FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Nucleare... (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/16493-nucleare.html)

Call 20-01-2011 09:46 PM

Per la cronaca, la mafia l'hanno anche a Milano, e persino qui a L'Aquila...

Più che altro abbiamo fatto un bel minestrone...però una cosa mi colpisce:

- Il comune non organizza nulla per la differenziata;
- bassolino ruba fondi europei;
- il Napoletano, alla fine, non fa la differenziata;
- la camorra lucra sull'immondizia;
- bisogna farsi vedere attivi (??);

ok, icche si fa? Chi ne è responsabile?

Sulla questione di obesità o meno, non sono io ad esserci entrato. :)

novellino 20-01-2011 10:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 252817)
Si discute sul fatto che se non si fa la differenziata non è per colpa del Napoletano, ma del Comune e delle Istituzioni! Non è dura da capire!
E semplice, come dici tu, LOGICA.
Solo che per il sud non vale, c'è la camorra, allora tutti sono camorristi, tutti hanno l'orecchino e i capelli alla maradona!

Poi Napoli, per chi non lo sapesse è relativamente piccola, ci sono una marea di comuni periferici che sono abbastanza ben organizzati, ma questo in TV non lo dicono.
Altro punto, che VOI non napoletani sapete, è che a Napoli la differenziata viene fatta, ma chi gestisce la "Monnezza", sapete cosa fa? Unisce nuovamente tutto perchè non sa dove metterlo!
Non funziona un cazzo!
Oppure carica in un quartiere e scarica in un altro, per far vedere che si lavora che sono attivi!
Se il Comune propone di fare la differenziata porta a porta, con un incaricato con tanto di tecnologia palmare, mi dite il cittadino cosa deve dire? Ribellarsi è il minimo, perchè spendono i Nostri soldi per pagare una persona che alla fine è inutile, perchè l'immondizia non sanno dove metterla!
Perchè non sanno dove metterla? Perchè hanno gestito male i fondi Europei, intascati dalla cricca bassolino&camorra, senza fregarse dei risvolti futuri.
Parte poi della colpa è anche della cultura napoletana, sicuramente, ma non è unicamente colpa del cittadino.
Il termovalorizzatore, cercane uno in Campania, parlo di alcuni anni fa.
Il governo ha rubato e lucrato, quindi prima di parlare e di fare critiche stupide, informatevi!

Poi, il napoletano fa molta immondizia? hanno fatto una statistica? che fatto è? A napoli c'è molta immondizia perchè le discariche sono colme di rifiuti NOSTRI e della CAMORRA!

Altro punto, l'obesità, in una regione dove la cultura alimentare è basata su sugna, condimenti e pasta, dove c'è una % di povertà elevata, per cui anche andare in palestra può essere oneroso è anche "normale" trovare persone più "grasse".
Se vedi dei bei figurini, magri con vestiti di marca, sicuramente non soffrono la fame a 800 euro al mese, come accade al sud.
Quindi paragoni fatti giusto per sparare numeri, sono fuori luogo.
Si sa che pane e pasta costano meno rispetto alla carne o pesce, qui molti sopravvivono e fortunatamente alcuni riescono onestamente ad inventarsi un lavoro, altri purtroppo sono al soldo della camorra.
Ma, e dico ma, se tutto funzionasse a dovere, non ci sarebbe la necessità di cadere vittime della camorra stessa.
Se il governo aiutasse realmente le famiglie in difficoltà, se ci fossero le pensioni minime e non da 250 euro al mese, sarebbe differente.
Dove c'è la fame, i problemi spuntano come i funghi, in altre città o regioni, più ricche, dove non si è speculato, i problemi vengono circoscritti.
Odio parlare di politica e di questi argomenti, perchè si dicono sempre le stesse cose, il popolo italiano fa schifo, servirebbe la rivoluzione ma siamo troppo attaccati a ciò che abbiamo conquistato con fatica e sudore, per renderci conto che stiamo andando allo sfascio.
Parlarne e non fare nulla è la cosa peggiore che si può fare, siamo schiavi e pure contenti di esserlo, visto che non ci ribelliamo, anzi siamo bravi a puntare il dito al "vicino", contando i suoi problemi e criticando, senza capire che il cancro è esteso ovunque, è oramai ramificato a qualsiasi livello della società, ma da biechi idioti, guardiamo come sempre la punta dell'iceberg, ovvero la monnezza a Napoli. BRAVI!

