FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Le iene - Doping (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/3041-le-iene-doping.html)

Veleno 09-03-2008 10:19 PM

Quote:

Il doping non nasce nell'ambito della guerra fredda?
proprio no

Giorgio86 09-03-2008 10:20 PM

Scusa mi pare che tu stia facendo dei salti un po' troppo sconclusionati.

Te li elenco:

Con la guerra fredda il doping è stato usato come arma di propaganda (sia da parte americana che da parte russa) usando gli atleti come degli oggetti per raggiungere gli scopi del paese.

Questo ha creato un uso praticamente legalizzato e diffuso del doping ad alti livelli (e poi anche a livelli amatoriali per "osmosi") che per parecchi anni (tu mi dici 1992, va bene prendiamola come data del "fine doping statale) ha completamente cambiato le regole del gioco IN TUTTO IL MONDO.

Non per nulla America e Russia + ex paesi del blocco dell'est sono i paesi dove il doping è + diffuso (In America è una vera e propria piaga, fatti un giro sui forum u.s.a. e capisci, poi mi pare che uno dei più grandi endocrinologi americani abbia affermato che il testo non è pericoloso etc etc e ben capisci).

A me pare che chi sceglie di fare l'atleta agonista adesso debba sobbarcarsi le scelte che sono state fatte da chi è passato prima, sia dal punto di vista dei record (voglio vedere delle olimpiadi senza bombati, senza gente che scende sotto i 10 nei 100 metri et altro, non le guarda + nessuno), sia dal punto di vista che "tutti fanno così".

Poi da parte delle varie istituzioni c'è solo ambiguità nelle posizioni prese che possono riassumersi in "non vi bombate ma superate continuamente i limiti umani"...

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 35211)
proprio no

E dove?
Mi sembra una grande risposta "proprio no"

-BiggerThanYou- 09-03-2008 10:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da Giorgio86 (Scrivi 35212)
praticamente legalizzato

Non mi risulta, ci sono continuamente arresti e pene pesantissime, vedasi per l'appunto il servizio sulle iene...
Quote:

A me pare che chi sceglie di fare l'atleta agonista adesso debba sobbarcarsi le scelte che sono state fatte da chi è passato prima, sia dal punto di vista dei record (voglio vedere delle olimpiadi senza bombati, senza gente che scende sotto i 10 nei 100 metri et altro, non le guarda + nessuno), sia dal punto di vista che "tutti fanno così".
Ma scusa, lo vedi che comunque sia è una scelta? Nessuno obbliga un'atleta a doparsi! NESSUNO! E' una sua scelta, se vuoi cercare di convicermi/ci del contrario, lascia perdere. Altrimenti non capisco di cosa stiamo discutendo.
Quote:

Poi da parte delle varie istituzioni c'è solo ambiguità nelle posizioni prese che possono riassumersi in "non vi bombate ma superate continuamente i limiti umani"...
Nessuno mi obbliga a comprare l'integratore pubblicizzato da Cutler, nessuno mi obbliga a doparmi, nessuno ha obbligato Cutler a farlo.

IronPaolo 09-03-2008 10:53 PM

Non vorrei sembrare antipatico, ma la discussione sta andando OT.

Tutto quello che dite [ lecito e ci si potrebbero scrivere volumi interi. Il punto, però è che il servizio ha presentato un'altro aspetto su cui riflettere: è facile cercare questa roba, e l'"ambiente" è quello tipico delle droghe e dello spaccio.

Spacciatori, fornitori, omertà, e tutto il sottobosco tipico di queste cose. Tanto per dire, come sia facile prendere delle fregature assurde.

Lo avranno visto che il tipo che cercava roba era uno secco e sprovveduto? Ma dove è il "codice d'onore" di questa gente che sconsiglia l'uso a chi non sa un cazzo? PerDio... invece di scrivere Sustanon scriveva Suston e il grosso mica gli diceva "ma ti rendi conto che vuoi iniettarti una cosa che non sai nemmeno come si scrive?".

Hanno trovato un pollo e gli hanno venduto roba a prezzi altissimi, e 50 euro per avere due scritte su un foglio di carta.

