FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   e-book reader (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/23452-e-book-reader.html)

PO-OL 27-01-2013 09:31 PM

Riscrivo che prima ero di fretta...

Amazon ha digitalizzato solo una parte di classici, per dare maggiore appetibilità al kindle (soprattutto quando l'ha lanciato anni fa) e invogliare la gente all'acquisto (comunque il settore non esisteva e la scelta era scarsa).

In realtà tutti i libri su cui è decaduto il copyright sono gratuiti (70 anni?) e ci sono alcune associazioni che si occupano proprio di digitalizzare e condividere questi testi.
La prima che viene in mente è questa
Project Gutenberg - free ebooks
Sono 40.000 libri anche se ovviamente non tutti in italiano (se ne trovano in praticamente tutte le lingue).

Community di questo tipo ce ne sono diverse ed essendo una cosa legale non è difficile poi trovarle.

PrisonBreak 27-01-2013 10:03 PM

Intanto ringrazio tutti quanti per essere intervenuti.:)

In effetti PO_OL mi hai quasi convinto a non acquistarlo, anche perchè se con i pdf è così macchinoso rischierei di lanciarlo contro al muro! :D

Dovrei trovare qualcuno che possiede un kindle per vedere effetivamente come rende...
Un ultima curiosità, ma risulta molto lento anche con altri file di testo (es.txt, file di word, ammesso che li legga)?

PO-OL 27-01-2013 10:50 PM

I file tipo txt sono più facili da convertire.
Comunque nei normali testi non è affatto lento! Schiacci il pulsante e gira pagina :)

PrisonBreak 29-01-2013 07:27 PM

ok, grazie per le info!

alessandro 02-02-2013 11:24 PM

ma con un kindle, puoi leggere solo libri ?

PO-OL 02-02-2013 11:41 PM

La domanda non è chiara, diciamo si e i fumetti fatti apposta per kindle

Trokji 08-04-2013 02:02 PM

Anche io volevo prendere un e-book reader o un tablet (non so ancora quale tra i 2). Sostanzialmente vorrei un dispositivo solo da usare per lettura, l'idea sarebbe di sostituire i libri che studio (molti già si trovano in formato kindle su amazon). Il problema è che non so per esempio se ci potrei prendere appunti sopra (alle pagine del libro), sottolineare, se si passa velocemente da una pagina all'altra, se bisogna zoomare e scorrere perdendo tempo. Insomma vorrei i vantaggi di un dispositivo elettronico senza però incorrere in qualche svantaggio che potrebbe esserci (presumo variabile sul tipo di dispositivo). La possibilità di scrivere a mano sullo schermo è un'altra forse utile, ma non essenziale, comunque sia sto cercando un dispositivo solo per leggerci i libri e studiare (ed al limite prenderci qualche appunto) niente giochi o apps (comunque sono libri a colori quindi tendo a escludere schermi in banco e nero).
Ho preso il padfone 1 e potrei prendere il tablet del padfone, però forse mi converrebbe di più prendere un dispositivo separato per leggere/studiare così da non essere vincolato all'uso che faccio del telefono.
Aspetto consigli da qualcuno che magari conosce o ha provato dispositivi che possano fare a caso mio!

PO-OL 08-04-2013 02:52 PM

Col kindle puoi evidenziare e poi ti trovi un file nuovo con su solo le cose evidenziate, quindi per assurdo puoi farti dei riassunti se si tratta di libri universitari.
Prendere appunti è impossibile.

Per fare quello ti serve il galaxy note che ha il pennino ben integrato, però è tutto un altro dispositivo.
Comunque ci scrivi sempre relativamente... diciamo proprio annotazioni.

Trokji 08-04-2013 05:32 PM

Per scrivere abbastanza bene stavo vedendo un dispositivo asus slate ep121 o b121, hanno schermo da 12 pollici ed ho visto si può scrivere anche con tratti molto sottili, quindi qui sarebbero buoni.
Costo però non ne ho idea (online stranamente in italia non li ho visti apparte un sito dove costava 600 euro).
La soluzione più economica per me quindi forse ora sarebbe prendere la padfone station per il padfone 1 che già ho, costo attorno ai 200 euro.
Non so però poi come vada effettivamente per vedere i libri, è 1280X800 se non sbaglio 10' :confused:. In questo caso ovviamente avrò probabilmente una scrittura sul monitor non ottimale essendo credo meno evoluto rispetto all'asus slate in questo aspetto, ma tralasciando questo forse e rimandando di scrivere molto così potrebbe andare per studiare sui libri elettronici.. o no? :confused:

PO-OL 08-04-2013 07:01 PM

Guarda, secondo me non fai un affare poi vedi tu...

Trokji 08-04-2013 09:05 PM

in che senso dici?

PO-OL 09-04-2013 12:55 PM

Che alla fine rischi di spendere un sacco di soldi sull onda dell entusiasmo e poi tornare ai libri.

Kindle costa poco e puoi usarlo per scremare i testi e fare riassunti di poche decine di pagine da stampare.
Ma oltre a questo non andrei.

Trokji 09-04-2013 02:43 PM

Ah.. capito la tua posizione. Sto vedendo che il kindle fire per esempio costa sui 150 quindi meno della phonestation. Cmq valuto un po'. Penso che non avrei problemi a studiare su un tablet comunque, ho perplessità nel caso di uno schermo piccolo (non so se i 6-8 pollici dei dispositivi normali tipo kindle mi sarebbero sufficienti per esempio).
Comunque molti testi che prossimamente devo studiare sono già in versione kindle

PO-OL 09-04-2013 03:32 PM

150 quello illuminato e touch, il mio costa la metà

Trokji 09-04-2013 04:04 PM

Tu quale hai? pensavo che però in casa ho già un ipad poco utilizzato.. forse potrei "prendere in prestito" quello.. boh :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013