FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Computer desktop (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/10803-computer-desktop.html)

Trokji 23-09-2009 02:05 PM

hwupgrade è più grande..anzi c'è anche un mercatino molto frequentato.. torna sempre utile per trovare informazioni o anche per trovare componenti usati a costi accessibili :D

raid: è un modo di gestire gli hard disk (2 o più) e necessita di un apposito controller. Lo puoi configurare dal bios (meglio) o da windows o programmi specifici.
Senza andare a cercare le cose più complicate (ci sono tanti tipi di raid) se hai 2 dischi puoi far sì che i dati vengano scritti contemporaneamente su entrambi.
Le testine sono 2 che scrivono i dati così, anziché una sola come sarebbe in un solo hard disk..le prestazioni in lettura e scrittura aumentano quasi del doppio.
lo svantaggio è che c'è più possibilità di rottura e perdere i dati, perchè 2 hard disk= doppia possibilità di rottura rispetto ad 1 hard disk.
Per questo vengono fuori altri tipi di raid come lo 0+1 (in questo caso ci vorrebbero 4 dischi).
Semplicemente il problema lo risolvi in vari modi: fregandotene (alla fine la possibilità che un hard disk si rompa è remota, e se non lo scolleghi o inverti i cavi una volta configurato il raid 0 non perdi i dai a meno che non si rompa un hard disk), facendo back up ogni tanto dei driver su cd o dvd (comunque consigliabile) o prendendo un terzo hard disk più capiente da usare come archivio.

overclock: le cpu, gpu e le memorie lavorano a determinate frequenze, scelte dal produttore.. semplicemente è possibile incrementare questa frequenza cosicché aumenta la velocità effettiva del componente.. in pratica puoi comprare un processore da 80 euro e farlo andare come uno da 150 (ovvio che puoi avercloccare anche quello da 150 e questo andrà di più, ma in genere in % si overcloccano di più i prodotti di fascia bassa dove puoi anche raddopiare le prestazioni, quelli di fascia alta sono già abbastanza "tirati" ed in condizioni normali puoi aspettarti un 20-30% in più).. i problemi possono essere: aumento del calore (migliorare il raffreddamento), instabilità (aumentare il voltaggio o fermarsi), possibile rottura (possibilità molto remota se non si esagera)

Call 23-09-2009 03:32 PM

la ram è sbagliata, meglio questa:

OCZ RAM DDR3 4GB 1333Mhz XTC Platinum DC KIT CL7 rt (OCZ3P13334GK)

Trokji 23-09-2009 04:11 PM

dovrebbe essere ok

Call 23-09-2009 06:44 PM

non si carica l'immagine...

alla fine ecco quanto viene esclusa scheda video, audio: 765,21€

ho sentito che la nuova scheda costiccia intorno ai 320€

Trokji 23-09-2009 06:59 PM

non si vede nulla :confused:

Call 23-09-2009 07:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 139563)
non si vede nulla :confused:

non si carica l'immagine

sono veri i rumors riguardo la nuova scheda?

Trokji 23-09-2009 07:40 PM

quali rumors? non c'è nessun rumors quelli c'erano mesi fa.. ormai ci sono già i bench e le schede in alcuni listini.
Ah se ti riferisci al prezzo al lancio è quello il prezzo più basso in italia (in germania o Inghilterra probabilmente meno), comunque li vale tutti.. io penso aspetterò la versione asus che permetterà maggiore possibilità di modificare i voltaggi anche se credo si possa fare anche sulla sapphire e le altre

kokito 24-09-2009 12:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 139443)
Per le quadro: costano molto e tecnologicamente in genere sono un po' datate.. l'unica cosa che danno in più è l'assistenza, se lui non ha bisogno specificatamente di una scheda del genere è molto meglio una scheda da gaming anche per disegnare..

sorry per i raptor... comunque due raptor da 300GB in raid 0...soldi comunque buttati via.
Per le quadro...penso che stavolta tu ti sbagli...per autocad, 3d studio...le quadro sono il massimo ;)
E le schede gaming....ehm...lasciamoli ai giocatori :D

kokito 24-09-2009 12:30 AM

Perchè non aspettare l'uscita dei pentium i9 ?