Questa situazione è la stessa di tanti ragazzi che cercano la "roba buona" e poi ci rimangono fritti con le pasticche tagliate male.

E poi facciamo caso a quello che dice lo spacciatore (usiamo i termini per quello che sono...): il prezzo sale quando la roba non si trova e c'è gente che la compra perchè non può farne a meno. Una forma di tossicodipendenza, no?

Chi si immerge nel mondo degli steroidi viaggia in ambienti simili a quelli dei drogati. Ho detto una cazzata o no?

Questa, per me, è la cosa più triste che mi ha comunicato questo servizio.

-BiggerThanYou- 09-03-2008 11:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 35215)
Non vorrei sembrare antipatico, ma la discussione sta andando OT.

Tutto quello che dite [ lecito e ci si potrebbero scrivere volumi interi. Il punto, però è che il servizio ha presentato un'altro aspetto su cui riflettere: è facile cercare questa roba, e l'"ambiente" è quello tipico delle droghe e dello spaccio.

Spacciatori, fornitori, omertà, e tutto il sottobosco tipico di queste cose. Tanto per dire, come sia facile prendere delle fregature assurde.

Lo avranno visto che il tipo che cercava roba era uno secco e sprovveduto? Ma dove è il "codice d'onore" di questa gente che sconsiglia l'uso a chi non sa un cazzo? PerDio... invece di scrivere Sustanon scriveva Suston e il grosso mica gli diceva "ma ti rendi conto che vuoi iniettarti una cosa che non sai nemmeno come si scrive?".

Hanno trovato un pollo e gli hanno venduto roba a prezzi altissimi, e 50 euro per avere due scritte su un foglio di carta.

Questa situazione è la stessa di tanti ragazzi che cercano la "roba buona" e poi ci rimangono fritti con le pasticche tagliate male.

E poi facciamo caso a quello che dice lo spacciatore (usiamo i termini per quello che sono...): il prezzo sale quando la roba non si trova e c'è gente che la compra perchè non può farne a meno. Una forma di tossicodipendenza, no?

Chi si immerge nel mondo degli steroidi viaggia in ambienti simili a quelli dei drogati. Ho detto una cazzata o no?

Questa, per me, è la cosa più triste che mi ha comunicato questo servizio.

Sarà, ma io la davo per scontata, visto che sempre di illegalità si tratta...

Giorgio86 10-03-2008 01:30 AM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 35215)
Non vorrei sembrare antipatico, ma la discussione sta andando OT.

Tutto quello che dite [ lecito e ci si potrebbero scrivere volumi interi. Il punto, però è che il servizio ha presentato un'altro aspetto su cui riflettere: è facile cercare questa roba, e l'"ambiente" è quello tipico delle droghe e dello spaccio.

Spacciatori, fornitori, omertà, e tutto il sottobosco tipico di queste cose. Tanto per dire, come sia facile prendere delle fregature assurde.

Lo avranno visto che il tipo che cercava roba era uno secco e sprovveduto? Ma dove è il "codice d'onore" di questa gente che sconsiglia l'uso a chi non sa un cazzo? PerDio... invece di scrivere Sustanon scriveva Suston e il grosso mica gli diceva "ma ti rendi conto che vuoi iniettarti una cosa che non sai nemmeno come si scrive?".

Hanno trovato un pollo e gli hanno venduto roba a prezzi altissimi, e 50 euro per avere due scritte su un foglio di carta.

Questa situazione è la stessa di tanti ragazzi che cercano la "roba buona" e poi ci rimangono fritti con le pasticche tagliate male.

E poi facciamo caso a quello che dice lo spacciatore (usiamo i termini per quello che sono...): il prezzo sale quando la roba non si trova e c'è gente che la compra perchè non può farne a meno. Una forma di tossicodipendenza, no?

Chi si immerge nel mondo degli steroidi viaggia in ambienti simili a quelli dei drogati. Ho detto una cazzata o no?

Questa, per me, è la cosa più triste che mi ha comunicato questo servizio.

Ho pensato anche io alla stessa cosa quando il tizio gli ha detto "sustanon" e lui ha detto "come? Suston???"...

