Luxor sbagli a pensarla cosi ,squat ha detto bene. Non voglio dilungarmi troppo........
Non è affato per estetica ,un cane vivace la coda se la spezza, a me è successo col pastore tedesco. UN dobermann che ce l'ha finissima sarebbe ancora peggio. Le orecchie ancora di più,un orecchio aperto, corto ,respira e corrisponde sempre a sano e pulito. Io alla mia BIMBA:o l'ho fatte accorciare a 70giorni è stata tranquillissima e ha soffert solo il sonno dell'anestesia. Sono solo le razze create dall'uomo ad avere l'orecchio cadente,oppure quelle evolutesi da sole in modo incontrollato. Le razze pure hanno l'orecchio ,corto,non sempre teso ma corto , aperto. L' omonimo tale che ci ha lasciato il Dobermann, ha fatto un ottimo lavoro ma non poteva certo riuscire anche nell'orecchio perfetto ,avendo usato più di 13 razze. Ora i Dobermann e altre razze hanno degli orecchi orrendi perchè sono sempre state tagliate di conseguenza nessuno ha mai badato a "selezionarle" nell'allevamento. Adesso ci vorrebbero anni e anni per correggere queste orecchie a "dumbo." RAGAZZI, DALL'UOMO PASSANDO PER L'ORSO,GLI SCOIATTOLI ,LE TIGRI,I CARDELLINI:D,I RETTILI, NESSUNO HA LE ORECCHIE CADENTI, SOLO DUMBO E GLI ERRORI COMMESSI DALL'UOMO NEL SELEZIONARE UNA DETERMINATA SPECIE. QUESTA LEGGE NON Sò SE ESISTE ANCORA ( CHI L'HA MESSA HA FALLITO IN TUTTO, ED TORNATA A CASA)è UN IPOCRISIA. E BASTA.:mad: SPERO CHE CONCORDIATE:D |
Quote:
L'operazione alle orecchie, ci hanno raccontato essergli parsa indolore. Per l'operazione alla coda, hanno detto che non la faranno mai più a nessuno in futuro, si sentono ancora in colpa. Con ciò non voglio dire nulla, magari si sono affidati ad un incompetente per il taglio, o ci sono andati col cani troppo grossi. Il fatto è che anche a me certe razze non piacciono assolutamente senza le operazioni del caso. Il Dobermann ne è il più tiico esempio. Ma è di sicuro una questione d'abitudine. E anche se ono lo fosse, io ho deciso che non lo farò ai miei futuri animali. E poi ce ne sono molti che mi piacciono al naturale, bisogna solo fare le scelte del caso. Che le operazioni siano fatte per far soffrire meno i cani (vedi passare fra i rovi) mi piacerebbe crederlo, ma credo solo che sia una nostra mania. Inoltre mozzare le code e le orecchie porta a grossi problemi di cominicazione inter e intraspecifiche per i cani. Insomma una grossa cazzata. |
Quote:
Pensa che ho 4 cani di cui 1 siberian husky di 5 anni e 3 meticci trovati per strada quando erano cuccioli (praticamente abbandonati), poi ho una squadra di gatti (sempre trovatelli). Mi raccolgo tutti gli animaletti abbandonati per strada, sperando di salvarne il + possibile (non sempre ci riesco):( Lo avevo anche io un dobermann (si chiamava argo), orecchie e coda come mamma lo fece, non ho mai notato strane differenze, anche di livello comportamentale. Ecco perche' sono fermamente convinto che si tratti solo di un fattore estetico. |
Certo sarebbe bello che ognuno di noi potesse scegliere , ma ti assicuro non è una nostra mania, ti ripeto l'orecchio deve essere aperto, tutti lo abbiamo così, il post di prima non è la mia idea,è la verità.
