Quote:
Lo inteso così proprio perchè secondo me, se non hai massimali buoni, l'hst non rende benino, quindi io l'ho usato come ricondizionamento appunto per il buffer iniziale per arrivare ugualmente a carichi non elevati sui 5RM. Eseguendo il 5x5 quindi, userei i carichi rilevati appunto nerll'ultama sessione dell'hst. |
Quote:
Per la scheda potrebbe andare così: giorno pesante (lunedì) a.SQUAT 5x5 ---> (@60/70/80/90/100% del 5RM) b.PANCA PIANA 5x5 c.REMATORE BB 5x5 d.rotatori (ciclo YWTL) c.addominali giorno leggero (mercoledì) a.SQUAT 4x5 ---> (@60/70/75/80% del 5RM) b.MILITARY PRESS 4x5 c.STACCHI GF 4x5 d.trazioni 3x8@10rm e.french press Ez su p.piana 3x8@10rm giorno medio (venerdì) a.SQUAT 4x5, 1x3, 1x8 ---> (@60/70/80/90% del 5RM), (1x3@102.2% del 5RM, e cioè 5RM + 2.5%), (1x8@80% del 5RM) b.PANCA PIANA 4x5, 1x3, 1x8 c.REMATORE BB 4x5, 1x3, 1x8 d.dip 3x8@10rm e.hammer curl altern. 3x8@10rm Ho messo trazioni e dip in sessioni separate, per avere una variazione di stimolo sulle braccia. Recupero 90" o 120" sui principali, 90" sui complementari. Incremento di carico anche su military press e stacchi di 2,5-5% al micro successivo. Niente invece aumento carico sui complementari. Inquanto all'usare il 6rm invece che il 5rm, io volevo usare il carico che utilizzerò nell'ultima sessione di hst, proprio perchè non sarà effettivamente un 5rm come da priori messo in tabella, inquando l'1rm usato per calcolare appunto quei carichi, sarà variato inquanto aumentata seppur di poco la forza. In sintesi, i 5rm dell'ultima sessione di hst non saranno effettivi ma qualcosa in meno. |
ok quel 5rm va bene
|
Come scheda ci siamo?
|
si ci siamo...io avrei messo un 12rm dove tu hai messo un 10 rm ma va bene anche così è proprio una sottigliezza
|
Si, un 10-12rm va benissimo....
Grazie a tutti per gli importanti interventi e a te spike. Un altra cosa, dopo quel 5x5 BS che potrei eseguire per 6 settimane, a fronte della mia voglia di fare ipertrofia fino all'estate (luglio), consigliate un meso transitorio? Tipo accumulo? Scusatemi,ma come vedete sono come un bimbo in fasce :) |
Quote:
questo perché potresti durare 3 settimane come 10 e a quel punto le cose cambiano... |
Calcolo dei carichi BS 5x5
Quote:
Volevo fare un osservazione su un fatto. Abbiamo detto che nel 5x5 del giorno pesante(che poi si ripetono negli altri giorni), i carichi da adottare sono di 60/70/80/90/100% del 5RM, ok. Ora, avendo tipo un massimale di Squat di 120kg, i 5RM dovrebbero essere intorno all'85-88% dell'1RM, che fa circa 102kg. Quindi secondo i calcoli, la sequenza del giorno pesante verrebbe, 5x 61/71/82/92/102 kg. C'è un però, secondo lo schema del foglio excel che è scaricabile da qua Bill Starr 5x5 - Madcow Intermediate or Linear Version, i conti non tornano. Che tipo di calcoli fa? Cioè, secondo le mie percentuali inizio subito col tirare su all'ultima serie del 5x5 del primo allenamento i 5rm, invece secondo lo schema excel, si arriva a tale progressione solo al 4° week. Inoltre, bisogna settare e se si come Set Interval e Tonnage Cutoff?:confused: Scusate le domande, ma è semplicemente per capire...ovvio che bisognerebbe spingere e non fissarsi su calcoli, percentuali, ecc. e ecc. :D:rolleyes: |
infatti ti avevo detto di partire dal 6 rm, in quella tabella raggiungi il vero 5rm alla quarta settimana e ogni settimana precedente andando a ritroso fa il carico moltiplicato 0.975 (arrivando circa al 6rm...forse un po' meno)
comunque la tua progressione dovrebbe essere 51 64 77 89 102 e non quella postata da te se trovo una tabella più pratica te la posto |
mi sembra giustisimo utilizzare il 6rm e arrivare al 5rm intorno alla quarta settimana...
ah cmq non avevo letto bene, pensavo facessi il 5x5 carico fisso... per questo avevo sollevato il discorso accumulo ecc....... questo come ha detto giustamente silver non è un vero accumulo.... ciao |
Quote:
Ho fatto una domanda per chiarirmi le idee...e :confused: Io infatti ho messo i carichi del 5rm a fine ciclo hst, quindi dicevo che non è quello effettivo visto che un pò la forza è aumentata...sarà appunto un 6-7rm... Nella progressione che hai scritto, che percentuali hai utato spike? Allora chiedo, meglio seguire pari pari il file excel? |
ho sbagliato anch'io:), ma per farmi perdonare ho modificato una vecchia tabella di BS che avevo apposta per te...
ma non riesco a mandartela vista l'estensione .rar posso mandartela via e-mail? |
Quote:
Inviamela pure per mail, grazie |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:22 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013