FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   "informazione" (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/12304-informazione.html)

Call 30-01-2010 01:26 PM

se vogliamo parlare di autonomia, dimmi quale può avere un 19enne? s'è trovato un lavoro? :D

gian90 30-01-2010 01:29 PM

scusa ma a medicina studiano com'e' fatto il corpo umano, le linee base della nutrizione e gli effetti dei macronutrienti...e poi se ne escono con un bel: le proteine fanno gonfiare i muscoli finche le prendi? ma dai...

il 19enne i soldi li prende dalle paghette, come quasi tutti alla sua eta'. Che poi gli investa in alcool o proteine sono affari suoi...il consiglio, essendo tale, puo' essere ascoltato o meno!

Call 30-01-2010 01:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 165936)
scusa ma a medicina studiano com'e' fatto il corpo umano, le linee base della nutrizione e gli effetti dei macronutrienti...e poi se ne escono con un bel: le proteine fanno gonfiare i muscoli finche le prendi? ma dai...

quindi? tutti i medici sanno TUTTO del corpo umano? ok, vado dal mio otorino e gli chiedo la quantità ottimale di proteine da mangiare...:rolleyes:

il 19enne i soldi li prende dalle paghette, come quasi tutti alla sua eta'. Che poi gli investa in alcool o proteine sono affari suoi...il consiglio, essendo tale, puo' essere ascoltato o meno!

Per cui quando la madre si preoccupa di quello che fa il figlio, non possiamo dire "sono solo proteine" e ovviamente si può consigliare dieta ecc...senza firmare (per declinare responsabilità future, quante volte è successo :rolleyes:) specie se sei un semplice preparatore atletico qualificato? Poi cosa faccia più male tra alcol, fumo e doping...è un'altro discorso...:D

per questo dico che se la madre (o un genitore, perchè il 19enne le paghette non le usa per il mensile) paga la palestra del figlio come minimo, per essere onesti dovrebbe avere le giuste spiegazioni...

Veleno 30-01-2010 01:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 165932)
se vogliamo parlare di autonomia, dimmi quale può avere un 19enne? s'è trovato un lavoro? :D

Non importa.
Inquanto maggiorenne ha diritto all'autonomia decisionale e alla riservatezza, per legge.
Non è tenuto a rendere conto a sua madre di quanti soldi ha sul conto, quali farmaci prende, quali patologie ha, con quali donne va a letto.

LiborioAsahi 30-01-2010 01:41 PM

Secondo me il discorso (oltre a quello delle mamme-chiccia/un disastro tutto italiano) è che non ha neppure preso in esame la cosa. Avrà stabilito che : "L'istruttore bombarolo ha consigliato le scorciatoie per mio figlio."

Gianlu..... 30-01-2010 01:45 PM

ah ah ah baio sei l'istruttore bombarolo!!:D

cmq è vero molti medici non capisco come possano non capire che le proteine i polvere (per esempio) sono uguali a quelle degli alimenti... ho degli amici quasi medici (al quinto anno di medicina) che se gli dico creatina pensano che ti dopi...:confused: eppure la studiano la biochimica e bene caxxo, però poi.....

gian90 30-01-2010 01:55 PM

anche l'otorino ha delle basi di bio-chimica call...il fatto è che studio oggi e dimentico domani...
L'insegnante di nutrizione della mia ragazza afferma che 1gr di carbo facciano 3kcal...per dire

Call 30-01-2010 02:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 165951)
anche l'otorino ha delle basi di bio-chimica call...il fatto è che studio oggi e dimentico domani...
L'insegnante di nutrizione della mia ragazza afferma che 1gr di carbo facciano 3kcal...per dire

ok, io ad esempio non ricordo metà della fisica dei gas, eppure ci ho passato un esame...:rolleyes:

ovviamente tu queste cose le sai perchè devi sapere solo quello, quindi basta un forum e qualcuno che te le spieghi, ma se ti chiedessi la struttura chimica delle whey isolate ?

Call 30-01-2010 02:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 165945)
Non importa.
Inquanto maggiorenne ha diritto all'autonomia decisionale e alla riservatezza, per legge.
Non è tenuto a rendere conto a sua madre di quanti soldi ha sul conto, quali farmaci prende, quali patologie ha, con quali donne va a letto.

di conseguenza mi aspetto che la palestra, gli integratori, il cibo se li paghi da solo senza paghetta, per il posto letto glielo si dà aggratis...voleva l'autonomia...;)

ciò non toglie che come spieghi che baiolo non metta per iscritto e sotto fima i suoi "consigli"?

a volte capisco gli americani...:cool:

gian90 30-01-2010 03:02 PM

mica ho studiato chimica o biologia io!
comunque dai, fa sorridere vedere un medico chiedere ste cose...
non ho capito il fatto di mettere per iscritto call...che intendi?

Call 30-01-2010 03:20 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 165993)
mica ho studiato chimica o biologia io!
comunque dai, fa sorridere vedere un medico chiedere ste cose...
non ho capito il fatto di mettere per iscritto call...che intendi?

generalmente un istruttore atletico non può per legge mettere per iscritto cosa mangiare (dieta) o cosa integrare. e se lo fa di solito riporta una frase in cui si declinano ogni responsabilità sotto il punto di vista medico relegando di fatto il tutto a "consigli".

In questo caso se l'istruttore/preparatore propone dieta e determinati integratori dovrebbe anche avere l'onestà di spiegarlo ad una madre, che, ripeto, non può sapere tutto e nello stesso momento si scorda di essere medico calandosi nel ruolo di genitore che PAGA la palestra al figlio (stipendio del preparatore) per l'attività fisica e NON per DIETA E INTEGRATORI.

