Emozianalmente forte anche Sette anime, di Muccino...
|
...e per chi ama i cani, Io e Marley, tratto dall'omonimo libro: ho pianto come un vitello, sia leggendo il libro che guardando il film...
|
Hachiko, con richard gere...l'avevo già scritto?
vabbè dai, stamattina non ho un cargo da fare...:D |
" La guerra di Charlie Wilson" con T.Hanks e J. Roberts.
Ispirato a fatti veri ma in chiave di parodia di come gli USA negli anni '80 hanno finanziato i mujahidin in Afghanistan per respingere l'invasione sovietica. (E di come se ne sono fregati della ricostruzione del paese) Il titolo lo avevo sentito ma non sapevo nulla ne di trama ne attori, mi ha stupito. Direi il 7 lo merita tutto, forse anche 7,5 |
Quote:
Voglio un akita inuuuuuu!!!! |
Tre film che ho visto recentemente (escluso quelli per bambini):
Spy Game YouTube - Spy Game - Operazione Cena Fuori Al Via!!! un bel film con bellissime musiche Musa - The Warrior YouTube - Musa The Warrior Part 1 un film più complesso di quel che sembra: immagini sentimenti e azione fusi perfettamente. The Assembly YouTube - The Assembly Battle Scene un film che vuole celebrare l'epica dei soldati cinesi nella guerra civile. Impressionante la scena della battaglia un po' lenta la seconda parte sul recupero della memoria dei caduti. |
Quote:
|
Ho citato la serie, ma anche il film è carino "Romanzo Criminale"
|
Dunque da appassionato di cinema vi consiglio:
i già citati Shatter Island ... finale ben fatto e lascia quel tanto di mistero tipico di Scorsese ;) L'ho rivisto ma ancora ho dei dubbi. Inception per gli amanti di quel genere è il massimo... e poi Nolan secondo me è il più bravo regista di quest'ultimi anni. Non è un paese per vecchi... a me è piaciuto un casino. Per gli amanti di 007, Casino Royale già dalle prime scene e col doldy a palla, ti tiene attaccato allo schermo. Toy story 3 per gli amanti dei cartoni. Big Fish del geniale Tim Burton tutti questi ve ne consiglio la visione in Bluray disc ;) P.s. per una serata allegra, andate tranquilli con Checco Zalone, sia con Che bella giornata, che col primo film Cado dalle nubi divertentissimo. |
Lady Vendetta!
|
Shutter Island è stato davvero spettacolare...
Di ultimi visti, per sbellicarsi non ho sentito da nessuno UNA NOTTE DA LEONI...:D I film di Muccino li trovo sempre con una carica emozionale non indifferente.. Mi era piaciuto una cifra anche Benjamin Button; Bastardi senza gloria.. Avatar sarà che l'ho visto a casa ma mi ha fatto cagare tranne l'apprezzamento per la creatività.. Tutti i film di Clint Eastwood, Million Dollar Baby,Mystic River,Invictus,Gran Torino ora mi piacerebbe vedere Hereafter.. Anche i film dei geni Cohen e David Lynch... ...Provate INLAND EMPIRE e poi mi dite. ahahah |
Houdini L'ultimo mago - 7 -
|
Memento. Ho preso il dvd con la versione cronologica, devo ancora guardarlo... forse ci capirò qualcosa... :)
|
Quote:
|
Perchè c'era la versione cronologica!!!!?????:eek:
Mi avrebbe aiutato a limitare il mal di testa, non per me, ma mi era venuto a cercare di spiegarlo a quelle "capre" dei miei amici:D La serata era finita in una semi-rissa, nemmeno nei derby finiscono così....:D |
..scherzavo... NON GUARDATE HEREAFTER..
o meglio guardatelo prima di andare a letto. Credo uno dei più pallosi di Eastwood... |
Anche se in ritardo sulla data di uscita Big Fish (7.5)
|
The social network, tutto sommato un bel film.
Però ho letto un intervista al vero mark "zoiberg"(come cavolo è:D) dove dice che la storia raccontata nel film è un invenzione cinematografica e ha ben poco di vero. Quindi perde un po' per questo, ma evidentemente il reale svolgimento dei fatti era troppo banale per meritarsi un film . |
La maggior parte della mia conoscenza di film è rimasta agli anni '80 e '90 (i miei preferiti restano "Blade Runner" e un più datato "C'era una volta in america"), purtroppo con la nascita delle bambine negli ultimi dieci anni le mie frequentazioni cinematografiche si sono drasticamente ridotte (così come pure quella di visionare film a casa).
