![]() |
![]() |
|
|||||||
| Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
Scarpe o non scarpe basta pensare alla pelle borbida della pianta del piede, dove basta una lunga camminata in una scarpa scomoda o a piedi nudi sul pietrisco per avere vesciche grosse come capitoni di natale![]() |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
|
secoli in confronto all'evoluzione fisica in senso stretto sono nulla. Ma si sbaglia sempre il punto, l'evoluzione qui non c'entra nulla. E' solo se si può correre meglio in un modo o nell'altro, il discorso dell'evoluzione è fuorviante |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 39
|
non sono daccordo sulla pelle morbida del piede... io corro abitualmente e non è molto morbida la zona metatarso e tallone soprattutto in certi punti, se smetto perdo tale adattamento, corro sempre con scarpe molto ammortizzate. ma piu che spingere di metatarso non era ammortizzare di metatarso? perche se nn è cosi nn ho capito una sega. se ho capito bene nn diventa stressante per il tendine d'achille?? visto che le scarpe molto ammortizzate di ora (A3) hanno un simpatico dislivello tra tacco e punta (tacco) che dovrebbe servire (anche) a sgravare il tendine di un po di sollecitazioni. ma se uno vuole una scarpa sensibile perchè non prende delle semplici scarpe poco ammortizzate da corsa, quelle pensate per gare (A1) cosi avrà un appoggio molto sensibile e pesi irrisori?? |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 5,497
Data registrazione: Feb 2005
Località: Napoli/Roma
|
Domanda: Quante ore al giorno indossi le scarpe? Da quanti anni? Questo è il punto. La struttura del piede, muscoli, legamenti, articolazioni, arco plantare sono dis-adattati a certe tipologie di sollecitazioni. Per non parlare poi della colonna vertebrale, ginocchia, anche, che dovrebbero assorbire forza da un piede non più "funzionale". Io sarei molto cauto. |
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,115
Data registrazione: Sep 2008
Località: Mvtina
Età: 41
|
Però (escludendo cheil forum venga letto da un bimbo di 4o5 anni, che sarrebbe tuttora in tempo per iniziare a correre scalzo ) penso che, viceversa, anche un percorso di riavvicinamento alla corsa a piedi scalzi o con quelle strane scarpe, potrebbe esser fattibile...dici di no?Se poi invece vogliamo chiederci quanto ce ne venga in tasca ad adoperarci per farlo, questo è un altro conto ![]() ![]() |
|
|
|