![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() panca piana = petto?riquoto questa risposta perchè mi ha veramene colpito... D'altro canto pero' una persona che legge solo questo forum potrebbe arrivare facilmente a questa conclusione. Una frase del genere è frutto veramente di una non conoscenza (ignoranza mi sembra brutto) dall'anatomia...del tutto legittima per carità, mica bisogna essere laureati per far pesi...pero' di solito un'affermazione va anche motivata. Se il petto ha le seguenti funzioni: flessione,adduzione e rotazione interna dell'omero mi spieghi come fa un esercizio svolto con bilanciere ad essere "l'unico" modo per ingrossare il petto? quante funzioni di quelle che puo' svolgere esercita durante la panca? Da questo ragionamento se ne deduce che la panca da sola non puo' bastare ad un sviluppo completo del muscolo pettorale mentre i manubri sembrano la scelta piu' sensata permettendo anche di intraruotare l'omero a fine concentrica ed a extraruotarlo a fine eccentrica. La domanda sorge quindi spontanea...perchè limitarmi a fare solo panca se il mio obiettivo è ipertrofizzare al massimo il pettorale? |
|
![]() |
(#2)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]()
![]() io ormai è da un po' che non tocco manubri perchè nel programma che stavo facendo e forse anche dopo continuerò ad usare il bilanciere per incrementare la mia panca. di sicuro non mi sento il petto ipertrofizzato anzi, ci sono stati esercizi e metodi di allenamento più proficui per sviluppare meglio i pettorali le parallele pure è un po' che non le tocco. come sensazioni erano positive anche se con un certo carico sentivo andare a caricare un po' sulla parte anteriore della splla, poi il fatto che uno non possa decidere l'ampiezza mi ha sempre dato sui nervi. se uno potesse scegliere l'ampiezza e anche il tipo di impugnatura sarebbe meglio |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Spiegami poi la storia dell'intrarotazione coi manubri...nella fase finale delle croci o delle distensioni con manubri il movimento di intrarotazione lo fai contro la forza di gravità? No. Devi solo vincere l'inerzia del manubrio, cosa che riusciresti a fare anche con un manubrio da 300kg. Quindi vedo dura aumentare lo stimolo con l'intrarotazione (addirittura alcuno fanno l'extrarotazione perchè dicono che accorcia maggiormante il pettorale). Great ma sbaglio o tu questa fissa ce l'hai da quando hai aperto il tuo diario, dove si è creata una discussione accesa? ![]() Cioè se te ti trovi meglio coi manubri non vedo il problema nel cercare di dimostrare che la panca non è così valida come fan credere qui su FU. Però a me piacerebbe vedere qualcuno che ha migliorato il petto passando dalla panca (con tecnica ottima) alle dist/croci con manubri, senza aiuti ovviamente e che non sia un principiante con il petto di un babbuino. |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,464
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Stiamo parlando di ipertrofia del pettorale, perchè mi dici di reclutare piu' muscoli possibili? perchè reclutare piu' muscoli oltre al petto mi dara' risultati maggiori sul petto? |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,127
Data registrazione: Aug 2010
|
![]() Credevo fossero consolidati certi concetti agli utenti affezionati ![]() Per quanto riguarda l'intrarotazione, scusa se te lo dico, mi sa che hai le idee poco chiare. Tra l'altro se usi i cavi è ancora peggio perchè non hai nemmeno l'inerzia del manubrio. |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() IO non posso dire quale è la mia visione...io cresco solo con la panca..se tu cresci con croci e flessioni a me non frega nulla..siamo tutti diversi...e non tutte le metodologie hanno lo stesso effetto su persone diverse... io non ho mai visto nessuno che fà split del cazz con croci da 10 kg e curl da 16 che diventi grossi.. con yashiro hai fatto l'esempio sbagliato.. si sarà pur allenato per tantissimo tempo con le split..ma che carichi aveva?200 in squat e 150kg di panca piana? quindi in definitiva quello che ti fà diventare grosso sono i pesoni? SI..è l'unica strada a meno che non ti dopi... e i pesoni li fai con che esercizi? con le croci e le flessioni? |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]()
