Vai Indietro   FitUncensored Forum > Angolo del divertimento > Il Club
REGISTRATI FAQ Calendario Personal Trainer Gratis Segna come Letti

Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar

Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club

Rispondi
 
LinkBack Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio
  (#1)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito Tassazione per gli obesi in Germania - 24-07-2010, 11:14 AM

Tassazione per gli obesi in Germania


Autore: Redazione MTV News Data: 23 luglio 2010

Milano, 23 lug. (Apcom) - Grasso non è bello e soprattutto non è sano. In Germania è partita la crociata contro l'obesità, in particolare fra i bambini: dopo la proposta di far pagare più tasse alle persone sovrappeso, adesso arriva anche quella di vietare i fast-food ai minori.

Il responsabile Sanità della Fdp, Erwin Lotter, punta il dito sulle cattive abitudini alimentari: "il problema è e resta il sovrappeso dei nostri bambini. Bisogno combatterlo ed evitare soprattuto che i minori di 16 anni mangino prodotti dei fast-food". Insomma, sostiene l'esperto, se i genitori non si comportano in modo responsabile, tocca alla politica e alla legge reagire adeguatamente.

Nei giorni scorsi un deputato conservatore del parlamento della Sassonia ha ipotizzato l'introduzione di un maggiore carico contributivo per i "grassi", per bilanciare il loro "peso" sul sistema sanitario nazionale. "Le persone che consapevolmente vivono e si alimentano in modo sbagliato dovrebbero assumersene la responsabilità e pagarne le spese", sostiene Marco Wanderwitz, leader dei giovani parlamentari della Cdu di Angela Merkel.

La sua tesi è sostenuta anche da un economista, secondo il quale alcuni cibi, come le tavolette di cioccolato, dovrebbero portare un avviso di rischio per la salute, come le sigarette. Il sistema sanitario tedesco attraversa un momento di grave difficoltà e secondo alcune stime i trattamenti per le patologie legate all'obesità costano circa 16 miliardi l'anno.




Che ne pensate? metteranno la tassa sugli obesi? e sopratutto tasseranno gli alimenti ritenuti pericolosi per l'obesità?
Rispondi Citando
Vecchio
  (#2)
David23 David23 Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 3,856
Data registrazione: Oct 2009
Predefinito 24-07-2010, 11:34 AM


ma l'obesità non dipende solo dal mangiare tanto..magari è genetico..si è gia predisposti..
io fino poco tempo fà mangiavo solo fast food coca cola dolci e pesavo 70 kg..ora mangiando sano ne peso 78..

poi certo che le persone obese che sanno di esserlo e continuano ad imbottirsi di schifezze...stanno tutto il giorno sul divano e dicono" quanto darei per avere il fisico di quel calciatore"..stanno sul cazz...
perchè non fanno niente...

Ultima Modifica di Guru : 24-07-2010 06:43 PM. Ragione: non si quotano messaggi immediatamente precedenti
Rispondi Citando
Vecchio
  (#3)
Ciborio Ciborio Non in Linea
RealUncensoredMofo
 
Messaggi: 360
Data registrazione: Apr 2005
Località: Pordenone
Età: 40
Predefinito 24-07-2010, 11:59 AM


Ma non è tanto il discorso dei tripponi nullafacenti che "stanno sul caz..."
il punto focale è questo:

Nei giorni scorsi un deputato conservatore del parlamento della Sassonia ha ipotizzato l'introduzione di un maggiore carico contributivo per i "grassi", per bilanciare il loro "peso" sul sistema sanitario nazionale. "Le persone che consapevolmente vivono e si alimentano in modo sbagliato dovrebbero assumersene la responsabilità e pagarne le spese", sostiene Marco Wanderwitz, leader dei giovani parlamentari della Cdu di Angela Merkel.


Ed io sono pienamente d'accordo.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#4)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 24-07-2010, 01:16 PM


Hanno detto che in Germania le spese sanitarie dovute all'obesita sono ben il 10% del totale delle spese sanitarie.. per questo l'argomento è così interessante, anche perché tranne l'obesità secondaria ad altre patologie in molti casi è un problema psicologico ed in altri addirittura di menefreghismo/pigrizia/non curanza. Però ci si chiede come faranno a dire chi deve pagare X e chi no? Chi lo stabilirà e con quali criteri? così purtroppo è stato proposto semplicemente di tassare alimenti come le bevande zuccherate, merendine ,tavolette di cioccolato e pizza.. secondo me è un'assurdità perché uno può benissimo mangiarsi 1 tavoletta di cioccolato al giorno o 2 bicchieri di coca cola al giorno ed essere magrissimo.. comunque staremo a vedere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#5)
Scleb Scleb Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 830
Data registrazione: Mar 2010
Età: 38
Predefinito 24-07-2010, 01:50 PM


se la gente non ha cultura servono metodi per incentivarli ad averne.

