![]() |
![]() |
|
Il Club Il luogo di ritrovo dove discutere tra amici come al bar
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Il Club |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() Crossfitok cal, concordo sul fatto che non è male e che si potrebbe provare, e non ho mai detto il contrario però su un atleta proffessionista farei fare ben altro se uno lo vuole fare per tenersi in forma va più che bene. e anzi meglio di tantissime altre cose pure più pubblicizzate le trazione possono avere un nome, possono essere finalizzate ad uno scopo, quello che vuoi, ma fanno cmq ribrezzo ![]() |
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() quelle non sono vere trazioni qualcosa faranno perche ti tiri sempre su ma non lavorano come una trazione vera è come fare cheating allora anche questi piegamenti andrebbero bene ![]() nei video si vedono esercizi multiarticolari buoni quindi sicuramente come metodo non è male allora anche gli allenamenti con i kettlebells o quelli da strongman si possono considerare |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
|
![]() sono semplicemente trazioni diverse. Guarda un ginnasta che si tira su all'inizio di una routine alla sbarra: fa una kipping pull-up, perche' in questo modo ha lo slancio necessario per cominciare le rotazioni attorno all'attrezzo. Una trazione "tradizionale", in questo caso, sarebeb meno utile. Glassman, il tipo all'origine del movimento Crossfit, era un ginnasta. Non trovo cosi' strano che nel suo metodo ci sia spazio per delle trazioni fatte a quel modo. Buona giornata, |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() hai ragione però: la sbarra del ginasta flette, quindi rende il movimento migliore (e anche più sicuro evitando contraccolpi altrimenti alti) il ginnasta ha un fineben preciso, mentre il fare semplicemente più trazioni (a rom ridotto e con scarsa attivazione) non mi sembra una buona giustificazione poi non so ma un movimento bello ed uno brutto si vede ad occhio... quelle trazioni sono brutte secondo me |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() cmq a me il crossfit piace come idea pero quello visto nei video non mi convince ![]() crossfit viene fatto anche dalle forze armate speciali americane o da sportivi di vario genere è che ogni metodo di allenamento sembra avere basi e studi buoni in generale qualcuno andrebbe provato sicuramente se lo avessi visto ai tempi in cui facevo arti marziali mi sarebbe piaciuto dato che facevo un allenamento completamente diverso da ora |
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 20,462
Data registrazione: Jun 2007
|
![]() ma faccio piu trazioni andando a lavorare male il dorso in maniera non completa a che serve ??? allora mi metto la sbarra all'altezza che ci arrivo con i piedi e le faccio con il saltello sarebbe stato meglio penso fare le trazioni con l'aiuto di un elastico in questo modo si faceva l'esercizio pulito ma si facevano piu ripetizioni cmq sono opinioni .... ho visto che di allenamenti crossfit ce ne sono diversi tanto |
|
![]() |
(#7)
![]() |
||||||||||||||||
All the Truth Member
Messaggi: 10,930
Data registrazione: Sep 2009
|
![]()
Come e' gia' stato detto, ed e' scritto anche nell'articolo di T-Nation linkato poco sopra, per chi cerca di migliorare in uno sport particolare il Crossfit non e' adatto. Per chi vuole una preparazione fisica generale, puo' andare bene (anche se alcuni ritengono che gli aseptti di forza del programma non siano adeguati, ma questo e' un altro discorso). Buona giornata, |
|||||||||||||||
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,658
Data registrazione: Jul 2009
Località: (Live from) L'Aquila
Età: 39
|
![]() ragà vi ci vuole tanto ad informarvi che il crossfit è come il bb e il pl? una disciplina a sè con esercizi a sè... ![]() |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 8,093
Data registrazione: Jan 2007
|
![]() Se un giorno decido di "sminchiarmi" farò il crossfit ![]() ![]() |
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,794
Data registrazione: Jul 2005
Località: Trapani
Età: 41
|
![]() scusate se riesumo il post ma vedendo i video sta disciplina la vedo molto interessante in quanto penso che faccia schizzare il metabolismo e ti costringe a mantenerti in forma per far quegli esericizi dove occorre un peso corporeo non troppo alto essendo molto a corpo libero, vorrei iniziare questo approccio abbandonando un po' il classico body building ero indeciso tra crossfit e rawtraining ma preferisco più le ripetute alte rispetto al raw che mi sembra con allenamenti di forza a basse reps, vorrei proprio cambiare tipologia di allenamento perchè nel periodo invernale tornando al classico allenamento da bodybuilding metto troppo grasso invece ambisco ad un fisico polifunzionale atletico e qualitativo, come posso approcciarmi a questa disciplina? Vorrei qualche dritta sull'impostazione di un programma, premetto che come attrezzi ho una palestra non privata, insomma son proprietario quindi non manca nulla a parte i kettlebell e altri attrezzi..vorrei far tutto con bilancieri manubri step panche e sbarra, aspetto una vostra, grazie |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() mettendo assieme il lavoro con i sovraccarichi e di condizionamento, l'elemento motivazione è indispensabile, devi partire da ciò che ti piace perché le possibilità sono infinite, poi in un secondo tempo si completa. Che so ti piace tirare al sacco? fare lo squat a 20 ripetizioni? gli allenamenti 300? combools? maxivolumi nelle trazioni? insomma guardati intorno e scegli. Valuta però che avrai una sicura perdita di forza, forse anche la qualità muscolare nelle estremità potrebbe ridursi. |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 15,245
Data registrazione: Apr 2008
|
![]() Ma con qualità cosa intendi? Parli di volumi o anche di "forma" del muscolo che varia per il variare dello stimolo. Non penso invece ci siano problemi di definizione dove conta molto la dieta e a mio parere potrebbe anche giovarne con es. del genere. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
UncensoredModerator
Messaggi: 18,851
Data registrazione: Apr 2008
Località: Arezzo
Età: 49
|
![]() parlo che se una persona è abituata ad attuare del flushing a fine allenamento, vede la differenza. Certo che le due cose possono essere benissimo coniugate |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,204
Data registrazione: Jul 2008
Località: napoli
Età: 37
|
![]() diciamo che guardando in giro, ci sono varie scuole di pensiero sul crossfit, da quelle più leggere a quelle più vicine alle prove da strongman come il rawtraining... esempio a me piace molto questo genere qui di allenamento: sto tizio allena molti atleti di varie discipline tra cui giocatori di palla a canestro football e hokey |
|
![]() |
![]() |
Tags: crossfit |
Strumenti Discussione | |
Modalità Visualizzazione | |
|
|