![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 810
Data registrazione: Mar 2008
Località: Dintorni Pinerolo
Età: 39
|
![]() sono forte e son grosso?posto qui...anche se forse meriterebbe altro spazio....: Ok ok ok... pronto a ricevere bastonate sulla testa, bacchettate sulle mani, pugni sui denti, testate sul naso, calci in zone intime, etc etc... Ora: Mi ricordo che avevo letto qualcosa in un paio degli ormai milioni articoli di Paolino..non chiedetemi quale perchè dovrei cercare troppo...ma il mio dubbio è questo: queste programmazioni in "stile powerlifter", quanto mi fanno diventare grosso? Si riesce a quantificare la differenza in termini di massa "voluminosa" tra un allenamento in classico stile BB, uno mirato al powerlifting, uno più o meno ibrido? Sappiamo che si dice: "in verità non ci dovrebbero essere distinzioni così nette" "per aumentare la massa bisogna aumentare la forza" "la massa contrattile (o ciò che è) è la massa con miglior qualità ed è quella che ti rimane, se fai BB ti gonfi ma se smetti di sgonfi..." "fare i fondamentali permette di aumentare il carico sugli altri esercizi" "fare i fondamentali permette di aumentare il testo e si cresce con quelli..." "il BB lo si fa solo a tavola e con integratume vario e l'allenamento è un contorno" "anche Coleman faceva powerlifting" ... etc etc...ora che ho sparato qualche verità più o meno veritiera...(utilizzando una qualche figura retorica di cui non ricordo il nome).. bene: VOI, voi che facevate "BB" e ora fate "powerlifting", voi che nelle vostre programmazioni fate solo "panca, squat, stacco", voi che seguite vari atleti,voi che avete esperienze e potete raccogliere testimonianze..... facendo queste cose(intendo in parole povere panca stacco e squat magari in multi frequenza settimanale), si diventa grossi come/più/meno strutturando un allenamento in stile BB? (intendo,in parole povere, volumi consistenti per ogni "gruppo" muscolare con frequenza settimanale per ogni gruppo et similar) Cioè (cioè cioè, lo devo fare con il pe*e?cioè cioè, lo devo disegnare con il pe*e? ah ah...i griffin....): con gli "allenamenti da powerlifter", raggiungo il braccio di 50?o devo fare per forza 8 serie di curl?.. . Mi rivolgo per esempio a Gianlu:se non mi sbaglio già prima faceva palestra "normale"..adesso è più grosso? adesso sicuramente è più forte, ma in termini di volume? Mi rivolgo per esempio ad Ado: aveva iniziato un discorso sulla differenza di programmazione a seconda della differente "tipologia" del soggetto, introducendo i "guadagni" dei suoi atleti rispetto agli altri, ma è rimasto incompleto e non ha poi parlato in cosa consistevano i guadagni... bene..attendo opinioni ed esperienze..... il primo che mi risponderà con: "ma tu cosa intendi con BB? cosa vuol dire BB? e invece powerlifting che cos'è?ma tu credi ci siano differenze?" o similari, verrà immediatamente colpito da diarrea fulminante.. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Mobile Suit Moderator
Messaggi: 11,540
Data registrazione: Apr 2005
Località: Sassari
Età: 58
|
![]() Relativamente parlando posso essere forte ma smilzo!! ![]() Pero' se ci basiamo sui numeri e sulle dimensioni di chi questi numeri produce, allora direi che non ci son dubbi: piu' forte = piu' grosso. Trovo difficile trovare gente che fa 250 kg di panca e sia come me fisicamente ![]() Ok magari ha pure parecchio grasso addosso, pero' di muscoli ne ha in abbondanza!!! Ok dipende anche dalla persona: io ho una struttura scheletrica "esile", quindi posso ambire a certi "limiti", pero' mangiando come un bufalo e allenandomi in modo corretto sarei sicuramente molto piu' grosso e forte (sempre che del grasso in eccesso me ne freghi). Sono comunque dell'idea che si possano raggiungere risultati simili anche con un allenamento in stile body building, ovviamente con tutti i crismi del caso: periodizzando in modo corretto, alimentandosi in modo corretto, eseguendo gli esercizi in modo corretto, ecc. ecc., pero' forse i tempi sono piu' lunghi in quanto bisogna sottostare alle "regole" prima dette. Tu che fisico vuoi??? Ops... devo correre in bagno!!! ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 810
Data registrazione: Mar 2008
Località: Dintorni Pinerolo
Età: 39
|
![]() però,come hai detto tu, chi fa 250 Kg di panca ha solitamente un certo tot. di grasso addosso, e non credo che abbia un braccio come quello del Body Builder "serio" al 10% di BF. E anzi: credo che il BB arrivi a certe dimensioni con certe BF più in fretta di un powerlifter,al contrario di ciò che dici tu! Andando ad esempi, il fisico di Gian mi da quest'impressione: una base molto buona in partenza,frutto,credo, di un periodo non lunghissimo di palestra, che non si è tradotta in nessun cambiamento significativo grazie al PL. Posso forse dire altrettanto di Paolino.. Io vorrei capire se prendendo due individui identici, facendoli mangiare uguale ma somministrandogli (ah ah, linguaggio medico per l'allenamento, una delle cose più orribili che potessi scrivere) due allenamenti diversi (uno da "PL" uno da "BB"), chi e quanto diventa più grosso! Il discorso sarebbe lungo, mi sembra evidente che un risultato migliore lo si possa avere unendo le due cose, periodizzando il tutto, ma vorrei capire se utilizzando approcci esclusivamente da "PL" si possa comunque avere grandi guadagni di massa ( approcci come quelli di ado per intenderci...), e quanto(e se) invece risulti necessario integrare l'allenamento con esercizi classici da BB (le varie curlate e 3x8 /4x12 etc etc) e quanto (e se) faccia perdere il rendere questi esercizi solo marginali rispetto ai tre fondamentali&loro varianti... Comunque, occhio che la carta igienica finisce quando meno te l'aspetti... ![]() Per rispondere (sempre che volessi una risposta seria), io voglio massa e forza, massa e forza, e BF non bassissima ma neanche alta...uovo e gallina e pollaio... ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Io non credo proprio.. chiunque ha 250 kg di panca, natural o no, grasso o no, ha 50 cm o giù di lì di braccio, questo è il punto. |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 810
Data registrazione: Mar 2008
Località: Dintorni Pinerolo
Età: 39
|
![]()
un BB natural o no, quanto ci mette? E quanti sono i BB relazionati in percentuale ai Pl che ce l'hanno? E' li il punto...la domanda...
