Originariamente inviato da alexsurfer
Non si parla di regole della finanza, ma regole della natura, l'economia cerca, con regole matematiche, ossia con il linguaggio universale, di rendere equo un mercato, dove le risorse sono scarse. Questo mercato può essere quello agricolo, quello dei metalli, sanitario ecc Equo significa che tutti le persone, indipendentemente dal sesso, dalla religione, dal potere di acquisto, dalle conoscenze politiche, abbia lo stesso trattamento il piu efficace possibile!!
I medici italiani hanno un ottima istruzione, ma appena si laureano e si metto al lavoo, non so per quale motivo, perdono tutto il loro studio, e si mettono al servizio dei potui occulti delle case farmaceutiche, fregandosi altamente del loro giuramento.
Conosco pochissimi medici italiani che fanno bene il loro mestiere, che nn trattano il paziente in maniere superficiale.
Questo è il potere occulto dei medici occiedentali, di alcuni preciso, di farti passare dalla ragione al torto.
A chiunque non condivida le mie opinioni lo aspetto al varco, quando la malasanità arriverà a bussare alla sua porte, e allora si ricrederà.
Oppure quando vedrà che il tuo amico, per un banale occhio arrossota
o, viene ricoverato per una settimana in un ospeale pubblico, con tanto di stanza privata, per fare accertamenti, mentre io ho dovuto cambiare due medici, una visita neurologica, per fami prescrivere una RM alla cervicale, dopo che ogni mese pago puntualmente le tasse.
Cmq, vi capisco, finchè non ci si passa mi sembrava impossibile che tutto possa esistere.
L' ec. sanitaria ha un grande potere quello di rendere equo un mercato, quello sanitario, completamente reso inequo dalla casta dei baroni italiani. Questo nn è mia invenzione, ma ci sono autorevoli libri a riguardo.
|