FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Il Club (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/)
-   -   Computer desktop (http://www.fituncensored.com/forums/il-club/10803-computer-desktop.html)

Call 22-09-2009 02:25 PM

Computer desktop
 
Da qualche giorno mi è venuta la fissa per i computer desktop, sopratutto se dotati di processore intel i7 extreme che da solo costa 900€, guardate un pò cosa ha fatto la Alienware:

Alienware: Configure Your Area-51 X58 High-Performance System Today!

e questa è la configurazione minore....si arriva anche a 4500$ escluse le spese spedizione e dogana, credo...

Trokji 22-09-2009 02:44 PM

Che te ne fai di un pc così costoso ed a che ti serve? in realtà i vantaggi di un i7 a meno che non hai bisogno di sfruttare il multithread pesantemente nell'uso quotidiano non serve a molto..
Se col pc giochi o fai un uso "normale" potrebbe essere più vantaggioso e risparmiare, prendendo un sistema con phenom II e spendere la differenza per prendere hard disk più veloci - il vero tallone d'achille della maggior parte dei pc specie preconfezionati- (penso a raid 0 con velociraptor o addirittura SSD) oppure schede video più potenti (stanno uscendo, tra pochi giorni ormai, le nuove schede ATI, che segneranno nettamente il passaggio ad un'altra generazione di schede video - su alcuni listini già ci sono).
Considera che nel passaggio da un processore da 100 euro ad uno da 900 hai un miglioramento di prestazioni decisamente non lineare (è già tanto se va il doppio e si riduce molto meno con l'overclock), viceversa nel caso delle schede video una scheda da 300 euro va quasi il doppio di una da 150..

Call 22-09-2009 03:00 PM

se uno vuole un pc che sia utile a 3 cose:

1) stare su internet e vedere le partite in streaming in modo perfetto;

2) elaborare disegni in 3d per motivi di studio;

3) giocare bene senza interruzioni anche a titoli costosi in termini di prestazioni;

che cosa dovrebbe scegliere?

Chris4R 22-09-2009 03:10 PM

A questi prezzi preferirei un Mac Pro 8-core.

Trokji 22-09-2009 03:14 PM

Beh diciamo che uno potrebbe scegliere anche il top, il discorso è che non scendere a compromessi relativamente al prezzo è poco saggio, perché nell'ambito dell'informatica conviene aggiornare più spesso (direi ogni 6 mesi/1 anno la scheda video ed ogni 1 anno/1 anno e mezzo processore, memoria e sk madre ad esempio) perchè i componenti hanno tutt'oggi un invecchiamento pauroso e l'avanzamento tencologico in poco tempo è impressionante.
Quindi se uno ha 4000 euro da dedicare al pc fossi io li spalmerei nel corso degli anni anziché prendere una macchina che tra 2 anni già (se come dici anche giochi) dovrà essere cambiata.. al limite spenderei un po' di più nelle cose più durature, ovvero monitor, cuffie o casse, tastiera mouse ed impianto di raffreddamento.

ora come ora dovessi farmi un pc "lungimirante" sceglierei come componenti "base":
processore: amd phenom II AM3 720X3, 550X2 o 620X4 ( tutti sono facilmente overcloccabili tra l'altro e ciò ti permette quasi un raddoppio di prestazioni.. inoltre coi primi 2 puoi provare a sbloccare i cores "dormienti", mentre il terzo è già un quad core)
scheda video: ati 5870 che come detto sta uscendo in questi giorni
motherboard: una motherboard high end amd AM3 (basate sul chipset 790 fx se non erro) e 4 gb di ram ddr3
alimentatore: uno di qualità (di marche tipo enermax oppure silentX ocz eccetra) da 800-1200 W (anche in vista di possibili futuri aggiornamenti)
hard disk: 2 veloci raptor da 300 GB per fare il raid 0 + un disco da 1 tb western digital o altra marca per l'archiviazione. i veloci raptor gli usi solo per il sistema operativo ed i programmi e giochi di uso quotidiano.. ovviamente devi controllare che la motherboard abbia un controller per i sistemi raid (quasi tutte le motherboard di alta gamma comunque ce l'hanno)

Call 22-09-2009 03:31 PM

il problema è che non so assemblare un pc...

