Sonno polifasico. Che ne dite? Esperienze?
Dormire due ore al giorno, si può.
Articolo a parte e non limitandosi a parlare unicamente di questo particolare metodo. Cosa ne pensate? A me attizza molto la cosa, ma non ne so nulla, di preciso. |
Se ne parla dal '400:p
Avevo letto che Leonardo da Vinci durante i periodi di lavoro\studio\ecc. dormiva 15 min ogni 2 ore. Difatti l'invenzione della sveglia ad acqua l'aveva progettata per quello scopo. Quindi cambia lo schema ma il succo rimane quello dell'articolo. Direi che con lui funzionava. |
occhio che poi non si aumenta la massa....e nel prenanna non servirà più prendere caseine,ma bastano le normali proteine...;):D
|
Giudizio critico: Tavanata galattica.
|
Io dal 2008 dormo max max max 5 ore a notte, senza dormire durante il giorno.
Sinceramente non posso dire di stare bene. |
Se fosse vero sarebbe bello...
Bisognerebbe però capire se ne vale davvero la pena. Alla fine non si potrebbe fare nessuna attività superiore alle 4 ore e ci si troverebbe di notte a non sapere esattamente come passare il tempo... Comunque se i cinesi lo scoprono è la fine per la competitività occidentale :D |
Da quel che ho capito ci sono molte persone nel mondo che già lo applicano. Non qua evidentemente :mad:.
Per quel che posso dire io, per un periodo di un paio d'anni dormendo dai 15 ai 45 minuti tutti i giorno dopo pranzo e dormendo massimo 5o6 ore di notte stavo da papa. Ora non ci riesco più per impegni e per perdita di abitudini e anche dormendo totalmente molto di più in un solo sonno devo dire che non sono più riposato. |
una buona attività fisica fa dormire meno ore, qualitativamente migliori.
almeno a quanto dicono e per esperienza personale. |
La prima cosa che mi chiedo è: per quale motivo dovrei dormire a rate??
per incrementare la mia produttività?? Fanculo. La seconda cosa che mi chiedo è: come si organizzerebbe per la dormita oraria una persona piena zeppa di impegni, o anche solo intavanata per otto ore in un posto di lavoro?? Chiede permesso al titolare di fare una ronfata?? La terza cosa che mi chiedo è: come si può pensare di avere il sonno a comando ogni 4 ore?? Per il resto, valgono le considerazioni di sempre: il sonno ristoratore è quello profondo, indipendentemente dal numero di ore dormite, che restano un parametro strettamente individuale: così, può accadere di sentirsi freschi e riposati dopo 5 ore di sonno, se quel sonno è stato di qualità e consono al nostro abituale bisogno di riposo, così come ci si può sentire fiacchi e storditi dopo 10 ore di sonno più "superficiale", anche se abbiamo prolungato la permanenza a letto per riposare di più. In realtà, la mancanza di sonno di qualità è il vero male del secolo: ignoro le statistiche in materia, ma già solo nel piccolo delle mie conoscenze, almeno otto persone su dieci per cause varie non ha un sonno soddisfacente. |
Scusate se riuppo il thread, non è vecchissimo.
Avevo già letto di questo argomento sui forum più disparati e ieri ho deciso di tentare questo esperimento, spinto da un misto di fascino e masochismo. :D Ho in programma l'everyman, dormendo indicativamente dalle 4 alle 7, con 3 riposini da 20 minuti alle 12, alle 18 e a mezzanotte. Incredibilmente dormendo solo 3 ore stamattina mi sono svegliato bene, pieno di energia e positivo. Il pisolino delle 12 è stato abbastanza naturale. Insomma come primo giorno credevo peggio, anche se chiaramente dovrò valutare la cosa a posteriori tra alcune settimane. Se siete interessati vi tengo aggiornati ;) |
ahah perchè non avete mai fatto i volontari nell' esercito italiano! XD
il classico turno da polveriera 48h di lavoro suddivise in 4 sveglio 2 sonno... roba da avere le allucinazioni |
Sarebbe interessante sentire i pareri dei medici.