IL dobermann non lo stà prendendo più nessuno per colpa di questa cazzata, io ci tenevo tanto a farla mamma ,non l'ho fatto per paura che nessuno volesse i cuccioli,causa questa legge di merDA. Scusa la coda è ancora più indolore delle orecchie ma va tagliata a una settimana di vita , siamo sicuri che i tuoi amici abbiano fatto questo ? mi sembra strano ! |
guarda che la coda e le orecchie pero servono a loro come linguaggio
che poi al tuo cane si sia spezzata la coda ok ma non e' che l'ho sentita tanto questa cosa molti cani da caccia hanno coda e orecchie lunghe mi sembra cmq ad esempio su certi cani tipo dogo avete mai visto il taglio delle orecchie e' cortissimo sembrano avere delle orecchie piccole tipo triangolini a volte si esagera l'unica cosa che non gli faccia male e sia il meno indolore possibile |
io so che il dobberman con le orecchie tagliate e' piu soggetto a otiti poi mi sbagliero ...
|
great è il contrario , da sempre ,ora se è cambiato qualcosa perchè agli animalisti conveniva e conviene questo.
Ho montagne di libri e riviste ufficiali ,sono stato socio dell'aiad e dell'enci fino a poco tempo fa con partecipazione,non così tanto per esserlo. E' SEMPRE STATO IL CONTRARIO Non voglio farvi cambiare idea , ma sentir dire che per il cane è una tortura mi fa incazzare. Alla mia entrò un forasacco nell'orecchio, se lo avesse avuto naturale avrebbe subito molto di più,e pure il mio portafoglio. La dottoressa me lo specificò menomale che ha le orecchie corte. Anzi strano che sia accaduto,di solito avviene con le orecchi lunghe. Poi stà storia della comunicazione........? mica gli vengono annientate le orecchie,possono comunicare e come,un buon veterinario le lascia belle lunghe. |
Poi lo devo ancora trovare un cane a cui gli si spezza facilmente la coda...
Per il discorso otiti è un conto. Conta sempre il fatto che poi un buon padrone può mettersi li, olio di gomito e cottonfioc e anche le otiti ce le si scorda. Le orecchie non gli vengono annientate? Forse no, ma la visibilità diminuisce nettamente. La coda, altro importantissimo mezzo i comunicazione, invece viene sempre annientata. Vorrei crederla come te Mollo, anche a me i cani piacciono più come l'uomo li ha modificati, ma sencondo me è una cazzata. |
|
E' un modo di vederla, per me modificati sono integri, per te sono amputati.
Ma questo ci stà è ovvio è giusto che sia così. E' cosa risaputa che i cani comunicano con l'attaccatura delle orecchie, e con la prima vertebra della coda che viene sempre lasciata,non vi è nessun problema di comunicabilità. SE lo dico è perchè lo so. |
di questa razza che mi sapete dire ???
AFRICAN BOERBOEL sembra una specie di corso - english mastiff e' enorme e pesa dai 60 ai 90 kg ed è alto sui 70 cm cmq e' bello perche' ha una bellissima muscolatura e ha il pelo corto ![]() |
Io non lo conosco,come non conosco il kalagan, ma queste razze sono belle da vedersi se fosse a livello di rottweiler e dobermann e pastori tedeschi sarebbero molto più diffusi no ? Secondo me ti conviene un cane di cui se ne conosce bene ogni cosa.
AVrai una razza che preferisci su tutte........? concentrati su quella e guardati le linee di sangue ecc. |
in nord europa ci sono parecchi allevamenti
non e' ancora riconosciuta come razza pero pensa che gli allevamenti del nord europa stanno cercando di fissare la razza per adesso sto cercando di vedere piu razze possibili se mi immagino con una razza mi vedo molto bene con corso e rottweiller mi piacerebbe anche andarci a correre non sarebbe male |
senò ti prendi un bassotto e lo porti in palestra... :D
|
fra corso e rott ,io rott tutta la vita è un cane sorprendente se puoi vuoi andare a correre con lui , ma io ti consiglio sempre una lei,il corso non è il cane adatto, DOMANDA IMPORTANTISSIMA :
DOVE LO TERRESTI IL CANE ? MI DESCRIVI L,AMBIENTE.? SE TI VA. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013