Napoli , Bari , Taranto , Reggio di Calabria , Messina , Catania, Palermo, continuo ? :rolleyes:
Che volete farci siamo tutti brutti sporchi e cattivi :rolleyes::)
Io però sono convinto di una cosa, che noi brutti sporchi e cattivi, considerando che siamo cresciuti con niente siamo in grado di fare tutto.... gli altri.... non mi esprimo :cool:

ArmandoVinci 20-01-2011 10:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 252839)
Per la cronaca, la mafia l'hanno anche a Milano, e persino qui a L'Aquila...

Più che altro abbiamo fatto un bel minestrone...però una cosa mi colpisce:

- Il comune non organizza nulla per la differenziata;
- bassolino ruba fondi europei;
- il Napoletano, alla fine, non fa la differenziata;
- la camorra lucra sull'immondizia;
- bisogna farsi vedere attivi (??);

ok, icche si fa? Chi ne è responsabile?

Sulla questione di obesità o meno, non sono io ad esserci entrato. :)

Mi sembra una domanda tendenziosa e molto retorica.
Si dovrebbe dire di tutti? Ci può stare, le colpe si dividono.

"Bisogna farsi vedere attivi".
Te la rigiro in questi termini.
Sun Tzu: pura strategia militare, dare l'impressione di essere attivi indaffarati che si sta facendo qualcosa, anche se si è in preda al caos.
Il nemico non deve capire che c'è panico e disorganizzazione.

Io che vivo a Napoli, punto il dito contro il Comune, responsabile di tantissimi disservizi e numero "uno" per disorganizzazione.
Forse la colpa del cittadino è non fare la rivoluzione, visto che paghiamo la tassa, anche molto salata e con relativo aumento, dell'immondizia, per trovarci poi cosa?
Dovremmo fare la raccolta differenziata? Mancano i bidoni, non ritirano la spazzatura, hanno persino tolto alcune campane per il vetro.
La verità è che il Comune è il primo raggruppamento di camorristi, nullafacenti, ladri e raccomandati, prendono i loro soldi più gli extra, vanno avanti finchè possono, poi bye bye.
E' normale che Bassolino sia ancora in libertà? Questa è L'Italia.

Aneddoto: (questo è il motivo per cui non "parlo", divento poi troppo loquace).
Durante i mondiali, non lo schifo del 2010, il precedente schifo dove ci regalarono la coppa del mondo...ero in Austria, ho seguito la partita in mezzo ai crucchi. Commento in tedesco. Noi eravamo l "'Italina", non ti dico che schifo di commenti e di sfottò.
Quando segnò l'Italia, io ed altri 2 saltammo in piedi sulle sedie...gridando ITALINA GOAL!!!

Questo per dire che IL NORD guarda sempre AD UN SUD con occhio critico, dispregiativo...ma non capisce che quel SUD è figlio della stessa politica, serve unicamente a bilanciare un meccanismo che non sarebbe perfetto senza un "cancro".
I panni sporchi, oramai, si lavano fuori casa. E la germania con le sue scorie nucleari, idem la russia, hanno trovato terreno "fertile", nei campi del sud. La campania da felix come usavano chiamarla i romani, è diventata infelix.

PS: qualcuno è a conoscenza della presenza nel mar mediterraneo di una Nave, piena di rifiuti tossici, fatta inabissare dalla camorra?
Anche questa è colpa del Napoletano che non vuole fare la raccoltà differenziata?

novellino 20-01-2011 10:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 252849)
Mi sembra una domanda tendenziosa e molto retorica.
Si dovrebbe dire di tutti? Ci può stare, le colpe si dividono.

