Originariamente inviato da luxor
(Scrivi 166270)
Anche chi mangia male o dice di andare in palestra solo per divertimento perche' forse......impegnandosi al massimo (non riesce ad ottenere i risultati voluti), potrebbe ripararsi dietro una scusa no? dipende come la interpreti call:)
Beh, un buon livello fisico l'ho raggiunto circa 4 anni fa, ma non si può altrettanto dire del livello mentale: troppi complessi, troppe attenzioni, ecc...alla fine non vivevo più se non in funzione del mio fisico, alla fine non ci ho guadagnato nulla di buono se non diversi problemi mentali che non sto qua a raccontare, ma che hanno portato a depressione. Ora ragiono in modo completamente differente: vado in palestra (3/4 volte a week) e faccio allenamenti alla caxxo di cane prendendo esercizi senza criterio, l'unica cosa che tengo conto è che una volta alleno l'upper e un'altra il down. Magno quel che passa la cucina, e ciò vuol dire carne/pesce solo a pranzo e cena, poi tanta frutta e verdura, qualche spuntino a base di grana o prosciutto, oppure un tramezzino tonno e uovo nel post wo...tutto solo perchè mi piace sollevare...
2 ragazzi, stessa altezza, peso corporeo 65 kg bf 15-16%, stesso protocollo d'allenamento, mangiano uguale e sano e dormono 9 ore al giorno.
Dopo 2-3 anni 1 e' arrivato a 80 kg bello tirato e perfetto, l'altro ha fatto un discreto progresso ma non si avvicina minimamente ai risultati del primo, questa come la chiami tu? io genetica:D
Direi che il ragazzo A ha trovato giovamento nel modo di allenarsi proposto, cosa che invece non è capitata al ragazzo B. Il discorso non è dire che la genetica non esiste, piuttosto noi a seconda della genetica che abbiamo siamo portati più ad un allenamento rispetto ad un'altro. Io ad esempio, a reps tra le 8-12 faccio cagare, ma quando circa 5 anni fa scoprii la palestra di stefano piccirillo e mi dedicai a basse reps 1-5/7 e alti carichi, esplosi: arrivai a maneggiare pesi che fino ad allora ritenevo impensabili (in 4 mesi facevo le dip da libere (all'inizio) fino a 20 kg di sovraccarico (dopo 4 mesi), sempre 5 reps), passai nei bicipiti con manubri (seduto) da 4x8x12kg a 5x5x20kg nel giro di un annetto; poi capitava che mi dava anche allenamenti incentrati con il T.U.T. e ricominciavo a fare pena, ma erano l'ideale a non farmi abituare ad un solo range.
comunque voi avete detto la vostra e io la mia quotandovi:)
Ricordate solo una cosa, non perche' la dico io ma perche' e' vera........in questo sport 4 cose sono fondamentali:
1) genetica
2)alimentazione
3)allenamento)
4)riposo
girateci intorno a parole quanto volete ma alla fine e' un dato che bisogna accettare:D
hai scoperto l'acqua calda insomma, tant'è vero che nasciamo tutti con doti fisiche e intellettuali differenti...poi nello sport in pochi hanno successo, ma se sei uno senza pretese e che si allena solo per i fatti propri senza guardare l'altro, puoi avere un successo personale cambiando allenamento e sperimentando finchè non arrivi a trovarne uno più idoneo a te stesso...
|