FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   morta Elena Petrizzi (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/17884-morta-elena-petrizzi.html)

David23 22-05-2011 07:20 PM

la cosa sconcertante è che un padre non pensi un secondo alla sua bambina in 5 ore....anche se è sul posto di lavoro..

e lo sta dicendo un ragazzo di 22 anni...


veleno non credo puo capitare a qualsiasi persona,dai..è una roba da malati mentali o da esauriti forti come dice yahsiro..

David23 22-05-2011 07:30 PM

Elena: a quattro bimbi cuore, fegato e reni - Cronaca - ANSA.it

Yashiro 22-05-2011 07:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 285592)
ma cosa devo leggere ???
una dimenticanza non l'ha fatto apposta quindi lo sdegno non ci deve essere ??
quindi dato che non l'ha fatto apposta è ok ?
io ora ti investo tu ti arrabbi ti dico scusi ero distratto non l'ho fatto apposta ??

ma dove viviamo ??

allora perche non perdonare tutti quei matti che non fanno mai niente apposta o non sono capaci di intendere e di volere ??

Ma no great, non fraintendere. Non sto dicendo che va tutto bene, ma nemmeno lo si può appendere per i piedi in piazza per la lapidazione. Così come la legge ammette attenuanti per l'incapacità di intendere e di volere MA punisce ugualmente il reato, così è qui. L'omicidio c'è indubbiamente, e la responsabilità è univocamente del padre. Però non è la stessa cosa.
Poi c'è il blablabla, che l'opinione pubblica dovrebbe soffermarsi sulla frenesia della vita che ci porta a questi estremi e blablabla...ma a livello pratico non lo puoi condannare moralmente perché lui in primis è distrutto per la cosa, non l'ha certo fatto apposta. Allo stesso modo se io ti taglio la strada o se sei distratto e mi investi, io dovrei venirti ad ammazzare? Sicuramente è colpa tua, ma un conto è l'incidente ed un altro è puntare il pedone ed accelerare.

lupin III 22-05-2011 07:49 PM

La condanna morale e' il minimo, che padre sei se dimentichi il figlio e muore?

orange 22-05-2011 08:56 PM

Magari ho perso qualche pezzo, ma che rilevanza ha il dibattito sul lavoro del padre?:confused:
Se fosse docente, cultura elevata ecc. cosa cambierebbe ai fini dell'accaduto.

Al di la di questo che non conta quello che mi fa ridere sono come al solito i mass media. Tutti devono parlare, tutti devono fare servizi su servizi. Nomi e cognomi dati in pasto ad animali che della bambina frega 0.
L'importante è che ci sia l'ennesimo fatto di cronaca di cui parlare.
Mai una volta che si lascia stare una famiglia già distrutta per l'accaduto.
Vogliamo crocefiggere il padre, ma la madre, i nonni, tutti i parenti che si ritrovano una famiglia distrutta ed umiliata a mezzo stampa?
Da domani speciali su speciali, ricostruzioni, dibattiti, super esperti invitati per spiegare ai telespettatori cosa succede all'interno di una macchina al sole...
Non sappiamo niente di lui, della sua vita, del reale svolgimento dei fatti, quel poco che sappiamo, se vero, è già troppo.

Io non lo giustifico, nemmeno lontanamente, ma non saprei come condannarlo.
Peggio di perdere un figlio cosa potrebbero fargli? Forse lo stanno già facendo a reti unificate, e in fondo anche noi.

Trokji 22-05-2011 09:05 PM

Quoto Orange.
E' una notizia bruttissima questa, quando l'ho sentita mi sono subito rattristato.
Come detto da te però non vedo la valenza che possa avere un lavoro o un altro, una condizione sociale o un'altra..che uno sia un disoccupato o un menager, un parassita o un gran lavoratore, un povero o un ricco, perdere un figlio è sempre la stessa cosa, così come è sempre la stessa cosa se ciò è accaduto per una negligenza grave.
Del resto basta andare nei cimiteri, magari non quelli modernissimi ma leggere nelle lapidi che risalgono agli anni 50', magari di paesi, per vedere quanti incidenti ci fossero legati alla mortalità infantile fino a pochi decenni fa (non soltanto malattie ma anche incidenti domestici o di vario tipo).
Del resto non si può nemmeno dire che sia pari, se appunto le cose sono come si dice, ad un omicidio colposo qualsiasi, trattandosi della figlia.. cioè se davvero è come si dice la punizione più grande che poteva ricevere lui e la famiglia già l'hanno ricevuta.
A volte ci sono situazioni nelle quali trovare un colpevole, ammesso che sia il vero colpevole, serve comunque a poco, la piccola non tornerà in vita purtroppo.
Casomai è da vedere se effettivamente sono una coppia in grado di allevare dei figli visto quando è successo, ma queste sono ipotesi che facciamo noi che abbiamo solo una visione molto parziale e che, come hai detto anche tu, siamo trascinati un po' troppo dai giornalisti che a volte speculano su tutto .

Mimmolino 22-05-2011 09:13 PM

R.i.p.

