![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() La Mia Banca è differente(obbligazioni)ma basta ricordarsi il caso parmalat che le banche già sapevano tutto e fecero firmare lo stesso a tutti i clienti. tuo padre ha sbagliato di grosso a firmare sul momento si doveva portare tutto a casa e farlo leggere a qualcuno almeno. se uno vuole sa come rigirare la frittata e convincerti. ci sono anche quelli disonesti che si inventano tutto di sana pianta per farti firmare. mi dispiace che ti sia successa questa cosa. |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 190
Data registrazione: Nov 2011
Età: 46
|
![]() addiruttura BEPPE Grillo prima che scoppiasse il caso parmalat lo disse in un suo intervento publico |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() in una tv svizzera mi pare, infatti lo interrogarono pure per questo. lui all' epoca aveva informatori all' interno credo. e poi alle banche compiacenti cosa gli fecero? nulla. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 190
Data registrazione: Nov 2011
Età: 46
|
![]() No, non aveva informatori ma aveva letto un documento di un' agenzia di reting mi sembra S&P che quantificava i debiti di parmalat in 13 miliardi di euro e lui in quel intervento diusse ma come fa a sopravvivere un azienda come parmalat che fattura in un anno 13 miliardi di euro e che a debiti quanto il suo fattturato in un anno? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
UncensoredMember
Messaggi: 190
Data registrazione: Nov 2011
Età: 46
|
![]() un intervento di pura e semplice contabilita, che pero sta a dimostrare che erano le banche a tenere in piedi un azienda che doveva chiudere il giorno stesso, ma che l' hanno tenuta in piedi fino a quando loro si sono scaricati i titoli della parmalat a discapito dei piccoli e onesti lavoratori cassetisti |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ma credo che molte società facciano questo giochetto sai, addirittura qualche società più piccola va avanti in perdita quasi. fino a che non facessero controlli serrati qui in italia molte attività andavano in pareggio o con un leggero utile, tutto per pagare meno di tasse. io mi ricordavo che lui avesse avuto qualche informatore, anche perchè in quel periodo sapeva molte cose su molte società. oltre gli scandali fiscali anche cose poco pulite sulle industrie alimentari, mi ricordo qualcosa sui biscotti della mulino bianco. |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
|
![]() Basta pensare alla crisi attuale dove sono stati immessi sui mercati mondiali titoli che valevano zero. @great so che mio padre ha sbagliato e glie ne ho dette di tutti i colori,ma lui già stava male per conti suo e ho raccolto su internet situazioni simili poichè questa gente piazza cio che ha in quel momento,e sentirsi fregati ed aver vergogna è sbagliato poichè in banca si dovrebbe entrare per un consiglio non per essere fregati,grazie per il supporto. @principe il rimborso è al 100% del valore nominale,poi sotto c'è scritto valore prevedibile di smobilizzo 93,580%,ipotizzando una situazione d'invarianza delle condizioni di mercato e applicando uno spread di mercato denaro7lettera pari al 2.640%. il fatto delle firme e per farti capire che pure per me è difficile capire cosa ha firmato e cosa no. quando mio padre l'altro giorno ha manifestato la volontà immediata di ritirare i suoi soldi il direttore gli ha risposto che avrebbe perso il9%,mi pare di capire che non è vero? |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() E' vero nel senso che se ha in portafoglio 100.000€ di queste obbligazioni e le vende oggi gli tornano 91.000€, perdendo quindi il 9% su quanto otterrà al termine. Non è vero nel senso che questi 100.000€ lui li ha pagati 96.000, quindi perderebbe "solo" 5.000€ rispetto a tenerli fino a scadenza. |
|
![]() |
(#9)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
|
![]()
Tuo padre ha comprato a 100 (che fossero 96 di obbligazione e 4 di commissioni cambia poco), e se vende adesso vende a qualcosa intorno 94. Sono 6 su cento secchi di perdita. Il prezzo indicato ieri era 91, ma potrebbe essere stato il valore di chiusura. La stima che ti ha fatto la banca e' 93.85, mi pare un valore plausibile. In quel caso, perdi 6.15%, piu' le spese e le commissioni. Altra cosa: ogni volta che compri e vendi hai dei costi. Se ha 10 tranche da mille, e le vendi una alla volta, paghi dieci volte la commissione. Su un investmento piccolo la cifra puo' diventare significativa. Buona serata. |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Ad una veloce ricerca, pare che vogliano lo 0.15% cioè 15€ ogni lotto da 1000€. Poi bisogna capire bene, per queste cose è fatto tutto per complicarti la vita. |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
|
![]() |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() 91 è il valore che aveva scritto il principe, da quel link pare che oggi quel titolo venga venduto a 94.61 e comprato a 94.3. Chiaramente lo devi leggere all'opposto, nel senso che tu lo puoi vendere a 94.3 (in quanto chi te lo compra è disposto a pagare quel prezzo). La differenza è lo spread di cui parla il tuo post precedente, chiamato "denaro per lettara" sempre per la necessità di complicare concetti semplici (se no come ti fregano?). In realtà è molto variabile, perchè quella tabella ci dice che ieri la seduta si era chiusa con un valore di 91 e spiccioli. Andrebbe capito se il cambiamento è legato a notizie positive riguardanti unicredit o se oggi la borsa è andata particolarmente male (e quindi i soldi si sono spostati sulle obbligazioni?). Queste cose poi ci interessano poco, il punto è che per minimizzare i danni devi cogliere il momento giusto. Comunque al di la di tutto questo, devi capire due cose: -se ti conviene smobilitare sapendo che per ora qui hai una cedola del 4.6 che non è affatto male -scommettere su come andrà l'economia, in quanto l'euribor è un tasso variabile e se non è aggiunto ad un coefficiente fisso può essere problematico. Se guardi ai valori degli ultimi 3 anni, non è molto promettente e quando la cedola passerà a tasso variabile è probabile che il valore calerà (ma ci sono altre 1000 variabili). Questo perchè mediamente l'euribor ha ballato da 1.5 a 2 e spiccioli e non è gran che. A sto punto uno si compra i bot che sono più sicuri e scadono prima. L'unico consiglio concreto che mi sento di poterti dare, è di lasciar perdere l'incazzatura per essere stati raggirati ma di farti un accurato conto dei vantaggi e degli svantaggi delle diverse alternative e di decidere con fredda razionalità. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() E tieni anche conto che non sei costretto a smobilitarli tutti insieme, quindi se i soldi sono tanti ragiona anche a livello di diversificazione. I lotti sono da 1000€, cioè devi ragionare come se avessi fiches da 1000€ |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,464
Data registrazione: Jan 2011
Località: Taurano (av)
|
![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]() Se non ci sono clausole strane, è così. Un'ulteriore alternativa, che ti faccio presente ma che devi valutare con cura, è vedere se la banca ha una piattaforma online con cui puoi operare da casa in modo da vendere i titoli che vuoi al momento che ritieni più opportuno. O più semplicemente se puoi dare loro indicazioni e dirgli di vendere una certa quantità se le quotazioni raggiungono un certo valore. Occhi anche se questo servizio c'è ma è a pagamento. Oltre a questo, per il futuro tieni conto che la prima regola base quando si hanno dei soldini è di diversificare il portafoglio. In altre parole, mai tenere tutti i soldi su un unico titolo. Come dividerli dipende da quanti ne hai e da quanto sei disposto a rischiare. |
|
![]() |