"Bisogna farsi vedere attivi".
Te la rigiro in questi termini.
Sun Tzu: pura strategia militare, dare l'impressione di essere attivi indaffarati che si sta facendo qualcosa, anche se si è in preda al caos.
Il nemico non deve capire che c'è panico e disorganizzazione.


Io che vivo a Napoli, punto il dito contro il Comune, responsabile di tantissimi disservizi e numero "uno" per disorganizzazione.
Forse la colpa del cittadino è non fare la rivoluzione, visto che paghiamo la tassa, anche molto salata e con relativo aumento, dell'immondizia, per trovarci poi cosa?
Dovremmo fare la raccolta differenziata? Mancano i bidoni, non ritirano la spazzatura, hanno persino tolto alcune campane per il vetro.
La verità è che il Comune è il primo raggruppamento di camorristi, nullafacenti, ladri e raccomandati, prendono i loro soldi più gli extra, vanno avanti finchè possono, poi bye bye.
E' normale che Bassolino sia ancora in libertà? Questa è L'Italia.

Aneddoto: (questo è il motivo per cui non "parlo", divento poi troppo loquace).
Durante i mondiali, non lo schifo del 2010, il precedente schifo dove ci regalarono la coppa del mondo...ero in Austria, ho seguito la partita in mezzo ai crucchi. Commento in tedesco. Noi eravamo l "'Italina", non ti dico che schifo di commenti e di sfottò.
Quando segnò l'Italia, io ed altri 2 saltammo in piedi sulle sedie...gridando ITALINA GOAL!!!

Questo per dire che IL NORD guarda sempre AD UN SUD con occhio critico, dispregiativo...ma non capisce che quel SUD è figlio della stessa politica, serve unicamente a bilanciare un meccanismo che non sarebbe perfetto senza un "cancro".
I panni sporchi, oramai, si lavano fuori casa. E la germania con le sue scorie nucleari, idem la russia, hanno trovato terreno "fertile", nei campi del sud. La campania da felix come usavano chiamarla i romani, è diventata infelix.

PS: qualcuno è a conoscenza della presenza nel mar mediterraneo di una Nave, piena di rifiuti tossici, fatta inabissare dalla camorra?
Anche questa è colpa del Napoletano che non vuole fare la raccoltà differenziata?

Sun Tzu LO STRATEGA , Musashi IL TECNICO , i miei complimenti Armando , se mai ce ne fosse bisogno ;):rolleyes:

Call 20-01-2011 10:14 PM

Benissimo..allora aveva ragione Veleno sin dall'inizio, mi auguro solo che i Nordisti non si siano sentiti offesi in qualche modo, anche perchè io sto nella stessa latitudine di roma...:D

ArmandoVinci 20-01-2011 10:19 PM

Quote:

Originariamente inviato da novellino (Scrivi 252850)
Sun Tzu LO STRATEGA , Musashi IL TECNICO , i miei complimenti Armando , se mai ce ne fosse bisogno ;):rolleyes:

;):rolleyes::D:eek:

Lorenzo 20-01-2011 10:55 PM

Call, ho l'impressione che tu pensi di saper già tutto sugli argomenti che hai citato qua e là, dimenticando che forse è importante aggiornarsi.


Tra il resto, ti svelerò un segreto: Napoli è stata la prima città d'Italia ad avere la differenziata. Era il 1832. Ferdinando II di Borbone fa una legge sulla differenziata.

In tempi più recenti invece Napoli è la pattumiera dell'italia e di parte del nord europa.

Ti faccio una domanda Call, da genovese d'hoc. Sei mai stato a Napoli? Ci hai girato un pò, hai degli amici che vivono la situazione sulla loro pelle?
Starei molto attento a fare certe affermazioni solo per sentito dire...Comprendo a pieno che l'animo di Armando si possa essere acceso...

Poi la gente comune che non rispetta l'ambiente c'è anche a Napoli, come in qualsiasi altra parte d'Italia e del mondo.

Energie rinnovabili: tu parli di costi proibitivi etc etc...Ma è solo una questione di investimenti, che sono rivolti da altre parti, nel BREVE periodo, più redditizie. Poi i costi elevati dei pannelli solari sono in parte anche un problema di mercato, legato alla loro scarsa diffusione.

