![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Rookie
Messaggi: 19
Data registrazione: Mar 2011
Località: Cavarzere (VENETO)
Età: 37
|
![]() Esercizi possibili dopo frattura vertebreok, posto i referti... RAGGI X: Ridotto lo spazio discale al passaggio L-S. Aspetto a "scalino" della limitante anteriore di D11 compatibilmente con lesione traumatica. Utile proseguo dell'iter diagnostico tramite risonanza magnetica. PRIMA RISONANZA MAGNETICA (eseguita 1 mese e mezzo dopo l'infortunio, perchè me ne accorsi in ritardo): modesto cedimento somatico superiore D9 e D11 (le fratturine di cui vi parlavo) con modesto quadro di edema della spongiosa, le immagini depongono per lesione traumatica recente. Normale segnale RM dei restanti corpi vertebrali, midollo spinale e i dischi intersomatici. Si segnala modesta protrusione mediana del disco D7-D8. SECONDA RISONANZA MAGNETICA (eseguita 5 mesi dopo, e dopo aver portato un busto per 2 mesi): L'esame confrontato con il precedente fa rilevare: i copri vertebrali D9 e D11 presentano lieve riduzione in altezza delle corrispettive limitanti somatiche anteriori con morfologia "a cuneo" con apice rivolto anteriormente. Presentano regolare intensità di segnale in rapporto ad esiti stabilizzati di pregresse fratture traumatiche. Protrusione discale mediana del disco intervertebrale compreso tra D7 e D8. Non evidenti altre ernie né protrusioni discali a livello dorsale. Regolari i diametri saggitali dello speco vertebrale. Come di norma il segnale a provenienza dal midollo spinale. Il rachide dorso lombare è sostanzialmente in asse con rettilineizzazione della fisiologica cifosi dorsale. A livello lombare: si segnala presenza di protrusione discale circonferenziale con lieve impronta su entrambe le tasche radicolari al passaggio L4 L5. Cono midollare in sede di regolare morfologia e intensità di segnale. Regolari i diametri dello speco vertebrale. Questi sono i referti... ditemi cosa ne pensate... ![]() |
|
![]() |