FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Nucleare... (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/16493-nucleare.html)

Call 20-01-2011 01:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Yashiro (Scrivi 252645)
Stavo per scriverlo io :) e tra l'altro non differenziando non si può nemmeno buttare nei termovalorizzatori, così si è costretti a ficcare tutto in discarica ad aeterno, per la loro stessa gioia...

sarà che a certa gente che protesta neanche se gli spieghi che devono differenziare per bene capiscono...mi dispiace, ma mancavano solo gli studentelli che per segare la scuola protestano visto che non hanno futuro, ma se solo iniziassero a differenziare un pochino...:rolleyes:

E a proposito, della situazione campana sui rifiuti, dubito che ad esserne responsabile sia il berlusca, come se la Jevolino non ne sapesse nulla...

David23 20-01-2011 01:32 PM

si ma contrari o no,non c'è nessun referendum che li ferma,se ne fottono dei cittardini.

ma poi ho sentito che l'uranio dovrebbe esaurirsi entro il 2050

LiborioAsahi 20-01-2011 01:38 PM

più che l'esaurimento il problema è che quando una materia prima inizia a scarseggiare le metodiche per l'estrazione diventano esponenzialmente più costose. Fare una corsa all'oro per produrre energia è banalmente antieconomico.
Fra l'altro si parla di centrali costosissime, investimenti tali da rendere economicamente accettabile la cosa solo nel caso il loro funzionamento fosse garantito per lunghissimi tempi, altra cosa su cui ci son tutto fuorchè certezze.

David23 20-01-2011 01:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 252655)
più che l'esaurimento il problema è che quando una materia prima inizia a scarseggiare le metodiche per l'estrazione diventano esponenzialmente più costose. Fare una corsa all'oro per produrre energia è banalmente antieconomico.
Fra l'altro si parla di centrali costosissime, investimenti tali da rendere economicamente accettabile la cosa solo nel caso il loro funzionamento fosse garantito per lunghissimi tempi, altra cosa su cui ci son tutto fuorchè certezze.


anche per le auto,l'idrogeno è gia compatibile con i motori odierni,ma non lo sviluppano.
stessa cosa per le macchine ad acqua,che poi sono veramente potenti.

comunque credo proprio che il 100% della popolazione mondiale direbbe no al nucleare,vicino a casa mia vengono ospitati bambini di cernobyl,che ancora oggi hanno problemi,e mamma mia,una roba spaventosa!

orange 20-01-2011 01:54 PM

Anche qui da me, ma quello che ha detto Call è corretto. Quello è stato un caso più unico che raro generato da errore umano.

Però l'unico contro che ha messo basta e avanza per puntare su altro.

Oggi le barre radioattive vengono messe in fusti metallici riempiti di cemento, sotterrati magari in bunker sotto una montagna e cementificati di nuovo. Così sperano che rimarranno fino a che non esauriranno la loro carica, cosa che avverrà tra millenni, quindi non sanno nemmeno loro come andrà. Probabilmente si saranno liquefatti entro qualche decina di anni con le radiazioni che entrano in contatto con il terreno.
In Francia hanno usato una montagna a questo scopo, per ora questo sistema ha retto però i rilevamenti di radiazioni segnano valori superiori alle previsioni. Figuriamoci tra centanni.

Trokji 20-01-2011 02:10 PM

Per l'idrogeno e le batterie elettriche sono una non energia, questo va compreso. le batterie comunque le devi ricaricare, e l'energia per ricaricarle viene da gas, petrolio, solare, fotovoltaico o nucleare o geotermico. Stessa cosa l'idrogeno (quello che ha detto david è vero da quel che ho letto, qualuneu motore a benzina senza grosse modifiche può bruciare l'idrogeno, quello che è il problema è il serbatoio e lo stoccaggio in sicurezza), lo devi produrre usando una di queste fonti di energia, non viene dal nulla.
Il vantaggio però è che l'idrogeno ha un inquinamento 0, anche se ha lo svantaggio che è più difficile da stoccare e tenere in sicurezza dei carburanti oggi disponibili, le batterie elettriche hanno il problema dello smaltimento.
BMW ad idrogeno per esempio già ci sono ed a Berlino i primi distributori.. per le auto elettriche siamo molto più avanti ed in teoria tutte le auto potrebbero essere dotate di motore elettrico senza problemi reali, oggi, di autonomia e prestazioni.
Quindi fermo restando i problemi sopra riportati, il vantaggio potrebbe essere finalmente di avere città con aria pulita, rendendo obbligatorie in città l'utilizzo soltanto di auto elettriche o a idrogeno, e data l'incidenza dello smog sulla salute delle persone già questo non sarebbe cosa da poco

Call 20-01-2011 02:24 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 252672)
Per l'idrogeno e le batterie elettriche sono una non energia, questo va compreso. le batterie comunque le devi ricaricare, e l'energia per ricaricarle viene da gas, petrolio, solare, fotovoltaico o nucleare o geotermico. Stessa cosa l'idrogeno (quello che ha detto david è vero da quel che ho letto, qualuneu motore a benzina senza grosse modifiche può bruciare l'idrogeno, quello che è il problema è il serbatoio e lo stoccaggio in sicurezza), lo devi produrre usando una di queste fonti di energia, non viene dal nulla.
Il vantaggio però è che l'idrogeno ha un inquinamento 0, anche se ha lo svantaggio che è più difficile da stoccare e tenere in sicurezza dei carburanti oggi disponibili, le batterie elettriche hanno il problema dello smaltimento.
BMW ad idrogeno per esempio già ci sono ed a Berlino i primi distributori.. per le auto elettriche siamo molto più avanti ed in teoria tutte le auto potrebbero essere dotate di motore elettrico senza problemi reali, oggi, di autonomia e prestazioni.
Quindi fermo restando i problemi sopra riportati, il vantaggio potrebbe essere finalmente di avere città con aria pulita, rendendo obbligatorie in città l'utilizzo soltanto di auto elettriche o a idrogeno, e data l'incidenza dello smog sulla salute delle persone già questo non sarebbe cosa da poco

quoto, e aggiungo: molto spesso ciò che impedisce una tecnologia di svilupparsi sono i costi di messa in funzione.