Hai mai sentito parlare dei nanofiocchi tedeschi? Ti do un indizio: SunFlake...

L'energia nucleare è estremamente allettante, per tanti motivi. (ma in Italia, per carità...vorremo creare delle centrali con tecnologia che quando le vedrà pronte sarà già vecchia). Ma i costi delle scorie sono così grandi da mettere in discussione tutti i pregi. I costi delle scorie sono così grandi che non si sa come smaltirli e che si deve "rimandare" al futuro il COME. (già, la tecnica di rimandare, tanto la nostra NATURA continua a inghiottire la nostra merda).

Per questo motivo apparirebbe meno invasivo, in termini di lungimiranza, investire nell'energie rinnovabili. (non esenti tuttavia anch'esse da costi ambientali).

Un punto è che il discorso è MOLTO MOLTO complesso. E il passaggio alle energie rinnovabili dovrebbe essere supportato da un'altra serie di accorgimenti per ridurre, semplicemente, le richieste sempre più grandi di energia che le CITTA' hanno. Questi accorgimenti sono tuttavia "incompatibili" nel breve periodo con la nostra fantastica ECONOMIA mondiale. E non solo, ma anche con migliaia di posti di lavoro. Occorre una conversione "globale" molto graduale. Una conversione a un nuovo tipo di economia, perchè sia sostenibile globalmente. Ma anche questo discorso, va al di là delle mia comprensione.

Ciao!

Trokji 20-01-2011 10:56 PM

Per l'obesità però è così.. ma semplicemente l'obesità è un problema di cultura..nel 90% dei casi è così. Certo c'entra anche il fattore economico.. ma si parla prima di tutto di cura di se stessi.
In realtà se vedi il livello socio economico e dei titoli di studio mediamente a livelli socio economici + bassi corrispondono maggiore obesità, più fumo, più comportamenti a rischio.. non sono io a dirlo perché sono cattivo ma lo dicono per le statistiche. Anche a casa mia l'alimentazione normale sarebbe mangiare 1 kg di cinghiale al giorno e 500 g di tortelli, però ti dirò che io la pasta la mangio raramente e stessa cosa per il cinghiale (e non sento nessuna privazione per questo).
Eppure a pochi metri da casa mia ci sono persone che vanno avanti a salsicce di cinghiale, cinghiale in umido e pasta di ogni genere..

ArmandoVinci 20-01-2011 11:20 PM

non dico che hai torto o che le statistiche siano sbagliate, però non si può sempre ed unicamente fare una statistica parzializzata dimenticando altri aspetti socio-economici-culturali.
Tu sai che se vuoi, puoi mangiare 1 kg di cinghiale, o che domani puoi mangiare la pasta e non lo fai perchè vuoi rimanere "magro e muscoloso". Ma se non sai se domani mangerai, non hai la possibilità di scelta.....

Alberto86 22-01-2011 05:14 AM

YouTube - Il nucleare ha giÃ* vinto!

grispa72 23-01-2011 09:52 PM

La soluzione non dovrebbe essere perseguire un aumento della produzione dell'energia ma una diminuzione dei consumi.

Certo non è facile, per noi che siamo abituati a prendere l'auto per fare 500 metri, a riscaldare le nostre case in modo spropositato e nonostante ciò noi dentro immobili a battere i denti a 20°C, ad avere bisogno di qualsiasi tipo di elettrodomestico perfino per lavarci i denti (azzo ma spazzolarsi i denti tre volte al giorno usando il braccio e il cervello soprattutto no), ad avere bisogno di ogni tipo di imballo superfluo così da poter produrre tonnellate di rifiuti...

Mi rendo conto che non si può esaurire con due battute un problema enorme come questo e non sono nenache in grado di dire "ho qui la soluzione", perchè non si può risolvere un problema con le parole. Ci vorrebbero i fatti. Ma certo che finchè non ci sveglieremo e non ci renderemo conto di quanta merda ci sta seppellendo la situazione non cambierà.