Non credo che hai detto una cazzata che chi si immerge nel mondo degli steroidi viaggia in un ambiente direi non simile a quello dei drogati ma probabilmente peggiore...

Gli steroidi nonostante non abbiano un effetto diretto sulla psiche ti rendono dipendente perchè obiettivamente da bombato carichi come un bisonte appena smetti ritorni in breve da essere superman ad essere una persona normale...

Gli steroidi hanno dei problemi di reperibilità (sono obiettivamente più difficili da reperire della maggior parte delle altre droghe, dato che di solito ti vengono sbattute in faccia...)

Non mi ha fatto molto tristezza, nel senso che boh, sono cose che si sanno facevano tristezza prima adesso ormai ci si è abituati...

x bigger:

Il problema è l'ipocrisia: quanti ragazzi arrivano a livelli alti (naturalmente) convinti di poter poi gareggiare e fare del loro sport oltre che ad una scelta di vita anche un proprio lavoro (con tanto di entrate)?
Per arrivare li devi fare dei sacrifici (che può voler dire studiare di meno o qualsiasi altra cosa); poi quando devi fare "il grande salto" ti rendi conto che sei stato fregato e ora: o ti dopi o mandi tutto a ramengo e ti dimentichi la vita da professionista.
Non è bello.
E' come chi si fa un mazzo tanto per laurearsi poi finita la laurea o si vende/fa raccomandare o sta a casa; dire che "hanno scelto di farsi raccomandare" è un po' fuorviante secondo me.

-Il fatto che ci siano pese pentassime non ha nulla a che vedere con la "legalizzazione di fatto"; per lo spaccio di droga non ci sono punizioni pesantissime? Eppure io vedo continuamente gente tra parchetti, fuori/dentro le discoteche che spaccia di tutto e di più, ogni tanto beccano qualcuno (o fanno finta di beccarlo) giusto per salvare la faccia e va avanti così, tutto come prima...

-Io intendevo le istituzioni sportive che da una parte danno un messaggio "il doping fa male ed è sbagliato" dall'altra sono praticamente costrette a far superare continuamente agli atleti i record per mantenere vivo l'interesse di spettatori e quindi di sponsor e di quindi di chi mette il cash...

Futuro 13-03-2008 01:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da Giorgio86 (Scrivi 35205)
"ok"...

URSS ti dice niente? Dai plz che stai dicendo.
Il doping non nasce nell'ambito della guerra fredda? Vincere una competizione olimpica non è uno dei metodi meno costosi (relativamente) per fare propaganda?


Il doping inteso come alterazioni delle prestazioni esisteva fin dai romani e prima in altre civiltà... meno sofisticato ma esisteva!!

Cmq volevo dire una cosa!! io volevo scrivere un e-mail appena visto il servizio alle iene ma nn c'è un posto x mandarle.. sapete cosa avrei scritto:

Il servizio è stato interessante, tutti condanniamo il doping ma nn è giusto accanirsi verso una categoria di atleti e verso un mondo, semplicemente x trovare una vittima sacrificale! tanto che dal servizio è venuto fuori il nome di uno sport, del ciclismo, che però per qualche motivo non si tocca o si è ignorato! Mi chiedo il perche..

La cosa buffa è che appena finito il servizio sul doping, parte uno spettacolino di streapman, in onore della festa della donna e indovinate chi sono i ballerini.. Tutti super fisicati, anabolizzati e così via, tanto che invito tutti a guardare quel ragazzo che sputa il fuoco alla fine che è un ex bb che ha vinto pure qualcosa nei circuiti professionisti!!

Fanno il servizio sul doping e poi non chiamano 10 ballerini smilzi, ma danno i soldi proprio a 10 BOMB..I!!


Morale della favola.. Fa male ma poi chi vince/lavora/guadagna/è famoso chi ha i risultati nn chi non li ottiene..

Veleno 13-03-2008 02:05 PM

Quote:

Morale della favola.. Fa male ma poi chi vince/lavora/guadagna/è famoso chi ha i risultati nn chi non li ottiene..
se per te è importante questo...
...di tanto in tanto sarebbe bene anche avere dei principi, un'etica, in nome della quale ci si pongano dei limiti...
per capire che non tutto è lecito pur di raggiungere i nostri scopi.