Dove stia la realtà assoluta non lo so...frequentando questo forum ad alta frequenza di PL leggo di tanta gente che si allena bene e migliora (nei parametri di preferenza) con multifrequenza e i big e pochi complementari. Dico anche che altrove con più BB leggo schede leggermente diverse, certo spesso incentrate sui big, ma con schemi di ripetizioni-serie e una attenzione ai complementari molto diversa. Non so se tutti loro sono partiti facendo 2 o 3 anni di schede 5x5 per la forza o se sarebbero diventati grossi prima così facendo, sinceramente me ne frega anche poco 1, certo è però che se generalmente la maggior parte delle persone (ragionanti etc) si coordina su schede non di pura forza sui 3 big quando punta al BB tenderei a non pensare che si sbaglino tutti. Tendo a credere che i parametri da "intermedio" che qui citate siano ok ma che non sia detto che tutti debbano aspettare di arrivare a quei carichi per giocare con le tecniche di intensità etc da bb per divertirsi un po'/vedersi pompati/... |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#8)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 5,414
Data registrazione: Feb 2011
|
![]()
![]() Il secondo punto è stabilire cosa intendi per bb, spesso la famosa scheda incentrata sui big e da utilizzare fin quando si è principianti/intermedi la si consiglia a chi si presenta con la classica scheda in cui si usano 99 macchine e neanche un bilanciere. A parte questo, non sono in disaccordo con te. Di gente "grossa" ce n'è sempre stata, anche quando ci si allenava in 4x10 al cedimento e questo per il semplice fatto che quando si è in ipercalorica vera (e in ipo, all'occorrenza) e si ha costanza buona parte del proprio potenziale lo si sviluppa (cosa che pone già al di sopra della media). Rimarrebbe la questione del tempo che ci metti ma se dici che certi allenamenti sono più divertenti può anche passare in secondo piano. Comunque prendere ad esempio i professionisti, come è stato fatto a inizio 3d, non ha mai senso... |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma la domanda su cui vi state "confrontando" amichevolmente qual è? Qual è il miglior allenamento per far crescere il petto? Qual è il miglior esercizio per far crescere il petto? Come si fa per far crescere il petto? Sembrano tutte uguali, ma non tutte hanno come risposta la panca piana. Comunque vorrei sapere se c'è qualcuno che fa SOLO panca piana, quindi non fa mai panca inclinata, croci, spinte, dip ecc... |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]() ![]() Sul tempo impiegato: boh, a meno di fare delle prove statisticamente significative e con un campione variegato non saprei. Ma tanto io non voglio diventare grossa, come tutte le donne ho paura di diventare grossa ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma qui sembra che i BBer non facciano i Big quando anche per loro sono fondamentali e specialmenti agli inizi dovrebbero essere alla base dell'allenamento. Una volta che sono diventati dei barili poi possono anche cercare l'isolamento, l'ultimo perfezionamento, la ricerca del dettaglio con cavi, "pesetti", reps su reps ecc... Ma barili lo diventano con i big, poi possiamo discutere sulla tecnica che usano, ma quello è un altro discorso. |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() guardati un allenamento di branch warren, se invece vuoi vedere uno che usa di più le macchine guardati jay cutler. lascia perdere che sono doped, il doping esalta e migliora certe qualità anche se ai livelli loro li trasforma. tanto anche tra i pl e wl il doping gira con la scusa dei controlli uno è come avere le fette di prosciutto sugli occhi, poi quando li beccano si rimane a bocca aperta perchè fino ad ieri li si aveva difesi e li si pensava puliti. ma anche tra allenamenti pl ci sono scuole di pensiero cìè chi il westside proprio non piace ad esempio |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ad esempio io quelle più carine con il fisico fatto in una certa maniera che ho visto non facevano mica solo i classici multiarticolari anzi. se ti alleni in un modo perchè ti piace è un conto se ti alleni anche per uno scopo estetico potresti provare. dovresti farti mettere sotto uno bravo e farti fare un buon allenamento e poi valutare |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 750
Data registrazione: Nov 2011
Località: Torino
Età: 40
|
![]() ![]() |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() |
|
![]() |