FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   film (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/16630-film.html)

taki88 21-02-2011 08:55 PM

se vi piacciono i generi fantasy, a me è piaciuto molto l'ultimo dominatore dell'aria

Yashiro 21-02-2011 08:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da taki88 (Scrivi 259615)
se vi piacciono i generi fantasy, a me è piaciuto molto l'ultimo dominatore dell'aria

Eeehi vale qual buon vento! ;) Tutto bene?
L'ultimo dominatore dell'aria ce l'ho fresco fresco, magari stasera lo guardo visto che dici meritare!

orange 21-02-2011 09:32 PM

Da un lato quoto, dall'altro lo boccio.

Per me era un film dalle grosse potenzialità per l'idea, ma realizzato troppo in chiave infantile.

L'idea del mondo diviso nei 4 regni dei 4 elementi, rapporti difficili e possibili scontri...poteva uscirne un gran film fantasy invece è stata mal sviluppata.

Poi idea mia, se fossi stato lo sceneggiatore avrei fatto tutt altra storia ma sempre con quell'ottima idea iniziale. Anche se credo ci sia un motivo se non sono insieme a loro ad Hollywood a scrivere film di successo:o

killbill 21-02-2011 11:28 PM

agli appassionati consiglio blade runner final cut 2007 in hd.... un vero gioiello della pellicola targata anni 80

taki88 22-02-2011 12:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 259622)
Da un lato quoto, dall'altro lo boccio.

Per me era un film dalle grosse potenzialità per l'idea, ma realizzato troppo in chiave infantile.

L'idea del mondo diviso nei 4 regni dei 4 elementi, rapporti difficili e possibili scontri...poteva uscirne un gran film fantasy invece è stata mal sviluppata.

Poi idea mia, se fossi stato lo sceneggiatore avrei fatto tutt altra storia ma sempre con quell'ottima idea iniziale. Anche se credo ci sia un motivo se non sono insieme a loro ad Hollywood a scrivere film di successo:o

faranno sicuramente la trilogia

greatescape 22-02-2011 12:46 AM

a me il film non è piaciuto invece
la serie anime era 100 mila volte meglio
il primo film è stato una delusione per molti, certo se non avete visto l'anime avrete un'altra aspettativa e visione del film.
gli attori dovevano essere tutti orientali, il film poi è veloce e confuso, in pratica salta numerosi passaggi.

greatescape 22-02-2011 12:49 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 259622)
Da un lato quoto, dall'altro lo boccio.

Per me era un film dalle grosse potenzialità per l'idea, ma realizzato troppo in chiave infantile.

L'idea del mondo diviso nei 4 regni dei 4 elementi, rapporti difficili e possibili scontri...poteva uscirne un gran film fantasy invece è stata mal sviluppata.

Poi idea mia, se fossi stato lo sceneggiatore avrei fatto tutt altra storia ma sempre con quell'ottima idea iniziale. Anche se credo ci sia un motivo se non sono insieme a loro ad Hollywood a scrivere film di successo:o

se potessi fare io i film farei tutti capolavori
cercherei attori per fare film come conan, rocky ecc
farei un film su D&D, star wars, indiana jones, i vari manga e anime japponesi rispettando sempre le storie originali :D

orange 22-02-2011 09:25 AM

Non sapevo che fosse tratto da un anime, comunque mi fa paicere aver intuito uno svolgimento frettoloso anche se i fatti non li conoscevo:p. Ripeto, anche senza conoscere la vera storia da' l'idea di essere mal sviluppato.

Ma li hai visti i film intitolati D&D? Che io sappia ne hanno fatti 2, uno più brutto dell'altro!!

Baiolo Karonte 23-02-2011 01:25 AM

ho appena visto sanctum. per me bel film. ho letto le critiche in giro che gli danno voti bassini, ma per me è stato molto avvincente.

consigliato

orange 23-02-2011 09:27 AM

Crash

E' del 2004.Non è un genere che amo, drammatico, però è un gran film.
E' un intreccio di storie ambientate a Los Angeles nell'arco di un paio di giorni (dico un paio ma credo proprio siano 2:p) con i personaggi in qualche modo legati o solo incontrati velocemente. Quasi tutte legate alla convivenza tra razze ed etnie che vivono insieme in una grande città

Call 23-02-2011 11:40 AM

Consiglio anche CLOVERFIELD, il finale ti lascia a bocca aperta...:D

orange 23-02-2011 11:43 AM

Non so perchè ma i film girati con "telecamerine", (Blair witch project, Paranormal activity ecc...) finiscono tutti nello stesso modo:confused::p

Veleno 23-02-2011 11:46 AM

Green Zone, di Paolo Erbaverde, con Matt Damon: trama esile, ma l'azione è al cardiopalma.