Lo fanno tutti?
Bene, allora un motivo in più per distinguersi dalla massa.

highflyer 13-03-2008 02:43 PM

Quote:

Lo fanno tutti?
Bene, allora un motivo in più per distinguersi dalla massa.
sono d'accordo per quanto riguarda l'ambito amatoriale, ma per quello professionistico l'atleta è di fronte ad una "scelta obbligata". si trova ad essere una pedina di un sistema: se nessuno + si dopa,niente + 100m sotto i 10", niente + record, risultati peggiori del passato e quindi in poche parolwe niente più audience e guadagni non solo per l'atleta, ma per il mondo ke ci sta dietro (ed è veramente ampio...)

highflyer 13-03-2008 02:46 PM

...in pratica bisognerebbe ripartire azzerando ogni risultato ottenuto dagli anni 60' in poi e iniziare a competere lealmente, ma appena uno imbroglierà si ripresenterà lo stesso prob: anke gli altri dovranno farlo per competere, è triste ma per me è così

topper harley 13-03-2008 04:01 PM

è un argomento delicato.
diciamo che il professionismo è doping.

d'altra parte tanti professionisti lo hanno ammesso.
Bode Miller sciatore americano ha ammesso che con il doping controllato le gare sarebbero più sicure.
non sò il senso della dichiarazione ma suona come un "non rompeteci le balle sapete che siamo tutti bombi "

nel nostro sport è chiaro senza doping non avremmo mai visto i vari Arnold Haney Coleman e avanti così.
è uno sport folle, alcuni decidono di fermarsi ad un livello altri invece vogliono il tutto e per tutto pagandone le conseguenze.

in america le spese santiarie sono tutte a pagamento il valore etico del rispetto per la vita non ha un prezzo. Chi passa al doping si vede che ha deciso che è un prezzo accettabile.

Devilman 13-03-2008 04:42 PM

Ognuno nella vita fa le proprie scelte e non mi piace giudicare,l'importante è non nuocere agli altri.

Se qualcuno decide di usare doping ed è un bodybuilder amatore problemi suoi,se è un atleta ne dovrebbe rispondere alla giustizia sportiva.

Ciò che è importante e che qui cerchiamo di fare non è impedire l'uso perchè è impossibile ma almeno dare info sulla pericolosità delle sostanza,in maniera che elementi più vulnerabili come i ragazzini possano informarsi.

highflyer 13-03-2008 06:08 PM

Quote:

Ognuno nella vita fa le proprie scelte e non mi piace giudicare,l'importante è non nuocere agli altri.

Se qualcuno decide di usare doping ed è un bodybuilder amatore problemi suoi,se è un atleta ne dovrebbe rispondere alla giustizia sportiva.

Ciò che è importante e che qui cerchiamo di fare non è impedire l'uso perchè è impossibile ma almeno dare info sulla pericolosità delle sostanza,in maniera che elementi più vulnerabili come i ragazzini possano informarsi.
totalmente d'accordo, ma devo dire ke i professionisti mi fanno anke pena perkè penso ke a volte vorrebbero uscire da questo sistema perkè si rendono conto dei riski che corrono....per il guadagno di ki riski nn ne corre:mad:

Devilman 13-03-2008 06:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da highflyer (Scrivi 35891)
totalmente d'accordo, ma devo dire ke i professionisti mi fanno anke pena perkè penso ke a volte vorrebbero uscire da questo sistema perkè si rendono conto dei riski che corrono....per il guadagno di ki riski nn ne corre:mad:

I professionisti guadagnano anche loro e conoscono i rischi,almeno oggi,in passato forse no.

Ricordiamoci che i campioni di qualsiasi disciplina sono tali a prescindere dal doping.

highflyer 13-03-2008 06:30 PM

Quote:

I professionisti guadagnano anche loro e conoscono i rischi,almeno oggi,in passato forse no.
ma devil, secondo te se gli sportivi decidessero idealmente all' unanimità di nn doparsi +, pensi ke gli sarebbe permesso tale atto??? io no....


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013