![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Gianlu Eureka!!Ce l'ho fatta!Estratto dal regolamento IPF http://www.powerliftingitalia-fipl.i..._marzo2011.pdf Cintura Gli atleti possono usare una cintura. Se viene indossata, si deve mettere al di sopra della tutina. Materiali e Struttura : (a) Il corpo principale deve essere di pelle, vinile o altri materiali simili non elastici in uno o più strati che possono essere incollati e/o cuciti insieme. (b) Non deve avere imbottiture, rinforzi o supporti addizionali di qualsiasi materiale né sulla parte esterna né nascosti fra gli strati della cintura. (c) La fibbia deve essere fissata ad un capo della cintura per mezzo di ribattini e/o cuciture. (d) La cintura può avere una fibbia con uno o due rebbi o del tipo “a sgancio rapido” (lo “sgancio rapido” si riferisce al sollevamento di una leva). (e) Un passante deve essere fissato vicino alla fibbia per mezzo di ribattini o cuciture. (f) Sull’esterno della cintura può essere riportato il nome dell’atleta, la nazione, lo stato o il club dell’atleta. Dimensioni : 1. Larghezza della cintura massimo 10 cm. 2. Spessore della cinta massimo 13 mm. 3. Larghezza interna della fibbia massimo 11 cm. 4. Larghezza esterna della fibbia massimo 13 cm. 5. Passante larghezza massima 5 cm. 6. Distanza fra la fine della cintura e il lato esterno del passante massimo 25 cm. Il punto C è l'unico controverso, dipende se le viti che ha usato Yashiro possono essere considerate "ribattini" o meno , per il resto mi pare che gli altri punti siano rispettati integralmente . |
|
![]() |
![]() |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|