![]() |
![]() |
|
|||||||
| Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|||||||||||||
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
"Costa molto essere autentiche, signora mia,
Sul fatto che alla base vi possano essere ANCHE cause genetiche la discussione è tutt'ora aperta (le possibilità sembrerebbero maggiori in relazione alle sindromi bipolari o alla schizofrenìa); l'osservazione diretta, mediante colloquio psicologico, suggerisce che è invariabilmente lo schema mentale del paziente a determinare la patologia. Quanto poi questo schema sia innato, o acquisito non c'è possibilità di saperlo, e non è neppure importante, dal momento che si può cambiare, almeno entro certi limiti. Comunque, come nota a margine, è da precisare che la depressione non comporta il suicidio come "decorso obbligatorio"... |
||||||||||||
|
|
|
||||||||||||
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 52
|
@acid: se vogliamo riformulare, allora dovremmo anche ridiscutere il significato del termine "realizzato": cioè, davvero sono più realizzato quanto più mi avvicino al mio ideale? Ancora, la mia risposta è NO. Il mio ideale può essere una promozione professionale: la ottengo, e il giorno dopo, scopro che mi toccano responsabilità che nessuno vorrebbe, e che lo stipendio non è adeguato; quindi, immediatamente lo sostituisco con un nuovo ideale: diverse responsabilità, diverso stipendio. Dunque, quanto sono realizzato veramente? Aspiro ad un certo tipo di relazione: la ottengo, poi mi accorgo dei difetti della persona con cui condivido il mio tempo, quindi = nuovo ideale: altra persona, oppure persona depurata dei difetti. Di nuovo, quanto sono realizzato, pur essendomi avvicinato al mio ideale? Comunque la giri, è un autoinganno. Essere realizzati non ha nulla a che vedere con quanto ci avviciniamo al nostro ideale, ma piuttosto, con come viviamo i traguardi che conseguiamo (e anche quelli che NON conseguiamo); si ritorna nuovamente al discorso dell'accettazione, resa più difficile dalla nostra innata tendenza ad illuderci e come dice POOL, dal fatto che siamo costantemente fuorviati dagli ideali distorti sponsorizzati dai media... |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,377
Data registrazione: Nov 2011
Località: Bankfurt am main
Età: 37
|
ho riflettuto su queste parole, ed hai ragione; purtroppo non sempre è facile ristabilire gli equilibri tra conscio e inconscio, o comunque tra ciò che vorremmo essere e ciò che realmente siamo. Tante volte si è così dilaniati che è molto difficile riattaccare le parti. Hai anche ragione sula fatto che non per forza la depressione porta al suicidio, ma ne può contemplare la possibilità. Trovo anche io giusta l' osservazione di Liborio, solo che può succedere di conoscere (forse parzialmente) se stessi, ma non avere la capacità di cambiare certe cose. |
|
|
|