![]() |
![]() |
|
|||||||
| Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 736
Data registrazione: Dec 2009
Località: agrigento
Età: 45
|
consiglio legaleciao Gianluca!oggi ho accennato la questione sia alla mia ragazza che a mio fratello e,mi hanno detto che ci sono delle cose da valutare..purtroppo oggi non mi sono potuto collegare con la mia ragazza perchè è stata impegnata nei preparativi della partenza..mio fratello essendo single,ha la testa alla figa e quindi lo vedo pochissimo cmq siamo rimasti che domani,anche se io non ci sono,si collega al mio posto e ti da tutte le dritte ![]() ps:non ti preoccupare la vinceremo!! |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
Viene ad essere valutata sulla base di una serie di elementi dal giudice, che ha il compito di risolvere le controversie sottoposte alla sua attenzione derivanti da usi "incompatibili" di proprietà immobiliari contigue, così deferendosi allo stesso il compito di individuare la "normale tollerabilità" e disponendo quindi di un ampio margine di discrezionalità. In linea di massima la giurisprudenza tende a favorire le esigenze di vita connesse alla abitazione piuttosto che quelle derivanti da altre attività, per esempio commerciali. In ogni caso, essendo un rumore che produce anche vibrazione - per quanto mi è sembrato di capire dalle tue parole - ed essendo le lamentele limitate ad un solo condomino, ti converrebbe per lo meno comprare materiale utile ad attutire il rumore derivante dal contatto delle piastre con il suolo. |
|
|
|
|
(#3)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 736
Data registrazione: Dec 2009
Località: agrigento
Età: 45
|
p.s: evita la mattina fino alle 8, il p.m prima delle 17( essendo in estate) e la sera dopo le 2 |
|
|
|
|
(#4)
|
|
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
devo ancora verificare ose dice il reglamento condominiale al riguardo... |
|
|
|
|
(#5)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
Io mi sento di consigliarti di risolvere il problema prima che possa portartene di ulteriori: potresti informarti in qualche ferramenta o negozio specifico sui materiali che possano almeno attutire il rumore del contatto delle piastre con il pavimento - almeno quello potrebbe essere evitato, la vibrazione invece suppongo di no -, oppure parlare - in modo chiaro, facendo comprendere le tue ragioni - direttamente con il condomino, così da arrivare ad un compromesso, ad esempio informandoti sulle sue abitudini quando è nella sua abitazione, su quando esce durante la giornata etc... Questo perchè le beghe condominiali sono più che altro cavillose, quindi meglio evitarle prima che possano essere portate in sede giudiziaria. |
|
|
|
|
(#6)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 42
|
non potresti provare a mettere sotto ai dischi un tappetino tipo quello degli adominali piegato in quattro? un pò dovrebbe ammortizzare |
|
|
|
|
(#7)
|
|
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
su l'altro forum ivano mi ha dato molto consigli perammortizzare e togliere vibbrazioni... di sicuro qualcosa provo... però credo sia proprio un problema di pavimente, a doppio strato con vuoto in mezzo.. che fa vibbrare tutto!! dovrei riare il pavimento... seeeeeeeeeeee ![]() o spostarmi in una stanza sotto, sempre mia, più grossa ma al momento utilizzata come vera DISCARICA!!! penso che per svuotarla ci metto una settimana!!! poi è da pulire, rifare i muri, mettere pannelli anti umidità e un climtizzatore (non ha finestre).. quindi un lavorone enorme... verrebbe una figata pazzesca infatti è da un pò che pensavo di farlo, però resta sempre un lavoraccio ed ora non ho il tempo... |
|
|
|
|
(#8)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 1,186
Data registrazione: Sep 2008
Località: Modena
Età: 45
|
![]() . |
|
|
|
|
(#9)
|
|
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
mi è venuto anche a me il dubbio più volte... sai che ridere, sempre che non mi ammazzo...però il pavimento è fatto in doppio strato, hanno rifatto un pavimento sopra a quello preesistente lasciand spazio vuoto in mezzo (non chiedetemi il motivo ) quindi penso che prima si romperebbe il primo strato...orange non ho ben capito l cosa della tevola cmq una pedana da stacco unica non posso usarla perchè c0è il rack in mezzo e da un altra parte non ci sta... |
|
|
|
|
(#10)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
|
|
|
|
|
(#11)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 40
|
Oh, io studio tutt'altre cose di ingegneria, ma lo capirebbe chiunque che fare stacco in un palazzo, e ovviamente parliamo di oltre 150kg in movimento, sarebbe come decidere di costruire un buco per una scala a chiocciola... ![]() |
|
|
|
|
(#12)
|
|
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
ma, io conosco varie persone che fanno anche più pesi senza nessun problema... poi non so probabilmente dipende dal palazzo ma questo ha muri spessissimi, e sotto c'è una specie di cantina sotteranea non un piano(non so se cambia qualcosa) pensi realmente ci sia il rischio? ad esempio prendiamo 300kg di bilanciere appoggiano 150kg per parte su superfici distanti 2m circa.. con la botta non so i 300kg quanto possano diventare quando invece li alzi inpiedi c'è tutto il peso che grava su una suprficie molto piccola dici che finisco di sotto? fino a 230kg per ora non è sucesso nulla O_o |
|
|
|
|
(#13)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,602
Data registrazione: Feb 2008
Età: 42
|
bè allora è destino che tu ti trasferisa la sotto vuoi una mano? ![]() |
|
|
|
|
(#14)
|
|
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
ma non lo so sai.... è da un anno che ci peso e non l'ho fatto ancora... anche perchè c'è la possiblità che vada a lavorare all'estero per un pò in un futuro non troppo distante... |
|
|
|
|
(#15)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,131
Data registrazione: Jul 2009
Età: 39
|
gianlu' alla decathlon ci sono dei qudrati componibili fatti in un materiale specifico a proteggere i pavimenti ed ammortizzare i carichi e le vibrazioni....io ce li ho sono ottimi ma la scorsa volta mi sono dimenticato di consigliarteli......quando li presi io in ogni confezione c'erano 4 quadrati belli grandi e il prezzo non era altissimo.... prova con quelli penso facciano al caso tuo ![]() |
|
|
|