Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 25-07-2010, 05:57 PM

Tassazione per gli obesi in Germania


Ma senza andare a tassare i cibi (che come si è detto sarebbe assurdo, è la dose che fa la differenza tra sfizio e danno) esistono o no i medici di famiglia e gli ospedali? Se uno vuole ingozzarsi come un porco ed esplodere può farlo, basta che non pesi sul sistema sanitario nazionale. E quando ha bisogno del SSN si rivolge o al medico o all'ospedale, il quale potrebbe semplicemente stimare la percentuale di grasso del paziente che se supera una certa quota è fuori norma. Ovviamente non tassabile subito ma ad esempio dare 1 anno di tempo per ritornare nei parametri o perlomeno dimezzarne il tasso, con visite tri-quadrimestrali (una plicometria richiede un attimo) dal proprio medico per accertare perlomeno la volontà di miglioramento. Se alla seconda o terza visita non ci sono modificazioni positive si procede alla tassazione. Non mi pare così impossibile... In fondo si fanno un sacco di controlli cretini in Italia, come il corso alcolisti anonimi a chi viene beccato con 0,80g/l di alcol alla guida (che era il vecchio limite legale, ricordiamolo;guidavano tutti gli ubriaconi prima?) ed esami di sangue e urine per semestri sia per loro che per chi vien beccato con una canna..
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,233
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 26-07-2010, 10:28 AM


E se un obeso ha bisogno un intervento al cuore cosa si fa...gli si dice prima dimagrisci e poi ti operiamo, oppure se rimani così te la paghi te.
A meno che sei ricco nessuno può permettersi i costi di un operazione, il SS americano insegna...o sei assicurato o di tasca tua non ti riesci a pagare molto.
Alla fine altre categorie tipo i fumatori non mi pare vengano così discriminati, i medici gli danno dei cretini ma poi vengono curati come tutti.
Forse l'unico caso è per gli alcolisti, se hanno bisogno un trapianto non possono essere messi in lista, ma altre cure le ricevono
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 26-07-2010, 12:42 PM


Quote:
orange
Visualizza Messaggio
E se un obeso ha bisogno un intervento al cuore cosa si fa...gli si dice prima dimagrisci e poi ti operiamo, oppure se rimani così te la paghi te.
A meno che sei ricco nessuno può permettersi i costi di un operazione, il SS americano insegna...o sei assicurato o di tasca tua non ti riesci a pagare molto.
Alla fine altre categorie tipo i fumatori non mi pare vengano così discriminati, i medici gli danno dei cretini ma poi vengono curati come tutti.
Forse l'unico caso è per gli alcolisti, se hanno bisogno un trapianto non possono essere messi in lista, ma altre cure le ricevono
Ma da noi come in germania c'è il diritto alle cure gratuite.. o meglio c'è anche in USA ma con molti più limiti, diciamo che da noi il rispetto di questo diritto funziona meglio.
Per cui nessuno ha detto ti paghi l'intervento al cuore se ne hai bisogno e sei obeso (almeno io non l'ho sentito dire da nessuna parte). Considera però che non è solo nelle strutture private che possono rifiutare di farti un intervento se hai una condizione che espone a troppi rischi, ma anche nelle strutture pubbliche dove gli organi disponibili non sono dovrabbondanti per fare un trapianto bisogna che il paziente soddisfi determinati requisiti ed abbia la possibilità di farcela (non so il caso dell'ibesità per quel che riguarda il cuore anche se l'obesità di un certo livello è un rischio maggiore per interventi di vario tipo ma sicuramente era solo un esempio bastava per capire il concetto). QUi si parlava soltanto di far pagare di più di tasse sanitarie agli obesi rispetto a chi non è obeso da quanto ho capito, per rienmtrare in una parte di quel 10% di spese sanitarie dovute all'obesità ed anche a scopo di dissuasione
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 26-07-2010, 12:37 PM