Luca T 24-09-2009 12:55 AM

Riguardo alla Ram se metti sotto 4Gb per sfruttarli tutti necessiti del Windows a 64bit il normale 32bit riconosce ed utilizza fino a 3Gb!:)

Trokji 24-09-2009 01:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Scrivi 139621)
Riguardo alla Ram se metti sotto 4Gb per sfruttarli tutti necessiti del Windows a 64bit il normale 32bit riconosce ed utilizza fino a 3Gb!:)

ormai pochi usano sistemi a 32 bit (chi aggiorna il pc si intende) io uso da 3 anni i 64 bit. Pentium i9 si chiamano core i 9 no pentium, inoltre allora perchè non aspettare i pc quantistici che faranno nel 2040? in informatica è sempre così, ci saranno semrpe innovazioni
le quadro come hardware sono scrause.. l'unica differenza sono i drivers ed il supporto.. i velociraptor non sono affatto soldi sprecati.. casomai sono cari, ma lui ha detto di avere un alto budget.. sono soldi ben investiti in prestazioni ;)

Luca T 24-09-2009 01:18 AM

Si ma se ha detto che non è pratico magari non lo sa e spende molti soldi ma poi non sfrutta completamente ciò che compra!

kokito 24-09-2009 01:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Scrivi 139623)
Si ma se ha detto che non è pratico magari non lo sa e spende molti soldi ma poi non sfrutta completamente ciò che compra!

infatti!!!!

Trokji 24-09-2009 10:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Scrivi 139623)
Si ma se ha detto che non è pratico magari non lo sa e spende molti soldi ma poi non sfrutta completamente ciò che compra!

Allora consigliatelo voi.. non sfrutta completamente mah.. l'hard disk non appena accendi il pc lo sfrutti.. non si tratta di prendere un bilanciere da 1000 euro se poi smetti di allenarti ;)

kokito 24-09-2009 02:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 139657)
Allora consigliatelo voi.. non sfrutta completamente mah.. l'hard disk non appena accendi il pc lo sfrutti.. non si tratta di prendere un bilanciere da 1000 euro se poi smetti di allenarti ;)

o da 1000 o da 100 euro, la funzione è sempre di un bilanciere ;) meglio andare al risparmio allora.
Perchè non gli consigli un desktop di media gamma più che top... mi pare che per navigare, qualche disegno cad e giocare, non ne vale la pena spendere più di 400 euro solo di hard disk, per diminuire il tempo di accesso ai programmi....
Con 400 euro prende un core i7 + una scheda madre discreta.
Come base per disegnare io gli consiglierei

SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-X58-UDP4 Skt 1366

PROCESSORE: Intel Core i7 LGA1366 920 2,66 Ghz STEP D0

DISSIPATORE CPU: Scythe Mugen 2

SCHEDA VIDEO: NVIDIA Quadro FX 580 512Mb DDR3

RAM: DDR3 6Gb 1333 Mhz (3x2 Gb TRI-CHANNEL) [corsair c9 XMS3]

HDD di sistema: 1xWestern Digital Caviar blu RE3 320 Gb 16Mb SATA II AAKS o 2xWD RE3 320 Gb in raid0

HDD documenti: 1xWestern Digital Caviar blu 640 Gb 16Mb SATA II AAKS

CABINET: Cooler Master CM690

ALIMENTATORE
: Corsair 550/600Watt

Come sistema operativo ovviamente a 64bit, WINDOWS SEVEN ULTIMATE.

Se preferisci overcloccare, allora sia processore che scheda madre, prendi le versioni Extreme.
Come scheda video, io ho messo quella che ritengo per un certo budget limitato una buona scheda per cad e 3d... puoi sostituirla per una gaming valida per tutto come una ati HD 4870.
Se opti per l'overclock aggiungi delle ventole.

Direi che come spesa siamo intorno ai 1100/1300 euro.
Che dici Trokji...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013