FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Linux (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/2518-linux.html)

grispa72 30-01-2008 06:28 PM

Linux
 
Qualcuno usa Linux come Sistema Operativo invece di Windows? E se si quale distribuzione?

Io ho la Kubuntu 7.10

Trokji 30-01-2008 06:30 PM

Ti faccio questa domanda.. per cosa usi il pc? Che hardware hai? il problema di linux sta proprio qui
Perché in genere dovresti essere costretto a fare il dual boot

Veleno 30-01-2008 06:39 PM

Non necessariamente.

...Come distro ti consiglio suse.

Se opti per il dual boot SALVA TUTTI I TUOI DOCUMENTI prima di installare poichè è facile che il partizionamento fallisca.
Potresti dover invertire le cose e installare prima linux e con esso partizionare per windows.

Prova e riprova in condizioni di sicurezza.se non ti senti sicuro lascia perdere.

Trokji 30-01-2008 06:52 PM

Certamente sì ovvio che si devono salvare i documenti importanti su un supporto esterno ma questo andrebbe fatto sempre ;)
Riguardo linux: io ho provato solo ubuntu 7.10
devo dire mi ci sono trovato bene
vantaggi: personalizzabile, gratis, open source, a detta di molti più sicuro di win, ci monti solo le applicazioni che ti servono tramite la gestione dei pacchetti, se vuoi ti ricompili il kernel (cmq anche senza è comunque molto più veloce rispetto a win), molto "leggero" e stabile (scordati al 99% i crash e le attese di win) ed il registro non va per i fatti suoi come quello microsoft

contro: non così facile da usare( pur essendo ubuntu il più "user friendly" tra i vari) soprattutto se si vuole sfruttare appieno, non ancora compatibile con molte applicazioni di windows nonostante wine e cedega (quest'ultimo open source ma non gratis) abbiano entrambi fatto passi in avanti, alcuni tipi di hardware hanno problemi e non sono supportate le loro funzioni (meglio nvidia, ati ultimamente si sta svegliando ma i problemi ci sono, creative x-fi scordati la decenza)


Quindi provalo, se usi programmi/hardware che vanno bene sotto linux puoi anche fare a meno di win, ad esempio per un utilizzo solo documenti/internet/svago ubuntu è ottimo anche perché a parità di hardware va molto meglio ti sembrerà di avere un pc molto più veloce

Altrimenti se la risposta è no pensa ad un dual boot oppure semplicemnte ad ottimizzare win (molti programmi derivati da linux esempio firefox sono utilizzabili anche sotto win ad esempio).

Comunque la prima cosa da fare è: masterizzare il cd ed avviare ubuntu "live" per provare. A quel punto se ti piace riavvii il pc, mandi win, salvi i tuoi dati, rimandi ubuntu e lo installi ;)

grispa72 30-01-2008 07:02 PM

La mia esperienza è questa.

Ho comprato sia PC fisso che portatile con windows e quindi non mi ero posto il problema dell'hardware. Scoperto Kubuntu a fine 2006 ho passato due mesi con dual boot su entrambe. Dopo resomi conto della superiorità di Linux (a parte i giochi sui quali però non ho esperienza) ho salvato i miei dati e installato solo kubuntu su entrambe i PC. C'è tutto basta cercare. L'ultimo problema che ho avuto è stato quello di cercare un programma per importare video, editarli e salvarli in diversi formati: tutto risolto dopo qualche peripezia.

Ora non tornerei più indietro.

Il fatto che è gratis, riproducibile, migliorabile mette la parola fine su Windows

Trokji 30-01-2008 07:21 PM

Io come detto mi trovai molto bene per l'utilizzo internet.ma non ci fu verso di utilizzare decentemente la creative x-fi e con la 1650 pro ci fu da ammattirci per attivare tutte le funzioni. Poi provai a mandare oblivion e gothic 3 con wine prima e poi anche con cedega ma niente (cedega va solo con nvidia praticamente), cioé partivano ma erano lentissimi e con artefatti immani... inoltre non si può overcloccare né fare i benchmark..
Morale della favola: ottimo per posta elettronica, navigazione, documenti. Forse ottimo anche per lavoro se le applicazioni di cui si necessita sono supportate.. ma purtroppo molte applicazioni ed hardware sono progettati per win

-BiggerThanYou- 31-01-2008 09:25 AM

Io non ci posso giocare :(

Trokji 31-01-2008 12:01 PM

Perché? puoi giocare comunque nativamente con i giochi scritti in openGL (Quake 3 mi pare e doom 3 per esempio) ma per quelli direct 3 d ci vogliono wine o cedega con le limitazioni di cui ho parlato. Cmq come detto puoi provarlo in versione live ovvero facendo tutto da cd, e se lo vuoi tenere puoi pensare a fare un dual boot oppure a provare WUBI (progetto interessante ma ancora non l'ho provato).
Comunque non siamo troppo critici con win, win vista secondo me ha effettivamente del valore aggiunto per alcune cose anche rispetto a linux, certo ovviamente anche dei limiti

grispa72 31-01-2008 12:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da -BiggerThanYou- (Scrivi 27794)
Io non ci posso giocare :(

Ma tu hai una distro installata?

