![]() |
![]() |
|
Injury Clinic Metodi rigenerativi alternativi per infortuni muscolo scheletrici e recupero post training
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Injury Clinic |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() lassita legamento acromion-clavearedunque, premetto che devo/voglio andare da un fisioterapista per farmi vedere dal vivo. ma visto forse non sarà cosa molto prossima chiedo un parere... quasi un anno fa ero caduto con lo snowboard (avevo postato pure qua) mi ero fatto male all'acromion tempo 3 mesetti non faceva più male ed avevo ripreso ad allenarmi. tornato però ad usare pesi alti in panca (si fa per dire... 100-105kg) mi è ritornato il problema credo di avere una lassita del legamento acromion-claveare. visivamente c'è un minimo minimo "tasto da pianoforte" rispetto all'altra spalla che sento al tatto ma quasi non si nota che mi consigliate di fare in attesa della visita dal fisio? meglio andare con dei raggi fatti? se fosse solo una leggera lassità dei legamenti riesco a guarire perfettamente? o cmq a fare panca piana senza problemi?? (mi fa male in ripartenza dal fermo e in chiusura) p.s. mi fa male solo nella piana. inclinata o military niente ciao a tutti e grazie per eventuali risposte ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() hai fatto una auto-diagnosi o sei stato a suo tempo da un medico? |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() auto-diagnosi purtroppo armando ![]() aggiungo che non mi fa un male forte, però aumenta con l'aumentare dei kg. e non passa col tempo (o diminuisce per poi riacutizzarsi..ecc..) al tatto sento un pò di male dopo l'esecuzione durante il giorno nessun problema in nessun movimento... come fosse perfettamente a posto. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() RM o eco come esame, poi si valuta il da farsi. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() può andar bene un eco o mi consigli di prenotare una RM? è assurdo perchè mi da fastidio solo ed esclusivamente nella panca piana!!! ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() ...è una buona indicazione che ti dia fastidio solo nella panca piana, in quanto definisce un piano di lavoro. Io opterei, tirando ad indovinare, tra capo lungo del bicipite e/o sovraspinato. Mi spiace non poterti essere di aiuto concreto, ma ci vogliono veramente 5 minuti per scoprire le debolezze muscolari. La diagnosi medica serve a scongiurare forme degenerative in atto, quindi ti consiglio una visita il prima possibile poichè c'è un punto di non ritorno dopo il quale è veramente difficoltoso riuscire a recuperare. PS: l'eco va benissimo. PPS: se abiti nei pressi di milano posso anche indirizzarti da un amico medico. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() Ciao Gianlu..... ho visto questo tuo tread solo oggi, non sono un ortopedico (ma solo un modesto medico di famiglia ) ma secondo me per una persona che sottopone le articolazioni allo stress a cui le sottoponi tu, se non hai ancora effettuato nessuna accretamento radiologico, io ti suggerirei di effettuare o una RMN o, se è troppo lunga l' attesa la combinazione Rx + Eco. Quello che ha detto il fisiatra è sicuramente giusto, ma non è possibile escludere, con certezza, con il solo esame clinico alterazioni anche banali come una tenosinovite subclinica o un conflitto acromionclaveare. Se tu fossi una signora di 75 anni che si occupa della casa sarei daccordo anche io a limitare gli accertamenti alla sola visita, ma visto quello a cui sottoponi il tuo corpo, anche una piccola lesione marginale, che sistemata oggi si risolverebbe in nulla, potrebbe nel lungo periodo diventare un problema più grosso di ostacolo alla bellissma attività dei pesi. Cosa ne pensi? (Sempre grazie!) ciao Doc |
|
![]() |
(#8)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 1,690
Data registrazione: Nov 2009
Età: 42
|
![]() Quote:
Ciao Gianluca, mi permetto di farti un piccolo appunto: 20 min di ghiaccio sono troppi, otterresti l' effetto opposto. Mantieniti sui 10-12, già a 15 siamo a limite. Ciao |
|
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 11,284
Data registrazione: Sep 2009
Località: Lombardia
Età: 58
|
![]() A quello che ho scritto prima aggiugo che ho appena visto all inizio del tuo diario che riferivi di esserti strato il capo lungo del bicipite, è dallo stesso lato che ti crea problemi adesso? Perchè le infiammazioni del capo lungo del bicipite danno dolore alla spalla. ri ciao Doc |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() Avendo male alla spalla e non avendo grossi problemi con il boardpress, il capo lungo del bicipite è uno dei potenziali incriminati. Purtroppo senza eco, test muscolari e valutazione della mobilità della spalla e anche della cervicale, non è facile poter fare una diagnosi accurata. Far riferimento, a mio avviso, solo alla struttura legamentosa è un errore. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() grazie a tutti per le risposte! dunque, il problema al c.l. del bicipite è completamente passato... risale a 2 anni e mezzo fa e non mi da più problemi.... il dolore era diverso e situato più lungo il braccio la board press non so anora se non mi fa male eh... ![]() cmq il problema è di origine traumatica venutomi dopo la caduta sullo snowboard di un anno fa. cmq farò un eco + raggi per vedere se ci sono altre complicazioni su cui intervenire. e a sto punto lo spero anche perchè fosse solo il problema della lassità acromion-cleaveare non ci sarebbe più nulla da fare se non "tamponare" l'infiammazione che viene a seguito di alenamenti pesanti. GIUSTO?? consigli? ciao |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
![]() hai una tua idea, o meglio certezza sulla situazione dei tuoi equilibri muscolari, quindi, almeno da parte mia i consigli si esauriscono, poichè online non è facile andare oltre la mera intuizione/esperienza. Fai l'eco e segui il percorso verso il quale ti indirizzerà il tuo medico/fisioterapista. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,669
Data registrazione: Sep 2005
|
![]() Condivido ArmandoVinci, inoltre starei molto attento, perche' per compensazione il tuo corpo, durante glia allenamenti pesanti che fai, potrebbe sforzare troppo alcuni muscoli, aggravando la tua situazione generale, procurandoti infortuni scheletrico/vertebrali, molto invalidanti, e di difficile guarigione. Attento molto alla cervicale, zona molto rischiosa! |
|
![]() |