Trokji 22-09-2009 03:33 PM

Beh assemblare un pc è molto facile.
Comunque se non vuoi metterci le mani credo che in molti negozi possano fartelo, cioé tu ordini i componenti dove vuoi e loro te li montano e ti testano il pc.
Credo che nei negozi dove fanno manutenzione eccetra tu possa chiedere.. comunque credo che ti chiederanno almeno 80/100 euro, alla fine per fare cose semplicissime (se è la prima volta basta un po' di cautela, magari l'aiuto di un amico più esperto che ti segue e ti insegna come fare)

Call 23-09-2009 11:28 AM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 139304)
Beh assemblare un pc è molto facile.
Comunque se non vuoi metterci le mani credo che in molti negozi possano fartelo, cioé tu ordini i componenti dove vuoi e loro te li montano e ti testano il pc.
Credo che nei negozi dove fanno manutenzione eccetra tu possa chiedere.. comunque credo che ti chiederanno almeno 80/100 euro, alla fine per fare cose semplicissime (se è la prima volta basta un po' di cautela, magari l'aiuto di un amico più esperto che ti segue e ti insegna come fare)

ho trovato su tom's hardware una guida abbastanza completa su come assemblare un pc da zero. conosci qualche negozio che vende componenti a basso costo?

kokito 23-09-2009 12:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 139296)
ora come ora dovessi farmi un pc "lungimirante" sceglierei come componenti "base":
processore: amd phenom II AM3 720X3, 550X2 o 620X4 ( tutti sono facilmente overcloccabili tra l'altro e ciò ti permette quasi un raddoppio di prestazioni.. inoltre coi primi 2 puoi provare a sbloccare i cores "dormienti", mentre il terzo è già un quad core)
scheda video: ati 5870 che come detto sta uscendo in questi giorni
motherboard: una motherboard high end amd AM3 (basate sul chipset 790 fx se non erro) e 4 gb di ram ddr3
alimentatore: uno di qualità (di marche tipo enermax oppure silentX ocz eccetra) da 800-1200 W (anche in vista di possibili futuri aggiornamenti)
hard disk: 2 veloci raptor da 300 GB per fare il raid 0 + un disco da 1 tb western digital o altra marca per l'archiviazione. i veloci raptor gli usi solo per il sistema operativo ed i programmi e giochi di uso quotidiano.. ovviamente devi controllare che la motherboard abbia un controller per i sistemi raid (quasi tutte le motherboard di alta gamma comunque ce l'hanno)

:eek: soldi buttati e basta imho!!!
il raid 0 non ti serve a nulla se non fai videoediting...e specialmente con 2 velociraptor (che fra l'altro fuori produzione, ci sono ora solo i raptor) che scaldano e sono un pò rumorosetti.
Se come dici tu devi anche disegnare in 3d devi scegliere tra una gaming (non adatta al 3d) o una seria Quadro, ottima col 3d e il cad in genere.
Come alimentatore direi i corsair sono ottimi...

Trokji 23-09-2009 12:42 PM

Ti sbagli (e non di poco):
1) l'hard disk è il componente che più incide sulel prestazioni di un pc, e che invece spesso viene relegato in secondo piano, specie nelle soluzioni preconfezionate. Ti garantisco che avendo due raptor in raid 0 sembra di avere un altro pc (ed avevo un e 8500 a 4,3 ghz, quindi non certo una carriola)
2) sono i raptor fuori produzione.. i veloci raptor sono prodotti eccome. Sono veloci circa un 50% in più rispetto ai raptor più "recenti" e consumano la metà.. certo ci sono gli ssd che vanno ancora di più (quelli top di gamma) ma lì devi sborsare 2000 euro, coi veloci raptor in raid 0 con 200-300 euro ti fai delle prestazioni sull'hard disk da urlo.
Mi pare che tu abbia fatto un po' di confusione tra raptor e veloci raptor, ma anche in generale.. certo 300 euro non sono pochi ma comunque lui ha detto di avereu n budget alto (che comunque non mi pare essere motivo per buttare via i soldi prendendo ora gli ssd).

Per le quadro: costano molto e tecnologicamente in genere sono un po' datate.. l'unica cosa che danno in più è l'assistenza, se lui non ha bisogno specificatamente di una scheda del genere è molto meglio una scheda da gaming anche per disegnare..

