![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() Riprendere a studiare in tarda etàPer eseprienza, posso dirti che il programma di fisica è estremamente impegnativo e molto difficilmente resterai negli anni preventivati. C'è anche da dire che ora, il nuovo piano di studi, non è lontanamente paragonabile a quello di 10 anni fa, anche se di questo non ho esperienza diretta. Riguardo l'astrofisica, che era anche la mia passione, posso dirti che è estremamente affascinante è un pò più settoriale dell'astronomia. Se sei appassionato solo di astronomia, ti consiglio di pensarci bene prima di scegliere il percorso di astrofisica. Che non me ne voglia la Hack, ma l'astrofisica è un pò più complessa ![]() In bocca al lupo ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
![]() Rinuncia. Sei vecchio. Alla nostra età quel che hai dato hai dato. Le cartucce, se ce le hai, le devi sparare prima.Molto prima. E poi astrofisica,fisica, astronomia...e per fare che?? Che possibilità concrete hai sul piano dell'inserimento professionale, quando ci sono ingegneri che lavano cessi?? O sei uno di quelli che può permettersi di studiare solo per "cultura personale"?? Lascia perdere, dai retta. Scusa il tono lapidario.Ma io sono così.Nessuna volontà di essere deliberatamente offensivo ![]() ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Come scrive giustamente ric, non voglio fare l'astrofisico, non ho piu' l'eta' e poi dopo 20 anni di lavoro nel campo dell'informatica e 25 complessivi di esperienza sempre nello stesso settore, sarebbe un assurdita'. In effetti si, lo farei per cultura personale o meglio per piacere personale ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() So che fisica e' tosta, astronomia/astrofisica ancora di piu', pero' so anche che se un argomento mi piace e mi interessa molto riesco ad apprenderla facilmente, mentre se non mi piace..... non per niente in storia e letteratura aveva 4 ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
Uncensored Magister
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 48
|
![]() ![]() Informati e verifica se esistono delle agevolazioni per gli studenti lavoratori(in genere puoi perdere il 20% delle lezioni), ma devi anche considerare che, per quanto riguarda fisica, dovrai fare anche laboratorio nel pomeriggio, e potrebbero capitare giornate con lezioni sia la mattina che nel pomeriggio, per la serie "esci la mattina e torni la sera". Son d'accordo sul fatto che si studia con più piacere ciò che piace, ma fisica è fatta, per 2/3, di analisi matematica, e se non ami la matematica(ed a fisica si studia ad un livello a volte anche superiore alla stessa facoltà di matematica), potrebbe essere un problema. Prova a leggere il programma e vedrai. In ogni caso non è mai troppo tardi per studiare e ti invito a perseguire l'idea ![]() |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() ![]() |
|
![]() |