Call 23-02-2011 11:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 260023)
Non so perchè ma i film girati con "telecamerine", (Blair witch project, Paranormal activity ecc...) finiscono tutti nello stesso modo:confused::p

Il punto è che cloverfield passi da 3a persona a singola persona differenti volte...cambi punto di vista spesso e ti sembra pure naturale...

BWP e PA non li ho visti, l'orror non è il mio genere...

Call 23-02-2011 11:51 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 260026)
Green Zone, di Paolo Erbaverde, con Matt Damon: trama esile, ma l'azione è al cardiopalma.

Io mi sono addormentato...se vuoi il vero cardiopalma sempre sulla stessa ambientazione (IRAQ):

THE HURT LOCKER

che somiglia più ad un thriller: esplode, non esplode...e però contrappone anche uno spaccato di com'è il mondo: la scena del supermercato.

:D

Io l'ho visto prima che venisse nominato per gli oscar: e vi dico che sono tornato a casa con i crampi...sarà che il personaggio mi stava simpatico...

Trokji 23-02-2011 11:56 AM

Finalmente ieri sera sono riuscito a vedere quasi tutto Shutter Island

gian90 23-02-2011 12:00 PM

Bello shutter
Cloverfield gran pacco

Call 23-02-2011 12:01 PM

Allo stato attuale nel fantasy gli unici film decenti sono:

IL SIGNORE DEGLI ANELLI - TRILOGIA
LE CRONACHE DI NARNIA - IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO
(la storia è un pò esile)
LE CRONACHE DI NARNIA - IL PRINCIPE CASPIAN
LE CRONACHE DI NARNIA - IL VIAGGIO DEL VELIERO


altri non me ne vengono in mente...

Call 23-02-2011 12:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 260035)
Bello shutter
Cloverfield gran pacco

a me ha divertito...cos'è che non ti è piaciuto?

gian90 23-02-2011 12:15 PM

La storia scarna, il mal di testa per le riprese in movimento e il finale cazzone :D

greatescape 23-02-2011 12:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 260041)
La storia scarna, il mal di testa per le riprese in movimento e il finale cazzone :D

mi hai ricordato tutto il film :D
ma i finali sono sempre simili con questi film girati con la telecamera a mano :p

LiborioAsahi 23-02-2011 02:03 PM

io non lo vidi, ma molti mi dissero che meritava come film...

greatescape 23-02-2011 02:13 PM

sai de gustibus .....
ognuno ha una propria visione delle cose
un film dibattuto qui sul forum fu quello di alice di tim burton per me e molte altre persone (tra cui fan di burton e deep) risulto un film pessimo
anche oggi rivendendolo devo dire che è proprio un film brutto

un particolare a fine film quando alice torna dal paese delle meraviglie ha i segni dei graffi sul braccio, particolare importante che fa capire che il viaggio "nel paese delle meraviglie" era stato reale ;)

greatescape 24-02-2011 03:20 PM

robin hood 2010
 
ho visto recentemente il film robin hood con russel crowe, veramente pessimo :mad:
ok non voglio essere troppo cattivo pero un film veramente mal riuscito
la storia poi è tutta differente, non c'entra nulla con il vero robin hood
va bene creare novità ma snaturare un personaggio no
se poi consideriamo che russel crowe era stato scritturato per fare lo sceriffo di notthingam, dato che il film doveva essere all'inizio incentrato su questa figura, con bale nei panni di robin hood possiamo capire come questo film sia nato male

ci sono anche i francesi stile sbarco in normandia con tanto di navi da sbarco e lady marian tipo giovanna d'arco :rolleyes:

Trokji 24-02-2011 03:27 PM

Ahhaha.. un mescolone della storia di 5 secoli in un unico momento quindi! Io ancora non l'ho visto.. peccato però perché quando ci sono grossi budget ed attori di calibro elevato in genere è possibile produrre buoni film

greatescape 24-02-2011 03:43 PM

la storia doveva essere con lo sceriffo sexy e simpatico che si contendeva l'amore di lady maryan con robin hood (sicuramente visto in chiave meno eroica)
re riccardo muore prima di far ritorno in patria (la data e il luogo della morte da quello che so dovrebbero essere esatti pero prima in patria ci doveva tornare :D)
senza che ti racconto tutta la storia che almeno cosi lo vedi e non ti rovino nulla :D

certo pero veramente ridicolo lo sbarco dei francesi con tanto di navi con portellone davanti per garantire lo sbarco (forse saranno state qualche rimasuglio di qualche film di guerra precedente)

molte volte si usano attori e registi famosi per richiamare la gente al cinema, pero non sempre sono sinonimo di qualità
come film quindi i migliori robin che mi ricordo per me sono stati: robin hood(disney), robin hood principe dei ladri e robin hood un uomo in calzamaglia di mel brooks :D

