Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

 
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
ebbubba ebbubba Non in Linea
jayamano BODHI builder
 
Messaggi: 3,456
Data registrazione: Sep 2006
Località: nel samsara....ma sull'Ottuplice sentiero
Età: 59
Predefinito asfalto e nevi - 21-06-2007, 01:23 AM

asfalto e nevi


ecco a cosa porta la lunga marcia, a cosruire autostrade fra le nevi :
PECHINO, Cina -- Dopo la ferrovia che attraversa il Tibet, i cinesi stanno per costruire l'autostrada più alta del mondo, violando uno dei luoghi sacri, forse il più sacro, per gli amanti della montagna: l'Everest.


Una striscia nera d'asfalto - con tanto di guardrail e doppia corsia - andrà a sporcare le bianche nevi dell'Himalaya, salendo fino ai piedi dell'Everest, a oltre 5000 metri d'altezza.

I lavori cominceranno nei prossimi giorni e, grazie all'infinita manodopera cinese, saranno conclusi in quattro mesi. Giusto in tempo per consentire alla fiaccola olimpica di Pechino 2008 di salire in cima al "Tetto del mondo" grazie ad alpinisti dotati di bombole d'ossigeno (con buona pace dell'etica sportiva).

L'autostrada costerà 15 milioni di euro, quisquiglie per il governo cinese. All'Everest si potrà accedere sia dal Nepal, sia dal Tibet sotto controllo cinese. La striscia d'asfalto seguirà un tracciato già esistente: la pista sterrata di 108 chilometri, angusta e dissestata, che va dalla cittadina tibetana di Tingri al Campo Base a 5.200 metri di altezza. Lungo questo percorso, ruspe e betoniere avanzeranno implacabili, portando rumore e cemento in un luogo dove finora regnavano il silenzio e la montagna.

L'arrivo dell'autostrada dell'Everest è stata salutata con grande orgoglio dal governo cinese: "Una volta completata - scrive l'agenzia Nuova Cina - l'autostrada diventerà l'itinerario preferito per turisti e scalatori, che affolleranno l'Everest in quantità crescenti".

Tutto questo, a un anno dell'inaugurazione della linea ferroviaria tra Pechino e Lhasa. Con questa autostrada viene definitivamente violato l'altopiano tibetano, in nome delle vie di comunicazione e delle relazioni economiche tra il mondo cinese e quello indiano. E si spazza via il centro nevralgico del buddismo, che sta scomparendo in India ed è molto indebolito in Cina (da queste montagne la spedizione volta a convertire la Cina).

I tibetani - e non solo - gridano alla profanazione. Il secolare, silenzioso esilio spirituale del Qomolangma, nome tibetano dell'Everest, sarà accessibile a orde di turisti, senza nessuna difficoltà d'accesso.

Quindi gli alpinisti si mettano - drammaticamente - il cuore in pace. Le code per salire sull'Everest fra un po' le faranno in torpedone...
Rispondi Citando
 
Tags: , ,




Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0