E non c'è neanche bisogno di una rivoluzione, basterebbe una pacifica evoluzione. E' inutile riporre fiducia in chi comanda. Iniziamo a farci delle domande noi e a darci le risposte da soli e, forse, sviluppata una sensibilità verso il problema ci renderemo consapevoli di come limitare i danni. E poi non bisogna sottovalutare l'informazione è fondamentale per non sparare balle a vanvera e farsi paladini di battaglie contro i mulini a vento.

Arrivo anche al discorso del nucleare. Per me non sarebbe la soluzione dei problemi energetici italiani per i motivi che già sono stati esposti. Lo sostengo anche a fronte degli studi che ho svolto.

ArmandoVinci 23-01-2011 10:01 PM

La pacifica evoluzione non appartiene all'essere umano...i sentimenti quali, invidia e gelosia non lo permetterebbero. La società occidentale è marcia.Di pacifico al mondo c'è solo l'oceano oramai!
Di cosa parliamo, di combattere con i fiori e la parola? In Italia ci vuole la rivoluzione, purtroppo.

grispa72 24-01-2011 08:42 PM

Mi permetto di non essere d'accordo Armando.

Ma che facciamo ci ammazziamo per migliorare la situazione? Sai per me non è solo una contraddizione in termini, ma anche nei fatti.

Ok a parte la battuta forse, molto semplicemente, non capisco cosa intendi tu per rivoluzione.

Naturalmente sono pronto a cambiare idea se argomenti in modo convincente quella che potrebbe essere una soluzione.

Io la vedo così: finchè una persona non matura in sè una consapevolezza reale verso certe problematiche (e il fatto che ancora siamo lontani è perchè la famiglia non funziona, la scuola non funziona, la politica non è un esempio perseguibile e potrei continuare) non cambierà nulla nè con una rivoluzione violenta, nè, e forse hai ragione con un'evoluzione "imposta" ancorchè pacifica.

Buona serata a tutti.

Veleno 24-01-2011 09:11 PM

ma perchè siete tutti convinti che ci sia per forza una soluzione???
altre civiltà prima della nostra si sono estinte, non vedo perchè la nostra dovrebbe sfuggire alla regola...

LiborioAsahi 24-01-2011 09:25 PM

perchè non è una regola.

Veleno 24-01-2011 09:39 PM

Invece tutto lascia supporre che lo sia.
L' umanità appare su questo pianeta ciclicamente; per dirla tutta, siamo il cancro di Gaia, un tumore maligno che per quanto lo estirpi torna prima o poi ad aggredire...

ArmandoVinci 24-01-2011 09:43 PM

potrebbe essere un interpretazione....

Trokji 24-01-2011 09:44 PM

Chi l'ha detto che appare ciclicamente? Sei convinto che sulla terra nel Mesozoico o ancora nel Carbonifero ci fossero forme intelligenti simili all'uomo? puoi pensarlo ma mi pare che prove non ce ne sono.
Altrimenti rientriamo nel cospirazionismo che c'era anche nel penultimo batman, dove la setta delle ombre si vantava di far cadere le civiltà quando erano all'apice della loro decadenza morale

LiborioAsahi 24-01-2011 09:44 PM

La visione cancro mi vede concorde. Ma non è detto che non ci siano cure. Anzi ce ne sarebbero tante e semplici. Che poi l'uomo sia troppo idiota per attuarle è un altra cosa. Ma la possibilità c'è. In passato carestie guerre e pandemie ci regolavano...ora è un casino.

ArmandoVinci 24-01-2011 09:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da grispa72 (Scrivi 253980)
Mi permetto di non essere d'accordo Armando.

Ma che facciamo ci ammazziamo per migliorare la situazione? Sai per me non è solo una contraddizione in termini, ma anche nei fatti.

Ok a parte la battuta forse, molto semplicemente, non capisco cosa intendi tu per rivoluzione.

Naturalmente sono pronto a cambiare idea se argomenti in modo convincente quella che potrebbe essere una soluzione.

