

rocky86 03-09-2010 02:52 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 218105)
La maggior parte di quelli che fanno uso di queste sostanze specialmente le più pesanti finiscono dall' endocrinologo a chiedere aiuto....propio perchè non hanno una reale conoscenza dell' argomento, l' ignoranza li spinge a prendere cose di cui non possono comprendere la portata, noi possiamo discutere dei pericoli, ma non possiamo fare nulla contro la stupidità di queste persone :rolleyes:

GIUSTO GIUSTO!!!

THEHUGE 03-09-2010 04:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 217733)
Quello che vuoi far tu non ha molto senso biologicamente.

No, per niente.

Quote:

Originariamente inviato da rocky86 (Scrivi 217818)
ti rispondo a quello che vuoi sapere, se il ciclo non ha bisogno di pct,si può prendere daa test booster...ecc di modo da aiutare l organismo a ripristinare un pò prima...anche se ce la farebbe lostesso da solo.se il ciclo ha bisogno di pct,bisogna usare i farmaci, teest booster o daa...ecc, non servirebbero a nulla, anche gli AI servirebbero a poco.....devi capire che le cose naturali non servono a niete se il testo è molto inibito,ci vogliono i farmaci per riportarlo a livelli normali si spera!

Idee confuse, indicazioni vaghe e discutibili su farmaci in un thread che non dovrebbe nemmeno essere iniziato. Finiamola qui.

Alberto86 04-09-2010 05:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 217926)
Pui che altro l' suo della gonadotropina corionica sarebbe tassativo per salvaguardare la funzione testicolare durante un ciclo secondo me...frase fatta ma prevenire è meglio che curare...

e comunque c'è sempre da dire che l'HCG non è una cura totale ma parziale, in quanto sostituendosi all'LH endogeno ripristin il trofismo dei testicoli sono durante l'uso in qaunto comunque blocca il rilascio di GnRH...

farmacologo 04-09-2010 06:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 218497)
e comunque c'è sempre da dire che l'HCG non è una cura totale ma parziale, in quanto sostituendosi all'LH endogeno ripristin il trofismo dei testicoli sono durante l'uso in qaunto comunque blocca il rilascio di GnRH...

Si però la ripresa della produzione di LH e GnRH è molto rapida, secondo me è più importante preoccuparsi di preservare la funzione testicolare durante un ipotetico ciclo...

THEHUGE 04-09-2010 08:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 218544)
Si però la ripresa della produzione di LH e GnRH è molto rapida, secondo me è più importante preoccuparsi di preservare la funzione testicolare durante un ipotetico ciclo...

In teoria si' se la soppressione dura a lungo.

Alberto86 07-09-2010 08:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 218544)
, secondo me è più importante preoccuparsi di preservare la funzione testicolare durante un ipotetico ciclo...

su questo non c'è dubbio :)

anche se per la ripresa del rilascio di GnRH non credo sarebbe una buona idea lasciare che riprenda "da sola"

farmacologo 08-09-2010 11:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 219474)
su questo non c'è dubbio :)

anche se per la ripresa del rilascio di GnRH non credo sarebbe una buona idea lasciare che riprenda "da sola"

Faccio sempre la considerazione che se guardiamo come funziona l' apparato endocrino nelle donne, dove c'è una completa soppressione dell' LH e poi ripresa ogni 15 giorni per anni e anni, visto che ipofisi e ipotalamo sono uguali nell' uomo e nella donna, ne deduco che l' organismo non ha particolari problemi e riprendere la ripresa di LH...i veri danni li si fanno a livello di funzione testicolare...

THEHUGE 08-09-2010 12:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 219595)
Faccio sempre la considerazione che se guardiamo come funziona l' apparato endocrino nelle donne, dove c'è una completa soppressione dell' LH e poi ripresa ogni 15 giorni per anni e anni, visto che ipofisi e ipotalamo sono uguali nell' uomo e nella donna, ne deduco che l' organismo non ha particolari problemi e riprendere la ripresa di LH...i veri danni li si fanno a livello di funzione testicolare...

Non sempre. Periodi di soppressione prolungata hanno spesso condotto a livelli cronicamente bassi di GnRH e gonadotropine parallelamente alla desensibilizzazione delle cellule di leydig.

buddha 08-09-2010 04:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 219628)
Non sempre. Periodi di soppressione prolungata hanno spesso condotto a livelli cronicamente bassi di GnRH e gonadotropine parallelamente alla desensibilizzazione delle cellule di leydig.