-BiggerThanYou- 31-01-2008 12:51 PM

La avevo 2 anni fa, e usavo mandrake mi pare...

Veleno 01-02-2008 12:44 PM

se è in grado di gestire una connessione wireless, mi converto...

Trokji 01-02-2008 12:56 PM

Non ne ho idea.. ma suppongo di sì :confused: se mi funziona il router senza metter niente non vedo perché non dovrebbe andare neinte.. cmq informati prima sul forum di linux

grispa72 01-02-2008 12:59 PM

Caspita. Per farti un'idea dai un'occhiata qui Hardware/DispositiviSenzaFili - Wiki di ubuntu-it. Queste guide sono quelle relative alla distribuzione che uso io (una delle più solide e user-friendly K/Ubuntu)

Veleno 01-02-2008 01:14 PM

Grazie!

Mi documenterò. Sto valutando da tempo di abbandonare microsoft,ma vorrei essere sicuro di non rimpiangere nulla.

grispa72 01-02-2008 01:53 PM

Premesso che non ci guadagno niente, un'altro punto a favore per migrare verso Linux è la grande quantità di documentazione esistente. Puoi trovare praticamente tutto per ottimizzare il tuo PC. La presenza di appassionati nei forum di supporto sono una garanzia di successo, se si è decisi a spiccare il balzo da Win a Linux. Io due anni fà installai Kubuntu partizionando il disco dove era presente Windows, e creai una ulterioriore partizione dove depositai tutti i miei dati, così da averli sempre disponibili.

Comunque documentarsi prima di intraprendere qualsiasi nuovo progetto è la mossa più logica da fare.

Veleno 02-02-2008 11:11 PM

Dunque, ho scaricato kubuntu, avviato da cd live, carica ma poi schermo nero...

Sul forum kubuntu nessuno risponde. Te mi sembri abbastanza ferrato: hai qualche spiegazione?

sto provando su un laptop.

Trokji 02-02-2008 11:14 PM

Ciao non sono il "tu" al quale ti riferivi.
Comunque io ho provato solo ubuntu.. lì per essere sicuro che vada quando ti si avvia il cd live devi selezionare "safe graphic mode" , ovvero la modalità maggiormente compatibile..
se lo schermo è nero infatti di solito è perché non trova un driver compatibile con la tua vga ma è molto raro..
una volta avviato il live non spaventarti se è un po' lento, ovviamente caricare da cd non è come dall'hard disk

Veleno 02-02-2008 11:18 PM

grazie trokji.
La lentezza l'avevo già considerata.
Provo in safe mode, ma che già non sia compatibile a livello vga mi scoccia parecchio...

Trokji 02-02-2008 11:20 PM

Riprova e riprova tanto in live non può succeder niente..
Hai controllato comunque i requisiti hardware della distro che hai scelto? hai visto che dicevano sul forum di eventuali incompatibilità? magari prima informati e se scopri che quella non va bene potresti sceglierne un'altra.. intanto prova in safe mode però :)

Veleno 02-02-2008 11:29 PM

niente.neanche in safe.
"cpu scale frequency not supported".

i requisiti di sistema ci sono.
forse dovrei provare ubuntu.

Trokji 02-02-2008 11:31 PM

Che cpu hai?
Se dà un messaggio simile va interpretato il messaggio forse..
hai l'intel speedstep abilitato? (anche se dubito possa dare problemi)..?
oppure hai una cpu non abbastanza veloce?
cmq ubuntu in genere è il più "compatibile", quello che ha un maggior numero di drivers e di supporto, al 99% dovresti andar tranquillo

Veleno 02-02-2008 11:36 PM

Intel celeron m.
non ci dovrebbe essere nessun problema...
cmq proverò ubuntu.

Trokji 02-02-2008 11:39 PM

Sì prova ubuntu :) nel caso non vada nemmeno con quello (anche se ne dubito) bisogna scoprire perché, magari chiedi sul forum di ubuntu italia. Dal messaggio sembrerebbe un errore dovuto al fatto che alcuni processori variano il moltiplicatore per risparmiare energia ma può darsi quel sistema operativo non lo supporti per cui faccia errore

Veleno 03-02-2008 12:05 PM

non parte nemmeno ubuntu. sembra non riesca a riconoscere il monitor...

Trokji 03-02-2008 12:14 PM

Guarda se ti dava quel messaggio di errore è quello che devi indagare.. probabilmente quel messaggio sta ad indicare che quei sisitemi operativi non supportano la variazione automatica di frequenza del tuo processore (per risparmio energetico) quindi potresti provare a disattivarla nel bios e vedere se partono.. cmq la cosa migliore che puoi fare è informarti su google riguardo ai problemi che ha trovato chi ha una config come la tua (ed a quel messaggio di erore) anche se il singificato mi sembrerebbe esser quello


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013