piu sport per tutti, più coscienza alimentare !! vorrei che se ne parlasse\legiferasse pure in italia!!

molta gente continua a pensare che diventare decrepiti dopo i 40\50 anni sia normale... nessuno pensa ad attuare un piano di allenamento\integrazione vitalizio tutti criticano ti danno del fissato\sfigato\frocio...

conosco gente che pensa di essere lungimirante mettendo delle tapparelle elettriche perche poi da vecchi sarebbe rischioso\faticoso....

MA STIAMO SCHERZANDO????

i politici dovrebbero avere il coraggio di leggi impopolari SE giuste\necessarie, in italia è possibile una simil cosa? secono me no, purtroppo...
Rispondi Citando
Vecchio
  (#6)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 24-07-2010, 06:50 PM


In Italia sarebbe inattuabile.

Abbiamo una marea di prodotti alimentari che sono sani ma ipercalorici.
Non mi ci vedo la sovrattassa sulla mozzarella di bufala campana solo perchè ha il 30% di grasso

Si potrebbe fare sulle porcate antinutrienti, tipo nutella (che di nocciole ha solo l'ombra), merendine e bibite zuccherate, tutta roba che effettivamente è insalubre.

Ma su una pizza, sui formaggi tipici, sui salumi ecc, sarebbe un crimine.

Rendiamo illegale Mc Donald che facciamo prima
Rispondi Citando
Vecchio
  (#7)
Lord Rymort Lord Rymort Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 34
Predefinito 24-07-2010, 06:56 PM


D'accordo...i paesi sono in crisi, i debiti si stanno alzando e le spese degli stati aumentano...Siccome la sanità occupa una buona parte dei costi, è giusto tassare le persone che potrebbero condurre una vita migliori invece non lo fanno.
Io tasserei pure i fumatori se per questo, anzi, non darei la mutua ed agevolazioni sanitarie se il male che hanno è causato per buona parte del fumo (o se questo ha influito in maniera sostanziale).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#8)
Guru Guru Non in Linea
Uncensored Magister
 
Messaggi: 25,331
Data registrazione: Jan 2005
Località: Kalepolis
Età: 47
Predefinito 24-07-2010, 07:03 PM


Bhe no, la sanità è un diritto anche per chi è tanto stupido da farsi male volontariamente.

Quello che bisogna fare è agire sulla coscienza e stare attenti a non far passare messaggi sbagliati.
Se un gruppo di opinion leader si muovesse per diffondere le regole per una vita sana, regole semplici alla portata di tutti, pian piano il messaggio attecchirebbe anche per via di una banalissima leva che è la riprova sociale (ovvero lo fanno tutti...lo faccio anch'io).
Rispondi Citando
Vecchio
  (#9)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 24-07-2010, 07:11 PM


Sì ma quello che in teoria voebbero fare è ciò che dice il Lord più o meno (no nel post prima non nell'ultimo), cioè non ovviamente togliere la sanità gratuita per tutti ma per chi è obeso mettere una tassa così da dissuaderlo dall'esserlo ed al tempo stesso recuperare una parte di quel 10% della spesa sanitaria.
Il problema che è stato sollevato da quel che ho capito è che è una cosa tecnicamente difficile da fare, mentre è più facile accanirsi contro un alimento reputato generatore di obesità aumentandone il prezzo con delle tasse, anche se purtroppo è un errore a mio modo di vedere
Rispondi Citando
Vecchio
  (#10)
Lord Rymort Lord Rymort Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 34
Predefinito 24-07-2010, 07:08 PM


non lo so..una volta la pensavo anche io così, però...caspita il fumo (prendo quello come esempio, ma vale per tutto, cibo, alcool, gioco d'azzardo) si sa che cosa causa e gli effetti sono quasi immediati (caspita...se io vedessi che ho molto meno fiato di prima mi preoccuperei molto..quelli che fumano invece dicono "eh ma fumo..è NORMALE")...nonostante questo...e nonostante la crisi, ovvero hanno meno soldi, le sigarette costano sempre di più, ma loro continuano a fumare e tanti ragazzini e non iniziano...beh allora io di pagare le cure anche a loro ne ho piene le balle. Per il cibo ha detto tutto IronPaolo in uno dei suoi ultimi articoli, quindi non aggiungo altro.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#11)
Lord Rymort Lord Rymort Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 1,309
Data registrazione: Jun 2007
Località: Novara prov
Età: 34
Predefinito 24-07-2010, 07:41 PM


