
21-05-2009, 05:25 PM
ciao ragazzi ma voi pensate,veramente,che uno di 60 anni dovrebbe accontentarsi di effettuare un allenamento leggero?io credo che l età abbia un influenza relativa sulla capacità dell individuo di allenarsi più o meno intensamente e infatti i migliori risultati di sempre li ho ottenuti lo scorso anno con un allenamento tuttaltro che leggero.ora,purtroppo,dopo l incidente che mi ha provocato il trauma alla spalla sarò costretto a cambiare approccio ma pronto a tornare all intensità di prima appena la spalla me lo consentirà.tenete presente che in questi 40 anni di allenamento ho sospeso l attività massimo un mese l anno e che,la mia capacità di recupero,si è sempre mantenuta ad alti livelli.ora vorrei provare qualcosa di diverso,tipo allenamenti a fatica cumulativa ma utilizzando medio basse ripetizioni anche per un discorso mentale.come potrei impostare un allenamento con simili caratteristiche?e,per favore,non suggeritemi una routine in base alla mia età perchè se non è impegnativa mi dedico,piuttosto al gioco delle bocce.ciao e grazie a chi vorrà rispondermi
|