Io la vedo così: finchè una persona non matura in sè una consapevolezza reale verso certe problematiche (e il fatto che ancora siamo lontani è perchè la famiglia non funziona, la scuola non funziona, la politica non è un esempio perseguibile e potrei continuare) non cambierà nulla nè con una rivoluzione violenta, nè, e forse hai ragione con un'evoluzione "imposta" ancorchè pacifica.

Buona serata a tutti.

(premessa, il discorso è ampio, quindi ne affronto una minima parte, altri se vogliono possono prendere spunto, anche ovviamente con pareri diversi!)

Il problema è che l'umanità tende, con ciò che sta "costruendo" inevitabilmente all'autodistruzione , siamo troppi, risorse inadeguate, inquinamento a livelli altissimi e permettimi ma preoccuparci di scuola e famiglia è l'ultimo dei problemi.
Le catastrofi naturali sono alla porta, no, non sono uno che crede nel 2012, ma tra alcuni decenni p.e. Venezia, se non si ferma il riscaldamento terrestre scomparirà, così come altre città costiere.
Al posto di occuparci di come fare un salto "quantico" come "società" umana, elevandoci come individui e gruppo "animale", siamo alle prese con Berlusconi, TV, tasse, immondizia, nucleare, Amici (de Filippi) e calcio.
Questo per parlare solo del'Italia.
"Mors tua vita mea" non è un detto latino così inadeguato, rapprensenta i nostri tempi ed il futuro imminente.
La rivoluzione è per permettere un inversione di tendenza, purtroppo con la violenza, ma l'uso della violenza stessa è criticabile se fine a se stessa, ma non nell'ottica di un progetto più ampio, di sopravvivenza.
Non serve una rivoluzione per formare un altro governo fantoccio, ma per promuovere un governo che sia realmente sensibile a ciò che accade realmente nel mondo e dove viviamo.
Siamo responsabili non solo delle nostre azioni verso la società, ma anche verso il nostro pianeta.
Asia e Africa, escludendo alcune zone "civilizzate", scalciano per un posto nell'occidente tecnologico. Io fare attenzione a questi punti.
L'italia è il culo dell'Europa, abbiamo rifiatato con la crisi Greca, ma siamo sempre lì.

PS: stasera sono catastrofico, oltretutto sto vedendo voyager...:D

LiborioAsahi 24-01-2011 10:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da ArmandoVinci (Scrivi 254015)
La rivoluzione è per permettere un inversione di tendenza, purtroppo con la violenza, ma l'uso della violenza stessa è criticabile se fine a se stessa, ma non nell'ottica di un progetto più ampio, di sopravvivenza.
Non serve una rivoluzione per formare un altro governo fantoccio, ma per promuovere un governo che sia realmente sensibile a ciò che accade realmente nel mondo e dove viviamo.
Siamo responsabili non solo delle nostre azioni verso la società, ma anche verso il nostro pianeta.

;):)

Ti amerei se fossi bella.

:D

Trokji 24-01-2011 10:03 PM

la terra ha molte risorse.. per 36 miliardi di persone con lo stile di vita occidentale è stato calcolato. Poi in futuro può darsi ci saranno nuove tecnologie che permetteranno di sfruttare meglio le risorse attuali. Certo oggi ci sono problemi globali che 30 anni fa non esistevano, ma ci sono anche molte più risorse tecnologiche in più.
Poi ci sarà la colonizzazione di marte e della luna :D
Le catastrofi sempre ci saranno ciclicamente, lo dice la storia geiologica. Asteroidi, caldere vulcaniche che esplodono (Yellowstone potremmo vederlo nella nostra vita, i cambi flegrei probabilmente no, ma se esplodessero probabilmente anche a Nord di Roma non sopravviveremmo)..infatti ci sono sempre state estinzioni di massa, può darsi però che gli uomini riusciranno a contrastare gli eventi catastrofici ed in tal caso sarebbero i primi.. certo tutto questo presuppone che l'umanità si possa risanare e che le cose possano essere più positive :D