Segnalo "Hereafter" con Matt Damon e la regia di Clint Eastwood, sia per la bravura dell'attore protagonista che per la firma del regista, anche se a mio personalissimo parere quast'ultimo non raggiunge i livelli emozionali di "Million Dollar Baby" e "Gran Torino". Da profano giudico i film sulla base della carica emotiva che è un fattore strettamente personale dell'esperienza vissuta. O.t.: Propongo di aprire una discussione anche sui libri letti :). |
La versione cronologica di Memento risulta essere mediocre.
|
Quote:
Ma io e la mia amica anche lei sua accanita fan abbiamo pensato che Hereafter ce lo potevamo risparmiare...probabilmente ci abbiamo visto giusto. |
Niente paura
Invece sabato sera sono andata in uno di quei vecchi cinema di provincia superstiti alla diffusione delle multisale (che detesto), con le poltroncine un po' scassate e il pensionato che sta a strappare i biglietti per sentirsi utile...
a vedere Niente Paura di Piergiorgio Gay. Non avevo idea di come fosse il film. Mi aspettavo una storia come quelle degli altri film di Luciano Ligabue, Radio Freccia e Da zero a dieci. Invece la storia è quella dell'Italia degli ultimi decenni, inframmezzata da spezzoni di concerti del Liga e commenti di personaggi noti e non. Fra i noti, si passa da Fabio Volo a Margherita Hack, e da Giovanni Soldini al padre di Eluana Englaro. In pratica, un ripasso di educazione civica e storia recente, oltre che delle canzoni di Ligabue. Retorico? Beh, forse sì. Idealista senz'altro. Faziosamente di sinistra? Forse, per chi è troppo di destra per concepire diritti anche per gli immigrati o il diritto al testamento biologico. Però, visto l'andazzo odierno, fra una palpata a una tetta e una slumata a una chiappa, un ripassino dei primi articoli della costituzione sarebbe utile anche al nostro premier...:cool: |
Il diritto al testamento biologico non è di sx :D. è civiltà e discostamento dall'ingnoranza e dall'ipocrisia imperante.
Anche il diritto agli immigrati è civiltà. E' destra invece pensare che non sia sempre obbligatorio accettare tutti in tutte le situazioni e in tutti i momenti. |
Quote:
Ieri ho appreso per TV anche un altro termine "TRANSUNTO".... |
Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera
e anche un classico( chiedo scusa a Veleno) ma fra attori, recitazione, ed adattamento al grande schermo fatto da un grande scrittore (Ray Bradbury )non potevo che metterlo, i dialoghi sono epici, fenomenali, e chi ha amato il libro, apprezzerà questo film : Moby Dick del 1956 |
Quote:
|
Altri telefilm di sicuro interesse per chi è sui 40...
Trasmessa nel '79 dalla RAI e poi da Montecarlo YouTube - The Water Margin: Intro & Credits 70s TV tratta da un caposaldo dell'epica cinese I Briganti - Wikipedia Sempre in quel periodo YouTube - i professionals - sigle anni 80 nel filone anticrimine-commando http://en.wikipedia.org/wiki/The_Pro...als_(TV_series) |
CODICE GENESI
con Denzel Washington e Gary Oldman. Evitatelo! |
"Fair Game"
Con Sean Pean e Naomi Watt Storia vera ma trasposizione mal fatta di uno scandalo (tra i vari) avvenuto in USA durante la creazione di prove per attaccare l'Iraq. |
"Il giocatore" con Matt Damon e Edward Norton ;)
|
Quote:
|
Visto che si parla di capolavori ieri sera versione BlueRay di Ghostbuster:cool:
|
Quote:
|
La prima parte mi aveva preso, con operazioni in incognito, ricostruzioni dei viaggi in Niger...Anche le varie discussioni\riunioni ala CIA. Poi da quando diventa più personale, quindi sulla vita di coppia e i problemi che trova lei ecc.. rimane un buon film ma perde il genere iniziale.
|
State lontani da The legion:
una cagata pazzesca! |
In tema di cagate...
Dead Race 2 Un film veramente di "cacca", avevo visto il primo ed era passabile ma francamente non c'era il bisogno di fare un seguito. Tra l'altro è addirittura un prequel, come se fossi stato in trepidante attesa di sapere come erano nate quelle corse! Ovviamente potevo evitare di vederlo, ma ieri mio fratello ha iniziato a guardarlo, io da folle mi sono seduto senza chiedere cosa fosse e dopo 10 min ho detto: "Ma è copiato da dead race!!" e lui: " Cretino, è il 2!". Io: " Giusto, dopo il successone del primo":p Ormai il danno era fatto e l'ho sopportato fino alla fine. |
Ma è Death Race 2? Il primo era una mega tamarrata ma piacevole da guardare finché pedali sulla cyclette.... Jason Statham è un bullo ma non è malvagio, il 2 a sto punto si potrebbe anche scaric....EHM visionare in prova :p
|
Comunque il miglior inseguimento in auto lo trovi in The Bourne Identity, di solito i film presi da libri vengono una schifezza, ma questo lo consiglio...
|
Quote:
Infatti il primo avevo detto passabile, un 6 lo prende anche, però se il primo è una mega tamarrata qui non so che superlativo usare. Comunque essendo un prequel l'attore cambia perchè spiega come sono nate le death race. L'inizio prometteva bene poi va a perdere punti sembrando quasi un plagio di se stesso. |
Ah, per piacere: BOICOTTATE E FATE BOICOTTARE Manuale d'amore 3;
su sky passano la pubblicità ogni quarto d'ora circa, NON NE POSSO PIU', ne ho le pallandre piene. Auguro a scamarcio & co. un fiasco senza precedenti, che quel maledetto film si avviti su se stesso e non guadagni neanche il necessario per pagare il noleggio dei cessi chimici. Insieme possiamo farcela: rendiamo questa emerita troiata il fiasco più colossale della filmografia italiana! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:07 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013