Pl con grandi masse sono proprio pochi, a me sembra evidente qui nella sezione dei diari, dove ci sono un tot. di persone che si allenano da PL ma che non mi sembra stiano avendo guadagni importanti a livello di masse... Vorrei però capire quanto influisce una cosa rispetto all'altra, quanto da "pl" devo fare e quanto da "BB", quanto uno inficia l'altro, etc etc... |
||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Ad arrivarci sono pochi, ma quei pochi, guarda caso, sono praticamente tutti grossi. Questo perché , tra l'altro, il carico meccanico è il primo fattore a determinare l'ipertrofia, mentre il fattore occlusivo, tipica del pompaggio, è sì importante, ma secondario rispetto al primo |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() Comunque è un'ottima osservazione che mi chiedevo anche io da tempo... io per ora non ho visto nessun PL (natural...) con grandi masse.... secondo me come hai detto tu, bisognerebbe imparare a mischiare tutte e 2 le cose, oppure ciclizzare periodi stile pl, allenando per esempio essenzialmente la forza con stacchi-panca-squat ecc.... con periodi dedicati all'utilizzo di diversi esercizi per migliorare la massa. Questa poi è solo la mia opinione molto opinabile, da ignorante. ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,058
Data registrazione: Jan 2007
Età: 34
|
![]() io per esempio sono uno sfigato puro, nn ho nessuna delle due speranze! ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
![]() Mi risulta che anche Quaglia e Wallace, pur avendo modi di allenarsi diversi da un powerlifters, utilizzino pesi molto grossi e molti multiarticolari. Come la mettiamo? I powerlifters di cui parlavamo non sono gross.. eh.. bisogna vedere come e paragonati a chi.. ovvi orispetto a cutler coleman e company non lo sono, ma sono cose che non si possono paragonare neppure lontanamente, ma nemmeno regge il paragone con quelli che partecipano alle varie gare IFBB in italia.. |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 810
Data registrazione: Mar 2008
Località: Dintorni Pinerolo
Età: 39
|
![]() La mettiamo che io stavo confrontando PL puri -solo panca squat stacchi e varianti- con BB puri, che naturalmente usano multiarticolari, ma usano protocolli diversi(se vedi parlavo già solo di frequenza tanto per dire, o se vuoi parliamo anche di cedimento, sicuramente non si fanno allenamenti ad onde o similari poi se vuoi,e non hanno la spasmodica ricerca del massimale e delle serie a tre ripetizioni...etc etc....) |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() conan metti una foto togli la faccia dai ![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,856
Data registrazione: Aug 2006
Località: in giro
Età: 37
|
![]() mi sorprende ke nessuno abbia kiamato in causa la percentuale di fibre bianke e rosse. volete dire ke nn c'entra?? |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() per me si... ruota li tutta la mia discussione nel tentar di diventare più forte per essere più grosso. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 810
Data registrazione: Mar 2008
Località: Dintorni Pinerolo
Età: 39
|
![]() LA mia discussione invece voleva partire dalle esperienze personali per andare anche a vertere (si dice vertere? boh) sulla frequenza e sul semplice volume dei "gruppi muscolari" (e qui ok, ci potrebbe anche stare il discorso di fibre bianche e rosse, ma lo ritengo o un passo successivo o un approfondimento dell'evidenza e delle casistiche reali)... |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,258
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() certamente, ho capito bene cosa intendi... nella mia esperienza personale, è che se vuoi solo i bicipiti più grossi allora falli e fai solo quelli, oppure se hai bisogno di essere più voluminoso a fine mese il tipo allenamento da bb con alti carbo che allena altre componenti oltre quelle muscolari ed esercizi di isolamento, è meglio... se vuoi aumentare la massa muscolare completamente accettando di non avere pompaggi estremi, sentire i muscoli gonfi e tonici anche fuori dall'allenamento, ma contare su solida struttura proteica alla lunga, per me è l'allenamento di pl che garantisce questo in maggior misura. Io è questo quello che ho scelto. Ovviamente adattandolo alle proprie esigenze, non solo squat stacchi e panca, visto che non devi fare gare di alzate, ma scegliendo gli esercizi che più restituiscono l'estetica che desideri e che più si adattano a te. Per esempio potresti non fare mai più la panca orizzontale, ma vivere di sole parallele o p. inclinata... ed avere migliori risultati (infatti è il mio caso anche se ognitanto la faccio comunque)... quello che conta per me, è che se nel tempo voglio diventare più grosso cerco di diventare più forte in quei fasci che mi interessano esteticamente. Se voglio i bicipiti e le spalle gonfie domani perchè devo uscire con una ragazza e voglio mettermi la maglietta stretta, faccio alzate laterali e curl con manubri con alta produzione di acido lattico, e aumento i carbo post allenamento insieme a crea e glicerolo... ma tra 2 gg son andati via. |
|
![]() |