Quote:
Yashiro
Visualizza Messaggio
Ma senza andare a tassare i cibi (che come si è detto sarebbe assurdo, è la dose che fa la differenza tra sfizio e danno) esistono o no i medici di famiglia e gli ospedali? Se uno vuole ingozzarsi come un porco ed esplodere può farlo, basta che non pesi sul sistema sanitario nazionale. E quando ha bisogno del SSN si rivolge o al medico o all'ospedale, il quale potrebbe semplicemente stimare la percentuale di grasso del paziente che se supera una certa quota è fuori norma. Ovviamente non tassabile subito ma ad esempio dare 1 anno di tempo per ritornare nei parametri o perlomeno dimezzarne il tasso, con visite tri-quadrimestrali (una plicometria richiede un attimo) dal proprio medico per accertare perlomeno la volontà di miglioramento. Se alla seconda o terza visita non ci sono modificazioni positive si procede alla tassazione. Non mi pare così impossibile... In fondo si fanno un sacco di controlli cretini in Italia, come il corso alcolisti anonimi a chi viene beccato con 0,80g/l di alcol alla guida (che era il vecchio limite legale, ricordiamolo;guidavano tutti gli ubriaconi prima?) ed esami di sangue e urine per semestri sia per loro che per chi vien beccato con una canna..
Io sono d'accordo con codesto metodo.. il problema è sempre la praticità, cioè i costi per farlo e la complessità. Io spero facciano così ma ho il dubbio che per i motivi che ho detto anche se sarebbe un intervento utile non lo facciano. Alla fine cmq magari molti obesi neppure ci vanno dal medico (vabè alcuni sì)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Yashiro Yashiro Non in Linea
inattivo
 
Messaggi: 6,156
Data registrazione: Jan 2010
Predefinito 26-07-2010, 12:17 PM


In america i fumatori sono alla gogna, qui in italia effettivamente no...
Tieni conto che se un obeso ha bisogno di operazioni conseguenti al suo stato di obesità la necessità di quest'ultima non si presenta da un giorno all'altro. Probabilmente se si "forzasse" il paziente a migliorare il suo stato di salute si preverrebbe il rischio di operazione, invece di disquisire il problema di come pagargliela... La prevenzione ridurrebbe di molto le necessità (ed i costi) di intervento.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Lord Rymort Lord Rymort Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 35
Predefinito 26-07-2010, 12:19 PM


chi è causa del suo mal pianga se stesso si dice...poi bisogna verificare se il problema al cuore sia dovuto al peso oppure a fattori genetici...comunque io discrimino anche i fumatori (e i miei erano due ex fumatori, e mio padre ha avuto problemi a causa del fumo)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Nettun Nettun Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,812
Data registrazione: Sep 2009
Età: 32
Invia un messaggio via Skype a Nettun
Predefinito 26-07-2010, 12:54 PM


l0l scusate ma allora i bber pro che dovrebbero dire? quelli non rientrano nella tabella di chi non pratica bodybuilding ma in teoria sono obesi di muscoli... in pratica non di grasso
hahaahhah che risate!
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Call Call Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
Invia un messaggio via MSN a Call Invia un messaggio via Skype a Call
Predefinito 26-07-2010, 01:07 PM


Mah, io penso che sanzionare i cibi sia inutile ed inefficace. Piuttosto sarebbe l'ora di sanzionare le persone, in base alla bf (e al bmi, se occorre). Semplicemente se non lo abbiamo notato, guardate cosa fanno in cina, li diciamo pure che c'è una specie di dittatura comunista, ma l'introduzione di una tassa contro l'obesità è già scattata.

Lì hanno valutato che i costi di gestione dei controlli sono inferiori a quelli delle operazioni sanitarie e inoltre i costi dei controlli vengono in parte ridimansionati dalle sanzioni e dal risparmio della spesa sanitaria.

Io per quanto ne sappia (poco), funziona così: il cittadino di turno viene obbligato tramite raccomandata di presentarsi all'ospedale di base per un clerk-in generale (o come caxxo si scrive) ogni 5 anni a partire da una certa età (credo 30 o 40 anni) perchè la maggior parte delle malattie derivanti dall'obesità si mostrano dopo i 30-40 anni, in caso non si presenti, viene richiamato, in continua assenza gli viene addebitata comunque la tassa. Chi supera alcuni limiti di bf, credo superiori al 16% per gli uomini e il 24 % per le donne, paga la tassa.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Lord Rymort Lord Rymort Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 35
Predefinito 26-07-2010, 01:18 PM


non sono d'accordo con il decreto delle moto..per il semplice motivo che se il limite è 130/140km/h, perchè devono mettere in commercio mezzi che superano i 250 km/h e con cui ovviamene non puoi andare piano, perchè fonderesti il motore ad andare in giro sempre il prima/seconda?
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0