![]() |
![]() |
|
Costruisci la tua attrezzatura Progetti, schemi tecnici, materiali. Tutto su come costruire la propria attrezzatura
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Costruisci la tua attrezzatura |
![]() |
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
(#1)
![]() |
||||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Costruzione di una pedana per weightliftingQuote:
Quote:
Quote:
ecco le immagini : ![]() ![]() adesso vorrei costruirci attorno la pedana ed avevo pensato a questo: a) base di truciolato da 18mm 220/230*120/130 b) rialzo di truciolato da 18 e nel mezzo l'incavo per mettere le due mattonelle di gomma c) base di multistrato da 21mm ( magari rivestita di moquette ) nel mezzo del truciolato multistrato moquette da battaglia fissare tutto con viti autofilettanti ed ai bordi angolari di metallo da 3cm*3cm domani proverò a postare degli schizzi dei vari "strati" . |
|||
|
![]() |
(#2)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() Sposto nella sezione "costruisci la tua attrezzatura" ![]() |
|
![]() |
(#3)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Grazie ![]() ![]() |
|
![]() |
(#4)
![]() |
|
Moderatore Hollow
Messaggi: 6,900
Data registrazione: Dec 2008
Età: 37
|
![]() A breve mi darò da fare anche io per una pedana da stacco ![]() Come immaginavo (e confermato ora anche da Milo) dopo un po i quadrati gommati possono usurarsi e cambiarli può essere un problema..... Io avevo pensato di fissarli alla pedana ad incastro in modo tale da poterlo togliere con "facilità" nel momento in cui non siano più adeguati..... Novellino, ieri da brico ho trovato le mattonelle gommate tipo quelle che stai usando tu a 11€ a mattonella (sono abbastanza grandi e un paio bastano e avanzano per lo stacco ![]() Grazie ![]() |
|
![]() |
(#5)
![]() |
|||
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() |
||
|
![]() |
(#6)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Grazie mille ![]() |
|
![]() |
(#7)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Questo fine settimana ho assisitito ai campionati italiani di pesistica la cui pedana di gara (4x4 mt) è stata montata sopra una piattaforma rialzata di 8x8 mt e alta oltre 1 mt. Ho avuto modo di assistere allo smontaggio dello stesso ed ho scoperto che il palco/piattaforma di base non era altro che un assemblaggio di cubi da 1x1x1 mt in polistirolo denso tenuti assieme da delle squadre metalliche negli angoli (tipo salvaspigoli) e avvolti da cinghie tipo quelle usate nell'edilizia e nei trasporti. Sopra i cubi erano sistemate in doppio strato delle assi in multistrato identiche a quelle dei ponteggi edili, il tutto ricoperto in feltro/moquette, e sopra nel mezzo la pedana di gara. Non avevo mai pensato al polistirolo come base d'appoggio ![]() |
|
![]() |
(#8)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Vedo che arrivo molto in ritardo, ma sto pensando di costruirmi una pedana da stacco (e fin qui nessun problema) e in futuro per la girata, dato che mi sto mettendo di impegno per impararla. Ho visto che sia il progetto di Milo che quello di Novellino sono entrambi molto belli, volevo però sapere che tipo di pavimentazione avete voi sotto la pedana, nel senso che io ho un pavimento piastrellato, e non vorrei che queste si crepino. Avete esperienza a riguardo? |
|
![]() |
(#9)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 4,438
Data registrazione: Oct 2009
|
![]() la uso su una gittata di cemento cmq anche su un pavimento piastrellato non dovrebbero esserci problemi ; se proprio vuoi evitare ogni problema e renderla ultra silenziosa( si sentirà solo il tintinnio dei dischi che sbattono col bilanciere) , usa la pedana sui tappetini domyos , quelli in gomma spessi circa 12mm . Adottando questa soluzione puoi staccare anche con 500kg ![]() |
|
![]() |
(#10)
![]() |
||
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Quote:
![]() ![]() |
|
|
![]() |
(#11)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() ma per il rumore non è un problema, posso far casino finchè voglio. ![]() la mia paura è che sbagliando una girata il bilancere cada e anche se batta sulla pedana si rompano anche le piastrelle sotto! |
|
![]() |
(#12)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Grazie mille milo. PS.:complimentoni per la tua homegym! |
|
![]() |
(#13)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Di nulla, grazie a te. |
|
![]() |
(#14)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,089
Data registrazione: Mar 2012
Località: Piacentino D.O.C.
Età: 33
|
![]() Vi chiedo ancora un consiglio: ho disegnato il progetto per la pedana (da stacco e in futuro da girata ![]() I miei dubbi sono relativi alla girata, è troppo piccola la piattaforma? e la base interna? Poi avevo quasi pensato di tenere i quadrati di gomma (quelli da 500x500 dove poggiano i dischi) più alti rispetto al piano dove poggio i piedi dato che i miei dischi sono di 380mm di diam. in modo da portarli all'altezza regolamentare...vi sembra una buona idea? |
|
![]() |
(#15)
![]() |
|
All the Truth Member
Messaggi: 9,533
Data registrazione: Feb 2006
Età: 55
|
![]() Ciao Prison, se intendi costruirti una pedana per farci stacco e girata la dimensione non cambia (nel senso che nella girata sposti i piedi solo lateralmente) e quando hai 1x1 metro, dove starci con i piedi, sei a posto ![]() L'esigenza di una pedana più grande è legata all'esecuzione di strappo e slancio dove è più facile sbilanciarsi e dover fare un passo avanti o indietro per recuperare l'alzata. Secondo me è più sicuro avere la parte lignea centrale (dove metti i piedi) e gli ammortizzatori laterali (dove cadono i dischi) allo stesso livello per scongiurare la possibilità di inciampare. Detto questo dovresti procurarti dei dischi del diametro regolamentare o, ancora meglio, delle bumpers in modo da poter lasciare cadere il bilanciere in caso di errore nella girata. Tra l'altro è sufficiente una sola coppia da 20 (o 25 kg) e poi aggiungere i dischi metallici di diametro inferiore, almeno fino a quando il tuo power clean non supera i 100 kg. Per lo stacco puoi invece continuare ad usare i dischi che hai ma dovresti usare degli ulteriori rialzi removibili per arrivare all'altezza (oppure prevedere di togliere spessore alla parte lignea per abbassare l'altezza dove metti i piedi). Le possibilità sono molteplici ma dipende dall'uso che ne vuoi fare e dalla praticità. |
|
![]() |