![]()  | 
![]()  | 
		
			
  | 	
	
		
		|||||||
| Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar 
 Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club  | 
	
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione | 
| 
		
	 
			 
			(#1)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 Rookie 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 21 
				 Data registrazione: Apr 2012 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	Torniamo a scuola, 0.1gr quanto vale?Si, mi sento al quanto stupido a creare una discussione del genere, ma pur con le tabelle di conversione non riesco a risolvere questo calcolo: 0.1 grammi a quanti: 1. Mg corrispondono? 2. Mcg corrispondono? ![]() Grazie ragazzuoli  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#2)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,115 
				 Data registrazione: Sep 2008 
				Località: Mvtina 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 100mg 100000mcg  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#3)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 inattivo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 6,156 
				 Data registrazione: Jan 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Mamma mia.... per fare 1g ci vogliono 10 volte 0,1g quindi è un decigrammo. Un decigrammo (scalando la "scala") saranno 10 centigrammi (unità di misura immediatamente inferiore) e seguendo il ragionamento 100 milligrammi, partendo dall'ordine unità->decimi->centesimi->millesimi. Proseguendo abbiamo decimillesimi->centimillesimi->millemillesimi-no eh!- mille volte mille è un milione, la millesima parte di un millesimo è un milionesimo che si identifica come un micro (mcg o μg).  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#4)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,260 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Bravo Yashiro, peccato che se prima era dubbioso ora è in crisi di identità e sta dondolando con le mani sulle orecchie ![]() Sei stato esaustivo, ma a volte è meglio il pragmatismo di Liborio ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#5)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 inattivo 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 6,156 
				 Data registrazione: Jan 2010 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ahimè, tu avesti ragione...  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#6)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 20,462 
				 Data registrazione: Jun 2007 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 ehi se non ti ricordi queste cose c'è sempre google ![]() i rapporti di conversione si trovano facilmente. io li uso nelle unità di misura straniere anche se certe mi ricordo i valori di conversione  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#7)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,658 
				 Data registrazione: Jul 2009 
				Località: (Live from) L'Aquila 
				Età: 40 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Se ve lo posso dire io pur studiando ingegneria non ho mai imparato nà sega a memoria in quanto m'importa conoscere i meccanismi base delle teorie, a memoria saprò al massimo i principi base. E tutte le volte che agli orali non ricordavo qualcosa mi giustificavo così:"Prof è come se le dovessi parlare di un poeta: crede che sia tanto importante sapere a memoria quando è nato o morto, oppure conoscere bene la sua poetica e il contesto socio-economico e geopolitico in coi è vissuto in modo da poterci ragionare sopra?" finora mi è andata bene...sul futuro però non garantisco! ![]() P.S. è per giustificare che sui rapporti di conversione non me ne fr..a una ceppa!  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#8)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,260 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Detto da un futuro ingegnere.... ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#9)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,658 
				 Data registrazione: Jul 2009 
				Località: (Live from) L'Aquila 
				Età: 40 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ti assicuro che moltissima gente impara a memoria, se poi però gli proponi di ragionare...buona notte...anche perchè almeno dal mio punto di vista non serve a nulla imparare a memoria per un esame: l'anno successivo non ti ricorderai nulla, ma sopratutto non ti ricorderai la formuletta quando andrai a lavorare. Invece se impari a ragionare e a massimo a conoscere i principi base ti assicuro che ti basteranno 5 secondi a guardare quella formuletta (che tanto avevi cercato di memorizzare) che magicamente saprai cosa significa, come usarla, come sfruttarla..in pratica saprai lavorare... ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#10)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,260 
				 Data registrazione: Apr 2008 
				
				
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 Ma le equivalenze del sistema metrico sono elementari. Se mi dici che non sai convertire da pollici a centimetri o da libbre a grammi ci sta, perchè dovresti sapere un valore preciso che è anche difficile da calcolare perfettamente a mente. Nel sistema metrico invece è tutto perfettamente lineare e si va per potenze di 10, quindi non c'è niente da sapere a parte l'ordine delle misure, ma li c'è la parola ad aiutare. "milli, centi, deci..." "deca,etto,chilo..." Basta spostare la virgola a destra o a sinistra.  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#11)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,658 
				 Data registrazione: Jul 2009 
				Località: (Live from) L'Aquila 
				Età: 40 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	![]() Perchè poi le unità di misura, secondo me, hanno solo due scopi: - verificare stai calcolando su "cose" giuste (si possono fare colcoli anche senza numeri, ma solo basandosi sulle unità di misura); - darti un'idea delle dimensioni; però è molto peggio non avere idea di cosa stai calcolando, come chi fa gli esercizi in un modo mnemonico solo perchè il procedimento di risoluzione è quello...  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#12)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 15,115 
				 Data registrazione: Sep 2008 
				Località: Mvtina 
				Età: 41 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 proverò a fare il discorso del poeta al mio prof di anatomia ![]()  | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 | 
| 
		
	 
			 
			(#13)
			 
		 
		 | 
	
|
| 
			
			
				
				 All the Truth Member 
				
				
					
		
		
			
			Messaggi: 2,658 
				 Data registrazione: Jul 2009 
				Località: (Live from) L'Aquila 
				Età: 40 
				
				
				
			 | 
		
	
	
	
	 | 
| 
	
	 | 
	
	
	
		
		
		 
		
		
		
		
		
		
	 |