Aumentarne il prezzo serve a poco...ripeto, le sigarette sono aumentate, ma i fumatori continuano a comprarle...in più se proprio ci fosse un calo delle vendite del junk food, le grandi aziende adeguerebbero il prezzo nel giro di poco vanificando il tutto.
Prima ho detto di non dare la mutua..ed è eccessivo, però siamo arrivati ad un punto critico...i soldi o si recuperano da una parte o dall'altra...io preferirei tassare gli obesi che tagliare fondi alle scuole (non tiriamo fuori ora evasioni, sprechi etc etc..siamo tutti d'accordo su quello..ragioniamo però su interventi che possano essere veloci e reali)
Rispondi Citando
Vecchio
  (#12)
Veleno Veleno Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 6,442
Data registrazione: Jun 2007
Località: Non omologata
Età: 51
Predefinito 24-07-2010, 08:32 PM


Puttanate.
L'obesità non è un problema banale. A parte le disfunzioni organiche/ormonali, dietro ai disturbi della sfera alimentare spesso ci sono scompensi di tipo psicologico/psichiatrico.
Colpevolizzare chi si abbuffa è sbagliato per principio, punirlo con una sovrattassa, aggiungendo magari problema a problema, sarebbe improponibile oltre che sciocco.

Piuttosto proporrei una sovrattassa per le aziende che producono schifezze spacciandole per cibi sani, Kinder in primis per fare un esempio, e con esse i pseudo-campioni dello sport che come autentici prostituti, si prestano a diffondere questo falso messaggio tra i consumatori.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#13)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 24-07-2010, 08:35 PM


Veleno dentro l'obesità c'è tutto di più.. ci sono obesità secondarie ad altre patologie (per es ipotiroidismo) obesità da uso di farmaci (es corticosteroidi) poi sicramente obesità per mutazioni es assenza recettori della leptina, poi quelle per cause psichiche (d varia gravità) ma anche quelle dovute a semplice non curanza o banale gola
Rispondi Citando
Vecchio
  (#14)
orange orange Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 15,176
Data registrazione: Apr 2008
Predefinito 24-07-2010, 09:46 PM


Ma insegnare nutrizione e materie simili dalle elementari no?
Non sono "fuori", non intendo tutti i fondamenti scientifici e non, ma almeno le basi su cosa è sano e cosa no. Su quanto cibo abbiamo bisogno e come regolarci con le porzioni.

I governi pretendono che tutti i prodotti abbiano i val. nutrizionali, vorrebbero pure metterli sui menù dei ristoranti...ma poi quanti italiani guardandoli saprebbero "decifrarli"? La minoranza.
Puoi mettere divieti, tasse, minaccie scritte sulle confezioni, otterrai scarsi risultati e la popolazione rimarrà ignorante e frustrata perchè non comprende la natura dei provvedimenti.

Mi vieti il fast food ai minori ma magari poi passano il pomeriggio a ingozzarsi di brioches...se si prende questa strada non se ne esce, si inizierà una guerra su cosa tassare o limitare mentre la gente non farà altro che spostarsi da un junk food all'altro o a ignorare i provvedimenti.

Alla base di tutto ci deve essere informazione e sopratutto cultura. Il sistema scolastico italiano è in profonda crisi, l'obesità è un sintomo, perchè gli obesi non sono così perchè hanno le "ossa grosse" o altre cazzate...sono obesi perchè ignoranti (dove ignoranti non è un offesa ma una non conoscenza dell'alimentazione)

Come al solito gli stati girano attorno al problema, alla fine la cultura costa, una tassa è un entrata.
Rispondi Citando
Vecchio
  (#15)
Trokji Trokji Non in Linea
All the Truth Member
 
Messaggi: 10,462
Data registrazione: Jun 2006
Predefinito 24-07-2010, 09:48 PM


Sì costa.. pare anche però che le campagne contro l'obesità che sono state fate abbiano quasi tutte dato risultati molto magri, anche negli USA ne hanno fatte molte ma da quel che ho letto le statistiche dicono che sono tutti fallimenti
Rispondi Citando
Rispondi



Strumenti Discussione
Modalità Visualizzazione

Regole di scrittura
Tu non puoi inserire messaggi
Tu non puoi rispondere ai messaggi
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

codice vB is Attivo
Smilies è Attivo
[IMG] il codice è Attivo
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks are Attivo
Pingbacks are Attivo
Refbacks are Disattivato



Powered by vBulletin Copyright © 2000-2010 Jelsoft Enterprises Limited
Fituncensored Forum - © 2005-2010

-->

Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0