![]() |
![]() |
|
|||||||
| Bodybuilding Puro bodybuilding, pochi fronzoli e molta ghisa.
Ciao amico visitatore, cosa aspetti? Apri una discussione subito nella sezione Bodybuilding |
![]() |
|
|
LinkBack | Strumenti Discussione | Modalità Visualizzazione |
|
|
|
(#1)
|
|
|
All the Truth Member
Messaggi: 3,499
Data registrazione: Jun 2005
|
Dopo HST che fare...Il 5x5 è relativamente un meso di accumulo...Come detto sono ibridi,ossia rientrano nella categoria dei ragionamenti da "dipende"...Le prime settimane c' è buffer,ma nelle ultime si arriva ad usare la % reale per quel numero di reps...E cio' elimina una componente essenziale dell' accumulo ossia il margine,che assieme al volume è del concetto di accumulo una parte fondamentale...Un insieme elevato di ripetizioni,anche se fosse alto,non necessariamente è accumulo,proprio perchè è anche il rapporto buffer/intensita' che lo determina... Penso che vada bene il 5x5,in qualsiasi variante,post Hst,anzi lo trovo piuttosto adatto come transizione verso altri seguenti programmi. |
|
|
|
|
(#2)
|
|
|
FIPL Moderator
Messaggi: 11,338
Data registrazione: Nov 2006
Località: Genova
Età: 39
|
si io ragionavo considerando che è stato un ricondizionamento.... io farei 3-4 settimane a rip più basse con test finale... per me il meglio sarebbe questo... e poi partire con il 5x5... però nulla vieta di fare diversamente..... |
|
|
|
|
(#3)
|
||
|
All the Truth Member
Messaggi: 2,034
Data registrazione: May 2005
Località: Verona
Età: 45
|
Quote:
Lo inteso così proprio perchè secondo me, se non hai massimali buoni, l'hst non rende benino, quindi io l'ho usato come ricondizionamento appunto per il buffer iniziale per arrivare ugualmente a carichi non elevati sui 5RM. Eseguendo il 5x5 quindi, userei i carichi rilevati appunto nerll'ultama sessione dell'hst. |
|
|
|
|