Intuitivamente io sarei portato a dire che bisogna ascoltare quello che chiede il corpo, ma è anche vero che la scienza/medicina potrebbe essere in errore a causa di (magari) scarse ricerche in questo campo. (un po' come i miti 12 definizione 8 massa 3 forza, così le 8 ore di sonno per notte). Ma ripeto parola ai medici imo. |
Quote:
Un saluto |
Quote:
Ad ogni modo: il secondo giorno non inizia tanto bene. Ieri sera non ho preso sonno nel riposino di mezzanotte e verso le 3 sentivo già molto la stanchezza. Ho tirato fino alle 3 e mezza e mi sarò addormentato intorno alle 3:45. Stamattina però ho spento la sveglia alle 7 e senza neanche accorgermene mi sono riaddormentato e svegliato da solo alle 7:50. A differenza della prima mattina, come era prevedibile, sono molto più rintronato e gli occhi sono più stanchi. Va detto che ieri sera ho fatto l'allenamento di bjj (e di solito la notte avrei dormito le mie 9 ore, almeno). Inoltre penso di aver bevuto poco una volta tornato a casa e verso le 2 avevo un leggero appetito, però non ho mangiato niente perchè sarei dovuto scendere al piano di sotto e fare rumore in cucina, quindi ho evitato (una leggerezza da parte mia). In sintesi bisogna considerare che si sta svegli parecchio, quindi gli orari di alimentazione vanno riorganizzati. Buona giornata ;) Edit: si potrebbe valutare anche la variante everyman con 4 ore e mezzo di riposo notturno e 2 riposini da 20 minuti, più fattibile perchè più simile al bifasico ed in quanto altera meno la vita sociale. In definitiva che cavolo devo fare sveglio fino alle 4? L'importante è recuperare qualche ora quotidianamente ed essere riposati :D |
Non credo che ci siano molti che l'abbiano provata, quindi imo non è un problema se monopolizzi il 3d.
Occhio solo a non fare come quel cinese che è morto perchè ha giocato a diablo3 per due giorni di fila senza dormire :D |
Scrivi qua, monopolizza pure!
Se anche fosse un metodo funzionale, il tuo corpo dovrà stabilizzarsi su nuovi ritmi immagino, quindi di aver sensazioni di malessere momentanee ci sta secondo me. |
Quoto Libo
A prescindere dalla bontà del tuo approccio i primi giorni pagherai per forza i nuovi ritmi. Probabile che non sia un approccio efficacie e li pagherai sempre, se invece funzionerà dopo un po' dovresti adattarti e non avere grossi problemi. Secondo me però al di la del tempo ridotto di sonno, il vero problema del tuo approccio che non è tarato sui tuoi ritmi. Lo schema delle tre ore di sonno più 3 sonnellini magari potrebbe anche funzionare, ma se li posizioni in base alla tua giornata, non in base ad uno schemino prefatto. |
Quote:
Quote:
L'importante è sempre ascoltare il proprio corpo e fornirgli le condizioni esterne ideali per superare una situazione problematica (le solite cose: mangiare sano, bere abbastanza, non stressarsi troppo...) Quote:
Giustamente deve essere una cosa naturale, non un programmino per robot ;) |
Infatti per me è importante quello, tipo ieri quando avevi sonno ti conveniva metterti a letto e anticipare le tre ore. Senza esagerare (tipo che andavi a letto 3 ore prima:p)
Comunque credo che tu abbia letto di sicuro qualcosa su questo approccio, quindi saprai i meccanismi e le teorie che ci stanno dietro, e saprai anche meglio di me come metterlo in pratica. |
sarò banale ma non è il numero di ore ma la qualità del sonno stesso a renderlo più o meno efficace...
secondo me il nostro stile di vita è impostato (obbligato praticamente) sul ritmo circadiano quindi non è credo molto utile un tipo di sonno differente.. al di la di questo il corpo si può adattare a quasi tutto, quindi dormire in maniera spezzettata durante il giorno è fattibile ma IMHO non ottimale per il riposo/recupero/rigenero dei tessuti... ovvio se non puoi fare altrimenti e devi sfuttare al massimo il tuo tempo può essere una soluzione! personalmente ODIO il risveglio e dovermi alzare! quindi meno risvegli faccio al giorno e meglio è!:D uno al mattino basta e avanza!:D:D invece io ho ideato questo approccio che è l'opposto in pratica: dormire una notte si ed una no 10-11 ore. io solitamente non ho mai sonno la sera dopo una normale giornata, quindi stare 2 giorni sveglio non mi pesa particolarmente... l'ho provato in qualche vacanza e lo reggo.. sul lungo periodo non lo so però...:D ma se avessi bisogno di più tempo farei questo! |
e di notte che fai :D?!