Trokji 24-02-2011 04:00 PM

Appunto.. robin hood il principe dei ladri aveva attori di alto livello, non era certo un film a basso budget.. oppure mi ricordo la giovanna d'Arco di qualche anno fa, dove c'era anche Al Pacino, un altro film che a me piacque abbastanza.
Riccardo Cuordileone morì se non sbaglio durante la terza crociata, in seguito all'infezione conseguita a causa di un colpo di freccia (non ricordo se stavano assediando Damasco esattamente).
Robin Hood dice la leggenda che sia morto ucciso sostanzialmente da una sua cugina che stava in un convento (morì avvelenato), dove era andato per farsi curare.. ma questi eventi dovrebbero accadere degli anni dopo la parte più famosa della leggenda.
Del resto anche Giovanni (la famiglia era quella dei Plantageneto) se in realtà poi diventerà re dopo la morte di Riccardo, e la magna Charta sarà firmata proprio da lui.
Insomma volendo farci un film su quell'epoca dell'inghilterra, tra leggenda e storia, penso che di materiale ce ne sarebbe parecchio

greatescape 26-02-2011 02:31 PM

Il giorno dell'ira con cristopher lambert veramente un bel film

lupin III 26-02-2011 03:28 PM

American History X, grande film con Edward Norton.

ebbubba 26-02-2011 03:59 PM

sto guardando alcuni film di Yasujiro Ozu
sono belli e intensi

lelespiaia 26-02-2011 04:52 PM

consiglio vivamente a tutti come serie televisive supernatural e prison break... sono 2serie mozzafiato spero che arrivi l'ultima di supernatural presto in italia visto che è già da un'anno che l'anno fatta in america :D
come film.. beh io sono un'amante del vecchio stallone.. i rocky, daylight, over the top... film vecchi ma stupendi.. se vi piacciono i film d'azzardo consiglio rounders il giocatore, 21, shade il grande colpo.. scusate adesso mi fermo perchè potrei andare avanti per ore... ve ne ricordo solo un'altro... IO SONO LEGGENDA... incredibile! =) =)

Acid Angel 26-02-2011 05:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da lelespiaia (Scrivi 260926)
IO SONO LEGGENDA... incredibile! =) =)

Vero, soprattutto perché è quel genere di film (come Cast Away... lo stesso discorso si potrebbe fare per Tom Hanks) in cui l'attore principale sostiene tutto i film praticamente senza comprimari, se si esclude la cagna pastore tedesco del personaggio di Will Smith.

A parte la forma fisica di Smith :eek::p che nel film è nettamente superiore alla sua media, e questo non può che piacere a una spettatrice donzella, la pellicola è veramente degna di nota.

lupin III 26-02-2011 05:49 PM

Il film "Io sono Leggenda" e' purtroppo piuttosto mediocre da vedere se si e' letto il libro di Matheson.
Sullo stesso filone risultano piu' avvincenti 28 Giorni dopo e 28 Settimane dopo (il secondo e' anche migliore del primo).

Acid Angel 26-02-2011 07:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 260938)
Il film "Io sono Leggenda" e' purtroppo piuttosto mediocre da vedere se si e' letto il libro di Matheson.
Sullo stesso filone risultano piu' avvincenti 28 Giorni dopo e 28 Settimane dopo (il secondo e' anche migliore del primo).

Non ho letto il libro, forse per quello ho trovato pregevole il film, anzi in realtà degna di nota mi è parsa l'interpretazione di W Smith. Ecco forse un altro attore messo a fare la stessa parte non avrebbe sostenuto tal prova di recitazione.

Vecchia diatriba tra libro/film... generalmente preferisco non vedere film di cui ho letto il libro perché c'è un alto rischio per me di rimanere delusa dalla pellicola. Lo so... A meno che il film non sia molto fedele al testo scritto come per Il codice Da Vinci, praticamente la traslitterazione filmica (se mi perdoni l'espressione) del testo. Diciamo che è proprio come mi immaginavo le cose leggendo il testo di Brown. La stessa cosa più o meno mi è accaduta con Il Profumo, infatti l'ho citato. Ma son casi rari.

Yashiro 26-02-2011 07:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da lupin III (Scrivi 260938)
Il film "Io sono Leggenda" e' purtroppo piuttosto mediocre da vedere se si e' letto il libro di Matheson.
Sullo stesso filone risultano piu' avvincenti 28 Giorni dopo e 28 Settimane dopo (il secondo e' anche migliore del primo).