Trokji 20-01-2011 02:34 PM

Chiaro, la speranza è che i costi con la diffusione possano abbattersi, ed al contempo la diffusione favorisca la comparsa dei distributori.. è un po' un serpente che si morde la coda a volte.
Per le BMW mi pare era solo la serie 7 che aveva l'idrogeno, ma si parlava di un leasing che costava più di 5k euro al mese (e chissà quanto costerebbe un pieno :D).. per le auto elettriche sicuramente il mercato è più avanti, ormai ci sono diversi modelli "ibridi", che consentono perlomeno di aumentare l'efficienza grazie al motore elettrico (ad esempio la nuova serie 7 di bmw ed i nuovi x5 hanno un motore elettrico che si ricarica con l'energia persa nelle frenate e questo da solo permette di aumentare l'efficienza a parità di consumo di un carburante di un 10%).. magari le auto ad idrogeno diffuse anche nelle utilitarie le avremo solo tra 30-40 anni.. basta vedere quello che è successo col metano, il gpl (sono decenni che esistono auto a metano o gpl ma solo negli ultimi anni c'è stato il boom) o con le auto elettriche che sperimentalmente erano già state realizzate negli anni 70'

David23 20-01-2011 03:38 PM

ho anche sentito che un tipo aveva brevettato una cella elettrolitica in modo che convertiva direttamente l'acqua in idrogeno nel cofano dell macchina.dopo aver percorso new york-L.A. è morto in circostanze strane,e non ha venduto il brevetto ai grossi petrolieri.bhà...

Veleno 20-01-2011 04:22 PM

probabilmente è "svampato"...:D

ArmandoVinci 20-01-2011 04:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 252637)
a napoli, senza offesa, e in tutta l'italia, se si imparasse a muovere un pò più il culo, si scoprirebbe che con tutti i rifiuti che produciamo abbiamo un tesoro: pensate quante volte si può riutilizzare la plastica, il vetro, la carta, i metalli...

peccato che in italia l'ignoranza non è perseguibile penalmente...:D

Aspettavo la critica idiota leggendo questo thread, e scusami ma mi offendo ed alla grande, con questo commento da cerebroleso.
A Napoli tutti i problemi che ci sono, sono tutti sicuramente per colpa del Napoletano ignorante, visto che al Nord o al Centro la colpa è delle istituzioni, del governo, di Berlusconi, o della Sinistra, al Sud che è divenuta la pattumiera d'Italia a causa unicamente del cittadino Napoletano.
Tipicamente la "monnezza" prodotta non viene smaltita dal singolo Napoletano perchè ci tiene a far crescere una famiglia di topi in casa propria per poi cucinarla nel ragù (tipico sugo unicamente ed originalmente meridionale) domenicale.
Purtroppo se al Sud siamo messi malissimo la colpa è unicamente del Napoletano. Purtroppo abbiamo la Camorra, altre regioni hanno altre forme di malavita organizzata, ma è colpa del Napoletano, quindi anche colpa mia. Scusate per la Monnezza, scusate se non riesco a smaltire anche la vostra, le vostre care aziende vendono alla camorra che "nasconde" nei posti più inverosimili. Scusate se non ho buttato le scorie radioattive della Germania. Le uso per i suffimigi. Certo il sud fa cagare, non venite che vi rubano l'auto e piove acido che vi può deturpare il giaccone di Ferrè, ma se non c'era il sud forse, dico forse, sareste stati voi il sud d'Europa. Quindi i commenti sulla mia città, dove VOI non vivete (fortunatamente) e quindi potete conoscere la realtà unicamente dalla TV, cercate di non farli, potreste essere colpiti dal malocchio napoletano e morire di qualche strano male, forse radioattivo.

LiborioAsahi 20-01-2011 04:57 PM

Bè però se passo un po di ragù di sorci, che mi pare proteico, me lo offri? :D

Capisco lo sbotto.

ArmandoVinci 20-01-2011 05:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 252723)
Bè però se passo un po di ragù di sorci, che mi pare proteico, me lo offri? :D

Capisco lo sbotto.

io coltivo bene i miei sorci, sono grossi come buoi muschiati, altro che proteine! Diventi Coleman!

Veleno 20-01-2011 05:03 PM

E' vero comunque che certe situazioni sono alimentate da certe mentalità, al di là di quanto uno possa ritenersi offeso o meno.

LiborioAsahi 20-01-2011 05:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 252728)
io coltivo bene i miei sorci, sono grossi come buoi muschiati, altro che proteine! Diventi Coleman!

A parte le tue ricette magiche avrei paura di tutti gli altri cibi!
Un paio di mesi fa alla laurea di un mio amico son "saliti" tutti i suoi parenti con vassoi di dolci e pizze...è stata la fine. A me i dolci non piacciono molto...ma ne avrò mangiato un kg, giusto per lasciare qualcosa agli altri :D

Fossi un napoletano sarei sicuramente un porco.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013