LiborioAsahi 24-01-2011 10:17 PM

36miliardi di occidentali? secondo me saranno ecosostenibili per un quarto d'ora circa :D

Veleno 24-01-2011 10:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 254009)
Chi l'ha detto che appare ciclicamente? Sei convinto che sulla terra nel Mesozoico o ancora nel Carbonifero ci fossero forme intelligenti simili all'uomo? puoi pensarlo ma mi pare che prove non ce ne sono.
Altrimenti rientriamo nel cospirazionismo che c'era anche nel penultimo batman, dove la setta delle ombre si vantava di far cadere le civiltà quando erano all'apice della loro decadenza morale

L'umanità è una formazione maligna relativamente giovane. Per molte ere geologiche Gaia è stata sana.
L'archeologia ci fornisce le prove di diverse civiltà che si sono per così dire avvicendate nella colonizzazione del pianeta o almeno di alcune aree di esso, e TUTTE, a quanto pare, si sono regolarmente estinte, e non certo per l'intervento della setta delle ombre, e tantomeno all'apice della loro decadenza morale, ma solo perchè sono collassate su se stesse.

LiborioAsahi 24-01-2011 11:08 PM

ma che stai addì :confused:?

Non capisco, di che civiltà parli?

Veleno 25-01-2011 09:25 AM

Tra le civiltà identificate nella storia dell'umanità:
  • Sumeri
  • Babilonesi
  • Egitto antico
  • Ittiti
  • Civiltà levantine (Siria, Fenici, Ebrei)
  • Civiltà minoica
  • Civiltà classica (Grecia antica, Roma antica)
  • Veneti
  • Celti
  • Vichinghi
  • Civiltà islamica
  • Zimbabwe
  • Civiltà della valle dell'Indo (Harappa)
  • Civiltà indù (impero Mauryan e impero Gupta)
  • Civiltà cambogiana (impero Khmer)
  • Srivijaya (isola di Sumatra)
  • Civiltà Majapahit (isola di Giava)
  • Cina
  • Civiltà mongola
  • Giappone antico
  • Civiltà del Mississippi
  • Civiltà precolombiane (Olmechi, Toltechi, Aztechi)
  • Civiltà Maya
  • Civiltà andine (Inca)
  • Civiltà austronesiana (regno di Champa)
  • Civiltà occidentale, secondo alcuni si distingue da questa la civiltà europea.
  • Russia (Impero russo e Unione Sovietica) o secondo alcuni Comunismo (Unione Sovietica e Repubblica Popolare della Cina).
CiviltÃ* - Wikipedia

orange 25-01-2011 09:38 AM

Ma quei "veneti" li nella lista li hai aggiunti te?

"Saré mica Venesiano?":D

LiborioAsahi 25-01-2011 09:39 AM

E Atlantide dove la metti? :D


Bè queste civiltà scomparse o comunque rarefattesi erano intanto circoscritte e poi, mentre una andava ramengo un altra si espandeva...era proprio quello l'equilibrio che intendevo, quando (seppur parzialissimamente) le leggi selettive agivano ancora su di noi.

orange 17-02-2011 09:43 PM

Fotovoltaico: quanto costa alle famiglie italiane? 1,70 euro al mese - Corriere della Sera

IlPrincipebrutto 18-02-2011 10:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 254028)
L'archeologia ci fornisce le prove di diverse civiltà che si sono per così dire avvicendate nella colonizzazione del pianeta o almeno di alcune aree di esso, e TUTTE, a quanto pare, si sono regolarmente estinte, e non certo per l'intervento della setta delle ombre, e tantomeno all'apice della loro decadenza morale, ma solo perchè sono collassate su se stesse.

Sull'argomento, consiglio un libro davvero interessante: Collapse by Jared Diamond.

L'autore fa una analisi delle cause del collasso di alcune civilta' piu' o meno recenti, da quelle piccole (Isola di Pasqua) a quelle piu' grandi (Maya), fino a trovare una lista di ragioni e circostanze comuni che ne spiegano la sparizione.
Un po' ripetitivo a tratti, ma comunque un libro molto interessante.


Buona giornata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013