Di conseguenza tentavo di dire, tra evidente ironia degli utenti, che non c'è nulla di male a dare tutte le spiegazioni necessarie ad una madre che prima paga la palestra al figlio credendo che va lì solo per fare attività fisica con un preparatore che ne è responsabile dell'incolumità durante tale attività, poi scopre che il figlio mangia "a modino" e integra pure sotto consiglio di un preparatore che non è di certo un medico nutrizionista, considerando che il preparatore non conosce alcun dettaglio sanitario della persona se non il certificato di idoneità fisica per l'attività in palestra.

Se dai mods mi è permesso, vorrei dire che su un altro forum di bbing il proprietario di tale forum fu denunciato in quanto su tale forum vennero dati "consigli" dietologici e d'integratori (ovviamente senza declinare responsabilità) che portarono ad un problema di salute di un utente che si era iscritto lì per consigli su dieta e alimentazione.

Veleno 30-01-2010 03:33 PM

Il punto che ti ostini a non capire è che il genitore NON ha diritto a sapere solo perchè mantiene il figlio in palestra. Ti è chiaro questo concetto o meno??
Che un istruttore sia abilitato o meno a certi consigli e quanto tali consigli siano sani o meno è comunque una questione che spetta al suo cliente (cioè il ragazzo, che lo ricordiamo, è maggiorenne) dirimere.
Per quanto attiene ai consigli sui forum, non è la prima volta che affrontiamo la questione, ed abbiamo sempre detto che ciascuno se ne assume la responsabilità sia nell'offrirli, sia nell'attuarli, poichè il forum NON è un centro di consulenza qualificato (anche se molti utenti lo sono) ma solo un luogo ove ci si scambia pareri ed opinioni su una passione comune.

Call 30-01-2010 03:47 PM

Quote:

Originariamente inviato da Veleno (Scrivi 166007)
Il punto che ti ostini a non capire è che il genitore NON ha diritto a sapere solo perchè mantiene il figlio in palestra. Ti è chiaro questo concetto o meno??

Certo, ma ciò non toglie che và trattata male una madre che chiede informazioni circa ciò che fa il figlio perdippiù che paga lo stipendio del preparatore, in caso contrario nel caso volesse ci rimetterebbe la palestra, so come finiscono queste cose... E per il tuo stesso ragionamento il figlio non dovrebbe chiedere soldi per la palestra, nè paghette per gli integratori, nè per il cibo extra...

Che un istruttore sia abilitato o meno a certi consigli e quanto tali consigli siano sani o meno è comunque una questione che spetta al suo cliente (cioè il ragazzo, che lo ricordiamo, è maggiorenne) dirimere.

Questo è falso a prescindere, perchè la legge dice chiaramente che i consigli su dieta e integratori non li dovrebbe dare un preparatore atletico. questo mi pare chiarissimo, come mi pare chiarissimo che ciò dovrebbe saperlo il preparatore, non il cliente. Come se io se avessi un bel fisico mi mettessi a fare il PT a nero nella stessa palestra di baiolo dando "consigli" ai giovanotti, tu come lo chiami?

Per quanto attiene ai consigli sui forum, non è la prima volta che affrontiamo la questione, ed abbiamo sempre detto che ciascuno se ne assume la responsabilità sia nell'offrirli, sia nell'attuarli, poichè il forum NON è un centro di consulenza qualificato (anche se molti utenti lo sono) ma solo un luogo ove ci si scambia pareri ed opinioni su una passione comune.

In un forum la responsabilità per i consigli dati non se l'assume nessun utente, agiamo tutti nell'anonimato del nick, tranne il proprietario del forum. Lo stesso Armando Vinci da quel che si legge consiglia di farsi vedere da un certo medico a seconda del tipo di problema che legge ma non "prescrive" terapie via forum declinando così ogni responsabilità ad un altro che può visitarlo dal vivo! Questo per fare un esempio...

.

spike 30-01-2010 04:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da Call (Scrivi 165891)
a me sinceramente sembrate dei superficialotti...pensate a come deve sentirsi una madre, per cose che non sono medicina, per un FIGLIO, io le darei tutte le spiegazioni necessarie senza farmi pagare, solo per essere onesto. anche perchè scommetto che nessuno di voi qui ha un FIGLIO!! :cool:

ammettiamo che tu con "superficialotti" non volessi offendere nessuno ma trattasi solo di "scivolone"

Daniele non ha scritto:" non so come gestire una situazione del genere"...no, ha scritto facciamoci 4 risate

che vuol dire che non posso dire la mia perché non ho un figlio? Ora ti sconvolgero, ma ho una madre e probabilmente il paragone mi è venuto con lei. Vuoi dire che il personaggio descritto da Baiolo non è una macchietta? Cioè che significa "lasciate perdere che è medico", la storia prevede sia che sia medico, sia che sia madre, altrimenti dico a te: "lascia perdere che è madre". Io penso che un medico habbia una capacità di reperire certe nozioni su questo argomento, maggiori di altre categorie. Cioè veramente mi vuoi dire che un medico che si esprime così a te suscita stima piuttosto che ilarità? (non mi tirare fuori la storia della preoccupazione è ovvio che una madre è preoccupata per il presente e futuro del figlio)

cioè tu con un soggetto del genere ci tiri fuori un film drammatico?

pardon, chiedo scusa, non posso parlare di film: non sono un regista:D

gian90 30-01-2010 04:16 PM

call sei propio un ingegnere! :D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013