|
Quote:
|
Quote:
cosi per circa 15gg... un po pesante ma i sonnellini che facevi quando era il momento erano mitici. |
Quote:
La faccenda dei risvegli è interessante e con questo vi aggiorno: eravamo rimasti che stamattina ero piuttosto assonnato...bene: prima di pranzo mi metto a letto per il riposino programmato, dormo e al risveglio sono al 100%, roba che se non lo si prova non si può capire. Durante la giornata sono stato molto attivo: ho studiato e fatto alcune cose. In quello che doveva essere il sonnellino delle 18 ho dormito pochissimo (in realtà faccio anche fatica a capire quanto dormo, comunque approfitto del relax al buio per abituarmi agli orari in ogni caso). Ora mi aspetta l'ultimo riposino a minuti, sono stanco, non tantissimo (anche stasera ho seguito il corso di BJJ), quindi immagino di riuscire a dormire abbastanza efficacemente. Buonanotte! :D |
Quote:
|
Piccolo disastro: mi sbaglio a mettere la sveglia (lol), nanna a mezzanotte (non ho preso sonno per il sonnellino, quindi mi sono addormentato verso la mezza imho) e faccio una tirata unica fino alle 7. La sveglia delle 7 almeno c'era :P
Ne approfitto per spostare tutto indietro di mezz'ora / un'ora, dato che mi è più utile un'ora di mattina presto piuttosto che di notte fonda. E il sistema 4.5 di notte + 2 nap da 20 min forse è meglio. |
Di sto passo arrivi a 7 ore per notte senza riposini....
Benvenuto nel nostro mondo:D |
Sono passato al Everyman 4 (come ho accennato prevede di fare 4.5 h di notte + 2 pisolini di giorno da 20 min).
Ieri tutto molto bene: sonnellini di 20 minuti dopo pranzo e dopo cena riusciti benissimo, a nanna alle 2.30 e stamattina sveglia alle 7. Ora sono assonnato il giusto, mi aspetto di essere attivo alla grande dopo il riposino delle 13 circa. |
Aggiornamento: ho preso l'influenza, quindi sono tornato ad un bifasico con più ore di sonno. Se ne riparla tra qualche giorno ;)
|
Noi siamo in attesa!
|
Io in alcuni periodi anni fa dormivo la notte 4-6 ore e ne recuperavo 1-2 il pomeriggio. Sto però vedendo ultimamente che se dormo poco (3-4 ore di notte) poi non solo sento il bisogno di recuperare il pomeriggio, ma anche la notte devo ridormire 7-9 ore per star bene del tutto il giorno dopo (quindi apparentemente perdo delle ore aggiuntive per dormire).
Poi è chiaro la cosa è sicuramente soggettiva, come lo è il bisogno fisiologico del sonno (io senza dormire del tutto reggo un po' la mattina anche se non benissimo- provato giusto per qualche esame universitario- ma vado in crisi dopo poco e con estrema facilità). In linea di massima comunque preferisco dormire di più e sentirmi riposato il giorno tranne causa di forza maggiore (altrimenti ho difficoltà a concentrarmi e perfino ad allenarmi) |
Mi appoggio a questa discussione
Sono i cicli del sonno e non le ore dormite a decretare un buon riposo - Corriere.it |
Quote:
|
Quote:
|
io l'ho sempre notata su di me questa cosa...
se dormo 3-4 ore anche per 2 giorni di seguito non mi cambia quasi niente durante il giorno, poi però devo recuperare dormendo di più mentre se le notti a 3-4 ore sono per 3-4 giorni di fila allora sono morto.. idem se non recupero dormendo di più del normale, mi resta una sensazione di sonno ... |
Quote:
Inoltre quando si parla di cicli, ritmi e curve sinusoidali mi vien da pensare che si pensi ad una unità misurabile. Quote:
L'unica cosa che aggiunge è di non sforzarsi a dormire di più (:confused:) |
bé però si diceva che "il sonno perso non si recupera"
mai capita questa cosa... |
Credo che come tutti i fenomeni attinenti al corpo umano non si possa ragionare in termini matematici +/-
|
certo , ma andando a sensazione lo recupero eccome!:D
ti faccio un esempio: se dormo sempre 7 ore sto bene se dormo per 3 giorni 3 ore e dopo riprendo a dormire 7 ore ci metto un pò a sentirmi riposato come prima durante il giorno invece se dormo 3 giorni 3 ore e dopo me ne faccio 10 sto perfetto dal primo giorno;) |
scusa ma 7x4=28
3x3=9+10= 19 ti mancano 9 ore di sonno dove le recuperi? :cool: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:45 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013