Dunque, ho scaricato kubuntu, avviato da cd live, carica ma poi schermo nero...
Sul forum kubuntu nessuno risponde. Te mi sembri abbastanza ferrato: hai qualche spiegazione? sto provando su un laptop. |
Ciao non sono il "tu" al quale ti riferivi.
Comunque io ho provato solo ubuntu.. lì per essere sicuro che vada quando ti si avvia il cd live devi selezionare "safe graphic mode" , ovvero la modalità maggiormente compatibile.. se lo schermo è nero infatti di solito è perché non trova un driver compatibile con la tua vga ma è molto raro.. una volta avviato il live non spaventarti se è un po' lento, ovviamente caricare da cd non è come dall'hard disk |
grazie trokji.
La lentezza l'avevo già considerata. Provo in safe mode, ma che già non sia compatibile a livello vga mi scoccia parecchio... |
Riprova e riprova tanto in live non può succeder niente..
Hai controllato comunque i requisiti hardware della distro che hai scelto? hai visto che dicevano sul forum di eventuali incompatibilità? magari prima informati e se scopri che quella non va bene potresti sceglierne un'altra.. intanto prova in safe mode però :) |
niente.neanche in safe.
"cpu scale frequency not supported". i requisiti di sistema ci sono. forse dovrei provare ubuntu. |
Che cpu hai?
Se dà un messaggio simile va interpretato il messaggio forse.. hai l'intel speedstep abilitato? (anche se dubito possa dare problemi)..? oppure hai una cpu non abbastanza veloce? cmq ubuntu in genere è il più "compatibile", quello che ha un maggior numero di drivers e di supporto, al 99% dovresti andar tranquillo |
Intel celeron m.
non ci dovrebbe essere nessun problema... cmq proverò ubuntu. |
Sì prova ubuntu :) nel caso non vada nemmeno con quello (anche se ne dubito) bisogna scoprire perché, magari chiedi sul forum di ubuntu italia. Dal messaggio sembrerebbe un errore dovuto al fatto che alcuni processori variano il moltiplicatore per risparmiare energia ma può darsi quel sistema operativo non lo supporti per cui faccia errore
|
non parte nemmeno ubuntu. sembra non riesca a riconoscere il monitor...
|
Guarda se ti dava quel messaggio di errore è quello che devi indagare.. probabilmente quel messaggio sta ad indicare che quei sisitemi operativi non supportano la variazione automatica di frequenza del tuo processore (per risparmio energetico) quindi potresti provare a disattivarla nel bios e vedere se partono.. cmq la cosa migliore che puoi fare è informarti su google riguardo ai problemi che ha trovato chi ha una config come la tua (ed a quel messaggio di erore) anche se il singificato mi sembrerebbe esser quello
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013