Call 23-05-2011 12:32 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 285681)
Magari ho perso qualche pezzo, ma che rilevanza ha il dibattito sul lavoro del padre?:confused:
Se fosse docente, cultura elevata ecc. cosa cambierebbe ai fini dell'accaduto.

Al di la di questo che non conta quello che mi fa ridere sono come al solito i mass media. Tutti devono parlare, tutti devono fare servizi su servizi. Nomi e cognomi dati in pasto ad animali che della bambina frega 0.
L'importante è che ci sia l'ennesimo fatto di cronaca di cui parlare.
Mai una volta che si lascia stare una famiglia già distrutta per l'accaduto.
Vogliamo crocefiggere il padre, ma la madre, i nonni, tutti i parenti che si ritrovano una famiglia distrutta ed umiliata a mezzo stampa?
Da domani speciali su speciali, ricostruzioni, dibattiti, super esperti invitati per spiegare ai telespettatori cosa succede all'interno di una macchina al sole...
Non sappiamo niente di lui, della sua vita, del reale svolgimento dei fatti, quel poco che sappiamo, se vero, è già troppo.

Io non lo giustifico, nemmeno lontanamente, ma non saprei come condannarlo.
Peggio di perdere un figlio cosa potrebbero fargli? Forse lo stanno già facendo a reti unificate, e in fondo anche noi.

Ciò che dici è vero...

sono stato il primo a citare il lavoro, ma l'ho fatto per dovere di cronaca spiegando che essere docenti universitari ultimamente non significhi più insegnare (e non ho voglia di raccontare un mondo schifoso, cultura o non cultura)...però mi rendo conto che fatti del genere avvengono quando l'uomo non si accorge della misura: vuole o fa più di quanto potrebbe...

non lo giudico legalmente, ma moralmente sì, e mi auguro che riesca a dare un giusto senso a certe cose perchè questo non è un incidente, purtroppo...

spike 23-05-2011 09:13 AM

rip

thunderstruck 23-05-2011 09:20 AM

mah, io ho un figlio di 7 anni e una di 3, sono la prima e l'ultima cosa a cui penso ogni giorno, e continuo a pensare a loro in continuazione, Fanc ulo i problemi di lavoro, lo stress, la vita quotidiana, sono l'unica cosa veramente importante nella mia vita, quindi questo genitore non può avere la benchè minima giustificazione, detto questo lasciatelo in pace pover'uomo, il rimorso che lo accompagnerà fino nella tomba sarà la sua più atroce condanna, quindi via gli sciacalli e gli avvoltoi intorno alla famiglia e dategli la possibilità di vivere il loro dolore privatamente.

LiborioAsahi 23-05-2011 09:36 AM

povera bimba.

ebbubba 23-05-2011 07:11 PM

Aniccā vata sankhārā/ uppāda vaya dhammino/ uppajjitvā nirujjhan'ti/ tesam vūpasamo sukho

Tutte le formazioni sono impermanenti hanno la natura di sorgere e svanire nascono e poi muoiono ma con la cessazione c'e' pace

Yashiro 23-05-2011 07:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 285681)
Al di la di questo che non conta quello che mi fa ridere sono come al solito i mass media. Tutti devono parlare, tutti devono fare servizi su servizi. Nomi e cognomi dati in pasto ad animali che della bambina frega 0.

Parole sante. Servizi su servizi su tutte le destinazioni dei "pezzi"...alla faccia dell'anonimato. Per questo preferisco l'ignoranza (non guardare la tv) alla falsa e distorta informazione.

zacros 24-05-2011 08:08 AM

Quanto successo lo trovo gravissimo, ma non me la sento di condannare il padre. Non conosciamo determinate dinamiche e oggi, la vita è davvero tanto strana quanto difficile. Il livello di stress è altissimo e stare dietro ad ogni cosa, crea delle situazioni surreali. Come surreale è il fatto che un padre dimentichi la figlioletta per 5 ore in macchina, convinto che sia all'asilo. Ma io mi fermerei a pensare cosa l'abbia portato a tale convinzione. Non credo che dietro ad ogni azione umana vi sia sempre del negativo, ma credo che alle volte, un insieme di dinamiche particolari, inneschino strani eventi e pensieri. Un padre che fino al giorno prima, era amorevole verso la figlia e la moglie, non può di colpo diventare un mostro. Ripeto, oggi abbiamo una frenesia quotidiana, un carico di stress dato da varie cose che per alcuni momenti possono alienare dalla realtà. Mi dispiace per la bambina, ma mi dispiace anche per la famiglia e per il padre che per tutta la vita si porterà un senso di colpa pesantissimo. Certi dolori non vanno augurati come dazio a nessuno

gianni1879 24-05-2011 09:20 AM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 285395)
..e meno male che la moglie ha detto che il marito è uno esemplare...è andato al lavoro convinto di aver accompagnato la bimba all'asilo..la cosa comunque bella è che gli organi sono stati donati e daranno nuova vita.

...mi dispiace!

eh si è una cosa davvero grave, ma non penso il papà l'abbia fatto volutamente, è stata una "svista" clamorosa che è costata davvero cara :(


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013