Purtroppo il giudizio sui film tratti dai libri è spesso impietoso da parte di chi ha letto la fonte, tuttavia molto spesso la pellicola di per sè è spesso buona... A me è piaciuto moltissimo Io sono leggenda, una cosa che però mi fa girare i cocones in un film sono i finali alternativi...
Voglio dire, per me lo scorrere della nostra vita è percepibile come unico ed irreversibile, se ci metti un finale alternativo in una proiezione di mondo reale come la collochi? Questo un pò mi scoccia....

28 settimane e 28 giorni dopo molto belli, preferisco il primo però.


Di tutt'altro genere è Il Numero 23 con un inedito Jim Carrey, davvero ottima interpretazione.

Per i film d'azione Alien Vs Predator niente male, il 2 aveva ottime premesse ma si è rivelato una schifezza.


Se volete farvi delle risate acide Babbo Bastardo è un must :D

orange 26-02-2011 08:03 PM

Secondo me il problema del vedere i film dopo aver letto il libro non è un problema di fedeltà o meno. In genere anche i film fedeli mi deludono ma penso perchè mentre leggo nella mia mente mi immagino scene e protagonisti che poi difficilmente al cinema saranno come me li sono immaginati.
Mi faccio i film mentali:eek:....:D



In tema risate...quotone per Babbo bastardo, il più bello degli ultimi anni però rimane Una notte da leoni, epico.

Trokji 26-02-2011 08:18 PM

Per i film tratti dai libri, specie se famosi, bisognerebbe parlare caso per caso. Si va da castronerie "epiche", come l'ultima Iliade (per quanto ci fossero attori famosi in alcune scene si raggiunge il ridicolo da alcuni punti di vista), a film estremamente ben fatti per quel che riguarda la resa dal libro, come jurassic park, che si possono definire non inferiori al libro per quanto un po' se ne discostino, oppure sempre di Crichton (scoparso da un paio d'anni se non sbaglio) Congo, o ancora a "il nome della rosa", tratto dal libro di Umberto Eco.
In altri casi c'è la scelta volontaria di prendere solo uno spunto da un libro, ed in alcuni casi ci sta, semplicemente perché il mezzo letterario e lo spazio disponibile è diverso, così diverso che può talvolta essere un'idea positiva cambiare un po' il contenuto, oppure si può decidere di rendere più attuale il contenuto, che a quel punto diventa un contenuto non più limitato nel tempo e nello spazio, ma che può portarsi ad ogni epoca in quanto è un messaggio umano.
Per esempio mi viene in mente Hearth of darkness di Conrad ed Apocalypse now, sicuramente sia libro che film ben riusciti, con un significato simile seppur ambientati in 2 epoche ben diverse.
L'altro giorno ho visto il film biografico "Amelia". Voto oggi, che posso dargli un 6 e mezzo. Ottimi attori, storia interessante che ammetto non conoscevo, un po' come the aviator riporta ad un'epoca dell'aviazione quando, seppure fosse già finita da tempo l'epoca della "cavalleria del cielo", ancora la tecnologia non aveva invaso del tutto l'espressività umana anche in quel campo. Cmq film tranquillo, gradevole ma nulla di eccezionale

asama000 26-02-2011 10:10 PM

In tema di film epico-storici non è da perdere "Red Cliff".
Però ho visto sia la versione tagliata per il cinema che quella integrale in DVD. Sembrano quasi due film diversi. Nella versione ridotta i tagli hanno snaturato la storia rendendola una accozzaglia di battaglie. All'opposto di "Io sono leggenda" qui ci sono molti protagonisti, quasi tutti con un ruolo significativo.
(Trovo che anche nel "Signore degli Anelli" sia così. Penso che un film di genere epico debba essere così).

orange 26-02-2011 10:17 PM

Che in Italia è uscito con il titolo "La battaglia dei tre regni".
(Infatti il titolo mi aveva spiazzato e non capivo di quale parlassi:o)

Ce l'ho da un po' ma i miei me lo bocciano, la prima sera che escono lo guardo.:)

greatescape 27-02-2011 01:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 261012)
Che in Italia è uscito con il titolo "La battaglia dei tre regni".
(Infatti il titolo mi aveva spiazzato e non capivo di quale parlassi:o)

Ce l'ho da un po' ma i miei me lo bocciano, la prima sera che escono lo guardo.:)

me lo devo vedere anche se la versione originale dura solo 280 minuti :eek:
lo potevano fare al cinema integrale no ? guadagnavano di piu sui pop corn :D

p.s. ho visto sanctum ... per me bocciato.
anche se aveva delle cose buone


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013