Periodi prolungati quali sono? Più che altro perchè quello che per me è prolungato ( 4/8 settimane) magari nella pratica dei pro sono 12/16 settimane e riescono a riprendersi comunque...

E' corretto dire che per evitare la desensibilizzazione sarebbe corretto introdurre gonadotropine durante un ciclo?

farmacologo 08-09-2010 04:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 219628)
Non sempre. Periodi di soppressione prolungata hanno spesso condotto a livelli cronicamente bassi di GnRH e gonadotropine parallelamente alla desensibilizzazione delle cellule di leydig.

Non lo metto in dubbio, però il mio ragionamento rimane. Nelle donne che per anni prendono la pillola che è un concentrato di estrogeni e progesterone, che danno una costante soppressione della produzione di LH e FSH che serve per simulare la presenza del corpo luteo e non far avvenire la fecondazione, se si fossero sempre riscontrati gravi problemi di ripresa della produzione di gonadotropine non ne sarenne mai stato approvato l' uso contraccettivo.

farmacologo 08-09-2010 04:13 PM

Non a caso, la gonadotropina corionica di cui tanto si parla non è altro che un LH mimetico prodotto dall' embrione una volta impiantato per compensare la mancata produzione di LH e sostenere lo svoluppo del corpo luteo.

THEHUGE 08-09-2010 04:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da buddha (Scrivi 219703)
Periodi prolungati quali sono? Più che altro perchè quello che per me è prolungato ( 4/8 settimane) magari nella pratica dei pro sono 12/16 settimane e riescono a riprendersi comunque...

E' corretto dire che per evitare la desensibilizzazione sarebbe corretto introdurre gonadotropine durante un ciclo?

Ho l'impressione si parli di uso personale qui...

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 219705)
Non lo metto in dubbio, però il mio ragionamento rimane. Nelle donne che per anni prendono la pillola che è un concentrato di estrogeni e progesterone, che danno una costante soppressione della produzione di LH e FSH che serve per simulare la presenza del corpo luteo e non far avvenire la fecondazione, se si fossero sempre riscontrati gravi problemi di ripresa della produzione di gonadotropine non ne sarenne mai stato approvato l' uso contraccettivo.

Vero,sto solo mettendoti in guardia da generalizzazioni estreme.Casi di bodybuilder chimici che hanno usato l'HCG durante i cicli e le cui funzioni ipotalamiche non hanno mai recuperato del tutto non sono affatto infrequenti.

buddha 08-09-2010 04:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 219719)
Ho l'impressione si parli di uso personale qui...


Vero,sto solo mettendoti in guardia da generalizzazioni estreme.Casi di bodybuilder chimici che hanno usato l'HCG durante i cicli e le cui funzioni ipotalamiche non hanno mai recuperato del tutto non sono affatto infrequenti.


No, non faccio uso personale TheHuge però o me lo metto nella firma per dirlo oppure lo devo scrivere a quasi ogni domanda che faccio in questa sezione visto che, se leggi le board americane, per il 90% incappi in post dove si parla di DS/PH e quindi familiarizzi con questi concetti.

Per quello dicevo: ti riferisci a peridio di 4/8 settimane o verso le 16?

farmacologo 08-09-2010 07:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da buddha (Scrivi 219721)
No, non faccio uso personale TheHuge però o me lo metto nella firma per dirlo oppure lo devo scrivere a quasi ogni domanda che faccio in questa sezione visto che, se leggi le board americane, per il 90% incappi in post dove si parla di DS/PH e quindi familiarizzi con questi concetti.

Per quello dicevo: ti riferisci a peridio di 4/8 settimane o verso le 16?

Dipende anche dalla persona...alcune sono più sensibili di altre...cmq io a giudicare dalle foto devo ancora vedere qualcuno che dal niente si è trasformato in schwarzeneggergrazie ad un ciclo di PH...ho solo visto guadagni che si possono ottenere anche naturalmente...quindi mi chiedo a che pro farlo visto il prezzo da pagare in termini di salute...anzi ricordo molte dichiarazioni di chi otteneva più guadagni dall' hyperdrol x2 con 6-bromo che dai vari PH...

Alberto86 09-09-2010 07:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 219595)
Faccio sempre la considerazione che se guardiamo come funziona l' apparato endocrino nelle donne, dove c'è una completa soppressione dell' LH e poi ripresa ogni 15 giorni per anni e anni, visto che ipofisi e ipotalamo sono uguali nell' uomo e nella donna, ne deduco che l' organismo non ha particolari problemi e riprendere la ripresa di LH...i veri danni li si fanno a livello di funzione testicolare...