Call 23-09-2009 01:11 PM

al momento sono certo solo su processore e scheda madre:

proc: AMD Phenom II X4 955 a 170€

scheda madre: GIGABYTE AM3 MA790FXT-UD5P a 130-140€

scheda video: ATI HD 5870

ram: CORSAIR DDR3 6GB (kit 3x2GB) 2000MHz PC3-16000 Dominator DHX+ CL8 Air Flow 300€

alimentatore: CORSAIR TX PSU 850W 130€

Hard disk: WESTERN DIGITAL Disco rigido VelociRaptor WD3000GLFS - 300GB - 10000rpm - Serial ATA/300 - Seriale ATA - Interno - Retail 220€

case: ?????

Trokji 23-09-2009 01:14 PM

Il procio è ottimo.. è quasi il top di gamma AMD. Volendo potevi risparmiare (il 620 X4 costa 80 euro, in overclock recupera molto, ma certo è ovvio che il 955 va di più).
La sk video facendo il pc ora è l'acquisto azzeccato.. di veloci raptor se vuoi fare il raid devi prenderne 2 (controlla la scheda madre supporti il raid ma dovrebbe).
Per sicurezza vedi nel sito della scheda madre i processori supportati, giusto per non avere brutte sorprese quando già ti sono arrivati i componenti.
Case io sinceramente non ne uso, ho un banchetto :D , se prendi un case scegliene uno bello grosso e ben ventilato perché la scheda è bella lunga.
Ah per le ddr3: mi raccomando ti servono solo 2 banchi, 3 banchi servono solo per il triple channell che amd non usa

gian90 23-09-2009 01:49 PM

pero' siete esperti :D

Call 23-09-2009 01:51 PM

come si overclocka e cosa vuol dire fare il raid?

Call 23-09-2009 01:53 PM

Quote:

Originariamente inviato da gian90 (Scrivi 139462)
pero' siete esperti :D

io no, questa sarebbe la prima volta che monto un pc, ho una paura di rompere qualcosa...ma è l'adrenalina, il brivido!! :D

poi studiando ingegneria potrebbe tornarmi utile imparare...

comunque se vai in giro, ho scoperto il forum tom's hardware che sembra il fituncensored del computer...:D

Trokji 23-09-2009 02:05 PM

hwupgrade è più grande..anzi c'è anche un mercatino molto frequentato.. torna sempre utile per trovare informazioni o anche per trovare componenti usati a costi accessibili :D

raid: è un modo di gestire gli hard disk (2 o più) e necessita di un apposito controller. Lo puoi configurare dal bios (meglio) o da windows o programmi specifici.
Senza andare a cercare le cose più complicate (ci sono tanti tipi di raid) se hai 2 dischi puoi far sì che i dati vengano scritti contemporaneamente su entrambi.
Le testine sono 2 che scrivono i dati così, anziché una sola come sarebbe in un solo hard disk..le prestazioni in lettura e scrittura aumentano quasi del doppio.
lo svantaggio è che c'è più possibilità di rottura e perdere i dati, perchè 2 hard disk= doppia possibilità di rottura rispetto ad 1 hard disk.
Per questo vengono fuori altri tipi di raid come lo 0+1 (in questo caso ci vorrebbero 4 dischi).
Semplicemente il problema lo risolvi in vari modi: fregandotene (alla fine la possibilità che un hard disk si rompa è remota, e se non lo scolleghi o inverti i cavi una volta configurato il raid 0 non perdi i dai a meno che non si rompa un hard disk), facendo back up ogni tanto dei driver su cd o dvd (comunque consigliabile) o prendendo un terzo hard disk più capiente da usare come archivio.

overclock: le cpu, gpu e le memorie lavorano a determinate frequenze, scelte dal produttore.. semplicemente è possibile incrementare questa frequenza cosicché aumenta la velocità effettiva del componente.. in pratica puoi comprare un processore da 80 euro e farlo andare come uno da 150 (ovvio che puoi avercloccare anche quello da 150 e questo andrà di più, ma in genere in % si overcloccano di più i prodotti di fascia bassa dove puoi anche raddopiare le prestazioni, quelli di fascia alta sono già abbastanza "tirati" ed in condizioni normali puoi aspettarti un 20-30% in più).. i problemi possono essere: aumento del calore (migliorare il raffreddamento), instabilità (aumentare il voltaggio o fermarsi), possibile rottura (possibilità molto remota se non si esagera)

Call 23-09-2009 03:32 PM

la ram è sbagliata, meglio questa:

OCZ RAM DDR3 4GB 1333Mhz XTC Platinum DC KIT CL7 rt (OCZ3P13334GK)

Trokji 23-09-2009 04:11 PM

dovrebbe essere ok

Call 23-09-2009 06:44 PM

non si carica l'immagine...

alla fine ecco quanto viene esclusa scheda video, audio: 765,21€

ho sentito che la nuova scheda costiccia intorno ai 320€

Trokji 23-09-2009 06:59 PM

non si vede nulla :confused:

Call 23-09-2009 07:07 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 139563)
non si vede nulla :confused:

non si carica l'immagine

sono veri i rumors riguardo la nuova scheda?

Trokji 23-09-2009 07:40 PM

quali rumors? non c'è nessun rumors quelli c'erano mesi fa.. ormai ci sono già i bench e le schede in alcuni listini.
Ah se ti riferisci al prezzo al lancio è quello il prezzo più basso in italia (in germania o Inghilterra probabilmente meno), comunque li vale tutti.. io penso aspetterò la versione asus che permetterà maggiore possibilità di modificare i voltaggi anche se credo si possa fare anche sulla sapphire e le altre

kokito 24-09-2009 12:26 AM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 139443)
Per le quadro: costano molto e tecnologicamente in genere sono un po' datate.. l'unica cosa che danno in più è l'assistenza, se lui non ha bisogno specificatamente di una scheda del genere è molto meglio una scheda da gaming anche per disegnare..

sorry per i raptor... comunque due raptor da 300GB in raid 0...soldi comunque buttati via.
Per le quadro...penso che stavolta tu ti sbagli...per autocad, 3d studio...le quadro sono il massimo ;)
E le schede gaming....ehm...lasciamoli ai giocatori :D

kokito 24-09-2009 12:30 AM

Perchè non aspettare l'uscita dei pentium i9 ?

Luca T 24-09-2009 12:55 AM

Riguardo alla Ram se metti sotto 4Gb per sfruttarli tutti necessiti del Windows a 64bit il normale 32bit riconosce ed utilizza fino a 3Gb!:)

Trokji 24-09-2009 01:10 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Scrivi 139621)
Riguardo alla Ram se metti sotto 4Gb per sfruttarli tutti necessiti del Windows a 64bit il normale 32bit riconosce ed utilizza fino a 3Gb!:)

ormai pochi usano sistemi a 32 bit (chi aggiorna il pc si intende) io uso da 3 anni i 64 bit. Pentium i9 si chiamano core i 9 no pentium, inoltre allora perchè non aspettare i pc quantistici che faranno nel 2040? in informatica è sempre così, ci saranno semrpe innovazioni
le quadro come hardware sono scrause.. l'unica differenza sono i drivers ed il supporto.. i velociraptor non sono affatto soldi sprecati.. casomai sono cari, ma lui ha detto di avere un alto budget.. sono soldi ben investiti in prestazioni ;)

Luca T 24-09-2009 01:18 AM

Si ma se ha detto che non è pratico magari non lo sa e spende molti soldi ma poi non sfrutta completamente ciò che compra!

kokito 24-09-2009 01:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Scrivi 139623)
Si ma se ha detto che non è pratico magari non lo sa e spende molti soldi ma poi non sfrutta completamente ciò che compra!

infatti!!!!

Trokji 24-09-2009 10:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da Luca T (Scrivi 139623)
Si ma se ha detto che non è pratico magari non lo sa e spende molti soldi ma poi non sfrutta completamente ciò che compra!

Allora consigliatelo voi.. non sfrutta completamente mah.. l'hard disk non appena accendi il pc lo sfrutti.. non si tratta di prendere un bilanciere da 1000 euro se poi smetti di allenarti ;)

kokito 24-09-2009 02:32 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 139657)
Allora consigliatelo voi.. non sfrutta completamente mah.. l'hard disk non appena accendi il pc lo sfrutti.. non si tratta di prendere un bilanciere da 1000 euro se poi smetti di allenarti ;)

o da 1000 o da 100 euro, la funzione è sempre di un bilanciere ;) meglio andare al risparmio allora.
Perchè non gli consigli un desktop di media gamma più che top... mi pare che per navigare, qualche disegno cad e giocare, non ne vale la pena spendere più di 400 euro solo di hard disk, per diminuire il tempo di accesso ai programmi....
Con 400 euro prende un core i7 + una scheda madre discreta.
Come base per disegnare io gli consiglierei