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 219705)
Non lo metto in dubbio, però il mio ragionamento rimane. Nelle donne che per anni prendono la pillola che è un concentrato di estrogeni e progesterone, che danno una costante soppressione della produzione di LH e FSH che serve per simulare la presenza del corpo luteo e non far avvenire la fecondazione, se si fossero sempre riscontrati gravi problemi di ripresa della produzione di gonadotropine non ne sarenne mai stato approvato l' uso contraccettivo.

ma non credo sia un parogane fattibile...io parlo appunto di carenza androgena nell'uomo per periodi prolungati che di per sè crea vari problemi e posibbile permanente ipotrofia/atrofia testicolare

Quote:

Originariamente inviato da THEHUGE (Scrivi 219628)
Non sempre. Periodi di soppressione prolungata hanno spesso condotto a livelli cronicamente bassi di GnRH e gonadotropine parallelamente alla desensibilizzazione delle cellule di leydig.

ecco intendevo questo :)

farmacologo 10-09-2010 10:59 AM

Quote:

Originariamente inviato da Alberto86 (Scrivi 220196)
ma non credo sia un parogane fattibile...io parlo appunto di carenza androgena nell'uomo per periodi prolungati che di per sè crea vari problemi e posibbile permanente ipotrofia/atrofia testicolare



ecco intendevo questo :)

Allora deciditi, perchè io ho sempre detto che per evitare la soppressione testicolare sarebbe bene fare uso di HCG durante il ciclo, un LH mimetico che sostituisce la funzione dell' LH che viene soppresso e che impedisce l' atrofia testicolare.

Quello che ho detto è che nel sistema endocrino femminile una soppressione continua dell' LH ogni 14 giorni avviene per 25 anni, e che le donne che usano la pillola sopprimono la produzione di LH per anni e anni senza conseguenze sulla ripresa di produzione dello stesso dopo aver smesso l' uso della pillola.

Ora questa innegabile evidenza della facilità di ripresa della produzione di LH dopo soppressione nel sistema endocrino femminile, mi ha portato ad ipotizzare che anche nell' uomo è più facile riprendere la produzione di LH piuttosto che riprendere la produzione di testosterone dopo un atrofia testicolare, ragion percui secondo me è bene fare uso di HCG durante un ciclo per salvaguardare ciò che è più delicato.

Ora se il paragone che faccio non è fattibile secondo te, per favore postami l' evidenza scientifica che dimostri che l' ipofisi e l' ipotalamo nelle donne è meno influenzabile dalla soppressione dell' Lh rispetto a quello dell' uomo.

THEHUGE 10-09-2010 12:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da farmacologo (Scrivi 220393)
Allora deciditi, perchè io ho sempre detto che per evitare la soppressione testicolare sarebbe bene fare uso di HCG durante il ciclo, un LH mimetico che sostituisce la funzione dell' LH che viene soppresso e che impedisce l' atrofia testicolare.

Quello che ho detto è che nel sistema endocrino femminile una soppressione continua dell' LH ogni 14 giorni avviene per 25 anni, e che le donne che usano la pillola sopprimono la produzione di LH per anni e anni senza conseguenze sulla ripresa di produzione dello stesso dopo aver smesso l' uso della pillola.

Ora questa innegabile evidenza della facilità di ripresa della produzione di LH dopo soppressione nel sistema endocrino femminile, mi ha portato ad ipotizzare che anche nell' uomo è più facile riprendere la produzione di LH piuttosto che riprendere la produzione di testosterone dopo un atrofia testicolare, ragion percui secondo me è bene fare uso di HCG durante un ciclo per salvaguardare ciò che è più delicato.

Ora se il paragone che faccio non è fattibile secondo te, per favore postami l' evidenza scientifica che dimostri che l' ipofisi e l' ipotalamo nelle donne è meno influenzabile dalla soppressione dell' Lh rispetto a quello dell' uomo.

Farmacologo e' vero che la ripresa dell'LH avviene molto piu' rapidamente di quella del testosterone(c'e' anche un bello studio in materia che lo dimostra dopo un ciclo di 20 settimane di testosterone enantato) ma questo non implica (e lo stesso studio lo dimostra) che GnRH e LH tornino a valori ottimali in tempi paragonabili a quelli osservabili nel ciclo mensile d'una donna.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013