SCHEDA MADRE: Gigabyte GA-X58-UDP4 Skt 1366

PROCESSORE: Intel Core i7 LGA1366 920 2,66 Ghz STEP D0

DISSIPATORE CPU: Scythe Mugen 2

SCHEDA VIDEO: NVIDIA Quadro FX 580 512Mb DDR3

RAM: DDR3 6Gb 1333 Mhz (3x2 Gb TRI-CHANNEL) [corsair c9 XMS3]

HDD di sistema: 1xWestern Digital Caviar blu RE3 320 Gb 16Mb SATA II AAKS o 2xWD RE3 320 Gb in raid0

HDD documenti: 1xWestern Digital Caviar blu 640 Gb 16Mb SATA II AAKS

CABINET: Cooler Master CM690

ALIMENTATORE
: Corsair 550/600Watt

Come sistema operativo ovviamente a 64bit, WINDOWS SEVEN ULTIMATE.

Se preferisci overcloccare, allora sia processore che scheda madre, prendi le versioni Extreme.
Come scheda video, io ho messo quella che ritengo per un certo budget limitato una buona scheda per cad e 3d... puoi sostituirla per una gaming valida per tutto come una ati HD 4870.
Se opti per l'overclock aggiungi delle ventole.

Direi che come spesa siamo intorno ai 1100/1300 euro.
Che dici Trokji...

Trokji 24-09-2009 03:06 PM

Se leggessi bene i miei post capiresti perché non consiglio i7..:o
Il pc che gli ho consigliato è di gamma media non top...
i7 non gliel'ho consigliato perchè mi è sembrato di capire che non ha esigenze specifiche di grosse prestazioni nel multi thread..(l'unico campo dove veramente prendere un i7 fa la differenza).
inoltre a differenza delle schede video (tranne le quadro) per i processori se spendi il doppio hai solo poche prestazioni in più..
dai 100 ai 1000 euro le prestazioni se va bene aumentano di un 200% ma il prezzo aumenta del 1000%.. se poi ci aggiungi l'overclock questo vantaggio si dimezza..
Le versioni extreme sono utili solo per chi fa bench al 3d mark.. in pratica l'unico vantaggio che hanno è che hanno il moltiplicatore sbloccato.. questo giustifica il raddoppio di prezzo? (io direi di no, anche perchè amd ti offre processori con l molti sbloccato da 100 euro in sù..).
Per il discorso hard disk se vuole risparmiare può prendere 2 velociraptor da 150 GB anziché 300. per la quadrò già mi ero espresso.
A parte gli hard disk e poche altre cose non ha senso sborsare cifre assurde.. perchè in 6 mesi è già roba vecchia.. casomai conviene conservare i soldi per fare upgrades più frequenti

Call 24-09-2009 10:07 PM

guarda che pc mi hanno proposto sul sito che mi hai consigliato:

Nuovo pc per utente inesperto - Hardware Upgrade Forum

CORSAIR 650W CMPSU-650TX
83.50EUR
Samsung Masterizzatore DVD 22X SH-S223B/BEBE BULK BLACK
25.68EUR
CORSAIR DDR3 8GB (4x2GB) (1600MHz) XMS
179.62EUR
Palit GTX275 896MB
168.88EUR
Cooler Master Centurion 590 RC-590-KKN1-GP
75.00EUR
ASUS 1156 P7P55D (P55)
128.03EUR
Intel Core i7 LGA1156 i5-750 2,66GHz Box
168.10EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR R3 320GB 16MB WD3202ABYS
116.80EUR
WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB 32MB WD5000AADS
46.86EUR


Sub-Totale: 992.47EUR

Luca T 25-09-2009 07:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da Trokji (Scrivi 139657)
Allora consigliatelo voi.. non sfrutta completamente mah.. l'hard disk non appena accendi il pc lo sfrutti.. non si tratta di prendere un bilanciere da 1000 euro se poi smetti di allenarti ;)

Il discorso mio era semplicemente che è proprio l' OS a 32bit che non sfrutta la macchina perche il system non supporta più di 3Gb quindi deve sapere quale OS metterci, intendevo questo per sfruttare a pieno la macchina!!:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013